UFFICIALE PC Wo Long: Fallen Dynasty

Pubblicità
Si, lato grafico è indietro di una gen e mezza e nonostante i 60fps ho trovato anche il fastidioso lag/strutter.

per adesso non mi ha convinto anche se la diramazione delle abilità è interessante. si vedrà più avanti, non di certo a 70€
 
Tecnicamente non al passo coi tempi e gira pure di merda su Deck, che sofferenza:cry2:
 
non parte proprio su deck
Sulla partizione di Windows va fin dall'inizio, su SteamOS ho visto video dove si riesce a farlo partire se salti la cutscene iniziale giocando da PC e poi copi il salvataggio su Deck (non col cloud, devi proprio copiarlo a mano), ma comunque va a 30 fps ballerini sia su Windows che SteamOS quindi non ne vale la pena imo
 
Sulla partizione di Windows va fin dall'inizio, su SteamOS ho visto video dove si riesce a farlo partire se salti la cutscene iniziale giocando da PC e poi copi il salvataggio su Deck (non col cloud, devi proprio copiarlo a mano), ma comunque va a 30 fps ballerini sia su Windows che SteamOS quindi non ne vale la pena imo
La mia steam deck non vedrà mai windows :asd:
Per il fatto del save, bello ma troppo uno sbatti, devono ottimizzare assolutamente il gioco e renderlo compatibile :sisi:
 
Finita la demo, il gameplay mi è piaciuto molto ma coi problemi tecnici che ha al massimo lo proverò per qualche giorno su game pass. Trovo fastidioso avere gli npc sempre in mezzo ai coglioni ma mi pare di aver capito che si possano congedare con un oggetto, mentre non ho trovato soluzione ai tutorial che occupano mezzo schermo e che pure al terzo boss ti spammano come fare le meccaniche di base
 
Finita la demo, il gameplay mi è piaciuto molto ma coi problemi tecnici che ha al massimo lo proverò per qualche giorno su game pass. Trovo fastidioso avere gli npc sempre in mezzo ai coglioni ma mi pare di aver capito che si possano congedare con un oggetto, mentre non ho trovato soluzione ai tutorial che occupano mezzo schermo e che pure al terzo boss ti spammano come fare le meccaniche di base
Molto interessante poter congedare gli npc, ti ricordi il nome dell'oggetto?

Aggiungo poi due info sulla co-op. I sigilli della tigre consentono di evocare fino a due amici in un colpo solo. E la cosa positiva è che nel livello 2 del demo si trova subito un altro emblema poco prima del checkpoint. Non ho però capito se il progresso della campagna viene salvato per tutti e tre i giocatori o solo per l'host - a me si è bloccato il gioco e sono uscito con alt f4 come host. Al mio amico che è rimasto connesso ha salvato i livelli e le armi.

Ho infine notato che in co-op il gioco non sembra completamente fluido. Vedo 60 fps ma è come se ci fosse un leggero lag ogni tanto o una minore fluidità. Non so spiegarlo.
 
Fatto il primo boss ed un po' della seconda area.
Stutterfest casuali.
Il combattimento sembra ok, nulla di veramente appagante come ci si aspetta tuttavia.
Levatemi dalle palle i compagni pls.
Anche questo si prende quando esce dalla beta.

Finita la demo, praticamente una passeggiata di salute, spero non si continuino a sbloccare abilità op, altrimenti non le vedo neanche le mosse dei nemici, faccio due piroette con il marker rosso, stunno, colpo letale, ripeti, bestia divina per l'ultima fase giusto per saltarla.

Per fortuna che ho letto il post sul foro dell'oggetto per mandare via l'alleato.
Esperienza di gran lunga migliore.
 
Ultima modifica:
Detto sinceramente non mi ha convinto molto,anzi proprio poco...sembra la solita roba Koei con la sola differenza che non ci sono ottomila nemici a schermo

Graficamente ho visto molto di meglio...passare da RDR 2 che sto giocando in questo periodo(che è del 2018 ricordo) a questo (ok è una demo ma non penso possa cambiare tantissimo) è stato come fare un salto indietro nel tempo,e non dovrebbe essere così...

Il gameplay mi è sembrato piuttosto basico
 
Fatto il primo boss ed un po' della seconda area.
Stutterfest casuali.
Il combattimento sembra ok, nulla di veramente appagante come ci si aspetta tuttavia.
Levatemi dalle palle i compagni pls.
Anche questo si prende quando esce dalla beta.

Finita la demo, praticamente una passeggiata di salute, spero non si continuino a sbloccare abilità op, altrimenti non le vedo neanche le mosse dei nemici, faccio due piroette con il marker rosso, stunno, colpo letale, ripeti, bestia divina per l'ultima fase giusto per saltarla.

Per fortuna che ho letto il post sul foro dell'oggetto per mandare via l'alleato.
Esperienza di gran lunga migliore.
Beh non facciamo passare il messaggio che Wo Long sia una passeggiata. Il primo boss è impegnativo, vuoi perché non hai ancora assorbito i comandi vuoi perché effettivamente bisogna imparare il timing. Secondo me offre un buon compromesso tra nioh e sekiro.
Detto sinceramente non mi ha convinto molto,anzi proprio poco...sembra la solita roba Koei con la sola differenza che non ci sono ottomila nemici a schermo

Graficamente ho visto molto di meglio...passare da RDR 2 che sto giocando in questo periodo(che è del 2018 ricordo) a questo (ok è una demo ma non penso possa cambiare tantissimo) è stato come fare un salto indietro nel tempo,e non dovrebbe essere così...

Il gameplay mi è sembrato piuttosto basico
La grafica è sicuramente il punto debole, concordo, ma ha poco senso confrontare questo gioco con RDR. Se hai giocato ai nioh non potevi aspettarti chissà cosa - la direzione artistica può mascherare i limiti tecnici, vedi sekiro, ma come si diceva in precedenza il team Ninja non è ancora al livello dei From sotto quell'aspetto.

I dinasty warrior non sono poi minimamente paragonabili a Wo Long. Li puoi spammare le mosse che vuoi e stendere 50 nemici in un colpo solo. In Wo Long bastano un paio di deflect sbagliati per rischiare la pelle, anche con i trash mob.
 
Detto sinceramente non mi ha convinto molto,anzi proprio poco...sembra la solita roba Koei con la sola differenza che non ci sono ottomila nemici a schermo

Graficamente ho visto molto di meglio...passare da RDR 2 che sto giocando in questo periodo(che è del 2018 ricordo) a questo (ok è una demo ma non penso possa cambiare tantissimo) è stato come fare un salto indietro nel tempo,e non dovrebbe essere così...

Il gameplay mi è sembrato piuttosto basico
basico è esagerato, diciamo basico per loro che ci hanno abituato a CS ottimi e sviluppati benissimo. quindi siamo abituati bene
 
Beh non facciamo passare il messaggio che Wo Long sia una passeggiata. Il primo boss è impegnativo, vuoi perché non hai ancora assorbito i comandi vuoi perché effettivamente bisogna imparare il timing. Secondo me offre un buon compromesso tra nioh e sekiro.
Era un riferimento alla seconda parte.
Appena sblocchi i livelli e l'equipaggiamento annienti tutto.

Prima anche se imbrocchi qualche schivata fortunata comunque vieni bishottato ed hai ben poche possibilità di capire i pattern.
Anche perchè le movenze sono molto più caotiche e meno telegrafate di un Sekiro per dire.
 
Era un riferimento alla seconda parte.
Appena sblocchi i livelli e l'equipaggiamento annienti tutto.

Prima anche se imbrocchi qualche schivata fortunata comunque vieni bishottato ed hai ben poche possibilità di capire i pattern.
Anche perchè le movenze sono molto più caotiche e meno telegrafate di un Sekiro per dire.
Secondo me l'unica cosa che cambia tra il primo e il secondo livello del demo è la difficoltà dei boss. E, così ad occhio, i boss dello stage montuoso mi sembrano dei mini boss messi lì in un livello di transizione - una sola fase, mosse abbastanza prevedibili, come quando in nioh ti trovi le ruote di carro o il tengu come boss finali mentre poi diventano semplici mob.

Il boss del primo livello è invece da missione "principale" ed ha più fasi (più ostica la fase due per fare i deflect).

Gli altri nemici sono in linea con questo genere di giochi, li stendi in pochi colpi ma possono fare male (poi ci sono la tigre e quei tizi con il martello che invece sono proprio pericolosi).

Sulla difficoltà: mi aspetto anche due o tre livelli di sfida superiore, magari con varianti dei nemici e altri modificatori. In Nioh 2 la vera sfida iniziava ad esempio con la via del demone.
 
Gli altri nemici sono in linea con questo genere di giochi, li stendi in pochi colpi ma possono fare male (poi ci sono la tigre e quei tizi con il martello che invece sono proprio pericolosi).
Ecco prendendo i mid boss, nella prima parte stavo imparando il gioco ed ero nudo, sulla tigre ci son stato più del primo boss, perchè l'alleato continuava a rubare l'aggro e non riuscivo a concentrarmi sui pattern dovendo anche adattarmi ai controlli.
Alla fine fatta anche la raffica di artigliate mi sembrava molto buono il gioco, ma purtroppo da li in poi è caduto, cioè da quando ho fatto level up e messo equipaggiamento.
Primo boss principale, è la seconda fase che impegna, la prima l'ho fatta subito con l'aiuto di pozze ed al retry la facevo quasi in scioltezza dopo un po' era riscaldamento, il pattern demoniaco ci ho messo un po' quello si.
Il mid boss della seconda parte l'ho sciolto, neanche ho visto le mosse, robo rosso, schivato d'istinto, stannandolo ho entrato una letal, bestia ed è andato.
Secondo me l'unica cosa che cambia tra il primo e il secondo livello del demo è la difficoltà dei boss. E, così ad occhio, i boss dello stage montuoso mi sembrano dei mini boss messi lì in un livello di transizione - una sola fase, mosse abbastanza prevedibili, come quando in nioh ti trovi le ruote di carro o il tengu come boss finali mentre poi diventano semplici mob.
Non sono d'accordo, cambia quanti colpi puoi subire, puoi vedere i pattern completi subito senza morire, anzichè dover aspettare in lontananza e studiarlo puoi anche affrontarlo a muso basso tanto sei tankoso e fai danni.
Concordo con il primo boss che ha il cambio fase, con il pattern demoniaco che è molto diverso da quello che si è visto.

Per me unire deviazione e rotolata non è una buona combo, semplifica troppo il gioco imo, anche se è già un grosso passo avanti dai souls, ma non è l'evoluzione che ricercavo.
Insomma mi aspettavo di più, anche perchè la prima impressione con la tigre era stata entusiasmante, poi magari nel gioco completo migliora, però queste sono state le mie sensazioni.
 
Ecco prendendo i mid boss, nella prima parte stavo imparando il gioco ed ero nudo, sulla tigre ci son stato più del primo boss, perchè l'alleato continuava a rubare l'aggro e non riuscivo a concentrarmi sui pattern dovendo anche adattarmi ai controlli.
Alla fine fatta anche la raffica di artigliate mi sembrava molto buono il gioco, ma purtroppo da li in poi è caduto, cioè da quando ho fatto level up e messo equipaggiamento.
Primo boss principale, è la seconda fase che impegna, la prima l'ho fatta subito con l'aiuto di pozze ed al retry la facevo quasi in scioltezza dopo un po' era riscaldamento, il pattern demoniaco ci ho messo un po' quello si.
Il mid boss della seconda parte l'ho sciolto, neanche ho visto le mosse, robo rosso, schivato d'istinto, stannandolo ho entrato una letal, bestia ed è andato.

Non sono d'accordo, cambia quanti colpi puoi subire, puoi vedere i pattern completi subito senza morire, anzichè dover aspettare in lontananza e studiarlo puoi anche affrontarlo a muso basso tanto sei tankoso e fai danni.
Concordo con il primo boss che ha il cambio fase, con il pattern demoniaco che è molto diverso da quello che si è visto.

Per me unire deviazione e rotolata non è una buona combo, semplifica troppo il gioco imo, anche se è già un grosso passo avanti dai souls, ma non è l'evoluzione che ricercavo.
Insomma mi aspettavo di più, anche perchè la prima impressione con la tigre era stata entusiasmante, poi magari nel gioco completo migliora, però queste sono state le mie sensazioni.
Sicuramente sei un giocatore abbastanza navigato del genere e volevi "qualcosa di più" lato difficoltà. Ma tenere fin dal primo livello una sfida costante "stile tigre" (hai le difese di carta e ti stende in 1 colpo, se hai fortuna due) mi pare un po' esagerato :D Sono certo che ci saranno sezioni impegnative ma molto più avanti e/o alle difficoltà superiori. Se hai dubbi c'è comunque il pass xbox pc, te lo spari questo fine settimana così vedi un po' come è il trend generale del gioco - ma sappiamo che di solito la roba più impegnativa arriva dopo, Via patch o dlc.
 
Sicuramente sei un giocatore abbastanza navigato del genere e volevi "qualcosa di più" lato difficoltà. Ma tenere fin dal primo livello una sfida costante "stile tigre" (hai le difese di carta e ti stende in 1 colpo, se hai fortuna due) mi pare un po' esagerato :D Sono certo che ci saranno sezioni impegnative ma molto più avanti e/o alle difficoltà superiori. Se hai dubbi c'è comunque il pass xbox pc, te lo spari questo fine settimana così vedi un po' come è il trend generale del gioco - ma sappiamo che di solito la roba più impegnativa arriva dopo, Via patch o dlc.
Per dirla in parole sekiriane mi sembrava ad un certo punto di fare mikiri continui.
Comunque aspetto di giocarlo visto che ho notato un frametime super ballerino.
 
Per dirla in parole sekiriane mi sembrava ad un certo punto di fare mikiri continui.
Comunque aspetto di giocarlo visto che ho notato un frametime super ballerino.
Ho sentito che la demo è di una build piuttosto vecchiotta :unsisi: Il gioco finale al d1 dovrebbe essere più stabile e ottimizzato :ahsisi:
 
Steam dice che sarà sbloccato tra 24 ore circa, vuol dire che tra le 8 e le 9 di domani sarà scaricabile/giocabile?

Edit: dalla sezione degli amico Xbox confermano ore 9 per noi. Mezzanotte per le console.
 
Ultima modifica:
Ho letto che con Proton Experimental ora il gioco è avviabile da Steam Deck:sisi:
Le prestazioni però continuano a inspiegabilmente sucare:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top