Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi dovrei comprare l'OS per un pc totalmente nuovo. Se comprassi Windows 8 Pro, potrei poi upgradarlo normalmente dallo store all'8.1 o devo comprare direttamente l'8.1? Mi conviene vermamente? Perchè ho trovato l'8 Pro a 121€ e l'8.1 a 106.
Si, windows 8 pro è aggiornabile gratuitamente all 8.1

 
Si, windows 8 pro è aggiornabile gratuitamente all 8.1
Grazie, ma mi conviene veramente? Oppure è buona anche la versione classica (che utilizzo attualmente)

 
Scarico l'aggiornamento,installo,riavvio

Son 3 ore abbondanti che vedo "riavvio in corso", inizio a pensare che qualcosa sia andato storto. Che faccio?

Niente,risolto

 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 132389
Da quando ho aggiornato ho notato che nel task manager mi dà una occupazione del 100% del disco, ogni tanto scende a 90% ma in generale sempre una percentuale altissima, è normale ? :morristend:
Stesso problema anche io ma solo all'avvio per un pò di minuti... Dopo la percentuale diminuisce... Cmq sto avendo vari problemi con windows 8.1 oltre questo anche quello delle scritte sgranate che in parte ho risolto scoprendo che c'è una funzione apposita in windows 8.1 per regolare la grandezza delle scritte e la risoluzione.

potessi tornare indietro cmq mi terrei l'8 e appena metterò l'ssd non aggiornerò ad 8.1 ha portato solo problemi per me...

su internet si trovano tantissimi risultati se scrivete "windows 8.1 disk 100%" ma purtroppo non ho ancora trovato nessuno che sia riuscito a risolvere il problema... Non si capisce bene quale sia la causa ma moltissimi come me hanno questo problema quando accendono il pc, ad alcuni dura anche 10 minuti

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stesso problema anche io ma solo all'avvio per un pò di minuti... Dopo la percentuale diminuisce... Cmq sto avendo vari problemi con windows 8.1 oltre questo anche quello delle scritte sgranate che in parte ho risolto scoprendo che c'è una funzione apposita in windows 8.1 per regolare la grandezza delle scritte e la risoluzione.potessi tornare indietro cmq mi terrei l'8 e appena metterò l'ssd non aggiornerò ad 8.1 ha portato solo problemi per me...

su internet si trovano tantissimi risultati se scrivete "windows 8.1 disk 100%" ma purtroppo non ho ancora trovato nessuno che sia riuscito a risolvere il problema... Non si capisce bene quale sia la causa ma moltissimi come me hanno questo problema quando accendono il pc, ad alcuni dura anche 10 minuti
a me succede questa cosa per qualche minuto quando parte la maledettissima manutenzione automatica di windows :l4gann:

Però interrompendola tutto torna normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
È normalche Win8.1 mi chieda ad ogni avvio se voglio bootare come Win8.1 o come Win8? C'è un modo per disabilitare questa funzione?

 
Windows Threshold: con l’aggiornamento previsto per il 2015 ritorna il menu StartMicrosoft sta dando forma a Windows Threshold o Windows 8.2, che arriverà nel 2015 e sarà più desktop-centrico

Stanno iniziando a circolare in rete alcuni rumors riguardanti il prossimo consistente aggiornamento a Windows, Paul Thurrott, di Supersite for Windows, ha riportato una notizia riguardante Windows “Threshold”, che è il nome della prossima versione di Windows o, come Thurrott indica, il nome in codice con cui è identificato al momento Windows 8.2. Sembra che Microsoft sia intenzionata a riportare il desktop al centro del proprio OS, senza perdere quanto fatto verso la Modern UI.

Thurrott cita fonti anonime e rivela che Windows Threshold permetterà agli utenti di lanciare in finestra anche app realizzate per Modern UI, in sostanza queste app non prenderanno più possesso dell’intero schermo, a meno che non sia l’utente stesso a volerlo. Altra mossa verso una interfaccia più in stile desktop sarà il ritorno del menu Start (o Avvio), con Windows 8.1, infatti, Microsoft ha riportato in auge il pulsante Start, ma il menu ancora non è ricomparso.

Altri particolari su Threshold li aggiunge il sito ZDNet, che prevede il rilascio del nuovo aggiornamento entro la primavera del 2015, tra l’altro includendo aggiornamenti per tutte e tre le principali piattaforme Microsoft: Xbox One, Windows e Windows Phone, che evolveranno in modo da condividere più elementi e funzionalità.

Sempre ZDNet afferma anche che Threshold potrebbe essere rilasciato in tre varianti, per dispositivi consumer, per PC desktop e in versione enterprise. La prima versione, per dispositivi consumer, dovrebbe essere un aggiornamento di Windows RT e non dovrebbe includere la ricomparsa del menu Start, caratteristica che sarà dedicata, invece, alla versione desktop per fornire maggiore usabilità con mouse e tastiera.
Fonte: techarena

Ma ci volevano 2 anni per capirlo? Ora ripropongono windows 7 a rate, per fortuna che gli update sono gratuti (spero)

 
Fonte: techarena
Ma ci volevano 2 anni per capirlo? Ora ripropongono windows 7 a rate, per fortuna che gli update sono gratuti (spero)

Hanno provato a cambiare, alcune cose sono riuscite meno altre di più...

Solo se nn cambi nn sbagli...

almeno sono venuti incontro al consumatore...che poi la modifica del tasto start richiedeva un minimo di applicazione dell'utente, nn era male, ma evidentemente ha vinto la pigrizia...

 
alla fine vanno ad accontentare quelli che non riescono a capire che il menu start attuale poco cambia da quello del 7 se non il fatto che è full screen.

poi ci si lamenta che i vecchietti non ci capiscono una mazza, perfino i giovani non riescono a guardare oltre alle loro abitudini e vanno allo sbando appena si prova a stravolgere qualcosa che risulta ad essere molto più comodo

 
alla fine vanno ad accontentare quelli che non riescono a capire che il menu start attuale poco cambia da quello del 7 se non il fatto che è full screen.
poi ci si lamenta che i vecchietti non ci capiscono una mazza, perfino i giovani non riescono a guardare oltre alle loro abitudini e vanno allo sbando appena si prova a stravolgere qualcosa che risulta ad essere molto più comodo

Già....vadano al diavolo questi qui, io rimango al mio 8.1.

 
Threshold potrebbe essere rilasciato in tre varianti, per dispositivi consumer, per PC desktop e in versione enterprise. La prima versione, per dispositivi consumer, dovrebbe essere un aggiornamento di Windows RT
Quindi se io andassi a comprare un Surface 2 oggi, nella primavera 2015 verrebbe aggiornato? :morristend:

 
Quindi se io andassi a comprare un Surface 2 oggi, nella primavera 2015 verrebbe aggiornato? :morristend:





Potrebbe darsi...ma meglio aspettare una conferma.

 
io devo ancora capire cos'è sta versione RT :rickds: ieri ho visto il surface a 250 €

 
io devo ancora capire cos'è sta versione RT :rickds: ieri ho visto il surface a 250 €
Windows RT è la versione di windows per processori ARM usati principalmente nel settore smartphone e tabler. In pratica, poichè ARM è diverso dai processori usati nei desktop, windows RT può far girare soltanto software ottenuto dallo store ufficiale e non tutti i software comuni di windows. Quindi se si è consapevoli che RT permette l'esecuzione solo di software dallo store e che lo store è (per ora) piccolo si può valutare se acquistare o meno un surface //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
posso lasciar un app in background o succhia memoria?
Per quanto windows 8 sia molto ottimizzato dal punto di vista del consumo di memoria qualsiasi cosa lasciata aperta una parte di memoria la consuma lo stesso. Se hai tanta RAM potrebbe essere un consumo trascurabile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top