Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
raga, ma per far vedere i 4gb di ram devo scaricare la versione 64bit come per vista?

 
ok grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
procurarla in altri modi, la puoi trovare anche su diversi tracker.

Però ti devi lo stesso registrare al sito della MS per avere il codice di attivazione

 
Oggi ho messo la beta sul mio portatile, dal quale sto scrivendo.

È talmente stabile che si può usare tranquillamente anche su un pc di uso quotidiano, cosa che teoricamente non bisognerebbe fare con le versioni beta.

Per ora non mi sono capitati crash di alcun tipo.

La compatibilità con le applicazioni che vanno su Vista è quasi totale, visto che i programmi che mi interessano funzionano tutti, giochi compresi (Crysis 1.2.1 gira perfettamente).

Al contrario la compatibilità coi driver è davvero bassa, e per aggiornare certi componenti bisogna sudare molto per trovare i file giusti su internet e poi installarli manualmente nella modalità provvisoria.

Per quanto riguarda gli antivirus, McAfee non è compatibile. Consiglio di scaricare la technical preview gratuita di Kaspersky.

Alla fine le differenze tra questo os e Vista non sono tantissime, apparte la dock e la sensazione di maggiore leggerezza.

 
l'ho provata sabato scorso, inutile dire che domenica ho formattato e rimesso vista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
quante opinioni discordanti!
Boh, apparte la difficoltà di installare certi driver (soprattutto quelli legati a componenti particolari dei pc portatili, tipo controller audio o sistema biometrico, mentre gli altri, quello della scheda video per esempio, sono facilissimi da trovare e sono gli stessi di vista) non vedo alcun motivo per cui tornare ad utilizzare vista :Morris82:

 
Boh, apparte la difficoltà di installare certi driver (soprattutto quelli legati a componenti particolari dei pc portatili, tipo controller audio o sistema biometrico, mentre gli altri, quello della scheda video per esempio, sono facilissimi da trovare e sono gli stessi di vista) non vedo alcun motivo per cui tornare ad utilizzare vista :Morris82:
Avrei capito Xp,ma nn vista..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Segnalo un buon incremento delle performance del pc. Il processore dal 5.0 di Vista è passato a 5.4, mentre la scheda grafica da 5.5 a 6.2.

 
si vabè, quelle valutazioni sono inutili
Non è vero, si può dire che siano inutili le valutazioni rapportate ai requisiti minimi (per esempio, tu hai un punteggio di 5 e il gioco richiede un punteggio di 3... non vuol dire proprio niente), ma restano comunque utili indicatori di performance. Se il punteggio che ho totalizzato è più alto di prima significa che ora questi componenti lavorano meglio.

 
Non è vero, si può dire che siano inutili le valutazioni rapportate ai requisiti minimi (per esempio, tu hai un punteggio di 5 e il gioco richiede un punteggio di 3... non vuol dire proprio niente), ma restano comunque utili indicatori di performance. Se il punteggio che ho totalizzato è più alto di prima significa che ora questi componenti lavorano meglio.
no significa che hanno aumentato i criteri di valutazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

se con vista il massimo è 5.9, e con win7 sarà magari 6.9 o 7, ovvio che poi cambia tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no significa che hanno aumentato i criteri di valutazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngse con vista il massimo è 5.9, e con win7 sarà magari 6.9 o 7, ovvio che poi cambia tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Boh, e allora perché gli altri componenti sono rimasti uguali a prima? Comunque in win7 il punteggio arriva a 7.9

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top