Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Scusate ma come faccio a disattivare metro? su internet ho visto che bisogna eseguire il regedit e poi trovare il percorso HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer e trovare la chiave RPEnabled ma io non la trovo sta chiave.

 
Non si può disattivare :morristend:

 
Fixed
Se è il fulcro del nuovo SO PER CHI HA UN TOUCHSCREEN sarà un po una vaccata toglierlo, non credi?
Double fixed:asd:

Cmq vabbè grazie lo stesso alla fine mi va bene anche così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non sono ancora passato a Windows 8, ma ho installato Internet Explorer 10 su Windows 7, se le premesse del passaggio a Windows 8 direi che lo faccio il prima possibile. Ma quanto cavolo è diventato veloce questo browser. Lo trovo nettamente più veloce di chrome e firefox. E l'ho provato a parità di caricamento pagine , video youtube in 1080p caricati molto più velocemente, scorrimento pagine internet nettamente più fluido.Complimenti a M$ davvero, non me l'aspettavo:asd:

 
Su window 8 che browser di internet consigliate? Io attualmente sul 7 uso sia firefox che chrome (di più firefox) ma sento sempre più voci dire che internet explorer 10 non è male...

 
Scusate ma come faccio a disattivare metro? su internet ho visto che bisogna eseguire il regedit e poi trovare il percorso HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer e trovare la chiave RPEnabled ma io non la trovo sta chiave.
Se volevi togliere l'interfaccia Metro (che è la principale novità) era meglio se ti tenevi Seven.

 
Ultima modifica:
Se volevi togliere l'interfaccia Metro (che è la principale novità) era meglio se ti tenevi Seven.
No perchè 8 l'ho trovato più veloce rispetto a 7(e' questa la cosa più importante di un SO altro che metro) quindi non ho intenzione di ritornarci.

 
Su window 8 che browser di internet consigliate? Io attualmente sul 7 uso sia firefox che chrome (di più firefox) ma sento sempre più voci dire che internet explorer 10 non è male...
Usa IE10 e basta. Non avrai bisogno di altro...;p
 
Venerdì finalmente avrò il portatile nuovo così provo IE10 e vi dico:sisi: anche se non uso IE da tipo 10 anni quindi sono un po' diffidente :unsisi: approfitto per chiedere un'altra info, ho letto che su windows 8 c'è un antivirus della microsoft (credo sia il nuovo windows defender) più suppongo ci sarà il classico firewall predefinito, teoricamente quindi potrei non usare nessun software per la sicurezza esterno e la cosa mi alletta, ma il punto è quanto sono affidabili? me li consigliate o meglio usare software terze parti?

ps:attualmente su Seven uso la internet security di Comodo, so che non è il massimo (ho usato per anni la suite di Kaspersky che reputo il Top) ma almeno è Free il che è una gran cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non avendo voglia di legegrmi tutto il topic,dunque alla fine meglio windows 7 o windows 8?

sto SO è un nuovo vista o migliora realmente le cose?

 
non avendo voglia di legegrmi tutto il topic,dunque alla fine meglio windows 7 o windows 8?sto SO è un nuovo vista o migliora realmente le cose?
Da quel che mi è sembrato di capire migliora alcuni aspetti del 7 ma la nuova interfaccia metro che è stata ideata principalmente per i tablet non va a genio a molte persone che usano il pc. In ogni caso come prestazioni sembrerebbe migliore del 7.

 
Abbiamo preso oggi un portatile ASUS da regalare a mio padre (serie R500 se non sbaglio), con la licenza Windows 8

Non ho visto se è Windows 8 o Windows 8 Pro, ma se volessi poi formattarlo e mettere Windows 8 Pro della scatola (quella presa a 59,90€), il seriale poi lo accetta ??

Se non sbaglio sia il PC che il DVD sono licenze OEM, o mi sbaglio ?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Venerdì finalmente avrò il portatile nuovo così provo IE10 e vi dico:sisi: anche se non uso IE da tipo 10 anni quindi sono un po' diffidente :unsisi: approfitto per chiedere un'altra info, ho letto che su windows 8 c'è un antivirus della microsoft (credo sia il nuovo windows defender) più suppongo ci sarà il classico firewall predefinito, teoricamente quindi potrei non usare nessun software per la sicurezza esterno e la cosa mi alletta, ma il punto è quanto sono affidabili? me li consigliate o meglio usare software terze parti?
ps:attualmente su Seven uso la internet security di Comodo, so che non è il massimo (ho usato per anni la suite di Kaspersky che reputo il Top) ma almeno è Free il che è una gran cosa.
Ricordati comunque che prima di usare il PC devi aggiornare tutte le App.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Ho avuto modo di provarlo ed è molto carino, la differenza di funzionamento rispetto a Windows 7 si sente però, ce ne vuole ad abituarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tutto sommato un buon lavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La prima cosa che ho fatto su windows 8 è stato installare classic shell, la mancanza del pulsante start mi stava facendo impazzire :rickds:

 
La prima cosa che ho fatto su windows 8 è stato installare classic shell, la mancanza del pulsante start mi stava facendo impazzire :rickds:
Quindi c'è un modo per rimetterlo, in effetti fa un po' schifo così :pffs:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top