Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Un'altra cosa: per imprismare un miraggio nei Marbassi, non ne ricordo affatto il nome (è un pesce gigante, credo sia XL), devo abbassare la sua difesa.. come faccio?
Ultimissima cosa (XD) : quando utilizzo un miraggio XL, nel menù esteso dei comandi c'è la possibilità di liberare il miraggio (in combattimento), non l'ho mai fatto:
il comando serve soltanto per disimpegnarlo oppure se lo seleziono, questo abbandonerà per sempre il mio party?
Salvo scherzi dovrei essere verso la fine: alla fine dell'ultimo capitolo, si chiama Epilogo.
Ho fatto tutte le missioni di soccorso e fatto evolvere le 2 tipe che ti accompagnano nel gioco, ma continua ad essere presente la stella sulla sala del tè nell'hub centrale.
Possibile che debba finire obbligatoriamente anche le sfide nella sala delle sfide? Mi sembra strano perchè alcuni scontri sono a livello 90, dubito che il gioco necessiti di arrivare a quel livello per essere completato.
ci sono andato dalla fatina, ma oltre a fare le solite cose non posso fare nulla, l'ho anche fatta evolvere, ec ecc..
bhò, non capisco cosa voglia il gioco, non c'è alcuna indicazione o spiegazione, continua ad uscirmi la scritta che devo catturare miraggi potenti, ma quali? Credo di averne presi già in abbondanza, considerando anche quelli segreti, quelli delle varie sfidse ecc..
Salvo scherzi dovrei essere verso la fine: alla fine dell'ultimo capitolo, si chiama Epilogo.
Ho fatto tutte le missioni di soccorso e fatto evolvere le 2 tipe che ti accompagnano nel gioco, ma continua ad essere presente la stella sulla sala del tè nell'hub centrale.
Possibile che debba finire obbligatoriamente anche le sfide nella sala delle sfide? Mi sembra strano perchè alcuni scontri sono a livello 90, dubito che il gioco necessiti di arrivare a quel livello per essere completato.
ci sono andato dalla fatina, ma oltre a fare le solite cose non posso fare nulla, l'ho anche fatta evolvere, ec ecc..
bhò, non capisco cosa voglia il gioco, non c'è alcuna indicazione o spiegazione, continua ad uscirmi la scritta che devo catturare miraggi potenti, ma quali? Credo di averne presi già in abbondanza, considerando anche quelli segreti, quelli delle varie sfidse ecc..
Per la seconda domanda sì, ci sono andato ed ho finito la quest.
Per la prima invece, no, non credo di averli imprismati. Se ho capito bene compaiono solo a determinate condizioni ma nonostante abbia fatto parecchie sfide, non li ho incontrati. E' necessario per finire il gioco?
Ma se fosse necessario, il gioco in qualche modo dovrebbe farmelo capire, così si rischia di andare avanti all'infinito. Sono a 56 ore di gioco, st'ultima parte mi sembra proprio messa lì per allungare inutilmente il brodo.
Per la seconda domanda sì, ci sono andato ed ho finito la quest.
Per la prima invece, no, non credo di averli imprismati. Se ho capito bene compaiono solo a determinate condizioni ma nonostante abbia fatto parecchie sfide, non li ho incontrati. E' necessario per finire il gioco?
Ma se fosse necessario, il gioco in qualche modo dovrebbe farmelo capire, così si rischia di andare avanti all'infinito. Sono a 56 ore di gioco, st'ultima parte mi sembra proprio messa lì per allungare inutilmente il brodo.
Credo che per qualche giorno mi dedicherò ai dungeon dell' end-game.
Quello che mi stupisce è la scarsità di materiale reperibile in rete: per esempio sarei curioso, anche soltanto a scopo illustrativo, di sapere quali siano i boss segreti che mi sono sfuggiti e magari dove è possibile trovarli.
sarei curioso anche di approfondire il discorso relativamente alla nuova possibilità offerta nell' end-game:
rimuovere i gemelli dalle pile a favore di altri miraggi e capire con quali miraggi sia più sensato sostituirli. io stavo pensando di livellare le 3 Pleiadi di taglia L.
Cmq il gioco tra alti e bassi mi ha preso, soprattutto l'ho trovato divertente e gli scontri casuali non mi hanno dato particolari noie.
Una cosa che invece mi ha infastidito non poco è stata la gestione del party, davvero poco user frendly, con menù poco reattivi e pratici che alla lunga ammazzano la voglia di sperimentare.
Sarebbe stato molto figo, se non altro recandosi ai salvocristalli, ai portali e da Serafie, avere la possibilità di poter gestire tutti i miraggi collezionati senza fare quell'assurdo e macchinoso cambia e scambia tra i pochi slot a disposizione, con un bel menù ampio e chiaro.
Se poi avessero aggiunto qualche filtro realmente utile (invece di quei 3 essenziali: taglia, peso e livello..ma solo questi, dai siamo seri?? ._.) al fine di selezionare i miraggi più adatti in un determinato contesto, sarebbe stato un gioco fighissimo. Capisco che magari questo avrebbe ammazzato la scoperta delle varie sinergie nelle fasi iniziali, ma almeno avrebbero potuto, che sò, renderlo sbloccabile a gioco inoltrato, quando i miraggi in collezione diventano tanti e gestirli tutti in modo efficace ed intelligente diviene quasi impossibile.
sarebbe stata utile anche la possibilità di salvare vari profili, così da richiamare all' istante un determinato assetto con le abilità già assegnate ai tasti che si preferiscono, mentre anche questa possibilità è ridotta ai minimi termini, con le posizioni delle varie abilità che si perdono semplicemente togliendo per un attimo dalla pile un miraggio, il che, se si ha voglia di sperimentare, rende inutile qualunque tipo di personalizzazione.
Insomma, per me, i menù di gioco sono il vero boss di questo titolo
Per il resto, era esattamente quello che stavo cercando ed anche il finale l'ho trovato ben studiato e coinvolgente.
Adesso aspetto un secondo capitolo che riparta da dove si è interrotto questo!
Credo che per qualche giorno mi dedicherò ai dungeon dell' end-game.
Quello che mi stupisce è la scarsità di materiale reperibile in rete: per esempio sarei curioso, anche soltanto a scopo illustrativo, di sapere quali siano i boss segreti che mi sono sfuggiti e magari dove è possibile trovarli.
sarei curioso anche di approfondire il discorso relativamente alla nuova possibilità offerta nell' end-game:
rimuovere i gemelli dalle pile a favore di altri miraggi e capire con quali miraggi sia più sensato sostituirli. io stavo pensando di livellare le 3 Pleiadi di taglia L.
Cmq il gioco tra alti e bassi mi ha preso, soprattutto l'ho trovato divertente e gli scontri casuali non mi hanno dato particolari noie.
Una cosa che invece mi ha infastidito non poco è stata la gestione del party, davvero poco user frendly, con menù poco reattivi e pratici che alla lunga ammazzano la voglia di sperimentare.
Sarebbe stato molto figo, se non altro recandosi ai salvocristalli, ai portali e da Serafie, avere la possibilità di poter gestire tutti i miraggi collezionati senza fare quell'assurdo e macchinoso cambia e scambia tra i pochi slot a disposizione, con un bel menù ampio e chiaro.
Se poi avessero aggiunto qualche filtro realmente utile (invece di quei 3 essenziali: taglia, peso e livello..ma solo questi, dai siamo seri?? ._.) al fine di selezionare i miraggi più adatti in un determinato contesto, sarebbe stato un gioco fighissimo. Capisco che magari questo avrebbe ammazzato la scoperta delle varie sinergie nelle fasi iniziali, ma almeno avrebbero potuto, che sò, renderlo sbloccabile a gioco inoltrato, quando i miraggi in collezione diventano tanti e gestirli tutti in modo efficace ed intelligente diviene quasi impossibile.
sarebbe stata utile anche la possibilità di salvare vari profili, così da richiamare all' istante un determinato assetto con le abilità già assegnate ai tasti che si preferiscono, mentre anche questa possibilità è ridotta ai minimi termini, con le posizioni delle varie abilità che si perdono semplicemente togliendo per un attimo dalla pile un miraggio, il che, se si ha voglia di sperimentare, rende inutile qualunque tipo di personalizzazione.
Insomma, per me, i menù di gioco sono il vero boss di questo titolo
Per il resto, era esattamente quello che stavo cercando ed anche il finale l'ho trovato ben studiato e coinvolgente.
Adesso aspetto un secondo capitolo che riparta da dove si è interrotto questo!
il gioco e' carino, ma chiaramente acerbo, poi quello che uccide il tutto compresa la sperimentazione e' la difficolta troppo bassa che non ti porta apunto a ricercare strategie nuove per procedere
Credo che per qualche giorno mi dedicherò ai dungeon dell' end-game.
Quello che mi stupisce è la scarsità di materiale reperibile in rete: per esempio sarei curioso, anche soltanto a scopo illustrativo, di sapere quali siano i boss segreti che mi sono sfuggiti e magari dove è possibile trovarli.
sarei curioso anche di approfondire il discorso relativamente alla nuova possibilità offerta nell' end-game:
rimuovere i gemelli dalle pile a favore di altri miraggi e capire con quali miraggi sia più sensato sostituirli. io stavo pensando di livellare le 3 Pleiadi di taglia L.
Cmq il gioco tra alti e bassi mi ha preso, soprattutto l'ho trovato divertente e gli scontri casuali non mi hanno dato particolari noie.
Una cosa che invece mi ha infastidito non poco è stata la gestione del party, davvero poco user frendly, con menù poco reattivi e pratici che alla lunga ammazzano la voglia di sperimentare.
Sarebbe stato molto figo, se non altro recandosi ai salvocristalli, ai portali e da Serafie, avere la possibilità di poter gestire tutti i miraggi collezionati senza fare quell'assurdo e macchinoso cambia e scambia tra i pochi slot a disposizione, con un bel menù ampio e chiaro.
Se poi avessero aggiunto qualche filtro realmente utile (invece di quei 3 essenziali: taglia, peso e livello..ma solo questi, dai siamo seri?? ._.) al fine di selezionare i miraggi più adatti in un determinato contesto, sarebbe stato un gioco fighissimo. Capisco che magari questo avrebbe ammazzato la scoperta delle varie sinergie nelle fasi iniziali, ma almeno avrebbero potuto, che sò, renderlo sbloccabile a gioco inoltrato, quando i miraggi in collezione diventano tanti e gestirli tutti in modo efficace ed intelligente diviene quasi impossibile.
sarebbe stata utile anche la possibilità di salvare vari profili, così da richiamare all' istante un determinato assetto con le abilità già assegnate ai tasti che si preferiscono, mentre anche questa possibilità è ridotta ai minimi termini, con le posizioni delle varie abilità che si perdono semplicemente togliendo per un attimo dalla pile un miraggio, il che, se si ha voglia di sperimentare, rende inutile qualunque tipo di personalizzazione.
Insomma, per me, i menù di gioco sono il vero boss di questo titolo
Per il resto, era esattamente quello che stavo cercando ed anche il finale l'ho trovato ben studiato e coinvolgente.
Adesso aspetto un secondo capitolo che riparta da dove si è interrotto questo!
Iniziato ieri. Molto molto bello. Ho già preso parecchi miraggi e sono al capitolo 5 ma come faccio a sapere quali sono migliorindi altri? Al momento li sto ruotando ma così è difficile stare al passo perché hanno relativamente un livello basso.
Iniziato ieri. Molto molto bello. Ho già preso parecchi miraggi e sono al capitolo 5 ma come faccio a sapere quali sono migliorindi altri? Al momento li sto ruotando ma così è difficile stare al passo perché hanno relativamente un livello basso.
anche se hanno un livello basso in breve livellano quindi puoi scegliere quelli che vuoi , dipende di piu da che tipo sono ad esempio se sei in una zona in cui i nemici sono deboli all'acqua ti conviene avere quelli forti con questo elemento.
anche se hanno un livello basso in breve livellano quindi puoi scegliere quelli che vuoi , dipende di piu da che tipo sono ad esempio se sei in una zona in cui i nemici sono deboli all'acqua ti conviene avere quelli forti con questo elemento.
L'avevo intuito quindi é bene livellare un po tutti suppongo.
Per dire ho un chocobino normale e uno nero (che a vedere quello che impara dalla sferografia non ha nulla di interessante), in sto caso cosa scelgo? A simpatia?
Altra cosa, la sferografia di un miraggio è meglio completarla tutta prima di una trasfigurazione o meglio arrivare subito al punto della trasfigurazione appunto?