I driver quando si formatta e reinstalla un s.o. devono sempre essere reinstallati.ragazzi vorrei installare windows 7 sul mio pc ma come faccio a salvare i driver video, audio, ecc? non vorrei metterlo per poi perdere tutte queste cose
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I driver quando si formatta e reinstalla un s.o. devono sempre essere reinstallati.ragazzi vorrei installare windows 7 sul mio pc ma come faccio a salvare i driver video, audio, ecc? non vorrei metterlo per poi perdere tutte queste cose
si ma come li riprendo? ho windows vista attualmente installato e non vorrei perdere tutto! nella confezione del pc non c'erano cd o cose del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngI driver quando si formatta e reinstalla un s.o. devono sempre essere reinstallati.
a parte che è 10 minuti che aspetto che si carichi l'immagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifinstallato! ma questa schermata non posso averla? la ruota con il logo centrale?
![]()
mi piaceva tanto questa ruota col logo centrale... poi non c'è neanche lo sfondo col pesce... ma di default mi ritrovo questoa parte che è 10 minuti che aspetto che si carichi l'immagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifvedendo il titolo, credo siano solo concept art di gadget per 7, probabilmente non sono neppure stati inseriti nella versione definitiva...
si il pescetto era nelle prime beta, poi l'han sostituito con quello... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngmi piaceva tanto questa ruota col logo centrale... poi non c'è neanche lo sfondo col pesce... ma di default mi ritrovo questo
![]()
Oggi sono passato ufficialmente da sVista a 7...che dire stupendo e scattante..ma ho una domanda,anche se sarà stata postata 3000 volte...i driver anche se sono installati in automatico vanno comunque scaricati e reinstallati? oppure vanno bene come sono?Io per ora ho aggiornato solo quelli della scheda video...ditemi voi.
http://i35.tinypic.com/30nd9ae.jpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifmi piaceva tanto questa ruota col logo centrale... poi non c'è neanche lo sfondo col pesce... ma di default mi ritrovo questo
![]()
Assolutamente no,funziona tutto alla perfezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif (apparentemente)..
Dipende, hai qualche problema riguardo i driver (ad esempio il suono)?
Credo che non devi installare nuovi driver se vanno tutti, aspetta conferma da qualche moderatore di sezione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAssolutamente no,funziona tutto alla perfezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif (apparentemente)..
Anche io ho come hardware ho aggiornato solo quelli della VGA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifOggi sono passato ufficialmente da sVista a 7...che dire stupendo e scattante..ma ho una domanda,anche se sarà stata postata 3000 volte...i driver anche se sono installati in automatico vanno comunque scaricati e reinstallati? oppure vanno bene come sono?Io per ora ho aggiornato solo quelli della scheda video...ditemi voi.
Se vuoi restare su Windows, assolutamente si.Salve a tutti. A Natale devo prendere un pc nuovo e quindi vorrei sapere se è conveniente prenderlo con il nuovo windows 7.Grazie
Quali sono i pro e i contro???Se vuoi restare su Windows, assolutamente si.
1) TASKBARQuali sono i pro e i contro???
wow è perfetto.Ora me lo compro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif1) TASKBAR
Windows 7 include una nuova taskbar priva di testo ma potenziata nelle funzionalità. La funzione "jump list" offre un controllo avanzato sull'applicazione identificata dall'icona, con un menu di opzioni correlate accessibile via right-click (azioni comuni, documenti aperti di recente, e preferiti). La funzione "Avvio veloce" è integrata ed ora è possibile posizionare in modo permanete nella taskbar le icone delle applicazioni, con accesso one-click. Passando il puntatore del mouse sulle icone delle applicazioni all'utente sarà mostrata un striscia di anteprime delle finestre in esecuzione; passando il mouse su una anteprima mostrerà la finestra a dimensione intera sulla schermo.
2) GADGET
I gadget vengono ora mostrati direttamente sul desktop (la Windows Sidebar è stata rimossa).
3) FINESTRE
La gestione delle finestre è stata resa semi-automatica, semplificando le funzioni di ingrandimento, ripristino, e ridimensionamento. L'utente potrà trascinare la barra del titolo di una finestra nella parte alta dello schermo per ingrandire la finestra, e spostandola dall'alto potrà ripristinarla alla posizione precedente. Le finestre vengono anche ridimensionate automaticamente a coprire metà schermo, se trascinate a destra o a sinistra dello schermo (consentendo una facile visuale side-by-side di due finestre).
4) SYSTEM TRAY
L'area di notifica del sistema operativo permette ora di scegliere specificatamente quali notifiche e applicazioni mostrare, e più in particolare quali tipi di notifiche ricevere dalle varie applicazioni.
5) USER ACCOUNT CONTROL
Le impostazioni di UAC sono state potenziate e migliorate per venire incontro alle richieste degli utenti che avevano criticato l'implementazione di questa funzione di sicurezza in Vista. L'utente può ora impostare UAC per applicazione e livello di accesso, grazie ad un semplice controllo slider.
6) FUNZIONALITA' TOUCH
Microsoft ha mostrato le funzionalità multi-touch integrate in Windows 7 su un HP TouchSmart PC. Il menu Start e altri menu vengono ingranditi nella spaziatura per consentire una più facile selezione delle voci, e nelle applicazioni è attivata automaticamente il supporto per lo scrolling a tocco. Tra le varie classiche funzioni multi-touch segnaliamo anche la disponibilità di un'ampia tastiera on-screen con funzione "predittiva".
7) HOMEGROUP
Windows 7 integra un sistema estremamente semplificato per l'home networking, con capacità di discovering facilitato per documenti e file multimediali presenti su qualsiasi altro computer Windows 7 nella rete. Il "Network and Sharing Center" include 4 link ad azioni comuni, invece della precedente lunga lista di opzioni. La nuova opzione dedicata alla creazione di un Homegroup offre una interfaccia semplificata per la condivisione di immagini, musica, video, documenti e stampanti. La rete viene protetta da password e l'utente potrà modificare o rimuovere la condivisione in qualsiasi momento. Un'altra caratteristica interessante dell'Homegroup è la capacità di eseguire lo stream di file multimediali direttamente da Windows verso qualsiasi server DLNA e Media Center extender (Play To), senza dover completare lunghi processi di configurazione.
8) WINDOWS MEDIA CENTER
Windows Media Center presenta una UI più pulita con nuovo stile visuale e capacità di personalizzazione del menu. La DVD Library è attiva di default ed è presente inoltre una UI dedicate all'aggiunta di cartelle Recorded TV (dettagli in un articolo di Charlie Owen).
9) LIBRERIE
Nuova funzionalità di Windows 7 che permette di gestire meglio i documenti. Si tratta di una collezione accessibile da singola location di contenuti, come foto, immagini e musica, che è possibile popolare da qualsiasi disco storage collegato al sistema.
10) VHD
Windows 7 è capace di montare nativamente file VHD come dischi, creare VHD di dimensioni fisse o dinamiche, e anche di eseguire il boot da VHD con Windows 7 (estremamente utile per il testing di macchine virtuali e del software incluso in esse).
11) DEVICE STAGE
Funzionalità integrate in esplora risorse che mostra le periferiche supportate collegate al sistema e tutte le azioni che possono essere eseguite son il dispositivo.
12) ACTION CENTER
Un servizio dedicato al troubleshooting delle problematiche del sistema, con possibilità di visualizzazione dei report e di esecuzione dei task di manutenzione. Windows Defender è integrato ora nell'Action Center per ridurre al minimo gli avvisi.
13) ALTRE NOVITA'
BitLocker supporta ora la crittazione dei contenuti di drive flash USB o altri dispositivi di removable storage; La gestione di monitor multipli è stata ampiamente migliorata e semplificata; Windows 7 supporta macchine con massimo 256 CPU; Aggiunto supporto per i codec h.264, DivX, XviD, non-FairPlay AAC; Funzione Lente di Ingrandimento potenziata e accessibile da scorciatoia da tastiera, con zoom libero su tutto lo schermo; miglioramento di personalizzazione e creazione di temi e colorazioni "glass" del desktop; Interfaccia Ribbon integrata negli applicativi Wordpad (che supporta ora una serie di nuovi formati) e Paint (potenziato per supportare le funzioni touch).
[YOUTUBE][/YOUTUBE]
[YOUTUBE][/YOUTUBE]
N.B.
Di difetti non ne ho ancora trovati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche io ho come hardware ho aggiornato solo quelli della VGA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif