Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
MS punterà a fare come Netflix, che all'inizio per sopravvivere si affidava molto a produzioni esterne se così vogliamo chiamarle, ora invece vive di produzioni proprie. Di cui la maggior parte hanno riscosso e stanno riscuotendo tutt'ora un successo planetario, vedi Stranger Things o la Casa di carta ad esempio. Io penso che l'obiettivo sia questo, ma ovviamente la strada è ancora molto lunga e piena di ostacoli.
 
Vedo che non solo il solo ad aver avuto questo pensiero riguardo al ruolo futuro dei third party.
Mi sembra anche la cosa più logica da fare per Xbox. Ma visto che loro di logico non hanno proprio nulla potrei continuare ad aspettarmi third grossi sul pass anche in tempi brevi (dopo l'uscita ne arriveranno comunque a bizzeffe), soprattutto per i titoli che erano esclusive temporanee altrove.

Checché se ne dica, in luoghi oscuri e deviati, il Pass resta comunque un servizio favoloso che continua a mietere un super successo. SoT e FH4 sono l'esempio lampante della forza del servizio, visto che sono rispettivamente il miglior successo commerciale di Rare (in barba ai "Rare è morta con Xbox" - vero fino ad un certo punto, a meno di essere fermi con la testa al 2013 e vivere in un altro mondo) ed uno dei racing arcade più giocati di sempre con 24 MILIONI di giocatori.
 
SoT e FH4 sono l'esempio lampante della forza del servizio, visto che sono rispettivamente il miglior successo commerciale di Rare (in barba ai "Rare è morta con Xbox" - vero fino ad un certo punto, a meno di essere fermi con la testa al 2013 e vivere in un altro mondo) ed uno dei racing arcade più giocati di sempre con 24 MILIONI di giocatori.
Si ma il numero di giocatori dice poca o nulla, dentro ci sono pure io che l'ho avviato e giusto provato prima di cancellarlo :unsisi:

E per SoT avrei preferito fosse Banjo Nuts e Bolts che reputo una delle migliori esclusive per 360.
 
Si ma il numero di giocatori dice poca o nulla, dentro ci sono pure io che l'ho avviato e giusto provato prima di cancellarlo :unsisi:

E per SoT avrei preferito fosse Banjo Nuts e Bolts che reputo una delle migliori esclusive per 360.
Bacino di utenza maggiore -> Maggiore possibilità di successo. E per SoT ha funzionato alla grande visto che continua ad essere uno dei giochi più giocati.

Sulla seconda parte potrei essere d'accordo, peccato che i soldi che stanno facendo con Sea of Thieves non li avrebbero fatti con nessun altro gioco.
 
Ultimamente mi son ritrovato a pensare che le cose non cambieranno così tanto perché ci sono tanti tipi di generi che gli studi acquisiti non coprono e la varietà in questi servizi è importante, quindi un tot di third AA o AAA ci saranno sempre.
Probabilmente i third più grossi arriveranno con meno frequenza e/o dopo più tempo, tanto il nuovo sarà rappresentato dai first
 
Ultimamente mi son ritrovato a pensare che le cose non cambieranno così tanto perché ci sono tanti tipi di generi che gli studi acquisiti non coprono e la varietà in questi servizi è importante, quindi un tot di third AA o AAA ci saranno sempre.
Probabilmente i third più grossi arriveranno con meno frequenza e/o dopo più tempo, tanto il nuovo sarà rappresentato dai first
Sinceramente non mi viene in mente molto per generi non coperti. Picchiaduro forse, ma con il brand di Killer Instinct in mano possono affidarlo loro a chiunque.
 
Sinceramente non mi viene in mente molto per generi non coperti. Picchiaduro forse, ma con il brand di Killer Instinct in mano possono affidarlo loro a chiunque.
Ora non ho voglia di stare a far liste, ma basta pensare a tutta la produzione orientale da Capcom a SE, passando per Bandai Namco.

Ad ogni modo è impossibile aspettarsi che gli studi sostengano da soli il servizio, ma ne diventeranno sicuramente la spina dorsale
 
Ora non ho voglia di stare a far liste, ma basta pensare a tutta la produzione orientale da Capcom a SE, passando per Bandai Namco.

Ad ogni modo è impossibile aspettarsi che gli studi sostengano da soli il servizio, ma ne diventeranno sicuramente la spina dorsale
No no, neppure io voglio fare liste della spesa. Era solo per capire. ?

Per la produzione orientale hai ragione, bisogna sperare che i rapporti con SEGA continuino ad andare alla grande e continui a portarci roba sul pass.
 

Post automatically merged:

No no, neppure io voglio fare liste della spesa. Era solo per capire. ?

Per la produzione orientale hai ragione, bisogna sperare che i rapporti con SEGA continuino ad andare alla grande e continui a portarci roba sul pass.
Essenzialmente, a parte Activision, tutti i publisher portano i loro prodotti sul Pass, quindi come copertura generale si è a posto, poi più il numero degli abbonati cresce, maggiori sono i vantaggi per tutti, giocatori e sviluppatori
 
Va beh, ma in generale vedo postata ogni porcheria. Non vedo perché non postarle anche qua per avere di che parlare.
A scanso di equivoci: volevo appunto parlare di PErsona 5 eventualmente direttamente su gamepass.
Cioè io ho ufficialmente chiesto a un amico di prestarmi la ps4 per giocarlo (cosa poi non andata in porto perchè l'ha venduta poco dopo aver preso la 5), per dare un idea. :ahsisi:
 
Mi sembra anche la cosa più logica da fare per Xbox. Ma visto che loro di logico non hanno proprio nulla potrei continuare ad aspettarmi third grossi sul pass anche in tempi brevi (dopo l'uscita ne arriveranno comunque a bizzeffe), soprattutto per i titoli che erano esclusive temporanee altrove.

Checché se ne dica, in luoghi oscuri e deviati, il Pass resta comunque un servizio favoloso che continua a mietere un super successo. SoT e FH4 sono l'esempio lampante della forza del servizio, visto che sono rispettivamente il miglior successo commerciale di Rare (in barba ai "Rare è morta con Xbox" - vero fino ad un certo punto, a meno di essere fermi con la testa al 2013 e vivere in un altro mondo) ed uno dei racing arcade più giocati di sempre con 24 MILIONI di giocatori.

Lascia fare guarda, ho bazzicato 2 giorni nella sezione console war e me ne sono andato fuori a gambe levate. Certa utenza ha proprio il paraocchi, ci può stare se non condividi personalmente il sistema perché non è compatibile con il tuo modo di giocare, ci sta che il sistema possa preoccuparti come videogiocatore perché sei ancorato a vecchi modelli; ma c'è stata gente che ha iniziato a dire che il pass non è conveniente perché sopra il pass ci sono molti giochi di anni fa, che titoli al day one sono pochi, per poi concludere in un ludibrio generale di utenti faziosi che si prendevano gioco di quei giocatori (compreso me) che non comprano al day one e che non si fanno problemi a giocare solo oggi tanti titoli usciti anche anni fa.
Ma ehi, se non compri al day one e non giochi a COD sei un videogiocatore di serie b.
Quindi il gamepass è un servizio di serie b per giocatori di serie b secondo loro.

Che poi cosa c'è di sbagliato se oggi gioco Doom 2016? Cos'è, il gioco si deteriora? lol
 
Capisco il tuo punto di vista ma non eviterei di commentare qua, non è la sede. Anzi, eviterei proorio di commentare.

Per tornare un po' sul pezzo io compro tanto al D1, i giochi che mi interessano li prendo tutti fisici a prescindere che siano o meno sul pass. MA sfrutto anche tantissimo il GP, sia per titoli minori sia per titoli più datati. Non è che se uno ha il gamepass poi non possa anche comprare al D1 i giochi. Anzi, se mi annunciano una collectors edition per Halo Infinite faccio la coda per comprarmela.
 
Ultimamente mi son ritrovato a pensare che le cose non cambieranno così tanto perché ci sono tanti tipi di generi che gli studi acquisiti non coprono e la varietà in questi servizi è importante, quindi un tot di third AA o AAA ci saranno sempre.
Probabilmente i third più grossi arriveranno con meno frequenza e/o dopo più tempo, tanto il nuovo sarà rappresentato dai first

Lo spero molto, che poi dovessero includere qualche altro big nell'ultimate oltre ad EA la cosa potrebbe farsi davvero interessante dal punto di vista third.
 
Prenderei spunto dalla cosa e proporrei il sondaggio:
Quanto compri al day1 con game pass da quando ce l'hai?
Come sono cambiate le tue abitudini?


La mia situazione non è cambiata da prima a dopo:
zero prima e zero dopo. (ultimo day one nel lontano 2012 per Diablo III che già era stata un eccezione)
Ecco quindi che in realtà anche se mi metto a giocare giochi delle scorse generazioni tramite gamepass ho comunque mantenuto la stessa media di "vecchiaia" di giochi giocati.
E mi regalo comunque sotto le feste quel paio di giochi a pochi euro, proprio come facevo o tutt'ora faccio con Steam e altri shop per PC, da aggiungere direttamente al back-log :ahsisi: :babbonatale:
 
Ultima modifica:
Prenderei spunto dalla cosa e proporrei il sondaggio:
Quanto compri al day1 con game pass da quando ce l'hai?


La mia situazione non è cambiata da prima a dopo:
zero prima e zero dopo. (ultimo day one nel lontano 2012 per Diablo III che già era stata un eccezione)
Al D1, per gli studi Xbox, comprerò fisici sicuramente i titoli Bethesda (TES/Fallout/Starfield), Arkhane, Playground (Fable e Forza), Halo e qualsiasi cosa esca da Obsidian. Tutto il resto lo giocherò da Gamepass, il che mi limita ad un massimo di una dozzina di D1 per questa generazione.

Per le terze parti dipende da gioco a gioco, ma sommariamente ne faccio 3/4 annui. Compreso qualsiasi cosa esca da CD Project Red.
 
Oggi ho preso due tubi della pringless, un codice me l hanno mandato l altro non me lo fa fare, ma ce un limite? Provo domani magari..
 
Prenderei spunto dalla cosa e proporrei il sondaggio:
Quanto compri al day1 con game pass da quando ce l'hai?
Come sono cambiate le tue abitudini?


La mia situazione non è cambiata da prima a dopo:
zero prima e zero dopo. (ultimo day one nel lontano 2012 per Diablo III che già era stata un eccezione)
Ecco quindi che in realtà anche se mi metto a giocare giochi delle scorse generazioni tramite gamepass ho comunque mantenuto la stessa media di "vecchiaia" di giochi giocati.
E mi regalo comunque sotto le feste quel paio di giochi a pochi euro, proprio come facevo o tutt'ora faccio con Steam e altri shop per PC, da aggiungere direttamente al back-log :ahsisi: :babbonatale:
Sono sicuramente domande interessanti e quasi quasi le userò come ispirazione per un sondaggio da mettere su :asd:

Io sono ormai anni che vivo sfasato di parecchi mesi/anni rispetto alle uscite, costantemente immerso nel backlog e vado di D1 solo per giochi coop/pvp insieme ad amici oppure per collector; in tutto ciò, il Pass è andato ad incastrarsi perfettamente nella mia routine videoludica e, anzi, mi ritrovo a giocare molto prima parecchi titoli che normalmente avrei giocato dopo anni, a volte pure al D1.
Alla fine sto spendendo meno e giocando di più

Lascia fare guarda, ho bazzicato 2 giorni nella sezione console war e me ne sono andato fuori a gambe levate. Certa utenza ha proprio il paraocchi, ci può stare se non condividi personalmente il sistema perché non è compatibile con il tuo modo di giocare, ci sta che il sistema possa preoccuparti come videogiocatore perché sei ancorato a vecchi modelli; ma c'è stata gente che ha iniziato a dire che il pass non è conveniente perché sopra il pass ci sono molti giochi di anni fa, che titoli al day one sono pochi, per poi concludere in un ludibrio generale di utenti faziosi che si prendevano gioco di quei giocatori (compreso me) che non comprano al day one e che non si fanno problemi a giocare solo oggi tanti titoli usciti anche anni fa.
Ma ehi, se non compri al day one e non giochi a COD sei un videogiocatore di serie b.
Quindi il gamepass è un servizio di serie b per giocatori di serie b secondo loro.

Che poi cosa c'è di sbagliato se oggi gioco Doom 2016? Cos'è, il gioco si deteriora? lol
Meglio non continuare discussioni nate altrove, però è normale trovare persone che, per un motivo o per l'altro, denigrano il servizio, anche qui c'è chi lo critica, ma non bisogna prenderla sul personale, l'importante è godersi il Pass :lol2:
 
non giochi a COD sei un videogiocatore di serie b.
Fa già molto ridere così :asd:
Prenderei spunto dalla cosa e proporrei il sondaggio:
Quanto compri al day1 con game pass da quando ce l'hai?
Come sono cambiate le tue abitudini?
Da un paio di anni compro decisamente poco, di recente ho prenotato il nuovo Resident Evil e per l'immediato futuro sto valutando l'eventuale arrivo di Biomutant sul servizio: per quello attendo le recensioni (salvo ulteriori rinvio, si intende), è giustissimo il discorso "se ti piace prendilo subito" ma se con un minimo di buon senso si possono -spesso e volentieri- risparmiare dei soldi, non vedo perchè farsi prendere dalla fretta.
Oltre a ciò, naturalmente rispetto a prima gioco a più titoli che senza il Pass non avrei neppure considerato. C'è da dire che quasi sempre si tratta nel mio caso di giochi che Non mi hanno convinto :pff: ma sono capitati anche casi che mi hanno regalato soddisfazioni, come My Friend Pedro e Hyperdot.
 

A me sto tizio piace come pensa.

Il primo punto sembrerebbe già banale, eppure quante volte leggiamo di utenti che credono di divertirsi con i giochi? Ma mica ci si diverte con tutti i giochi, e mica tutti i giochi devono divertire.

E i dubbi su come il gamepass possa condizionare i giochi sono gli stessi che ho e abbiamo già avanzato qui nel forum. Tuttavia, è pure vero che il servizio elimina l'usato e si propone a una platea di videogiocatori molto ampia cercando di standardizzare la spesa, ovverosia chiedendo che tutti spendano almeno quei 120 dollari all'anno (per stare all'esempio). Vedremo cosa succederà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top