Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci mancherebbe, è una porcheria. In ogni caso credo che con una licenza di 7 si possa upgradare a poco.
se non vado errato per un certo periodo di tempo sarà possibile con 40$ (sicuro li convertiranno in 40€) aggiornare qualunque versione di windows a win 8 PRO

 
ma su windows 7 ho tolto un sacco di minchiate inutili,sicuramente su windows 8 sarà possibile anche disabilitare il metro come schermata principale e vedere all'avvio direttamente il desktop

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma com'è la compatibilità? Io ho win 7 e un po' di giochi installati, se provassi la beta girerebbero lo stesso?

 
Ma piuttosto Windows 7 lo levano dal commercio quando esce Windows 8? Nel senso che ora XP non è supportato e Vista (per fortuna) non si vede da nessuna parte.
Windows XP non è più supportato ma Vista e 7 si, quindi fin che non escono dal supporto saranno sempre in vendita.

ma com'è la compatibilità? Io ho win 7 e un po' di giochi installati, se provassi la beta girerebbero lo stesso?
Più che i giochi devi trovare i driver compatibili per tutto l'hardware che monti.

 
Tanto fino al 2020 7 sarà supportato perciò farà in tempo ad uscire W8,9,10 e magari anche l'11 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Prima di incorrere in sanzioni... qua si può parlare di windows 8 veramente, oppure dobbiamo parlare di aria fritta fino al 26/10? È una semplice domanda, nessuna polemica, giust'appunto per non prendersi richiami.

 
Prima di incorrere in sanzioni... qua si può parlare di windows 8 veramente, oppure dobbiamo parlare di aria fritta fino al 26/10? È una semplice domanda, nessuna polemica, giust'appunto per non prendersi richiami.
visto che è disponibile la versione demo entreprise gratuitamente e legalmente immagino che si possa parlare di tutto quello che vuoi xD (senza accenni alla pirateria comunque)

Al limite aspetta un moderatore per avere conferma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
scaricato da msdn, devo installarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

ma è vero che wimdows media center è diventato a pagamento? io lo usavo per la tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Prima di incorrere in sanzioni... qua si può parlare di windows 8 veramente, oppure dobbiamo parlare di aria fritta fino al 26/10? È una semplice domanda, nessuna polemica, giust'appunto per non prendersi richiami.
Puoi parlare di quello che vuoi. Basta che non si faccia alcun riferimento ad attivatori e crack di qualsiasi tipo.

Va da se che se te ne esci ora con "Ho la licenza originale illimitata per Win8 Pro supersticazzi edition" a qualcuno potrebbe venire qualche dubbio.

scaricato da msdn, devo installarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
ma è vero che wimdows media center è diventato a pagamento? io lo usavo per la tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Si, a quanto leggevo sarà un componente installabile a parte da comprare sul nuovo store di win8

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma è vero che wimdows media center è diventato a pagamento? io lo usavo per la tv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
mai usato xD

Comunque mi pare che hanno detto che costerà 9€ quindi se ti serve non ti spennano xD

 
Puoi parlare di quello che vuoi. Basta che non si faccia alcun riferimento ad attivatori e crack di qualsiasi tipo.Va da se che se te ne esci ora con "Ho la licenza originale illimitata per Win8 Pro supersticazzi edition" a qualcuno potrebbe venire qualche dubbio.
Ok bella!

Comunque sono combattutissimo se installarlo o meno, ammetto che per ora sarebbe solo un capriccio. In realtà l'ho già provato con la vm, ma l'accelerazione hardware e tante altre cose a livello di networking non vanno, perciò una installazione pulita mi darebbe una possibilità di valutazione più ampia. Voi ce l'avete già installato?

 
Ok bella!
Comunque sono combattutissimo se installarlo o meno, ammetto che per ora sarebbe solo un capriccio. In realtà l'ho già provato con la vm, ma l'accelerazione hardware e tante altre cose a livello di networking non vanno, perciò una installazione pulita mi darebbe una possibilità di valutazione più ampia. Voi ce l'avete già installato?
No non ancora, aspetto di averlo sotto mano in italiano, poi la butto sull'SSD.

 
No non ancora, aspetto di averlo sotto mano in italiano, poi la butto sull'SSD.
Fig@, anche l'ssd, scherzi un brazz. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png E pensare che io ho ancora come drive principale un samsung da 250GB con interfaccia IDE XD. Meno male che ho il NAS per tutto il resto.

 
Fig@, anche l'ssd, scherzi un brazz. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png E pensare che io ho ancora come drive principale un samsung da 250GB con interfaccia IDE XD. Meno male che ho il NAS per tutto il resto.
Massì son scesi di prezzo ultimamente, per curiosità l'ho preso e non scherza davvero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ok bella!
Comunque sono combattutissimo se installarlo o meno, ammetto che per ora sarebbe solo un capriccio. In realtà l'ho già provato con la vm, ma l'accelerazione hardware e tante altre cose a livello di networking non vanno, perciò una installazione pulita mi darebbe una possibilità di valutazione più ampia. Voi ce l'avete già installato?
io ho la versione relase preview e devo dire che grossi bug non ce ne sono, la cosa più fastidiosa è stata trovare i driver per la scheda audio che non ne voleva sapere niente di andare

 
l'ho installato sulla macchina virtuale (vmplayer) e devo dire che se inseriranno un modo per avviare direttamente al desktop il sistema operativo sarebbe perfetto, ho cercato di inquadrare la situazione aprendo programmi ed app passando da una parte all'altra ed avere così un quandro del funzionamento.

ho capito che le app sono una cagata sul PC fisso, ad esempio internet explorer è inutile avviarlo tramite lo start, rimane molto più comodo avere i programmi avviati sul desktop, per non parlare della chiusura delle app è scomodissima così come la gestione dell'affiancamento di più visuali tipo app/desktop, uno schifo però ho capito l'intento di microsoft cercano di non precludere nulla ai tablet e vice versa, le app le puoi avere anche su pc e tipo quelle di ebay pagine gialle.. queste cosette qua ogni tanto fa comodo averle nel menu start magari si accende il PC apposta per vedere la strada e si fa prima con l'app che non aprire il browser ed andarci.

non c'è quindi bisogno che i programmatori facciano una versione per tablet con app e una per PC ne fanno una e la usi in ugual modo su entrambi.

c'è una situazione però che mi preoccupa moltissimo, ad esempio firefox io l'ho scaricato ed installato e nel menu start è comparsa l'icona di firefox così come verrebbe creata la cartella nel menu start di windows 7 con il collegamento + collegamento alla disinstallazione e fin qui ok bellissimo così, quando clicco sul riquadro di firefox mi porta al desktop e mi apre il programma, perfetto! , però ora... a guardare internet explorer la situazione è diversa se ci clicco mi avvia l'app e non il programma sul desktop (come invece avviene cliccando sull'IE nella barra del desktop), la mia preoccupazione è che i programmi pensati per windows 8 inizieranno ad essere implementati come app invece che come programmi pensati per il desktop e sul pc fisso sarebbe piuttosto scomodo.

per il resto non posso giudicare molto per quanto riguarda le prestazioni perchè l'ho provato sulla macchina virtuale però ad avviarsi fa presto così come ad avviare le applicazioni (firefox ad esempio su windows 7 il primo avvio è piuttosto lento, mentre su windows 8 il primo avvio equivale al secondo avvio di firefox su windows 7 piuttosto veloce).

Direi che se tra un po mi prendo una SSD considerati i prezzi ormai ottimi e ci metto windows 8 dovrebbe rilevarsi una scheggia.

ah un'ultima preoccupazione che ho riguarda la compatibilità dei programmi vecchi, ad esempio gia chrome non mi parte(ora che ci penso però non ho provato ad avviarlo in modalità compatibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png), chissà quelli un po meno conosciuti e più vecchi se andranno

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'ho installato sulla macchina virtuale (vmplayer) e devo dire che se inseriranno un modo per avviare direttamente al desktop il sistema operativo sarebbe perfetto, ho cercato di inquadrare la situazione aprendo programmi ed app passando da una parte all'altra ed avere così un quandro del funzionamento.
ho capito che le app sono una cagata sul PC fisso, ad esempio internet explorer è inutile avviarlo tramite lo start, rimane molto più comodo avere i programmi avviati sul desktop, per non parlare della chiusura delle app è scomodissima così come la gestione dell'affiancamento di più visuali tipo app/desktop, uno schifo però ho capito l'intento di microsoft cercano di non precludere nulla ai tablet e vice versa, le app le puoi avere anche su pc e tipo quelle di ebay pagine gialle.. queste cosette qua ogni tanto fa comodo averle nel menu start magari si accende il PC apposta per vedere la strada e si fa prima con l'app che non aprire il browser ed andarci.

non c'è quindi bisogno che i programmatori facciano una versione per tablet con app e una per PC ne fanno una e la usi in ugual modo su entrambi.

c'è una situazione però che mi preoccupa moltissimo, ad esempio firefox io l'ho scaricato ed installato e nel menu start è comparsa l'icona di firefox così come verrebbe creata la cartella nel menu start di windows 7 con il collegamento + collegamento alla disinstallazione e fin qui ok bellissimo così, quando clicco sul riquadro di firefox mi porta al desktop e mi apre il programma, perfetto! , però ora... a guardare internet explorer la situazione è diversa se ci clicco mi avvia l'app e non il programma sul desktop (come invece avviene cliccando sull'IE nella barra del desktop), la mia preoccupazione è che i programmi pensati per windows 8 inizieranno ad essere implementati come app invece che come programmi pensati per il desktop e sul pc fisso sarebbe piuttosto scomodo.

per il resto non posso giudicare molto per quanto riguarda le prestazioni perchè l'ho provato sulla macchina virtuale però ad avviarsi fa presto così come ad avviare le applicazioni (firefox ad esempio su windows 7 il primo avvio è piuttosto lento, mentre su windows 8 il primo avvio equivale al secondo avvio di firefox su windows 7 piuttosto veloce).

Direi che se tra un po mi prendo una SSD considerati i prezzi ormai ottimi e ci metto windows 8 dovrebbe rilevarsi una scheggia.

ah un'ultima preoccupazione che ho riguarda la compatibilità dei programmi vecchi, ad esempio gia chrome non mi parte(ora che ci penso però non ho provato ad avviarlo in modalità compatibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png), chissà quelli un po meno conosciuti e più vecchi se andranno
molto strano che chrome non funzioni,visto che io l'ho sto usando ora senza nessun problema!

per la questione app credo che la maggior parte avrà la doppia interfaccia in modo da dare all'utente la possibilità di scegliere. Sarà quindi da vedere come verrà implementata la cosa.

 
molto strano che chrome non funzioni,visto che io l'ho sto usando ora senza nessun problema!per la questione app credo che la maggior parte avrà la doppia interfaccia in modo da dare all'utente la possibilità di scegliere. Sarà quindi da vedere come verrà implementata la cosa.
spero davvero che riamanga la doppia interfaccia più che altro per la gestione delle app aperte più macchinosa rispetto alla classica barra delle applicazioni del desktop così come la gestione a finiestre rimane la migliore con il mouse.
però mi devono levare dal cazz questa schermata di start all'avvio, voglio che acceda automaticamente al desktop, ho spulciato un po le impostazioni, pannello di controllo ma non ho trovato nulla a riguardo, voi?

 
spero davvero che riamanga la doppia interfaccia più che altro per la gestione delle app aperte più macchinosa rispetto alla classica barra delle applicazioni del desktop così come la gestione a finiestre rimane la migliore con il mouse.
però mi devono levare dal cazz questa schermata di start all'avvio, voglio che acceda automaticamente al desktop, ho spulciato un po le impostazioni, pannello di controllo ma non ho trovato nulla a riguardo, voi?
Se non sbaglio hanno espressamente bloccato quellopzione :(

L'unica speranza è nell'intervento di una qualche modifica homebrew

 
Se non sbaglio hanno espressamente bloccato quellopzione :(L'unica speranza è nell'intervento di una qualche modifica homebrew
ma credo che come cosa appena uscirà verrà fatta,alla fine basta far lanciare in automatico la schermata start all'avvio. in pratica la funzione che viene lanciata quando si clicka su "desktop" viene lanciata all'avvio. l'unica difficioltà è scoprire come farla avviare subito dopo lo start e non dopo ad esempio skype. in pratica l'ordine dovrebbe essere:

-avvio pc

-lancia schermata start

-lancia "desktop"

-avvia tutte le altre cose

in questo modo la schermata start probabilmente verrebbe visualizzata per mezzo secondo massimo.

P.S. parlo da programmatore,e sto indicando la via in assoluto più semplice,ovviamente ci sarà chi sopprimerà il lancio della schermata start //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top