il problema nasce dal fatto che manca quella " fluidità " tra giocato e narrazione,manca quella fusione tra giocato e narrazione che li rende una cosa sola.nn è solo quello il problema,la narrazione in-game è pochissima,i video sono pure con le bande nere ( nn ho nulla contro le bande nere sia chiaro,anzi ma queste accentuano lo stacco ),in più il gioco è in prima persona e l'utilizzo di video va fatto solo nei momenti giusti.tutto questo messo insieme nn riesce a creare quella fusione giustra tra gameplay e narrazione in grado di farti godere a pieno entrambe come fossero una cosa sola.
per fare un esempio,outlast è in prima persona e tutto è narrato in prima persona,senza video e funziona.
nei giochi nd c'è sia una narrazione in.game che l'utilizzo di " video " gestiti alla perfezione e funziona,lo stesso tlg uguale.
e cmq per me il vero problema è il gameplay,mi aspettavo un gioco adrenalinico,con un ritmo elevato ed invece mi ritrovo con un fps molto calmo con qualche nemico qua e la.
poi sinceramente nn capisco quale sia il problema di giocarlo a normale.a normale i nemici già fanno un po' troppo danno per essere un fps ignorante che dovrebbe spronare al massacro con armi spianate.se alzassi la difficoltà dovrei giocarlo in stealth e dubito sia il modo in cui debba essere giocato wolfenstein ( considerando anche lo stealth super basilare ) o per cui lo consigliereste.
posso consigliare un tlou da giocare a difficoltà alte ( cosa che ho fatto subito ) essendo un survivor/stealth il che accentua l'esperienza che il gioco vuole proporre.di certo nn ti consiglio un uncharted ad alte difficoltà che vuole essere dinamico con continui spostamenti,altrimenti ti ritoveresti a stare sempre e solo fermo in copertura a pesare ogni colpo sparato.