l'ho installato sulla macchina virtuale (vmplayer) e devo dire che se inseriranno un modo per avviare direttamente al desktop il sistema operativo sarebbe perfetto, ho cercato di inquadrare la situazione aprendo programmi ed app passando da una parte all'altra ed avere così un quandro del funzionamento.
ho capito che le app sono una cagata sul PC fisso, ad esempio internet explorer è inutile avviarlo tramite lo start, rimane molto più comodo avere i programmi avviati sul desktop, per non parlare della chiusura delle app è scomodissima così come la gestione dell'affiancamento di più visuali tipo app/desktop, uno schifo però ho capito l'intento di microsoft cercano di non precludere nulla ai tablet e vice versa, le app le puoi avere anche su pc e tipo quelle di ebay pagine gialle.. queste cosette qua ogni tanto fa comodo averle nel menu start magari si accende il PC apposta per vedere la strada e si fa prima con l'app che non aprire il browser ed andarci.
non c'è quindi bisogno che i programmatori facciano una versione per tablet con app e una per PC ne fanno una e la usi in ugual modo su entrambi.
c'è una situazione però che mi preoccupa moltissimo, ad esempio firefox io l'ho scaricato ed installato e nel menu start è comparsa l'icona di firefox così come verrebbe creata la cartella nel menu start di windows 7 con il collegamento + collegamento alla disinstallazione e fin qui ok bellissimo così, quando clicco sul riquadro di firefox mi porta al desktop e mi apre il programma, perfetto! , però ora... a guardare internet explorer la situazione è diversa se ci clicco mi avvia l'app e non il programma sul desktop (come invece avviene cliccando sull'IE nella barra del desktop), la mia preoccupazione è che i programmi pensati per windows 8 inizieranno ad essere implementati come app invece che come programmi pensati per il desktop e sul pc fisso sarebbe piuttosto scomodo.
per il resto non posso giudicare molto per quanto riguarda le prestazioni perchè l'ho provato sulla macchina virtuale però ad avviarsi fa presto così come ad avviare le applicazioni (firefox ad esempio su windows 7 il primo avvio è piuttosto lento, mentre su windows 8 il primo avvio equivale al secondo avvio di firefox su windows 7 piuttosto veloce).
Direi che se tra un po mi prendo una SSD considerati i prezzi ormai ottimi e ci metto windows 8 dovrebbe rilevarsi una scheggia.
ah un'ultima preoccupazione che ho riguarda la compatibilità dei programmi vecchi, ad esempio gia chrome non mi parte(ora che ci penso però non ho provato ad avviarlo in modalità compatibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png), chissà quelli un po meno conosciuti e più vecchi se andranno