Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
I giochi annunciati sono quelli della prima metà del mese. 

Risposte nel quote. ;)
Ti rispondo: 

- Sì, attendiamo la seconda mandata per eventuali sorprese, è sempre possibile che qualche perla arrivi. 
- Discorso Phil non lo seguo: ha affermato che Control stava arrivando sul Pass e invece non è arrivato, anzi è arrivato sul now. La brutta figura mi sembra obbiettiva, date pure le critiche per aver intaccato le vendite del gioco sotto natale; 

- Xcloud e Now: l'ho detto, ad oggi Xcloud non esiste, mentre esiste Now. Esiste Stadia, esiste Geforce Now, esiste Playstation Now. Microsoft giustamente ci va coi piedi di piombo però è effettivamente in ritardo (magari a ragione). Tuttavia, inizia ad intrigarmi l'idea di giocare in streaming senza attendere download. Ancora non sono certo delle politiche di microsoft: a me non pare che sia stato detto a lettere cubitali che xcloud sarà incluso col gamepass GRATIS. Vedremo. 
- 13 euro al mese, con il gold compreso, ma playstation now fa già giocare online senza bisogno di plus. Diciamo che ha un mezzo plus integrato, a parte i giochi mensili. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti rispondo: 

- Sì, attendiamo la seconda mandata per eventuali sorprese, è sempre possibile che qualche perla arrivi. 
- Discorso Phil non lo seguo: ha affermato che Control stava arrivando sul Pass e invece non è arrivato, anzi è arrivato sul now. La brutta figura mi sembra obbiettiva, date pure le critiche per aver intaccato le vendite del gioco sotto natale; 

- Xcloud e Now: l'ho detto, ad oggi Xcloud non esiste, mentre esiste Now. Esiste Stadia, esiste Geforce Now, esiste Playstation Now. Microsoft giustamente ci va coi piedi di piombo però è effettivamente in ritardo (magari a ragione). Tuttavia, inizia ad intrigarmi l'idea di giocare in streaming senza attendere download. Ancora non sono certo delle politiche di microsoft: a me non pare che sia stato detto a lettere cubitali che xcloud sarà incluso col gamepass GRATIS. Vedremo. 
- 13 euro al mese, con il gold compreso, ma playstation now fa già giocare online senza bisogno di plus. Diciamo che ha un mezzo plus integrato, a parte i giochi mensili. 
Per il discorso Control, l'ha detto in uno streaming e nessuno ne ha più parlato in MS. Mi gioco le palle che era tutto architettato per evitare leak per il TGA, sparare lì un bel nome per i GP ed annunciarlo alla conferenza. 

Alla conferenza hanno dato una scaletta sbagliata agli organizzatori, dove si parlava di gamepass e non di serie X. Parlare di Control poteva far pensare che MS avrebbe annunciato lui all'evento. 

Per il resto non sono d'accordo su nulla, l'unico competitor serio, "serio", di Xcloud è Stadia. 

 
Aggiorno i miei giocati:

- Yakuza 0 non so se fa per me, ho provato un po’ il gioco ma non mi ha fatto impazzire al momento, inoltre i soli sub ita mi pesano, la storia l’ho seguita bene o male, ma mi chiede “troppa concentrazione” 

- KH3 mi sta lasciando interdetto!! Non è brutto assolutamente ma veramente....si gioca pochissimo ca**o!!! E’ veramente irritante ad esempio quando dopo una lunga cutscene riprendi a giocare, fai due passi verso il nuovo obiettivo....e parte una nuova cutscene!!!!  Il tutto pesa principalmente perché è comunque ormai diventato un incubo seguire tutti i particolari della storia. Se la cosa non cambia non so quanto tempo riuscirò a resistere prima di dropparlo.


Io ho scritto perchè l'utente sopra ha scritto la parte "grassettata"

Posta dove lo smentiscono. 

Yakuza non ha i sub ita. 
non ritrovo l'articolo...non so se l'ho postato in questo forum o da altra parte

 
Doom eternal potrebbe arrivare al d1 sul pass ?

 
Doom eternal potrebbe arrivare al d1 sul pass ?
No, è escluso. Finora sul Gamepass al day one arrivano i giochi degli XGS e alcune produzioni minori, sino a life is strange 2 (quasi al day one, con giorni di ritardo ma comunque un bel colpo). 

Il servizio funziona perché i giochi arrivano dopo il boom degli early buyers da day one e per l'acquisto di eventuali dlc, mai o quasi mai compresi con il gamepass. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti rispondo: 

- Sì, attendiamo la seconda mandata per eventuali sorprese, è sempre possibile che qualche perla arrivi. 
- Discorso Phil non lo seguo: ha affermato che Control stava arrivando sul Pass e invece non è arrivato, anzi è arrivato sul now. La brutta figura mi sembra obbiettiva, date pure le critiche per aver intaccato le vendite del gioco sotto natale; 

- Xcloud e Now: l'ho detto, ad oggi Xcloud non esiste, mentre esiste Now. Esiste Stadia, esiste Geforce Now, esiste Playstation Now. Microsoft giustamente ci va coi piedi di piombo però è effettivamente in ritardo (magari a ragione). Tuttavia, inizia ad intrigarmi l'idea di giocare in streaming senza attendere download. Ancora non sono certo delle politiche di microsoft: a me non pare che sia stato detto a lettere cubitali che xcloud sarà incluso col gamepass GRATIS. Vedremo. 
- 13 euro al mese, con il gold compreso, ma playstation now fa già giocare online senza bisogno di plus. Diciamo che ha un mezzo plus integrato, a parte i giochi mensili. 
Si ma lo striming del now è pessimo e va a 720p e pure male sui giochi retrocompatibili e pure sulle esclusive o multypiatta è controproducente giocare in striming quando puoi downloadare senza compromessi grafici .

No, è escluso. Finora sul Gamepass al day one arrivano i giochi degli XGS e alcune produzioni minori, sino a life is strange 2 (quasi al day one, con giorni di ritardo ma comunque un bel colpo). 

Il servizio funziona perché i giochi arrivano dopo il boom degli early buyers da day one e per l'acquisto di eventuali dlc, mai o quasi mai compresi con il gamepass. 
Ma secondo te lo mettono prima o poi?

 
Si ma lo striming del now è pessimo e va a 720p e pure male sui giochi retrocompatibili e pure sulle esclusive o multypiatta è controproducente giocare in striming quando puoi downloadare senza compromessi grafici .

Ma secondo te lo mettono prima o poi?
A parte i giochi Sony, teoricamente prima o poi possono arrivare tutti sul gamepass. 

 
Perchè solo metà mese? In teoria se è sul gamepass ci rimane un bel po o sbaglio io ? Che poi di basket nn c è nulla sul pass 
Nel senso che nella seconda metà del mese annunceranno qualcosa in più oltre a Bleeding Edge (come ti ha già risposto @Falo); ormai non annunciano più per tutto il mese ma a blocci di 10-20 giorni...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo che son usciti i giochi di marzo (prima mandata), non riesco ad avvertire un po' di rosik per Control sul Now. 

Meglio, vengono in auge una serie di fattori: 
- La brutta figura di Phil Spencer; 

- La mancanza di sorprese per "replicare". Le ip microsoft erano già attese. 
- Soprattutto: la mancanza di trasparenza di un servizio che va benone ma non riesce ad esser completamente onesto nell'avvisare gli utenti sui giochi in arrivo e in uscita con il largo anticipo con cui lo fa Sony. 
- Il ritardo di Xcloud, che è un servizio che è da noi tutti "pompato" alla grande ma che ad oggi non esiste se non per pochi eletti in beta. Sony offre già una certa istantaneità e facilità di fruizione. 
- La differenza di costo: 13 euro mensili ufficiali contro 60 annuali del Ps Now. Non vorrei dire, ma se Sony inizia ad ingranare, inizierò ad avvertire la differenza di prezzo, a soffrirla, dati i punti espressi prima di quest'ultimo. Certo, c'è modo di risparmiare, ma i punti Rewards non sono più così convenienti, e i punti che scaturiscono da missioni hanno subito un drastico calo.

Prima che me lo scriviate, sì, non è obbligatorio avere il gamepass; ma non rendendocene conto, stiamo già diventando dipendenti da questo servizio. Giochi scaricati a grappoli, in attesa di essere giocati; giochi che escono dal catalogo, giochi che entrano al day one. Tra gli aspetti positivi, ovviamente resta Ori al day one. 

Ori and the will of the wisps sarà uno dei giochi migliori di questa generazione. 
Prima di tutto non hai fatto altro che dare un Anticipo del futuro. I player si daranno battaglia sui contenuti dei servizi, quindi abituati.

Poi se il now continua a portare roba come control (che sicuro remedy ha fancullizzato ms per via della dichiarazione di spencer. La penale l'avrà pagata Sony) difficilmente resta a 60€ annuali.

Cioè fino ad ora si riteneva che il pass fosse troppo economico e ora sono sostenibili i 60€ annuali del now?

 
L'abbassamento drastico dei punti è  indecente,secondo loro vado a stare dietro alle sfide settimanali per avere 25 punti?io le lascio perdere tranquillamente.

 
Riguardo Control: ricordatevi anche che il gioco ha una partnership con Sony (DLC, ecc). Non sarei stupito se uscisse fuori una qualche clausola con Sony, prima sui nostri servizi e poi su concorrenza. Spencer in quel podcast non aveva dato una finestra di lancio, aveva detto che "arriverà". Mossa sbagliata sicuramente, ma non credo alla dietrologia del fastidio di Remedy e 505 che per ripicca vanno da Sony. Nemmeno i bambini delle elementari.

Gamepass/XCloud - Now: lungi da me sparare fango sui servizi, il now ha i suoi punti di forza, tra cui un catalogo molto ampio , lo streaming ( :asd: ) e un prezzo annuale conveniente.

PERÒ....

1)La roba PS3 è tutta a risoluzione nativa, provato The last of US e Red Dead Redemption.. sarà che ho un monitor da 43 4k ad un metro di distanza, ma mi sanguinavano gli occhi. Si vede meglio Silent hill 2 sulla prima Xbox collegata col convertitore component-hdmi, non scherzo. Già i giochi ps3 hanno res non alta, con lo streaming un po' di bitrate va a farsi benedire. Premetto che ho una 70 mega in down con 4 ms di ping.

2) Pur essendoci versione enhanced per pro Horizon e tutti gli altri Ps4 me li devono streammare come PS4 base....

3) Le esclusive tendenzialmente rimangono 3 mesi in media, un po' pochino.

4)Nel pass ultimate hai anche il Gold, che tra l' altro dà 4 giochi contro 2 (ma capisco possa essere questione di percezione soggettiva).

Il quinto punto è nella qualità media delle aggiunte durante tutto il corso del servizio: il pass ha immesso roba nuova e di sostanza in maggior quantità e le esclusive son permanenti.

Ha avuto molte più promo, tra mesi ad un euro e conversione 1:1 del Gold (io sono abbonato fino a luglio 2022, a circa 2 e spicci al mese).

XCloud sarà integrato nel pass, anche se ancora molti dettagli sono oscuri. Quello che si sa è che chi ha una Xbox potrà usarla come server personale per cui lo streaming sarà gratuito , diversamente rispetto a chi (senza console) dovrà abbonarsi e pagare (probabile un 9.99). Non si sa se col PC si potrà fare lo stesso. 

Altro punto potenzialmente a favore è che funzionerà in 4g ( potenzialmente perché senza degli algoritmi di compressione e con i contratti attuali in un ora di gioco consumeremmo 10gb a botta).

 
Riguardo Control: ricordatevi anche che il gioco ha una partnership con Sony (DLC, ecc). Non sarei stupito se uscisse fuori una qualche clausola con Sony, prima sui nostri servizi e poi su concorrenza. Spencer in quel podcast non aveva dato una finestra di lancio, aveva detto che "arriverà". Mossa sbagliata sicuramente, ma non credo alla dietrologia del fastidio di Remedy e 505 che per ripicca vanno da Sony. Nemmeno i bambini delle elementari.

Gamepass/XCloud - Now: lungi da me sparare fango sui servizi, il now ha i suoi punti di forza, tra cui un catalogo molto ampio , lo streaming ( :asd: ) e un prezzo annuale conveniente.

PERÒ....

1)La roba PS3 è tutta a risoluzione nativa, provato The last of US e Red Dead Redemption.. sarà che ho un monitor da 43 4k ad un metro di distanza, ma mi sanguinavano gli occhi. Si vede meglio Silent hill 2 sulla prima Xbox collegata col convertitore component-hdmi, non scherzo. Già i giochi ps3 hanno res non alta, con lo streaming un po' di bitrate va a farsi benedire. Premetto che ho una 70 mega in down con 4 ms di ping.

2) Pur essendoci versione enhanced per pro Horizon e tutti gli altri Ps4 me li devono streammare come PS4 base....

3) Le esclusive tendenzialmente rimangono 3 mesi in media, un po' pochino.

4)Nel pass ultimate hai anche il Gold, che tra l' altro dà 4 giochi contro 2 (ma capisco possa essere questione di percezione soggettiva).

Il quinto punto è nella qualità media delle aggiunte durante tutto il corso del servizio: il pass ha immesso roba nuova e di sostanza in maggior quantità e le esclusive son permanenti.

Ha avuto molte più promo, tra mesi ad un euro e conversione 1:1 del Gold (io sono abbonato fino a luglio 2022, a circa 2 e spicci al mese).

XCloud sarà integrato nel pass, anche se ancora molti dettagli sono oscuri. Quello che si sa è che chi ha una Xbox potrà usarla come server personale per cui lo streaming sarà gratuito , diversamente rispetto a chi (senza console) dovrà abbonarsi e pagare (probabile un 9.99). Non si sa se col PC si potrà fare lo stesso. 

Altro punto potenzialmente a favore è che funzionerà in 4g ( potenzialmente perché senza degli algoritmi di compressione e con i contratti attuali in un ora di gioco consumeremmo 10gb a botta).
I giochi PS3 in striming son tutti a 720p per via propio dello striming e ci ho giocato su un 65 Samsung OLED

Si vociferava che in futuro potenziavano lo striming a 1080p 

A conti fatti oggi il psnow propone giochi migliori a mio avviso

Cito f12019 e control e altra robetta nn male davvero 

 
L'abbassamento drastico dei punti è  indecente,secondo loro vado a stare dietro alle sfide settimanali per avere 25 punti?io le lascio perdere tranquillamente.
Era una cosa fatta tanto per attirare qualcuno al nuovo sistema, poi hanno subito cambiato il tiro tornando praticamente allo schifo inutile precedente :sisi:

 
L'abbassamento drastico dei punti è  indecente,secondo loro vado a stare dietro alle sfide settimanali per avere 25 punti?io le lascio perdere tranquillamente.
Hanno modificato le ricompense per le missioni giusto un'ora fa. :)

Era una cosa fatta tanto per attirare qualcuno al nuovo sistema, poi hanno subito cambiato il tiro tornando praticamente allo schifo inutile precedente :sisi:
Le hanno modificate poco fa. ;)

 
Ma oggi nn dovevano mettere nba2k 20?

Hanno aggiunto il sim dei treni e basta 

Vai a capire 

 
Riguardo Control: ricordatevi anche che il gioco ha una partnership con Sony (DLC, ecc). Non sarei stupito se uscisse fuori una qualche clausola con Sony, prima sui nostri servizi e poi su concorrenza. Spencer in quel podcast non aveva dato una finestra di lancio, aveva detto che "arriverà". Mossa sbagliata sicuramente, ma non credo alla dietrologia del fastidio di Remedy e 505 che per ripicca vanno da Sony. Nemmeno i bambini delle elementari.

Gamepass/XCloud - Now: lungi da me sparare fango sui servizi, il now ha i suoi punti di forza, tra cui un catalogo molto ampio , lo streaming ( :asd: ) e un prezzo annuale conveniente.

PERÒ....

1)La roba PS3 è tutta a risoluzione nativa, provato The last of US e Red Dead Redemption.. sarà che ho un monitor da 43 4k ad un metro di distanza, ma mi sanguinavano gli occhi. Si vede meglio Silent hill 2 sulla prima Xbox collegata col convertitore component-hdmi, non scherzo. Già i giochi ps3 hanno res non alta, con lo streaming un po' di bitrate va a farsi benedire. Premetto che ho una 70 mega in down con 4 ms di ping.

2) Pur essendoci versione enhanced per pro Horizon e tutti gli altri Ps4 me li devono streammare come PS4 base....

3) Le esclusive tendenzialmente rimangono 3 mesi in media, un po' pochino.

4)Nel pass ultimate hai anche il Gold, che tra l' altro dà 4 giochi contro 2 (ma capisco possa essere questione di percezione soggettiva).

Il quinto punto è nella qualità media delle aggiunte durante tutto il corso del servizio: il pass ha immesso roba nuova e di sostanza in maggior quantità e le esclusive son permanenti.

Ha avuto molte più promo, tra mesi ad un euro e conversione 1:1 del Gold (io sono abbonato fino a luglio 2022, a circa 2 e spicci al mese).

XCloud sarà integrato nel pass, anche se ancora molti dettagli sono oscuri. Quello che si sa è che chi ha una Xbox potrà usarla come server personale per cui lo streaming sarà gratuito , diversamente rispetto a chi (senza console) dovrà abbonarsi e pagare (probabile un 9.99). Non si sa se col PC si potrà fare lo stesso. 

Altro punto potenzialmente a favore è che funzionerà in 4g ( potenzialmente perché senza degli algoritmi di compressione e con i contratti attuali in un ora di gioco consumeremmo 10gb a botta).
Io non sarei sorpreso di vedere remedy in esclusiva Sony. Anche Alan wake

 
Hanno modificato le ricompense per le missioni giusto un'ora fa. :)

Le hanno modificate poco fa. ;)
Le shitst...i post su Twitter son serviti  :asd:

I giochi PS3 in striming son tutti a 720p per via propio dello striming e ci ho giocato su un 65 Samsung OLED

Si vociferava che in futuro potenziavano lo striming a 1080p 

A conti fatti oggi il psnow propone giochi migliori a mio avviso

Cito f12019 e control e altra robetta nn male davvero 
Eh purtroppo ad oggi sono in risoluzione nativa (quindi HD o subHD), se in futuro aggiorneranno ai 1080p tanto meglio. Fino ad allora rimane un grande limite ahimè.

Sulla libreria de gustibus, ma credo che qualitativamente il pass ultimate sia mediamente superiore.

 
Le shitst...i post su Twitter son serviti  :asd:

Eh purtroppo ad oggi sono in risoluzione nativa (quindi HD o subHD), se in futuro aggiorneranno ai 1080p tanto meglio. Fino ad allora rimane un grande limite ahimè.

Sulla libreria de gustibus, ma credo che qualitativamente il pass ultimate sia mediamente superiore.
Nn son convinto che rdr per ps3 giri a 1080p in striming e nemmeno a 900p 

Come nn credo proprio che un gioco ps4 pro giri a sopra i 720p in striming 

Cmq perchè nn c'è nba2k20?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top