Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma...

è vero che non c'è ancora la visualizzazione a schede per quanto riguarda explorer?

 
sul pc fisso è scomodo usare le app, fine della storia, non puoi dire che il sistema operativo è pensato per i tablet, ma è stato fatto su misura per fare andare il sistema operativo sia su tablet che su pc in modo che chi ha il PC puo usare lo stesso le sue app che ha comprato per il tablet tramite il suo account e chi usa il tablet può farci girare i programmi da Pc fisso perchè c'è il desktop e tutto... insomma non so tu cosa hai provato ma se sei stato a provare solo le App allora è normale che ti sia trovato male.
 
Ma...è vero che non c'è ancora la visualizzazione a schede per quanto riguarda explorer?
Se mai lo reinstallerò ti farò sapere.

Figurati che ce l'ho li con tanto di licenza ma ho vergogna ad installarlo ed usarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sul pc fisso è scomodo usare le app, fine della storia, non puoi dire che il sistema operativo è pensato per i tablet, ma è stato fatto su misura per fare andare il sistema operativo sia su tablet che su pc in modo che chi ha il PC puo usare lo stesso le sue app che ha comprato per il tablet tramite il suo account e chi usa il tablet può farci girare i programmi da Pc fisso perchè c'è il desktop e tutto... insomma non so tu cosa hai provato ma se sei stato a provare solo le App allora è normale che ti sia trovato male.
Io le app sono l'unica cosa che non ho guardato, se per te l'utilizzo di uno start a quadratini è comodo(oltre che per richiamare gli altri collegamenti necessita di cliccare un nuovo tasto, che ti scompiglia solo lo schermo facendoti apparire i restanti collegamenti) buon per te.

 
Se i dubbi sono solo relativi alla Metro UI non è detto che non trovino il modo per renderla più appetibile a chi usa il mouse, anche perché di per sè è un bel passo avanti rispetto a Start. Ed anche a vedere questo video




gli unici dubbi che ho rimangono relativi alla comodità di utilizzo del Metro, per il resto mi pare veramente ottimo e le app che si vedono sembrano bellissime, molto comode e intuitive.

 
Io le app sono l'unica cosa che non ho guardato, se per te l'utilizzo di uno start a quadratini è comodo(oltre che per richiamare gli altri collegamenti necessita di cliccare un nuovo tasto, che ti scompiglia solo lo schermo facendoti apparire i restanti collegamenti) buon per te.
? scusami ma non ho capito quello che hai detto tra parentesi
cmq il menu start ha diversi difetti, ma non ne farei una tragedia, ha un problema di mancanza di una gestione più avanzata questo si, ma non è tanto diverso dai collegamenti del menu start di windows 7, li è fatto a "rettangolini" qui a "quadratini"

 
? scusami ma non ho capito quello che hai detto tra parentesi
cmq il menu start ha diversi difetti, ma non ne farei una tragedia, ha un problema di mancanza di una gestione più avanzata questo si, ma non è tanto diverso dai collegamenti del menu start di windows 7, li è fatto a "rettangolini" qui a "quadratini"
E qui ti sbagli, perchè le app non si aprono sul desktop ma nell'ambiente metro.

Quando ho provato le app multimediali per video e musica avevo quasi voglia di collegare il pad della 360 perchè col mouse stavo sclerando per usarle.

 
E qui ti sbagli, perchè le app non si aprono sul desktop ma nell'ambiente metro.Quando ho provato le app multimediali per video e musica avevo quasi voglia di collegare il pad della 360 perchè col mouse stavo sclerando per usarle.
io ho separato il discorso App da quello dell'interfaccia, perchè come ho gia detto nel post prima (ed anche nelle mie impressioni riguardo al sistema operativo pagine indietro) è VERISSIMO che le app siano scomode in modo assurdo su fisso, ma l'interfaccia se avesse alcuni accorgimenti in più (creare categorie personalizzate e raggruppare le icone in base a quelle) è ottima, installi firefox ed hai il quadratino di firefox nel menu start così come in windows 7 hai la cartella firefox nel menu start con il collegamento e il collegamento alla disinstallazione.
cioè ritornando alle app, gia solo per chiuderle è da sclero, bisogna andare in alto e trascinare in giu... un azione che con il mouse è parecchio innaturale e scomoda, per non parlare della gestione di più app aperte.. uno schifo, su questo infatti non ci sono scuse

 
? scusami ma non ho capito quello che hai detto tra parentesi
cmq il menu start ha diversi difetti, ma non ne farei una tragedia, ha un problema di mancanza di una gestione più avanzata questo si, ma non è tanto diverso dai collegamenti del menu start di windows 7, li è fatto a "rettangolini" qui a "quadratini"
Quando sono a casa ti posto uno screen di com'è vedo completo (con tutti i programmi e le app) il menu start.

Se per voi è comoda............ meglio per voi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mai lo reinstallerò ti farò sapere.Figurati che ce l'ho li con tanto di licenza ma ho vergogna ad installarlo ed usarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Figurati che è l'unica cosa che mi interessa e per come la vedo io era la prima cosa da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se i dubbi sono solo relativi alla Metro UI non è detto che non trovino il modo per renderla più appetibile a chi usa il mouse, anche perché di per sè è un bel passo avanti rispetto a Start. Ed anche a vedere questo video
gli unici dubbi che ho rimangono relativi alla comodità di utilizzo del Metro, per il resto mi pare veramente ottimo e le app che si vedono sembrano bellissime, molto comode e intuitive.
Le app sono scomode, non mi servono sul pc applicazioni da smarthphone.

 
Ma...è vero che non c'è ancora la visualizzazione a schede per quanto riguarda explorer?
L'ho reinstallato, vediamo quanto dura questa volta

Niente schede su explorer, di diverso c'è solo la ribbon uguale a quella di office, infatti se clicchi col destro su una cartella qualsiasi ti chiede al massimo di aprirla in una nuova finestra.

 
L'ho reinstallato, vediamo quanto dura questa volta
Niente schede su explorer, di diverso c'è solo la ribbon uguale a quella di office, infatti se clicchi col destro su una cartella qualsiasi ti chiede al massimo di aprirla in una nuova finestra.
Ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unica cosa davvero intelligente da mettere hanno evitato di inserirla.

 
Quando sono a casa ti posto uno screen di com'è vedo completo (con tutti i programmi e le app) il menu start.
Se per voi è comoda............ meglio per voi.
ma quelle che ti servono te le metti li senza che devi andare nella visualizzazione completa.
poi se permetti preferisco così piuttosto che scrollare su accessori, utlità di sistema ecc....

la pecca è il fatto che non si possono creare sottocategorie personalizzate e comprimerle, per il resto non sono più scomode delle icone del desktop che ci devi cliccare 2 volte con l mouse di seguito per aprirle, una cosa macchinosa che però ormai abbiamo assimilato e risulta normalissima, ma pensandoci ci sarebbe da lamentarsi anche di questo se fosse stata una novità di windows 8

 
Mah non son ancora convinto.

Flickering dei font su Firefox, con scheda nvidia, se si tiene attivata l'accelerazione HW.

Son 20 minuti che si sta installando l'antivirus e non ha ancora finito, il quadruplo rispetto a win7 e son pure su SSD oltretutto.

Ventordici click per aprire paint per fare un esempio, sei sul desktop devi aprire Metro (1), click destro per il menù in basso (2), tutte le app (3), Paint (4).

Se disabiliti quel fastidiosissimo UAC non puoi più fare un cavolo, tutto il sistema risulta inusabile perchè lo necessita.

 
Mah non son ancora convinto.Flickering dei font su Firefox, con scheda nvidia, se si tiene attivata l'accelerazione HW.

Son 20 minuti che si sta installando l'antivirus e non ha ancora finito, il quadruplo rispetto a win7 e son pure su SSD oltretutto.

Ventordici click per aprire paint per fare un esempio, sei sul desktop devi aprire Metro (1), click destro per il menù in basso (2), tutte le app (3), Paint (4).

Se disabiliti quel fastidiosissimo UAC non puoi più fare un cavolo, tutto il sistema risulta inusabile perchè lo necessita.
non ho provato l'accellerazione HW di firefox ma credo che quando uscirà il sistema operativo verrà risolto, per quanto riguarda velocità nelle installazioni e spostamenti non ho riscontrato problemi pur essendo su una macchina virtuale quindi più lenta avendogli dato delle risorse più limitate del mio PC.
e per quanto riguarda aprire paint, su Win7 io devo fare: start (1), click tutti i programmi (2), accessori (3), Paint (4) :reggie: e tra il passaggio 2 e 3 ci metto anche che devo scrollare in basso perchè ho le icone che mi spostano in basso la cartella accessori

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top