Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Start --- Scrivo paint (in cerca programmi) ---- clicco paint :pffs:
toh guarda con windows 8 lo fai nello stesso identico modo solo che la ricerca è anche più veloce da quanto ho visto, per cui di cosa stiamo parlando?

Oppure senza cliccare dato che le sottocartelle si aprono solo passandoci sopra
cos'è abbiamo problemi muscolari al dito adesso che è uscito windows8? se permetti è anche più lento aspettare che si apra con l'hover del mouse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
chissà che problemi avrai ad aprire le gia citate icone sul desktop o le cartelle in explorer dovrà essere un incubo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pin to start menù? Diventano due click, io rarissimamente lo uso, per la maggior parte uso gimp quindi taskbar o doppioclick sul desktop.

La metro sembra come l'explorer su "icone grandi" o "icone piccole", preferisco dettagli.

Comunque a pari numero di click lo spostamento del mouse è maggiore su windows 8 per aprire e chiudere qualsiasi cosa, anche solo usando la metro.

 
toh guarda con windows 8 lo fai nello stesso identico modo solo che la ricerca è anche più veloce da quanto ho visto, per cui di cosa stiamo parlando?
cos'è abbiamo problemi muscolari al dito adesso che è uscito windows8? se permetti è anche più lento aspettare che si apra con l'hover del mouse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

chissà che problemi avrai ad aprire le gia citate icone sul desktop o le cartelle in explorer dovrà essere un incubo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
A dier il vero non ho mai avuto un'icona sul desktop, 4 cose in taskbar e il resto nello start.

Il vero problema è che non si chiude nulla, devi farlo tu dopo sulla sinistra.

 
A dier il vero non ho mai avuto un'icona sul desktop, 4 cose in taskbar e il resto nello start.
Il vero problema è che non si chiude nulla, devi farlo tu dopo sulla sinistra.
allora in esplora risorse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per quanto riguarda il non chiudersi succede solamente con le App, con i programmi normali viene gestito tutto dal desktop, ed anche per quanto riguarda le app non è vero che non si chiudono bisogna andare con il mouse sul bordo dello schermo in alto clickare e trascinare giu fino al bordo in basso (scomodissimo senza touch ovviamente, però si chiude).

insomma di pecche ne ha abbastanza sto windows 8 ma non facciamo disinformazione almeno, che gia c'è confusione per questo nuovo start se poi si fa anche disinformazione è finita

 
allora in esplora risorse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
per quanto riguarda il non chiudersi succede solamente con le App, con i programmi normali viene gestito tutto dal desktop, ed anche per quanto riguarda le app non è vero che non si chiudono bisogna andare con il mouse sul bordo dello schermo in alto clickare e trascinare giu fino al bordo in basso (scomodissimo senza touch ovviamente, però si chiude).

insomma di pecche ne ha abbastanza sto windows 8 ma non facciamo disinformazione almeno, che gia c'è confusione per questo nuovo start se poi si fa anche disinformazione è finita
Si lo so che si possono chiudere così e lo faccio però come ben dicevi tu è scomodo su un desktop. Sono sempre stato del parere che questa interfaccia su un tablet o un cellulare è comodissima, ma su un pc desktop è inadatta.

Più che altro non per un uso casalingo ma professionale, ti immagini la gente lavorare 8 ore con sta roba? Lo sto usando seriamente da 2 giorni e m'è venuta la nausea.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si lo so che si possono chiudere così e lo faccio però come ben dicevi tu è scomodo su un desktop. Sono sempre stato del parere che questa interfaccia su un tablet o un cellulare è comodissima, ma su un pc desktop è inadatta.Più che altro non per un uso casalingo ma professionale, ti immagini la gente lavorare 8 ore con sta roba? Lo sto usando seriamente da 2 giorni e m'è venuta la nausea.
l'interfaccia o le app? non ho ancora capito cosa intendi, hai scritto interfaccia ma sembra che tu ti riferisca alle app perchè solo quelle si chiudono in quel modo, qualsiasi altro programma tradizionale e professionale utilizza il desktop per ora (e si spera per sempre).
spero di avere ragione, ma questa storia delle app la vedo solo per unificare i 2 mondi in modo che collegandosi con il proprio account live è possibile avere tutte le cose che si hanno sul pc come le si hanno sul tablet e viceversa, non credo che siano così stupidi da convertire i programmi in App anche perchè in quel caso non servirebbe più il desktop.

secondo me dovresti provare ad eliminare tutte le app dal menu start e tenerci solamente i programmi che utilizzi o che hai installato tu, così neanche ci pensi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'interfaccia o le app? non ho ancora capito cosa intendi, hai scritto interfaccia ma sembra che tu ti riferisca alle app perchè solo quelle si chiudono in quel modo, qualsiasi altro programma tradizionale e professionale utilizza il desktop per ora (e si spera per sempre).
spero di avere ragione, ma questa storia delle app la vedo solo per unificare i 2 mondi in modo che collegandosi con il proprio account live è possibile avere tutte le cose che si hanno sul pc come le si hanno sul tablet e viceversa, non credo che siano così stupidi da convertire i programmi in App anche perchè in quel caso non servirebbe più il desktop.

secondo me dovresti provare ad eliminare tutte le app dal menu start e tenerci solamente i programmi che utilizzi o che hai installato tu, così neanche ci pensi.
Le ho già rimosse tutte quelle che non uso.

Come interfaccia io intendo tutto Metro e ovvio che parlo delle app dato che il desktop è uguale.

La cosa che non mi va giù è che APP e relativa applicazione desktop per fare la stessa cosa sono scollegate totalmente. App musica/video/immagini è una cosa, media player per il desktop è un altra. IE (che non uso) app è una cosa, IE desktop un altra.

C'è di buono che è veloce ad accendersi, lo era anche 7 su SSD però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora, ho visto i video della metro e mi fa cagare, mentre ancora non ho visto il desktop, chi mi spiega le differenze sostanziali e mi dice com'è?
Il desktop è identico a win7. A parte che non hai le trasparenze AeroGlass, non c'è il pulsantone start in basso a sinistra e l'explorer ha l'interfaccia ribbon come quella degli ultimi office.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le ho già rimosse tutte quelle che non uso.Come interfaccia io intendo tutto Metro e ovvio che parlo delle app dato che il desktop è uguale.

La cosa che non mi va giù è che APP e relativa applicazione desktop per fare la stessa cosa sono scollegate totalmente. App musica/video/immagini è una cosa, media player per il desktop è un altra. IE (che non uso) app è una cosa, IE desktop un altra.

C'è di buono che è veloce ad accendersi, lo era anche 7 su SSD però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il desktop è identico a win7. A parte che non hai le trasparenze AeroGlass, non c'è il pulsantone start in basso a sinistra e l'explorer ha l'interfaccia ribbon come quella degli ultimi office.
beh io le ho ignorate totalmente, le vedo, come ho gia detto, come cose in più in modo che giochi ed app sono eseguibili ovunque
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io dovrei rifare il SO e volevo installare windows 8 ma installo la rtm o quella che uscirà il 26 agosto?

 
Microsoft ha creato il Windows 8 and Windows Server 2012 General Availability Cumulative Update, un aggiornamento per il nuovo sistema operativo che secondo l'azienda migliora le prestazioni, l'autonomia e la compatibilità di applicazioni e driver. È già disponibile tramite il servizio MSDN e come aggiornamento automatico per chi sta già usando Windows 8.

Questa novità sottolinea ancora una volta la grande attenzione che Microsoft ripone nello sviluppo di Windows 8, sistema operativo che Steve Ballmer definì un paio di anni fa la scommessa più rischiosa che Microsoft dovesse affrontare.

Questo aggiornamento di Windows 8 RTM segna anche un cambio di strategia nella distribuzione di aggiornamenti iniziali. In passato infatti Microsoft distribuiva gli aggiornamenti iniziali solo ai produttori di PC (OEM), ma si preferiva attendere per raggiungere anche i consumatori finali.

"Questi cambiamenti potenzialmente si potevano applicare a un numero maggiore di PC, ma non eravamo pronti con le prove e le certificazioni per una distribuzione di massa. Come risultato i consumatori dovevano aspettare l'uscita del primo Service Pack per vedere i miglioramenti", ha scritto Steven Sinofsky sul blog di Windows 8. Oggi invece gli aggiornamenti sono disponibili da subito per tutti, per questo in Microsoft sono felici di poter dire che "Windows 8 sarà totalmente aggiornato per tutti i clienti partire dal primo giorno", cioè dal prossimo 26 ottobre, data fissata per la General Availability del sistema operativo.

Forse questa è una scelta occasionale che non si ripeterà, ma è senz'altro possibile che Microsoft abbia aggiornato le proprie procedure e che con Windows 8 introdurrà un ritmo di aggiornamenti ancora più efficace e puntuale di quello già valido che usa con Windows 7.

qualcuno che cel'ha l'ha aggiornato?

io non cel'ho più sulla macchina virtuale e non credo che sarei stato in grado di apprezzare il miglioramento utilizzandolo in quel modo

 
Io andrò alla presentazione a Milano venerdì mattina, ma vado giusto a vedere la Ferrari però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io dovrei rifare il SO e volevo installare windows 8 ma installo la rtm o quella che uscirà il 26 agosto?
Sono la stessa cosa, se hai la licenza installa la RTM altrimenti aspetta il 26 OTTOBRE e compralo di conseguenza.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top