Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
Ruiner e yakuza nn interessano nemmeno a me e sto incazzato con i giochi gold che castlevania 2 nn lo fa scaricare
A me i giochi 360 non li ha mai fatti scaricare

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 
nuovi annunci (nel link ci sono le date - e dice anche dell'aggiornamento di State f Decay 2 e di un nuovo giro di beta per Bleeding Edge):  https://news.xbox.com/en-us/2020/03/04/coming-soon-xbox-game-pass-march-2020/




 




Che bello NBA 2k20, aspettavo proprio quello (visto che c'era stato il 19 l'anno scorso se non vado errato). Ottimo: domani/questo weekend so già che gioco devo scaricare/giocare

 
Ultima modifica da un moderatore:
nuovi annunci (nel link ci sono le date - e dice anche dell'aggiornamento di State f Decay 2 e di un nuovo giro di beta per Bleeding Edge):  https://news.xbox.com/en-us/2020/03/04/coming-soon-xbox-game-pass-march-2020/




 




Che bello NBA 2k20, aspettavo proprio quello (visto che c'era stato il 19 l'anno scorso se non vado errato). Ottimo: domani/questo weekend so già che gioco devo scaricare/giocare
NBA 2K20 lo avevo provato nel week-end gratuito,  :asd:  non mi aveva entusiasmato. Bene Ori, il resto è la solita roba giusto per far numero.

Continuo ad attendere tempi migliori, poco male comunque dato che adesso mi godrò l'espansione di The Division 2 e tra un mese ci sarà R.E. 3.

 
Vabbè ci sta ragazzi, poi comunque è anche giusto che quando esce un'esclusiva come Ori gli diano spazio! Inoltre NBA2k20 sarà un gioco di nicchia, ma per gli appassionati è un giocone! 

 
nuovi annunci (nel link ci sono le date - e dice anche dell'aggiornamento di State f Decay 2 e di un nuovo giro di beta per Bleeding Edge):  https://news.xbox.com/en-us/2020/03/04/coming-soon-xbox-game-pass-march-2020/




 




Che bello NBA 2k20, aspettavo proprio quello (visto che c'era stato il 19 l'anno scorso se non vado errato). Ottimo: domani/questo weekend so già che gioco devo scaricare/giocare
Idem e pensa che ieri ero al gs ed ero tentato a prenderlo 

 
secondo me è proprio questo il senso di un metà mese un pò cosi.... all'uscita di Ori (e poi Bleeding Edge) mettere un Control ( ma va  :asd: ) o un RE2 remake o un Borderlands 3 ti copre mediaticamente il titolo first/second party... esce pure Bleeding Edge, quindi prevedo titoli un pò di contorno...magari dei final fantasy (il X, XII o la trilogia del XIII) visto che ne devo immettere un botto da qui all'estate.

 
Curioso di provare il simulatore di treni.

Sperando arrivi anche Truck Driver nel Game Pass

 


ottimi titoli contento per ori anche se ancora dovrei giocare al primo (ma così mi gioco il primo che il secondo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, già con Ori e Bleeding Edge è un gran mese. Ok che le esclusive le diamo per scontata, ma contano :asd:  Poi come ha detto Falo, manca l'altra metà del mese

 
Dopo che son usciti i giochi di marzo (prima mandata), non riesco ad avvertire un po' di rosik per Control sul Now. 

Meglio, vengono in auge una serie di fattori: 
- La brutta figura di Phil Spencer; 

- La mancanza di sorprese per "replicare". Le ip microsoft erano già attese. 
- Soprattutto: la mancanza di trasparenza di un servizio che va benone ma non riesce ad esser completamente onesto nell'avvisare gli utenti sui giochi in arrivo e in uscita con il largo anticipo con cui lo fa Sony. 
- Il ritardo di Xcloud, che è un servizio che è da noi tutti "pompato" alla grande ma che ad oggi non esiste se non per pochi eletti in beta. Sony offre già una certa istantaneità e facilità di fruizione. 
- La differenza di costo: 13 euro mensili ufficiali contro 60 annuali del Ps Now. Non vorrei dire, ma se Sony inizia ad ingranare, inizierò ad avvertire la differenza di prezzo, a soffrirla, dati i punti espressi prima di quest'ultimo. Certo, c'è modo di risparmiare, ma i punti Rewards non sono più così convenienti, e i punti che scaturiscono da missioni hanno subito un drastico calo.

Prima che me lo scriviate, sì, non è obbligatorio avere il gamepass; ma non rendendocene conto, stiamo già diventando dipendenti da questo servizio. Giochi scaricati a grappoli, in attesa di essere giocati; giochi che escono dal catalogo, giochi che entrano al day one. Tra gli aspetti positivi, ovviamente resta Ori al day one. 

Ori and the will of the wisps sarà uno dei giochi migliori di questa generazione. 

 
Prima che me lo scriviate, sì, non è obbligatorio avere il gamepass; ma non rendendocene conto, stiamo già diventando dipendenti da questo servizio. Giochi scaricati a grappoli, in attesa di essere giocati; giochi che escono dal catalogo, giochi che entrano al day one. Tra gli aspetti positivi, ovviamente resta Ori al day one. 

 
Sono d'accordo su vari aspetti ma su questo proprio no: io ad esempio sto accantonando pure il calcio/lo "sport" in generale specie dopo le ultime porcherie,  :asd:  per cui le dipendenze sono tutte nelle nostre teste.

Mai scaricato giochi a grappoli oltretutto (in tutto ciò i miei gusti particolari aiutano, olè!), il pass continua ad essere un ottimo servizio ma se cominciasse a non soddisfarmi più per tot mesi cambierei strada senza problemi.

 
Io ogni tanto vado a giocarci (è capitato più spesso però col 19) dal mio vicino assieme a lui con la sua ps4 :ahsisi:

Poi esatto è come ha detto @Ryuhayabusa991 è solo per la prima metà del mese in teoria.....
Perchè solo metà mese? In teoria se è sul gamepass ci rimane un bel po o sbaglio io ? Che poi di basket nn c è nulla sul pass 

 
Perchè solo metà mese? In teoria se è sul gamepass ci rimane un bel po o sbaglio io ? Che poi di basket nn c è nulla sul pass 
I giochi annunciati sono quelli della prima metà del mese. 

Dopo che son usciti i giochi di marzo (prima mandata), non riesco ad avvertire un po' di rosik per Control sul Now. 

Attendere la seconda mandata no? 

Meglio, vengono in auge una serie di fattori: 
- La brutta figura di Phil Spencer; 

Fatta prima dei TGA, ai quali aveva dato un elenco falso degli annunci che avrebbe fatto durante la conferenza. E guarda caso tali annunci erano tutti relativi al gamepass. Sappiamo tutti cos'hanno poi annunciato a tale evento. 

Quindi con quella affermazione ha reso più credibile il fatto che ai TGA avrebbero portato novità per il gamepass invece della next gen. ;)

- La mancanza di sorprese per "replicare". Le ip microsoft erano già attese. 

Vedi punto uno. 

- Soprattutto: la mancanza di trasparenza di un servizio che va benone ma non riesce ad esser completamente onesto nell'avvisare gli utenti sui giochi in arrivo e in uscita con il largo anticipo con cui lo fa Sony. 

Sull'uscita nulla da dire, potrebbero dirlo un mese prima.
- Il ritardo di Xcloud, che è un servizio che è da noi tutti "pompato" alla grande ma che ad oggi non esiste se non per pochi eletti in beta. Sony offre già una certa istantaneità e facilità di fruizione. 

Non paragonare Xcloud con il now, suvvia. Non hanno nulla a che spartire. 
- La differenza di costo: 13 euro mensili ufficiali contro 60 annuali del Ps Now. Non vorrei dire, ma se Sony inizia ad ingranare, inizierò ad avvertire la differenza di prezzo, a soffrirla, dati i punti espressi prima di quest'ultimo. Certo, c'è modo di risparmiare, ma i punti Rewards non sono più così convenienti, e i punti che scaturiscono da missioni hanno subito un drastico calo.

Ti ricordo che con 13€ hai anche il gold. ;)

Prima che me lo scriviate, sì, non è obbligatorio avere il gamepass; ma non rendendocene conto, stiamo già diventando dipendenti da questo servizio. Giochi scaricati a grappoli, in attesa di essere giocati; giochi che escono dal catalogo, giochi che entrano al day one. Tra gli aspetti positivi, ovviamente resta Ori al day one. 

Ori and the will of the wisps sarà uno dei giochi migliori di questa generazione. 
Risposte nel quote. ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top