Wrestling | WWE NJPW AEW ROH TNA | ROAD TO ALL IN & SUMMERSLAM

Pubblicità
Takeover IYH:

3 vs. 3:
Si parte coi cori "this is awesome" prima dell'inizio del match. Cringe.
Spot in cui tutti svolazzano bruttino e banalotto. Finale estremamente confusionario. Match da puntata settimanale.

Balor vs. Priest:
Bello ma il selling non mi ha fatto impazzire.

Lee vs. Gargano:
Se si esclude la parte in cui Gargano cerca di scappare a "casa", buon match.

Cole vs. Prince:
Quando ho visto il monster truck speravo in un monster truck sumo match. E forse sarebbe stato meglio.

Kross vs. Ciampa:
Mi ero anche dimenticato che ci fosse. Non brutto ed alla fine ha anche senso che sia stato così breve ma Kross mi sa proprio di anonimo (e la faccia da psicopatico proprio non gli riesce).

Charlotte vs. Ripley vs. Io:
Mi ero involontariamente spoilerato il risultato. Tralasciando il kendo stick sotto al ring che trovo molto stupido, bel match. Però adesso facessero perdere Charlotte pulito in un rematch. Fra l'altro lo possiamo dire che il regno di Charlotte non è servito assolutamente a niente? Anzi, mi correggo: è servito a dare l'ennesimo +1 titolato a Charlotte.


Nel main roster faccio fatica a trovare una cintura che non sembri un giocattolo. Forse si salvano solo quella IC e quella tag femminile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
TakeOver IYH

3 vs 3: Senza infamia nè lode, come era scontato (perchè vi avrò seguito nel topic pronostici :asd: ) vincono le babyface because 50/50. Come detto anche sopra, match da puntata settimanale che non sposta nulla, ma che non fa neppure danni. VOTO 6

Finn Balor v. Damien Priest: Sarò sincero, era il mio MOTN sino al main event, per me veramente buono. Contesa bella violenta, con diversi spot che mi hanno fatto partire il DAMN, e con grande psicologia in ring. Per me, Priest ne esce alla grandissima ed è palesemente pronto a fare lo step successivo (io dico che sarà lui a chiudere il regno di Keith Lee). Balor continua a essere "imbattuto", però questa dimensione sembra essere diventata un peso. Chi lo può battere realmente? Stiamo arrivando al punto che, o gli dai il titolo e lo fai veramente dominare, oppure lo usi come gatekeeper per lanciare nuovi talenti nel main event. Propenderei di più per la prima, ma sicuramente dovremo aspettare che si torni alla "normalità" VOTO 7,5

Keith Lee v. Johnny Gargano: A una certa mi son letteralmente perso, non capivo più nulla. Problemi al commento, Ranallo che si incarta, Phillips e Beth Phoenix che si parlano sopra, mezzi botch (o grande selling? boooooh). Un match che ondeggiava sinuosamente tra la figata e il disastro più totale. Nel complesso non è stato per nulla male, si son giocati abbastanza bene tutte le carte che avevano e han messo un punto finale al feud. Più di una volta ho pensato che Gargano potesse vincere, e avrebbe potuto aver senso in prospettiva di Lee lanciato nel main event. Botte da orbi anche qui comunque :asd: VOTO 6,5

Adam Cole v. Velveteen Dream: Hanno fatto il compitino, ma mi aspettavo peggio. Match abbastanza scontato, data la stipulazione, e che non è mai riuscito a coinvolgermi veramente, principalmente per le fasi esterne (secondo me, data la situazione attuale, o hanno editato pesantemente oppure ci sono andati appositamente piano). Quando il match si è spostato sul ring è salito di livello, con una giusta chiusura secondo me. VOTO 6,5

Karrion Kross v. Tommaso Ciampa: Questo lo voglio premiare, perchè è riuscito a sorprendermi pur essendo il match più scontato della card. E il booking lascia pochi dubbi sul fatto che vogliano pushare Kross to the moon. La cosa più vicina a uno squash che una superstar del calibro di Ciampa può concedere, con Kroos bookato quasi alla Lesnar (c'era pure l'F-5 :asd: ). Concordo sul fatto che KK sia ancora abbastanza anonimo, però sul ring sta già iniziando a dirmi di più e ora cercheranno di fargli cambiare marcia. Match breve ma, per me, significativo. VOTO 7

Io Shirai v. Rhea Ripley v. Charlotte Flair: Sorpresa N.1 le mettono nel main event quindi mi aspetto un cambio di titolo. Sorpresa N.2 Vince quella che meno mi sarei aspettato, ma che più mi fa godere. Il match di per se è tanta roba, ma non mi aspettavo nulla di diversa da 3 delle migliori performer in circolazione (chi c'è meglio di loro al momento? Forse solo Asuka è al loro livello). Bello che abbiano ripreso diverse cose del match di Mania, e che abbiano bookato Io come la mina vagante, che alla fine si porta a casa capra e cavoli. Bellone lo spot dal "tetto". Qualcosa mi dice (le parole di HHH :asd: ) che non sia finita qui e che vedremo altri incroci tra queste tre. Piccolo inciso, per me sacrosanto che Charlotte lasci la cintura (e NXT) e concordo con chi dice che il suo regno è servito a poco. Però è capitato anche in concomitanza della pandemia, che televisivamente parlando ha scombinato tutta la strategia che magari avevano pensato.  VOTO 8

Forse il TakeOver più moscio degli ultimi 3 anni, ma comunque di buonissimo livello e con match interessanti e importanti.

 
TakeOver IYH

3 vs 3: Senza infamia nè lode, come era scontato (perchè vi avrò seguito nel topic pronostici :asd: ) vincono le babyface because 50/50. Come detto anche sopra, match da puntata settimanale che non sposta nulla, ma che non fa neppure danni. VOTO 6

Finn Balor v. Damien Priest: Sarò sincero, era il mio MOTN sino al main event, per me veramente buono. Contesa bella violenta, con diversi spot che mi hanno fatto partire il DAMN, e con grande psicologia in ring. Per me, Priest ne esce alla grandissima ed è palesemente pronto a fare lo step successivo (io dico che sarà lui a chiudere il regno di Keith Lee). Balor continua a essere "imbattuto", però questa dimensione sembra essere diventata un peso. Chi lo può battere realmente? Stiamo arrivando al punto che, o gli dai il titolo e lo fai veramente dominare, oppure lo usi come gatekeeper per lanciare nuovi talenti nel main event. Propenderei di più per la prima, ma sicuramente dovremo aspettare che si torni alla "normalità" VOTO 7,5

Keith Lee v. Johnny Gargano: A una certa mi son letteralmente perso, non capivo più nulla. Problemi al commento, Ranallo che si incarta, Phillips e Beth Phoenix che si parlano sopra, mezzi botch (o grande selling? boooooh). Un match che ondeggiava sinuosamente tra la figata e il disastro più totale. Nel complesso non è stato per nulla male, si son giocati abbastanza bene tutte le carte che avevano e han messo un punto finale al feud. Più di una volta ho pensato che Gargano potesse vincere, e avrebbe potuto aver senso in prospettiva di Lee lanciato nel main event. Botte da orbi anche qui comunque :asd: VOTO 6,5

Adam Cole v. Velveteen Dream: Hanno fatto il compitino, ma mi aspettavo peggio. Match abbastanza scontato, data la stipulazione, e che non è mai riuscito a coinvolgermi veramente, principalmente per le fasi esterne (secondo me, data la situazione attuale, o hanno editato pesantemente oppure ci sono andati appositamente piano). Quando il match si è spostato sul ring è salito di livello, con una giusta chiusura secondo me. VOTO 6,5

Karrion Kross v. Tommaso Ciampa: Questo lo voglio premiare, perchè è riuscito a sorprendermi pur essendo il match più scontato della card. E il booking lascia pochi dubbi sul fatto che vogliano pushare Kross to the moon. La cosa più vicina a uno squash che una superstar del calibro di Ciampa può concedere, con Kroos bookato quasi alla Lesnar (c'era pure l'F-5 :asd: ). Concordo sul fatto che KK sia ancora abbastanza anonimo, però sul ring sta già iniziando a dirmi di più e ora cercheranno di fargli cambiare marcia. Match breve ma, per me, significativo. VOTO 7

Io Shirai v. Rhea Ripley v. Charlotte Flair: Sorpresa N.1 le mettono nel main event quindi mi aspetto un cambio di titolo. Sorpresa N.2 Vince quella che meno mi sarei aspettato, ma che più mi fa godere. Il match di per se è tanta roba, ma non mi aspettavo nulla di diversa da 3 delle migliori performer in circolazione (chi c'è meglio di loro al momento? Forse solo Asuka è al loro livello). Bello che abbiano ripreso diverse cose del match di Mania, e che abbiano bookato Io come la mina vagante, che alla fine si porta a casa capra e cavoli. Bellone lo spot dal "tetto". Qualcosa mi dice (le parole di HHH :asd: ) che non sia finita qui e che vedremo altri incroci tra queste tre. Piccolo inciso, per me sacrosanto che Charlotte lasci la cintura (e NXT) e concordo con chi dice che il suo regno è servito a poco. Però è capitato anche in concomitanza della pandemia, che televisivamente parlando ha scombinato tutta la strategia che magari avevano pensato.  VOTO 8

Forse il TakeOver più moscio degli ultimi 3 anni, ma comunque di buonissimo livello e con match interessanti e importanti.
Un appunto sull'ultimo commento al main event:

okay, televisivamente parlando il regno di Charlotte non si può giudicare, senza la pandemia magari avrebbe inciso diversamente sugli ascolti. Ma parliamo soltanto del booking: un suo regno doveva elevare la cintura e l'intera divisione, siamo d'accordo? Ma nelle sue apparizioni ad NXT abbiamo una sola sconfitta, per di più per squalifica perché si è messa a menare Io col kendo stick. Per di più nel frattempo ha continuato ad apparire anche a Raw (ed a Smackdown perché giustamente la wild card era giusto sfruttarla con una già troppo esposta). Ed a Raw, presentandosi con la cintura NXT, ha elevato la stessa? Ovviamente no perché nel frattempo veniva messa in match per decretare la #1 contender al titolo di Raw, come se il titolo che avesse non contasse nulla.

E, per allargare il discorso a Raw, altra perla di booking nella divisione femminile: inizi lo show con un triple threat tag team match fra le campionesse, uno dei due tag team che le sfideranno a Backlash e Charlotte ed Asuka. Ed ovviamente vincono... Charlotte ed Asuka. Che non sono un tag team. E che quindi fanno passare le IIconics per due pippe visto che sono loro a perdere. Ma ehi, chi se ne frega, l'importante era costruire Charlotte vs. Asuka.
Fra l'altro io inizio ad avere un serio problema con le espressioni facciali di Charlotte. Ed aspetto ancora che spieghino perché, due settimane fa, si sia messa a ridere dopo aver perso con Bayley.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un appunto sull'ultimo commento al main event:

okay, televisivamente parlando il regno di Charlotte non si può giudicare, senza la pandemia magari avrebbe inciso diversamente sugli ascolti. Ma parliamo soltanto del booking: un suo regno doveva elevare la cintura e l'intera divisione, siamo d'accordo? Ma nelle sue apparizioni ad NXT abbiamo una sola sconfitta, per di più per squalifica perché si è messa a menare Io col kendo stick. Per di più nel frattempo ha continuato ad apparire anche a Raw (ed a Smackdown perché giustamente la wild card era giusto sfruttarla con una già troppo esposta). Ed a Raw, presentandosi con la cintura NXT, ha elevato la stessa? Ovviamente no perché nel frattempo veniva messa in match per decretare la #1 contender al titolo di Raw, come se il titolo che avesse non contasse nulla.

E, per allargare il discorso a Raw, altra perla di booking nella divisione femminile: inizi lo show con un triple threat tag team match fra le campionesse, uno dei due tag team che le sfideranno a Backlash e Charlotte ed Asuka. Ed ovviamente vincono... Charlotte ed Asuka. Che non sono un tag team. E che quindi fanno passare le IIconics per due pippe visto che sono loro a perdere. Ma ehi, chi se ne frega, l'importante era costruire Charlotte vs. Asuka.
Fra l'altro io inizio ad avere un serio problema con le espressioni facciali di Charlotte. Ed aspetto ancora che spieghino perché, due settimane fa, si sia messa a ridere dopo aver perso con Bayley.
Ah sì, pienamente d'accordo. Ma non dirmi che sei stupito di questo booking sclerotico :asd:

Ma parliamo di cose belle, la NJPW riprende le attività :banagol:

 
Ah sì, pienamente d'accordo. Ma non dirmi che sei stupito di questo booking sclerotico :asd:
Stupito no ma a volte cerco di dimenticarmi di cosa sono capaci. E sto evitando di toccare la questione Street Profits vs. Viking Raiders perché lì ci sarebbe proprio da inveire male.

 
Un appunto sull'ultimo commento al main event:

okay, televisivamente parlando il regno di Charlotte non si può giudicare, senza la pandemia magari avrebbe inciso diversamente sugli ascolti. Ma parliamo soltanto del booking: un suo regno doveva elevare la cintura e l'intera divisione, siamo d'accordo? Ma nelle sue apparizioni ad NXT abbiamo una sola sconfitta, per di più per squalifica perché si è messa a menare Io col kendo stick. Per di più nel frattempo ha continuato ad apparire anche a Raw (ed a Smackdown perché giustamente la wild card era giusto sfruttarla con una già troppo esposta). Ed a Raw, presentandosi con la cintura NXT, ha elevato la stessa? Ovviamente no perché nel frattempo veniva messa in match per decretare la #1 contender al titolo di Raw, come se il titolo che avesse non contasse nulla.

E, per allargare il discorso a Raw, altra perla di booking nella divisione femminile: inizi lo show con un triple threat tag team match fra le campionesse, uno dei due tag team che le sfideranno a Backlash e Charlotte ed Asuka. Ed ovviamente vincono... Charlotte ed Asuka. Che non sono un tag team. E che quindi fanno passare le IIconics per due pippe visto che sono loro a perdere. Ma ehi, chi se ne frega, l'importante era costruire Charlotte vs. Asuka.
Fra l'altro io inizio ad avere un serio problema con le espressioni facciali di Charlotte. Ed aspetto ancora che spieghino perché, due settimane fa, si sia messa a ridere dopo aver perso con Bayley.
Sullo spoiler

Penso che l'unico motivo per cui la Flair è stata messa ad NXT è per una questione di fare alzare i rating di mercoledì e per mettere ulteriore star power, visto che non c'era bisogno di lei per alzare la divisione. Poi a conti fatti è stato un +1 inutile.

Io Shirai v. Rhea Ripley v. Charlotte Flair: Sorpresa N.1 le mettono nel main event quindi mi aspetto un cambio di titolo. Sorpresa N.2 Vince quella che meno mi sarei aspettato, ma che più mi fa godere. Il match di per se è tanta roba, ma non mi aspettavo nulla di diversa da 3 delle migliori performer in circolazione (chi c'è meglio di loro al momento? Forse solo Asuka è al loro livello).
Kairi Sane.

 
Sullo spoiler

Penso che l'unico motivo per cui la Flair è stata messa ad NXT è per una questione di fare alzare i rating di mercoledì e per mettere ulteriore star power, visto che non c'era bisogno di lei per alzare la divisione. Poi a conti fatti è stato un +1 inutile.


Kairi Sane.
Ci ho pensato, ma secondo me è leggerissimamente sotto. Il mio tier 1 ideale sarebbe Charlotte, Io Shirai, Asuka e Rhea. Poi Kairi (una sorta di 1,5 :asd: )

 
Sono sempre più perplesso per la gestione di Kevin Owens.. e devo dire che mi fa anche abbastanza incazzare visto che è uno dei miei preferiti :asd:  Mi aspettavo un bel push dopo la gran vittoria a WM, invece pare che non stia avendo alcun beneficio. 

Lo so che Andrade gli ha praticamente "rubato" la vittoria, però mi sembra comunque in una zona marginale della card.

 
Sono sempre più perplesso per la gestione di Kevin Owens.. e devo dire che mi fa anche abbastanza incazzare visto che è uno dei miei preferiti :asd:  Mi aspettavo un bel push dopo la gran vittoria a WM, invece pare che non stia avendo alcun beneficio. 

Lo so che Andrade gli ha praticamente "rubato" la vittoria, però mi sembra comunque in una zona marginale della card.
E il bello è che lo sconfitto Rollins s'è subito beccato una shot al titolo massimo...

 
Rispondo ad entrambi

Preferivate mandarlo a perdere contro Drew? :asd:

Purtroppo è nel limbo adesso, meglio fargli perdere match sporchi (e meaningless) come l'ultimo caso a RAW, che match importanti e con un build up di un certo tipo. Owens sarà campione WWE entro un anno, lo sappiamo tutti :asd:

 
ho visto Teakover in Your House; non seguo assiduamente NXT ma i Teakover sono sempre show gradevoli. Questo però mi è sembrato di gran lunga il più debole.

Il main event mi è piaciuto molto perché Charlotte e Rhea si trovano proprio bene sul ring (miglior match di WM secondo me) e se ci metti Io Shirai sicuramente male non fai. Purtroppo non riesco pienamente a scindere l'incontro (ottimo) dalla gestione (pessima) del personaggio e del regno di Charlotte. Hai dato un Royal Rumble ad una wrestler che non ne aveva bisogno per farla andare per un titolo a cui avresti potuto dare una shot semplicemente perché è Charlotte togliendola a gente come la Bazsler. Le hai fatto battere un'atleta lanciata come Rhea Ripley per poi toglierglielo senza davvero elevare nessuno dato che l'unica avversaria che è andata al pari con lei è la stessa Rhea e glielo ha strappato Io in un 3 way schienando la terza avversaria. Capisco l'intenzione di dare lustro al titolo e alla categoria, non ho apprezzato il modo.

Anche perché, e questo reputo sia uno dei problemi principali di NXT, di fatto la continuity fra NXT e Main Roster non esiste. La Bazsler ne è l'esempio lampante; la gestisci in un certo modo a NXT. La porti su e... semplicemente non hai piani. Quando Charlotte (immagino a  breve) non apparirà più a NXT e quelle che sono state le sue avversarie in questa fase saranno fatte "salire" nel main roster terranno conto di questi incontri? Onestamente ne dubito. Però ribadisco main event ottimo.

Cosa che non posso dire del resto dello show; adoro Gargano ma il match con Lee non mi ha proprio convinto. I personaggi che ho visto meno invece non mi hanno preso proprio: Priest vs Bàlor è la conferma che il fu Devitt da quando è in WWE è praticamente in vacanza. Fa il minimo e se lo fa stare bene. Il fu Punishment Martinez invece continua a sembrarmi abbastanza acerbo. 

Kross che invece vince in quel modo con Ciampa mi ha sorpreso (e non necessariamente in positivo): l'act di Kross e consorte non mi piace proprio. Sembra uscito da un brutto film di fine anni '80 ma è chiaro che puntino su di lui; attendo di vederlo in altre occasioni. Sicuramente era molto più interessante in un contesto come Lucha Underground dove si è visto poco.

Il 3 vs 3 è un match normale. I Teakover ci hanno abituato meglio di così. Cole vs Dream, vabbé. Cioè a me i match "cinematografici" piacciono se sono costruiti in un certo modo: non mi piace proprio Dream invece che ha fatto dei buoni match in passato ma da quando è tornato non sta riuscendo ad assestarsi su quegli standard quindi forse era meglio così. Di contro, però, come primo scontro forse non è così indicato il format

 
concordo con chi dice che è stato il takeover piu "deludente"

cioè non è stato brutto, ma il livello di quegli show è cosi alto che uno che viene solo "ok" si nota diciamo

ma ci può stare uno show non incredibile ogni tanto è fisiologico

 
Rispondo ad entrambi

Preferivate mandarlo a perdere contro Drew? :asd:

Purtroppo è nel limbo adesso, meglio fargli perdere match sporchi (e meaningless) come l'ultimo caso a RAW, che match importanti e con un build up di un certo tipo. Owens sarà campione WWE entro un anno, lo sappiamo tutti :asd:
Considerando che Lesnar pare sia vicino al ritorno, ho qualche dubbio che KO diventerà presto campione, purtroppo.

 
Devo ancora recuperare Takeover, ma sono riuscito a guardare il debutto di FTR. In pochi punti chiave: sono riusciti a tirar fuori un bel match da Butcher e Baker, due con problemi di tempismo e selling indy, uno dei quali parecchio "green" (Butcher). I Bucks sono ridicoli al microfono, sembrano dei 14enni che provano a fare il vocione da adulto in un video su Youtube: prenderli sul serio è un'impresa.

 
Considerando che Lesnar pare sia vicino al ritorno, ho qualche dubbio che KO diventerà presto campione, purtroppo.
Mah, su Lesnar si rincorrono tante voci. Lo stanno parcheggiando finchè non ci saranno di nuovo le arene a piena capienza (non 1/3), lui non vuole tornare finchè non c'è sicurezza assoluta/vaccino (come Roman). Insomma, mi sembra tutto fuorché vicino al rientro :asd:

Ma anche se fosse, Owens è predestinato a vincere il titolo nuovamente e, ripeto, in un anno sarà di nuovo campione. Lesnar o non Lesnar :asd:

Devo ancora recuperare Takeover, ma sono riuscito a guardare il debutto di FTR. In pochi punti chiave: sono riusciti a tirar fuori un bel match da Butcher e Baker, due con problemi di tempismo e selling indy, uno dei quali parecchio "green" (Butcher). I Bucks sono ridicoli al microfono, sembrano dei 14enni che provano a fare il vocione da adulto in un video su Youtube: prenderli sul serio è un'impresa.
Incredibile come gli sia bastato un match, UN MATCH, per porsi indiscutibilmente come il meglio della categoria.

 
Abbasso i toni delle ultime discussioni - da excursus politici/sociali a commenti più strettamente wrestlinghiani (e poi ho visto le ultime pagine di PS5 e sembrava di stare su qualche reddit semizozzo) - ma devo riconfermare che Io Shirai con quell'attire è stupenda.

 
Purtroppo ragiona solo in termini di ratings, e crede che prendendo in mano la cosa possa migliorare :asd:

Io infatti ho bestemmiato tantissimo per il flop della XFL, e questo (sommato ovviamente alla pandemia) è il logico risultato.

 
Visto che ci avviciniamo a The Greatest Wrestling Match Ever vi faccio una domanda: vi aspettate un match "normale"?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top