Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ormai è giorni che il mio portatile non parte, si blocca su preparazione di Windows, non spegnere il computer , esiste un modo per risolvere a parte la formattazione? Perché grazie alla bellissima idea di non permettere l'avvio diretto in modalità provvisoria non posso nemmeno salvare dei dati che ho sopra...

Inviato dal mio laggosissino Galaxy S3 utilizzando Tapatalk

 
Ormai è giorni che il mio portatile non parte, si blocca su preparazione di Windows, non spegnere il computer , esiste un modo per risolvere a parte la formattazione? Perché grazie alla bellissima idea di non permettere l'avvio diretto in modalità provvisoria non posso nemmeno salvare dei dati che ho sopra...
Inviato dal mio laggosissino Galaxy S3 utilizzando Tapatalk
Ma arrivi almeno al menu di selezione degli utenti di windows?

In ogni caso per salvare i dati puoi sempre far partire ubuntu live e copiarli da li //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Chiaritemi una cosa, a parte il fatto che mi dovrò riabituare all'interfaccia com'è questo sistema operativo? Inoltre, ho letto che è possibile utilizzare la macchina virtuale per Windows XP anche con questo OS, tramite stravolgimenti particolari. Visto che mi servirebbe visto che il prossimo PC dovrebbe sostituire quello da cui scrivo ora, che ho dal lontano 2000 e utilizzo per il retrogaming, in modalità XP sarei compatibile con tutte le applicazioni di Windows XP (e quindi potrei farci girare roba vecchia) oppure la compatibilità non è affatto assicurata?

 
leggevo anche gli shark o i cccp.... voi usate Windows media player? per capirci non usate vlc e o vari?

 
leggevo anche gli shark o i cccp.... voi usate Windows media player? per capirci non usate vlc e o vari?
Io uso VLC ed è meraviglioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
infatti per quello chiedevo
Media Player io l'ho usato pochissimo e quando lo usavo non era per i video, ma per le canzoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

da XP ormai non lo uso più

 
a mio parere trovo windows 8 parecchio performante. Il nuovo stile grafico, è un pò un duro colpo agli abitudinari, erano belli i tempi del pulsante start in XP. E qui per quanto dicano di aver rimesso il tasto start, non è vero, non è il tasto start che avevamo in passato, ti riporta semplicemente alla schermata delle mattonelle. Il desktop ha perso la sua importanza ora sta li tanto per bellezza, prima o poi toglieranno anche quello secondo me :l4gann:

 
Ragazzi, una domanda su una cosa strana che mi sta succedendo. Il mio pc di casa, quello che vedete in firma, ha installato Win8.1 Da una settimana mi hanno dato in prova un tablet sul quale ho installato Win8.1 Su entrambi quando avvio l'OS mi loggo col mio account Microsoft. Ora la cosa strana è questa: quando avvio il tablet e mi loggo, a quel punto si avvia anche il pc, nonostante fosse spento. Ha un minimo di senso questa cosa per voi? Succede sempre, a meno che non spenga il pc fisso col pulsante dell'alimentatore.

 
a mio parere trovo windows 8 parecchio performante. Il nuovo stile grafico, è un pò un duro colpo agli abitudinari, erano belli i tempi del pulsante start in XP. E qui per quanto dicano di aver rimesso il tasto start, non è vero, non è il tasto start che avevamo in passato, ti riporta semplicemente alla schermata delle mattonelle. Il desktop ha perso la sua importanza ora sta li tanto per bellezza, prima o poi toglieranno anche quello secondo me :l4gann:

Io ho scoperto da poco che mettendo w8 tramite parallels sul mac si ha il vero tasto start che si aveva in w7, pazzesco l'abbiano implementato tramite parallels mentre microsoft lo ha esautorato

 
Chiaritemi una cosa, a parte il fatto che mi dovrò riabituare all'interfaccia com'è questo sistema operativo? Inoltre, ho letto che è possibile utilizzare la macchina virtuale per Windows XP anche con questo OS, tramite stravolgimenti particolari. Visto che mi servirebbe visto che il prossimo PC dovrebbe sostituire quello da cui scrivo ora, che ho dal lontano 2000 e utilizzo per il retrogaming, in modalità XP sarei compatibile con tutte le applicazioni di Windows XP (e quindi potrei farci girare roba vecchia) oppure la compatibilità non è affatto assicurata?
Sapete rispondermi?

 
Ragazzi ho un problema serio, per qualche motivo adesso mi ritrovo con questa schermata all' avvio e adesso non posso far partire il sistema operativo

20h0dtz.jpg

Non avendo disco fisico di installazione di Wndows 8 e neanche la chiave d' attivazione per scaricarmi l' iso dal sito ufficiale microsoft devo necessariamente comprare un disco originale di Windows 8? (Costano parecchio)

 
Ragazzi ho un problema serio, per qualche motivo adesso mi ritrovo con questa schermata all' avvio e adesso non posso far partire il sistema operativo
20h0dtz.jpg

Non avendo disco fisico di installazione di Wndows 8 e neanche la chiave d' attivazione per scaricarmi l' iso dal sito ufficiale microsoft devo necessariamente comprare un disco originale di Windows 8? (Costano parecchio)
Fattelo prestare da qualcuno. Comunque se hai la licenza originale puoi procurartelo come ti pare il disco. Ovviamente sul forum non si può scrivere come.

 
Sapete rispondermi?
Sinceramente? Io mi ci trovo molto bene, il sistema è veloce e una volta abituato diventa anche abbastanza intuitivo. La mancanza del tasto start dopo un poco nemmeno si fa sentire più. Per la compatibilità sui giochi o con i programmi credo sia a buon punto, cioè per ora non ho trovato particolari problemi né a far partire giochi recenti né troppo vecchi, così come i programmi. Per quanto riguarda la compatibilità al 100% con le applicazioni di XP non saprei perché è un sistema che non uso da anni, sul fisso ho W7 e sul portatile l'8. Comunque ripeto, a parte lo "shock" iniziale non capisco perché sia così tanto criticato...

L'unico vero problema l'ho avuto dopo l'installazione di 8.1, ho dovuto formattare e tornare all'8. :rickds:

Ma in quasi un anno e mezzo è stato l'unico problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, una domanda: prima dell'aggiornamento 8.1 io ricordo che nelle cartelle predefinite per Musica, Video, ecc. si potevano linkare altre cartelle, in modo che se ne visualizzassero i contenuti.

Io ho un ssd per l'OS, ma le cartelle con tutti i video e la musica ce l'ho in un secondo hard disk che uso come storage. Prima aprendo la cartella Musica vedevo anche queste cartelle, ora non trovo più l'opzione per collegarle. Sapete dirmi se l'hanno eliminata o è solo a me che sfugge?

 
Ragazzi, una domanda: prima dell'aggiornamento 8.1 io ricordo che nelle cartelle predefinite per Musica, Video, ecc. si potevano linkare altre cartelle, in modo che se ne visualizzassero i contenuti.Io ho un ssd per l'OS, ma le cartelle con tutti i video e la musica ce l'ho in un secondo hard disk che uso come storage. Prima aprendo la cartella Musica vedevo anche queste cartelle, ora non trovo più l'opzione per collegarle. Sapete dirmi se l'hanno eliminata o è solo a me che sfugge?
Devi inserire il percorso alle cartelle nelle Raccolte, non so se han rimosso le raccolte da windows explorer ma se apri Window Media Player puoi gestirle dal catalogo e aggiungere cartelle alle varie raccolte.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top