Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mio cugino mi ha disattivato il messaggio che mi chiede la conferma quando devo eseguire qualcosa come amministratore. Da dove si riattiva?
Pannello di controllo > Account utente > Selezioni il tuo utente e clicchi in basso su Controllo Account Utente dopodichè selezioni l'impostazione che più ti gusta.

 
Pannello di controllo > Account utente > Selezioni il tuo utente e clicchi in basso su Controllo Account Utente dopodichè selezioni l'impostazione che più ti gusta.
Perfetto, grazie :morris82:

 
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un paio di consigli: premetto che ho un sony vaio vgn ns31s comprato a luglio 2009, e visto che ultimamente sta perdendo qualche colpo, avevo deciso di cancellare tutto e passare a windows 7. Primi dubbi: chi può dirmi con certezza se il portatile è compatibile per windows 7 (credo proprio di si...) Quale versione del software dovrò acquistare, 32 o 64 bit?

Ps. C'è mia sorella che ha un pc preso nel 2011 con windows 7! E' possibile installare sul mio pc il software del suo?

Grazie anticipatamente!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avrei alcune domande, ho mandato in pensione il mio win 7 perchè mi hanno regalato l'ottava versione, volevo quindi chiedervi. Dato che non lo userò più, posso vendere la key di 7? oppure ha qualche tipo di limitazione?

 
Avrei alcune domande, ho mandato in pensione il mio win 7 perchè mi hanno regalato l'ottava versione, volevo quindi chiedervi. Dato che non lo userò più, posso vendere la key di 7? oppure ha qualche tipo di limitazione?
è vietato sub-licenziare licenze proprietarie.

 
Ultima modifica:
mmm... ma se io gliela trasferisco completamente non dovrebbe valere come sublicenziare no? Io quello che intendi tu lo interpreto nel senso che non posso rivederla io fino quando la utilizzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifsub-licenziare significa costituire un nuovo rapporto contrattuale in cui tu, che originalmente eri il licenziatario di Microsoft (licenziante), diventi licenziante e il tuo amico diventa licenziatario. Non importa se sub-licenzi una licenza singola o una singola delle multilicenze

ho trovato questo articolo a proposito

http://nova.ilsole24ore.com/esperienze/come-ti-riciclo-la-licenza

sicuramente è una sentenza molto interessante che finalmente fa luce sulla moltitudine di clausole vessatorie che le software house hanno il vizietto di inserire nelle loro licenze però crea solo un precedente giurisprudenziale e non costituisce automaticamente un nuovo diritto per i consumatori. Inoltre mi sembra che si riferisca solo a cessioni di tipo aziendale e professionale
in rosso

tl dr: se Microsoft viene a sapere che hai ceduto una sua licenza senza essere autorizzato e ti fa causa, cita in tuo favore la sentenza UE suddetta. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Raga un programma per leggere(e magari anche editare) gli html?

 
Salve ragazzi, ho un problema con Office. Ho appena letto che Office 365 Education viene offerto gratuitamente ad alcuni studenti (http://products.office.com/it-it/student?tab=a69826e7-33de-99e2-f8e7-2128daaf78f9). Inserendo l'indirizzo email fornitomi dalla mia facoltà risulto idoneo. A questo punto mi fa scaricare un .exe che però mi da il seguente messaggio di errore:

9isa5t.png


Come faccio a scaricare la versione a 64bit? L'.exe me lo scarica in automatico quando faccio click su Installa Ora, non mi da la possibilità di scegliere le versioni.

Preferirei evitare di disinstallare il pacchetto che attualmente possiedo (Office 2010) perchè non avrei modo di recuperarlo.

 
Innanzi tutto è affidabile come sito ?
Scusa per il ritardo. Beh, è il sito microsoft e la notizia (e il link) sono riportate su testate giornalistiche parecchio famose. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'ultimo Windows Update ha installato un pacchetto (System32/GWX) di pubblicità per Windows 10. Come lo rimuovo? -.-

 
Salve ragazzi.

Scansionando il sistema per un qualche malware, ho notato che antivirus e antimalware perdevano un sacco di tempo nella cartella Winsxs.

Andando a controllare ho notato che pesa quasi 10GB....ma a che serve tutta questa roba ?

 
io uso da molto tempo Avira e, facendo corna, non sono mai stato infettato.

 
Come faccio a sapere cosa apportano gli aggiornamenti facoltativi di Windows Update? Vorrei evitare quelli che installano telemetria, inviti per passare a Windows 10, ecc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Salve ragazzi.Scansionando il sistema per un qualche malware, ho notato che antivirus e antimalware perdevano un sacco di tempo nella cartella Winsxs.

Andando a controllare ho notato che pesa quasi 10GB....ma a che serve tutta questa roba ?
Componenti di Winzozz. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
quindi niente monnezza come pensavo...

Thanks

 
si puo fare un aggiornamento "pulito" da windows 7 starter a home tramite disco, oppure e necessario formatare?

 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top