Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
scusate sapete dirmi la data esatta dell'uscita di win8?

 


---------- Post added at 13:13:31 ---------- Previous post was at 12:27:02 ----------

 




aspettiamo il 26 Ottobre.
ok trovato

grazie lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
E' l'app desktop ed è una vaccata. Perchè tutte le impostazioni e le altre cose le fai dal metro, scomodissime.
quali impostazioni? dal metro fai solo le impostazioni riguardanti ad esso, il pannello di controllo e il resto si fa tutto da desktop identico a windows 7.
 
ogni tanto che ho tempo apro la macchina virtuale e uso un po windows 8 testandolo un po come mi trovo nell'utilizzo quotidiano che solitamente faccio al PC, tra internet, programmini vari, musica.

tra cose quasi insignificanti ed altre che mi premono molto ho trovato delle mancanze che se aggiustate secondo me supera di gran lunga windows 7 in tutto (anche graficamente)

1) possibilità di far accedere direttamente al desktop all'avvio:

ho capito l'intento di microsoft, la schermata start è più veloce a caricarsi del desktop all'avvio ed averla come prima schermata appena acceso il PC permette di avviare subito subito il programma che ci interessa, quindi senza attendere che si carichi "explorer.exe" per modo di dire, possiamo gia iniziare ad iniziare quello per cui abbiamo acceso il PC, però la scelta all'utente la devono mettere cavolo.

2) hanno tolto l'ibernazione:

anche se mi pare che della Release Preview ci fosse ma per ora nella mia versione non c'è e mi auguro che l'abbiano tolto solo temporaneamente perchè sono affezionato a tenere in sospeso i miei programmi aperti anche staccando la corrente al PC durante il giorno (solo la sera prima di andare a dormire lo arresto definitivamente)

3) possibilità di modificare alcuni aspetti delle finestre come dimensioni dei tasti della barra del titolo e bordo esterno di una finestra:

anche se è insignificante non ho mai capito perchè abbiano tolto questa possiblità, io su windows 7 ho i bordi al minimo perchè avere le finestre ciccione mi fa schifo e il tastone rosso per chiudere le finestre è piuttosto brutto e sproporzionato (probabilmente per renderlo toccabile dai tablet facilmente) almeno lasciatemeli modificare se proprio volete tenerli standard così, ivnece ho trovato solo la personalizzazione del titolo delle finestre (solo il testo in pratica che poi rimpicciolisce il resto ma a quel punto non leggo più il titolo della finestra)

4) ancora una volta non hanno previsto il 2.1 nella configurazione degli altoparlanti:

su windows 7 mi son dovuto arrangiare settando il 5.1 e disattivando tutti gli altoparlanti sorround ma rimane la scomodità che non posso controllare 2 volumi separati tra casse frontali e subwoofer, cosa che mi pare in linux (ubuntu) ci sia.

5) impossibilità di organizzare DECENTEMENTE il menu Start:

insomma non si possono dividere in categorie con tanto di titoletto (e avere così magari un menu rapido per raggiungere le categorie create) e magari chiudere ed aprire le categorie come tendine

6) impossibilità di mettere uno sfondo personalizzato al menu Start:

sarebbe andato anche bene gli stessi sfondi usati dal desktop che rimangono anche quando si apre il menu start

per il resto mi pare ottimo, non capisco le lamentele, considerate il menu Start per quello che è sempre stato, ovvero un semplice menu che si apre dal desktop che raccoglie i collegamenti delle applicazioni installate, solo che è un po più evoluto e viene mostrato prima del desktop, ma non mi sembra nulla di così invasivo come lo si vuole far credere, io le App non le ho proprio usate (effettivamente le App fanno cagare a spruzzo) perchè sono decisamente trascurabili

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece della metro non potrebbero fare direttamente delle app per il desktop? Se proprio devono farle...

Sembra come di avere delle cartelle o delle icone di software grandi il doppio.

Personalmente per aprire un software uso il desktop oppure la taskbar dove ci sono i programmi appena si apre lo start, quando vedo un programma che può non farmi creare la cartella nel menù sono contento. Le uniche cose che cerco nel menù sono calcolatrice e simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dopo averlo visto in azione di persona su un PC, ho voluto rischiare e dopo aver fatto un backup ho formattato il mio Win7 con 8 e, per il momento, mi posso ritenere soddisfatto :alex90: Ci ha messo pochissimo a formattare e ad installarsi, poi ha riconosciuto la maggior parte dell'hardware (mi sembra più corretto dire tutto, dato che le uniche cose che non ha riconosciuto sono il mouse e la scheda video, tutto il resto sì :rickds:) senza installare appositi driver //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif L'avvio e l'arresto sono decisamente più rapidi, e Metro non è poi tanto scomodo :none: Anzi, è uno Start più rinnovato e semplice secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Te lo gestisci come vuoi, non dà affatto fastidio :none: Poi in generale è tutto più veloce, è fantastico :alex90: Per ora l'unico problema che ho riscontrato è che Firefox crasha un sacco (almeno da me è crashato una dozzina di volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif), con Chrome tutto ok (anche se il nuovo IE non è per niente male :stema:) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/13.gif

 
Ultima modifica:
Invece della metro non potrebbero fare direttamente delle app per il desktop? Se proprio devono farle...Sembra come di avere delle cartelle o delle icone di software grandi il doppio.

Personalmente per aprire un software uso il desktop oppure la taskbar dove ci sono i programmi appena si apre lo start, quando vedo un programma che può non farmi creare la cartella nel menù sono contento. Le uniche cose che cerco nel menù sono calcolatrice e simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma quando i programmi sono tanti? io preferisco non riempire il desktop, ci tengo solo 4 o 5 icone per i giochi e il resto file temporanei che scarico dal browser tipo immagini o altre cose che so che prima o poi le tolgo.
cmq una cosa che non capisco come mai dopo anni non hanno messo ad explorer è quello di gestire le cartelle in modo più avanzato, ad esempo selezionare 5 cartelle e fare in modo che i loro contenuti vengono raggruppati in 1 solo, oppure la numerazione dei file, selezionare tanti file e fare in modo che automaticamente dopo il nome metta il numero in ordine di selezione, sono stupidate ma che sono scomode da fare, e dopo decenni di windows sarebbe anche carino fossero implementate, specialmente il raggruppamento

 
ma quando i programmi sono tanti? io preferisco non riempire il desktop, ci tengo solo 4 o 5 icone per i giochi e il resto file temporanei che scarico dal browser tipo immagini o altre cose che so che prima o poi le tolgo.
cmq una cosa che non capisco come mai dopo anni non hanno messo ad explorer è quello di gestire le cartelle in modo più avanzato, ad esempo selezionare 5 cartelle e fare in modo che i loro contenuti vengono raggruppati in 1 solo, oppure la numerazione dei file, selezionare tanti file e fare in modo che automaticamente dopo il nome metta il numero in ordine di selezione, sono stupidate ma che sono scomode da fare, e dopo decenni di windows sarebbe anche carino fossero implementate, specialmente il raggruppamento
Anche se ho mille cose ho sempre il collegamento dal desktop perché almeno mi ricordo cosa ho ancora installato :rickds:

Come dici tu l'explorer potrebbero migliorarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Testato dopo una decina di giorni, l'impatto visivo è molto buono, ma poi scopri che può capitarti l'inculàta :rickds: Firefox che crasha ogni 5 minuti, certi giochi non vanno o vanno male e Metro ha l'abitudine di impallarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Torno a 7 sperando che 8 migliori dopo l'uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Salve ciofani,4 domande:

1_Qual'è la versione più recente?

2_La versione più recente la si può scaricare gratuitamente?

3_Ho letto che si può installare da usb,qualcuno sa come si fa?

4_Ma non c'è la lingua del sistema in italiano?

Grazie!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ciofani,4 domande:
1_Qual'è la versione più recente?

2_La versione più recente la si può scaricare gratuitamente?

3_Ho letto che si può installare da usb,qualcuno sa come si fa?

4_Ma non c'è la lingua del sistema in italiano?

Grazie!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
1 la versione più recente è la RTM

2 si può scaricare gratuitamente windows 8 enterprise RTM ma la licenza dura solo 90gg

3 c'è il tool originale della microsoft che permette di creare una chiavetta usb installante

4 se non sbaglio la RTM è in italiano

 
un mio amico l'ha installato sul suo portatile e devo dire che non è niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
un mio amico l'ha installato sul suo portatile e devo dire che non è niente male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
era un portatile performante? perchè sarei tentato di provare a vedere se mettendolo al posto dello starter sul mio netbook ottengo un po di velocità in più
 
era un portatile performante? perchè sarei tentato di provare a vedere se mettendolo al posto dello starter sul mio netbook ottengo un po di velocità in più
si, un portatile performante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq leggo di gente che l'ha montato su pc vecchi e funzionano meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io avevo scaricato la prima build e sul mio vecchio pc non andava niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif xò era la prima release //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
era un portatile performante? perchè sarei tentato di provare a vedere se mettendolo al posto dello starter sul mio netbook ottengo un po di velocità in più
La velocità con windows 8 su un eeepc (dotato di windows 7 starter) era impressionante. Purtroppo l'ho dovuto rimuovere in quanto a causa della risoluzione troppo bassa del display non funzionavano le app metro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Non ci credo, pure Windows Server 2012 ha l'interfaccia metro. Ma dico io, un professionista dovrebbe abbassarsi a lavorare con quella merdata?

Settantamila processi aperti, inutilmente, che caricano la macchina... si sono rincretiniti completamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci credo, pure Windows Server 2012 ha l'interfaccia metro. Ma dico io, un professionista dovrebbe abbassarsi a lavorare con quella merdata?Settantamila processi aperti, inutilmente, che caricano la macchina... si sono rincretiniti completamente.
Funzionasse un minimo, almeno... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si, un portatile performante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
cmq leggo di gente che l'ha montato su pc vecchi e funzionano meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif io avevo scaricato la prima build e sul mio vecchio pc non andava niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif xò era la prima release //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
eh si il problema è la compatibilità, è parecchio rischioso sul mio perchè ci hanno messo centomila programmetti che gestiscono ognuno una cagatina per far si che funzionino i tasti rapidi per modificare luminosità, attivare disattivare wifi e bluetooth, volume ecc... mettere w8 è un rischio però ho visto che bene o male nella RTM non ci sono problemi di compatibilità con i programmi

La velocità con windows 8 su un eeepc (dotato di windows 7 starter) era impressionante. Purtroppo l'ho dovuto rimuovere in quanto a causa della risoluzione troppo bassa del display non funzionavano le app metro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
azz, io ho un eeepc e va come risoluzione ottimale a 1024x600, credo non abbia problemi a riguardo, e anche se fosse delle app metro me ne strasbatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
azz, io ho un eeepc e va come risoluzione ottimale a 1024x600, credo non abbia problemi a riguardo, e anche se fosse delle app metro me ne strasbatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
purtroppo per funzionare bene serve una risoluzione di almeno 1366×768

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top