Ufficiale Worlds of DC Cinematic Extended Multiverso | Gunnverse is coming

  • Autore discussione Autore discussione Yoshio
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
io non ho mai scritto "nicholson di per sè", credo tu abbia letto male e sei partito in quarta. rileggi meglio.


Mi riferivo al messaggio che hai scritto dopo.

Nicholson una macchietta?!?!?!  :sard:
non nicholson, ma il suo joker.


Quindi l'ho letto come: "Nicholson non è una macchietta, ma il suo Joker".

Tolgo il "di per sé", che magari è fuorviante  :ninja:

Forse intendevi Nicholson come attore in generale?

e si confermo le differenze tra i due joker. uccidere un tizio con l'elettroshock mascherato da scherzo di carnevale o spaccare tutto nel museo "perchè sì, sono cattivo e spacco tutto il museo", non è pazzia. è una macchietta. passare da gesti di amicizia o affetto a torture e ammazzamenti nel giro due minuti è schizofrenia. quindi si, è pazzia.


Qua stai ipersemplificando però. Sono tutte le reazioni che il Joker ha durante quella scena a renderlo folle. I continui cambi d'umore, il modo in cui parla all'inizio, il modo in cui esplode subito dopo, il modo cui si rivolge ai suoi scagnozzi, fino a giungere alla chiaccherata finale con il cadavere della sua vittima. E' totalmente squilibrato.

Per quanto riguarda la scena del museo, gli atti di vandalismo sono frequentissimi negli schizofrenici, quindi sì, rientra nella follia  :sisi:  E per quando la scena sia estremamente cringe vista oggi, il senso non era "sono cattivo spacco tutto", ma "questo è il mio senso distorto dell'arte".

Mi quoto perché forse non l'hai letto (ho aggiunto questa parte al mio precedente messaggio)
 

assolutamente no. il joker di Leto è uno psicopatico con una capacità spaventosa a traviare emotivamente le sue vittime. il suo plagiare harley è l'esempio di rapporto abusivo che diventa sindrome di stoccolma. la tortura in modo spietato e nonostante ciò riesce ad abusare di lei psicologicamente portandola ad amarlo, passando, appunto, da picchi di violenza e cattiveria a gesti di amore folle, come il buttarsi nella cisterna per riprenderla. e questo aspetto è meno campato in aria di quanto sembri. molte vittime di violenze vengono picchiate da compagni che nel giro di poche ore passano dal percuoterle a riempirle di coccole dicendo loro che le amano e non possono fare a meno di vivere con loro.

nel caso del joker di Leto si sono presi questi casi e li si è elevati al cubo. e proprio il fatto che sia innamorato di Harley a rendere ancora più psicopatici i suoi tentativi di ucciderla di punto in bianco. cosa che anche nel fumetto c'è, dato che lo citi. il joker cerca sovente di uccidere harley, ma poi la rivuole sempre con sè.

se ci trovi solo quello, non vuol dire che sia tutto lì il personaggio. anzi, l'idea di rappresentare il rapporto abusivo e malato è un tema del joker che non era stato esplorato.
Ma se da quando la salva dalla cisterna e quindi si innamora (???) di lei è tutto uno "zuccherino", "biscottino", "pucci pucci", "adesso vengo a salvarti amore mio".
All'inizio la distrugge psicologicamente come farebbe con una sua qualsiasi vittima, ma perché non la conosce ancora. Invece da quando la salva e si baciano, non c'è più nessuna cattiveria da parte sua.
Dimmi una sola scena in cui tratta male Harley dopo che la accetta come fidanzatina e partner.

Nel film non ce ne sono e se le hanno filmate sono state tolte.

Quindi quello che resta è un Joker iperprotettivo che fa di tutto per salvare la sua bella.

 
Qua stai ipersemplificando però. Sono tutte le reazioni che il Joker ha durante quella scena a renderlo folle. I continui cambi d'umore, il modo in cui parla all'inizio, il modo in cui esplode subito dopo, il modo cui si rivolge ai suoi scagnozzi, fino a giungere alla chiaccherata finale con il cadavere della sua vittima. E' totalmente squilibrato.



ti sembra ipersemplificato? a me sembra ipersemplificato come hai riassunto il joker di leto.

Dimmi una sola scena in cui tratta male Harley dopo che la accetta come fidanzatina e partner.


Nel film non ce ne sono e se le hanno filmate sono state tolte.


Quindi quello che resta è un Joker iperprotettivo che fa di tutto per salvare la sua bella.



più che salvare la sua bella, "mantenere il potere su di lei". difatti quando conclude la trattativa con l'altro criminale passa dal trattarlo da amico a sparargli in pochissimo, per un solo commento innocuo. e prima fa esattamente il contrario, cercando di spingerlo verso di lei. pure questo è molto squilibrato come atteggiamento.

nella seconda parte del film bisognava risolvere la trama principale quindi non lo vedo come un difetto che non ritornino subito alla fase abusiva. ne hanno già mostrata abbastanza nella genesi del loro rapporto e direi che è sufficiente. la "ricaduta" sarebbe stato materiale per un seguito e il loro film in solitario. ora dovevano dividersi la scena con il resto della squadra.

ma nella director's cut tutte le scene indicano un rapporto sentimentale morboso e folle.

 
ti sembra ipersemplificato? a me sembra ipersemplificato come hai riassunto il joker di leto.


Bè sì... Non si può fare un'analisi complessa su un personaggio che è apparso 10 minuti.

L'unica scena in cui si è visto un po' di vero Joker è quando interroga il dipendente della prigione e gli chiede un bacetto sincero sulla mano. E infatti è una delle poche che salvo.

più che salvare la sua bella, "mantenere il potere su di lei". difatti quando conclude la trattativa con l'altro criminale passa dal trattarlo da amico a sparargli in pochissimo, per un solo commento innocuo. e prima fa esattamente il contrario, cercando di spingerlo verso di lei. pure questo è molto squilibrato come atteggiamento.

nella seconda parte del film bisognava risolvere la trama principale quindi non lo vedo come un difetto che non ritornino subito alla fase abusiva. ne hanno già mostrata abbastanza nella genesi del loro rapporto e direi che è sufficiente. la "ricaduta" sarebbe stato materiale per un seguito e il loro film in solitario. ora dovevano dividersi la scena con il resto della squadra.

ma nella director's cut tutte le scene indicano un rapporto sentimentale morboso e folle.


Abbastanza? Si vede qualcosina solo nel trailer e nel bluray "edizione speciale" con 2 scene tagliate :asd:

Nella versione cinematografica è tagliata abbastanza la scena dell'elettroshock e manca tutta quella parte in cui la schiaffeggia in mezzo alla strada prima di arrivare alle Ace Chemicals.

Ma da quando lui si tuffa per salvarla e la accetta come partner, non c'è più nessuna scena di violenza nei suoi confronti. Nessuna.

E infatti le quattordicenni si sono tutte innamorate di lui perché pensano che Harley sia l'unica cosa a cui il Joker tenga. "Sì, lei ha sofferto molto prima di riuscire a conquistarlo e a mettersi con lui, ma poi è stata ripagata con un bel J-boy che farebbe di tutto per salvarla". Lei è l'unica che ha conquistato il cuore folle e crudele del Joker.

Questo è il messaggio che traspare dal film.

I continui abusi, le violenze e i maltrattamenti (dopo il bacio romantico) sono solo supposizioni e sovraletture.

E in teoria li avevano pure girati, ma sono stati rimossi dal prodotto finale. Perché? Perché volevano fare un Joker che piacesse alle ragazzine.

Per me un Joker che riesce a piacere così tanto alle ragazzine per i motivi sbagliati, è un Joker scritto male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se avete voglia di darvi una rinfrescata su Nicholson - Joker sappiate che c'è adesso su Italia 1 

 
I continui abusi, le violenze e i maltrattamenti (dopo il bacio romantico) sono solo supposizioni e sovraletture.

E in teoria li avevano pure girati, ma sono stati rimossi dal prodotto finale. Perché? Perché volevano fare un Joker che piacesse alle ragazzine.


no. succede tutto prima. lui la tortura e lei quando lo va a cercare cerca di ucciderlo ma è già innamorata.

lui prima la butta nella cisterna e poi va a salvarla.

io non parlo di continui. loro si sono ispirati ai rapporti tossici reali, dove i passaggi tra abusi e amore sono continui.

ma nel film si limitano per motivi di tempo a due occasioni: quando lui evade da arkham (lui le fa l'elettroshock) e quando loro si reincontrano.

non sono supposizione e sovraletture, è tutto presente nella director's.

che poi dopo passino oltre per me non è grave. come ho ribadito sarebbe diventato materiale per il loro film solista.

hanno sicuramente tagliato alcune parti, ma molte credo riguardassero altri membri della squadra. tipo deadshot o rick flagg, che a fine film diventano praticamente compagnoni.
qui si che andiamo sulle supposizioni però. immaginando le scene tagliate prima che lo rigirassero.

Se avete voglia di darvi una rinfrescata su Nicholson - Joker sappiate che c'è adesso su Italia 1 
ho il bluray, ma fanno bene a ripassarlo. :megahype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
no. succede tutto prima. lui la tortura e lei quando lo va a cercare cerca di ucciderlo ma è già innamorata.

lui prima la butta nella cisterna e poi va a salvarla.

io non parlo di continui. loro si sono ispirati ai rapporti tossici reali, dove i passaggi tra abusi e amore sono continui.

ma nel film si limitano per motivi di tempo a due occasioni: quando lui evade da arkham (lui le fa l'elettroshock) e quando loro si reincontrano.

non sono supposizione e sovraletture, è tutto presente nella director's.

che poi dopo passino oltre per me non è grave. come ho ribadito sarebbe diventato materiale per il loro film solista.

hanno sicuramente tagliato alcune parti, ma molte credo riguardassero altri membri della squadra. tipo deadshot o rick flagg, che a fine film diventano praticamente compagnoni.
qui si che andiamo sulle supposizioni però. immaginando le scene tagliate prima che lo rigirassero.


Ripeto, i due maltrattamenti (che si vedono bene solo per chi compra il bluray con le scene tagliate, quindi non per chi va al cinema  :asd:   ) accadono prima che lui la accetti come fidanzata.

Prima la tratta male esattamente come tratterebbe male tutti, poi lui si innamora (???) di lei e da quel momento in poi è tutto un "biscottino", "pasticcino", "amore mio aspettami, vengo a salvarti".

Non hanno tagliato alcune parti per il minutaggio, hanno volutamente tagliato tutte le parti in cui lui la tratta male male dopo che lei diventa Harley Quinn.

Se guardi con attenzione, in uno dei primi trailer si vede il Joker con il volto mezzo ustionato, per via dell'esplosione dall'elicottero, che lancia una granata alla SSq (quindi probabilmente anche ad Harley) subito dopo la battaglia finale. Questa scena è stata completamente rimossa.

Invece nel reshoot hanno girato la scena che vediamo alla fine del film, con il Joker con il viso ancora bello ed integro che va a salvare la sua fidanzatina come ultimo e grande gesto d'amore.





E' palese che abbiano fatto tutti questi tagli e reshoot per creare un personaggio che potesse piacere alle ragazzine. E sono tantissime le ragazze che si sono innamorate di Joker-Leto.

Un Joker che, volente o nolente, piaccia alle ragazzine in modo romantico, è per me un Joker scritto male. Perché va contro a tutto quello che non dovrebbe suscitare il personaggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono d'accordo, harley quin e joker di suicide squad sono una sorta di olindo e rosa supervillain per adolescenti
I fan di questi due tra 20 rivedranno suicide squad e si vergogneranno a morte imho.

Sempre se avranno la forza di stare svegli alle 3 del mattino per vederlo su rete4

 
[...]

E' palese che abbiano fatto tutti questi tagli e reshoot per creare un personaggio che potesse piacere alle ragazzine. E sono tantissime le ragazze che si sono innamorate di Joker-Leto.

Un Joker che, volente o nolente, piaccia alle ragazzine in modo romantico, è per me un Joker scritto male. Perché va contro a tutto quello che non dovrebbe suscitare il personaggio.
Amen, non ho altro da aggiungere.

 
Bè sì... Non si può fare un'analisi complessa su un personaggio che è apparso 10 minuti.

L'unica scena in cui si è visto un po' di vero Joker è quando interroga il dipendente della prigione e gli chiede un bacetto sincero sulla mano. E infatti è una delle poche che salvo.
a me fa morire quando arriva nella stanza facendo il verso dell'animale :rickds:

 
Ma che c**** di senso ha questa cosa?

 
Ma perché non cancellano tutto e iniziano dall'inizio? Prendendo solo WW e Aquaman come film iniziali
Ha più senso, anche qui, reboot di SS e via invece no, cambiamo gli attori e continuiamo come se nulla fosse
Mah

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ma perché non cancellano tutto e iniziano dall'inizio? Prendendo solo WW e Aquaman come film iniziali
Ha più senso, anche qui, reboot di SS e via invece no, cambiamo gli attori e continuiamo come se nulla fosse
Mah

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Vabbè, ma ormai quelli della DC/Warner di cappelle ne hanno fatte fino allo sfinimento, cosa vuoi che sia se dovessero farne un'altra :asd:  

Ormai sto universo è da bruciare col napalm e ricominciare tutto da capo, WW e acquaman compresi.

Piuttosto capisco la scelta di Smith. Per Idris...boh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè, ma ormai quelli della DC/Warner di cappelle ne hanno fatte fino allo sfinimento, cosa vuoi che sia se dovessero farne un'altra :asd:  

Ormai sto universo è da bruciare col napalm e ricominciare tutto da capo, WW e acquaman compresi.

Piuttosto capisco la scelta di Smith. Per Idris...boh
Se non sbaglio nelle ultime ore il CEO della Warner e sotto accusa per avere promesso ruoli in cambio di .....  :adrian:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello di Hulk è un ruolo decisamente più importante, il suo film era orribile ed Edward Norton se n'è tirato fuori. Eppure non hanno rebootato il MCU per questo.

Wonder Woman, Aquaman e la Suicide Squad hanno ancora qualche storia da narrare (che non preveda l'uso di Batman e Superman) prima di chiudere con questo universo narrativo.

 
Ecco i nomi dei nuovi supercattivi, poco più in basso:

  • Ratcatcher, noto anche come Otis Flannegan, un super criminale in grado di controllare i roditori
  • King Shark, uno squalo dall’aspetto umano
  • Polka-Dot Man, in grado di far crescere delle palline colorate sul proprio corpo trasformandole poi in armi di vario tipo
  • Peacemaker, noto anche come Christopher Smith, un agente della pace disposto però a uccidere per averne (N.d.R: stando ai rumor, Gunn avrebbe pensato all’attore Dave Bautista)
  • Harley Quinn di Margot Robbie potrebbe tornare, ma non da protagonista.
Fonte Spazio

 
Hanno re-castato un personaggio importante come Hulk e non possono farlo con Deadshot? Oltretutto in meglio :asd: comunque ficcatevi nella testa che alla DC hanno preso una linea editoriale netta e precisa, concentrarsi sui singoli film e in caso di successo crearne un universo attorno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top