PS4 Wolfenstein: The New Order

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
devo iniziare il penultimo capitolo, penso di finirlo entro domani sera, poi passerò a completare qualche extra per i collezionabili; mamma che gioco raga ! meno male che l'istinto mi ha detto di prenderlo (nonostante non mi fossi minimamente informato sugli sviluppi del gioco, l'ho praticamente comprato alla cieca).................cosa mi sarei perso cazz0 !

 
Preso al D1 e ancora lo finisco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque qualcuno ha capito che modalità extra si sbloccano prendendo tutti i codici enigma?
la prima sbloocca modalità 999 ovvero più vita e munizioni illimitate

la seconda senza hub a schermo

la terza senza kit medici e munizioni dai nemici

e l'ultima una sola vita a uber

 
Cmq prima o poi vado al Gs e recupero quello del 2009 XD..però prima mi gioco il Return che non l'ho mai fatto

Cmq per chi non lo sapesse la saga è composta da 3 Capitoli..che sono stati rebootati...

Quelli originali : Castle Wolfenstein · Beyond Castle Wolfenstein · Wolfenstein 3D

I Reboot : Return to Castle Wolfenstein · Wolfenstein · Wolfenstein: The New Order

 
finito ad uber. confermo che il trofeo lo danno anche iniziando la walk tramite la selezione capitolo, partendo dal primo, selezionando uber e poi facendoseli di conseguenza.

adesso devo ripulire quelle cosette lasciate in giro ed è platino.

posso fare una minireview, molto mini però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

beh, togliamoci il dente subito: Wolfenstein TNO è uno dei migliori fps della gen (se avete problemi di urticaria a sentir parlare di gen a questo punto, fate finta che ho detto "uno dei migliori fps degli ultimi 7/8 anni").

cosa fa bene? praticamente tutto: la narrazione non è mai banale (anzi, in molti casi richiama Tarantino in maniera abbastanza netta), la storia presenta diversi punti veramente forti e suggestivi (oltre alle tematiche trattate, altro che molte serie "guerresche" o presunte tali, corredato da personaggi veramente ben caratterizzati, sia i cattivi che i buoni), l'ost spacca tutto (plausi ai pezzi rock, ma anche alla splendida "I Believe" dei titoli di coda), la longevità è altissima (almeno 15 ore per farselo in prima walk, senza neanche raccogliere tutti i collezionabili e senza aver completato lo sblocco delle abilità [con un furbo sistema di unlock legato alla ripetizioni di azioni che vi ritroverete a fare in automatico dopo aver appreso le basi di gameplay, senza doverle "fare di proposito" per poter sbloccare tizio o caio] e dovendo fare una seconda walk quasi per forza), il gameplay... Cazzò il gameplay. Cosa rende il gameplay di Wolfenstein TNO così bello? 2 cose: level design e gunplay. il gunplay è semplicemente una goduria. com'era l'adagio? "every bullet counts"? "sentire il peso dei proiettili"? ecco, WTNO fa tutto questo e anche di più. ogni arma è caratterizzata alla perfezione, provoca reazioni diverse sui nemici (plauso nel plauso: lo splatter e le decapitazioni, sangue everywhere, teste e arti che volano, buchi nei ventri e budella penzoloni, reazioni realistiche ai colpi inferti, con cadute, spallate a muro e un set di reazioni che veramente si fa fatica a vedere altrove in un fps), oltre che restituire feedback assolutamente ottimi. i 60 fps fanno tutto il resto, a condire pure una distruttibilità ambientale che costringe spesso e volentieri a non restare camperizzati in un punto e a sfruttare l'ambiente a proprio vantaggio (tipo fare un buco nell'acciaio col laser per poter sparare attraverso, oppure sparare attraverso coperture friabili per killare i nemici: dimenticatevi i compensati di legno indistruttibili e il cemento ammuffito che non viene giù neanche a granate). l'altro elemento che esalta ulteriormente (e definitivamente) il gameplay, ovvero il level design, è semplicemente ottimo: c'è sempre almeno una bivalenza di approcci e passaggi da seguire, è raro incontrare uno stage con passaggi obbligati. si ha, nel 90% dei casi, la libera scelta di imbracciare il fucile a mò di Rambo e di affidarsi a fasi stealth per ripulire le aree in silenzio. farsi una seconda walk, oltre che necessario per apprezzare la seconda timeline (legata ad una scelta fatta nel prologo), risulta quantomeno doverosa per vedere come si sarebbe potuto giocare se invece di fare la scelta A nel livello X, si fosse scelta la via B. e vi assicuro che vale la pena affrontare nuovamente il gioco per apprezzare come il level design nasconde ben più di una soddisfazione da questo punto di vista.

quindi tutto perfetto? no, la perfezione non esiste. in questo quadro quasi impeccabile, vanno evidenziate alcune sbavature: le 2 timeline, sebbene attribuiscano un'abilità specifica differente, forniscano alcune cutscene diverse (specie legate a 2 personaggi specifici delle 2 timeline, alcune pure molto belle tra l'altro) e obblighino a fare determinate "strade" durante la walk, non si differenziano poi così tanto tra loro a livello narrativo e portano allo stesso finale e agli stessi avvenimenti. difetto che in realtà è comune al 99% dei giochi che sfoggiano le penne del pavone delle 2 walk da fare "per apprezzare le differenze", però un pò spiace vedere come gli eventi alla fine siano gli stessi: imho buttare dentro un paio di livelli diversi sarebbe stato molto più interessante, anche volendo mantenere lo stesso finale (che, apro parentesi, secondo me è stato veramente bello e potenzialmente autoconclusivo, ma al contempo anche abbastanza "furbo" da lasciarsi lo spiraglio aperto per un sequel). altra questione sbavata: il comparto texture: veramente un passo indietro rispetto a RAGE, sempre powered by idTech5. probabilmente qui si "paga" l'inesperienza degli sviluppatori davanti ad un motore grafico così particolare (nei pregi e nei difetti). niente di disastroso o da far sanguinare gli occhi però: roba sulla quale si passa velocemente sopra quando si comincia a giocare e godersi i 60fps con lo splatter e le distruzioni.

ricapitolando, plauso enorme ai novellini Machinegames, che alla prima uscita se ne escono con questo popò di fps, autentica sleeper hit dell'anno thus far.

spero veramente che il titolo abbia successo, un eventuale TNO2 lo prendo al D1 senza neanche pensarci, su queste premesse.

 
finito ad uber. confermo che il trofeo lo danno anche iniziando la walk tramite la selezione capitolo, partendo dal primo, selezionando uber e poi facendoseli di conseguenza.adesso devo ripulire quelle cosette lasciate in giro ed è platino.

posso fare una minireview, molto mini però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

beh, togliamoci il dente subito: Wolfenstein TNO è uno dei migliori fps della gen (se avete problemi di urticaria a sentir parlare di gen a questo punto, fate finta che ho detto "uno dei migliori fps degli ultimi 7/8 anni").

cosa fa bene? praticamente tutto: la narrazione non è mai banale (anzi, in molti casi richiama Tarantino in maniera abbastanza netta), la storia presenta diversi punti veramente forti e suggestivi (oltre alle tematiche trattate, altro che molte serie "guerresche" o presunte tali, corredato da personaggi veramente ben caratterizzati, sia i cattivi che i buoni), l'ost spacca tutto (plausi ai pezzi rock, ma anche alla splendida "I Believe" dei titoli di coda), la longevità è altissima (almeno 15 ore per farselo in prima walk, senza neanche raccogliere tutti i collezionabili e senza aver completato lo sblocco delle abilità [con un furbo sistema di unlock legato alla ripetizioni di azioni che vi ritroverete a fare in automatico dopo aver appreso le basi di gameplay, senza doverle "fare di proposito" per poter sbloccare tizio o caio] e dovendo fare una seconda walk quasi per forza), il gameplay... Cazzò il gameplay. Cosa rende il gameplay di Wolfenstein TNO così bello? 2 cose: level design e gunplay. il gunplay è semplicemente una goduria. com'era l'adagio? "every bullet counts"? "sentire il peso dei proiettili"? ecco, WTNO fa tutto questo e anche di più. ogni arma è caratterizzata alla perfezione, provoca reazioni diverse sui nemici (plauso nel plauso: lo splatter e le decapitazioni, sangue everywhere, teste e arti che volano, buchi nei ventri e budella penzoloni, reazioni realistiche ai colpi inferti, con cadute, spallate a muro e un set di reazioni che veramente si fa fatica a vedere altrove in un fps), oltre che restituire feedback assolutamente ottimi. i 60 fps fanno tutto il resto, a condire pure una distruttibilità ambientale che costringe spesso e volentieri a non restare camperizzati in un punto e a sfruttare l'ambiente a proprio vantaggio (tipo fare un buco nell'acciaio col laser per poter sparare attraverso, oppure sparare attraverso coperture friabili per killare i nemici: dimenticatevi i compensati di legno indistruttibili e il cemento ammuffito che non viene giù neanche a granate). l'altro elemento che esalta ulteriormente (e definitivamente) il gameplay, ovvero il level design, è semplicemente ottimo: c'è sempre almeno una bivalenza di approcci e passaggi da seguire, è raro incontrare uno stage con passaggi obbligati. si ha, nel 90% dei casi, la libera scelta di imbracciare il fucile a mò di Rambo e di affidarsi a fasi stealth per ripulire le aree in silenzio. farsi una seconda walk, oltre che necessario per apprezzare la seconda timeline (legata ad una scelta fatta nel prologo), risulta quantomeno doverosa per vedere come si sarebbe potuto giocare se invece di fare la scelta A nel livello X, si fosse scelta la via B. e vi assicuro che vale la pena affrontare nuovamente il gioco per apprezzare come il level design nasconde ben più di una soddisfazione da questo punto di vista.

quindi tutto perfetto? no, la perfezione non esiste. in questo quadro quasi impeccabile, vanno evidenziate alcune sbavature: le 2 timeline, sebbene attribuiscano un'abilità specifica differente, forniscano alcune cutscene diverse (specie legate a 2 personaggi specifici delle 2 timeline, alcune pure molto belle tra l'altro) e obblighino a fare determinate "strade" durante la walk, non si differenziano poi così tanto tra loro a livello narrativo e portano allo stesso finale e agli stessi avvenimenti. difetto che in realtà è comune al 99% dei giochi che sfoggiano le penne del pavone delle 2 walk da fare "per apprezzare le differenze", però un pò spiace vedere come gli eventi alla fine siano gli stessi: imho buttare dentro un paio di livelli diversi sarebbe stato molto più interessante, anche volendo mantenere lo stesso finale (che, apro parentesi, secondo me è stato veramente bello e potenzialmente autoconclusivo, ma al contempo anche abbastanza "furbo" da lasciarsi lo spiraglio aperto per un sequel). altra questione sbavata: il comparto texture: veramente un passo indietro rispetto a RAGE, sempre powered by idTech5. probabilmente qui si "paga" l'inesperienza degli sviluppatori davanti ad un motore grafico così particolare (nei pregi e nei difetti). niente di disastroso o da far sanguinare gli occhi però: roba sulla quale si passa velocemente sopra quando si comincia a giocare e godersi i 60fps con lo splatter e le distruzioni.

ricapitolando, plauso enorme ai novellini Machinegames, che alla prima uscita se ne escono con questo popò di fps, autentica sleeper hit dell'anno thus far.

spero veramente che il titolo abbia successo, un eventuale TNO2 lo prendo al D1 senza neanche pensarci, su queste premesse.
D'accordo totalmente su tutto :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito! Dopo qualche bestemmione col boss finale (a livello normale eh, sono una pippa!!!), ma ce l'ho fatta!

Soddisfatissimo, e come faccio sempre per i giochi che mi hanno divertito, cercheró di completare i collezionabili mancanti e gli extra!

Bello davvero, piacevolmente sorpreso.....mi sono esaltato come un burattino in un forno a microonde!!! Raga prendetelo, non sottovalutate sto gioco, è una perla!

 
Io consiglio di rigiocare wolfestein per ps3 che a resa grafica e atmosfera è stupendo ma non a return troppo ma troppo meccanico nei movimenti e elementare ,guardatevi dei video prima di avventurarvi a comprarlo sembra un game del paleozoico in confronto a the new order...

 
le texture bisogna dire che negli interni stretti ed un po più "tech"

mi riferisco al sottomarino
si riprendono bene, mi è piaciuta molto l'ambientazione. Mi aspetto molto da DooM, che dovrebbe averne parecchie di parti così.

Sono solo al capitolo 11 ma mi trovo già a cocnordare con buona parte delle cose dette da Doc.

 
Mi manca roba di poco per finirlo...a me diverte molto e mi piace!lo sto giocando a sono il mietitore e in alcuni pezzi volano tanti bestemmioni,si creano delle situazioni un po alla caXXo secondo me.Comunque mi piace e offre una buona sfida,appena finisco riparto ad uber!

 
Sto giocando il titolo da un paio di giorni (sono a circa 3 ore di gioco) su ps3...

Ragazzi ma solo a me il comparto tecnico fa C....re? C'è un ritardo assurdo nel caricare le texture...e questo mina tantissimo l'esperienza di gioco!Se non fosse per la trama moooolto coinvolgente, sarebbe finito sullo scaffale a prendere polvere!

 
Finito anche io direttamente a uber senza nessuna difficoltà.

Trama buona e interessante e non la solita roba ignorante da FPS medio.

Ottimi i personaggi, mi è piaciuto molto il chitarrista personalmente.

Purtroppo lo scarso livello di sfida, per me, fatta eccezione per la sequenza iniziale della penultima missione e i ritardi nel caricamento delle texture hanno un un Po minato l esperienza di gioco. Sono d'accordo perfettamente con Doc sul finale diciamo che

IL il fatto che nin tornano manco a cercarlo contribuisce a dare l impressione di guerra, senza la classica scena di tutti che tornano indietro senza una logica a salvarne 1

Consigliato a chi vuole un FPS diverso dal solito ma personalmente ritengo Metro : Last Light supeiore.

Sono molto fiducioso per Doom, sperando in un livello di sfida maggiore

 
Stamattina ho avuto modo di vedere la versione ps3,purtroppo effettivamente il discorso texture e nettamente inferiore in certi casi alla sorella maggiore

 
Ultima modifica:
Wolfenstein: The New Order | PS3 & PS4 | SG: 8.0 | In regalo la Beta del nuovo Doom | Disponibile |

Mi serve un piccolo aiuto. Sono quasi all'inizio del gioco , per la prima volta mi ritrovo ad affrontare

2 robot abbastanza imponenti. Ho pochissime munizioni e riesco ad abbatterne solo 1 sparando. Per l'altro mi rimane solo il coltello, ci sta qualche soluzione o sono io che forse ho sprecato troppe munizioni prima di quel punto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi serve un piccolo aiuto. Sono quasi all'inizio del gioco , per la prima volta mi ritrovo ad affrontare
2 robot abbastanza imponenti. Ho pochissime munizioni e riesco ad abbatterne solo 1 sparando. Per l'altro mi rimane solo il coltello, ci sta qualche soluzione o sono io che forse ho sprecato troppe munizioni prima di quel punto?
occhio agli spoiler, usa la tag.

comunque se ho capito il punto

ci sono munizioni ovunque e 2 torrette con mitragliatrici fisse.

- - - Aggiornato - - -

Sto giocando il titolo da un paio di giorni (sono a circa 3 ore di gioco) su ps3...Ragazzi ma solo a me il comparto tecnico fa C....re? C'è un ritardo assurdo nel caricare le texture...e questo mina tantissimo l'esperienza di gioco!Se non fosse per la trama moooolto coinvolgente, sarebbe finito sullo scaffale a prendere polvere!
esagerazioni uber 9000.

 
Io consiglio di rigiocare wolfestein per ps3 che a resa grafica e atmosfera è stupendo ma non a return troppo ma troppo meccanico nei movimenti e elementare ,guardatevi dei video prima di avventurarvi a comprarlo sembra un game del paleozoico in confronto a the new order...
Return to Castle Wolfetein su PC però fu un piccolo gioiello.

Giocato anni fa.

 
Mi serve un piccolo aiuto. Sono quasi all'inizio del gioco , per la prima volta mi ritrovo ad affrontare
2 robot abbastanza imponenti. Ho pochissime munizioni e riesco ad abbatterne solo 1 sparando. Per l'altro mi rimane solo il coltello, ci sta qualche soluzione o sono io che forse ho sprecato troppe munizioni prima di quel punto?

C'è un "trucco" per velocizzare lo scontro: controlla la macchina da cui esce il mech che ti stava per schiacciare nel filmato, giragli intorno e non appena si allontana dalla tua visuale entra nella macchina che ti ho spiegato e premi il pulsante; per il secondo spara col doppio mitragliatore e quando si avvicina lanciagli contro una granata tesla che lo rallenterà, quando stai per finire le munizioni sali le scale delle piccole strutture ai lati della mappa e stacca la torretta tenendo premuto quadrato, così ricaricherai i mitragliatori e potrai anche sparare in movimento con la torretta (poco dopo gettala a terra perché riduce molto i movimenti. Buon proseguimento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
 
occhio agli spoiler, usa la tag.comunque se ho capito il punto

ci sono munizioni ovunque e 2 torrette con mitragliatrici fisse.

- - - Aggiornato - - -

esagerazioni uber 9000.
?????

 
se solo per la grafica rischi di scaffalare un titolo del genere, che oltre ad una trama avvincente e ben narrata, personaggi a tutto tondo e caratterizzati a dovere ha anche un level design che si mangia un buon 3/4 degli FPS usciti negli ultimi 8 anni ed una giocabilità "arma alla mano" realizzata con sapienza estrema (pesantezza ed efficacia dei colpi, reazione fisica, distruttibilità).... beh allora avresti rischiato di perderti una delle sorprese dell'ultimo periodo videoludico. Che poi la grafica è da sufficienza, ma dire che è oscena no...

 
Consiglio per fare i mech velocemente

Usate le granate, li bloccano praticamente per qualche secondo.......gli andate in contro e poi tirate la granata , mentre e bloccato se guardate sulla sua schiena vedrete un rotore che gira, bastano 15-20 colpi di mitra ben piazzati e va giù senza dovergli togliere tutti gli scudi frontalmente a suon di pallottole, con i piu corazzati ci vuol un po' piu di pazienza....anche con le sentinelle , quando fanno la parabola discendente.....
 
Ma la scelta che bisogna fare nel primo capitolo cambia qualcosa di importante nel corso del gioco?

Comunque mi sta piacendo molto, nonostante non sia un grande amante degli FPS. Peccato per la grafica da ps2 (lo sto giocando su ps3) ma è divertentissimo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top