Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Più che altro il calo del game pass è sia sui titoli che sulla qualità per il momento, han più che dimezzato le uscite, molti titoli vengono lanciati in accesso anticipato, e la qualità non è controllata con l'arrivo di molti giochi incompleti.Dopo il netto calo della quantità di grossi titoli, ora iniziano ad inserire giochi al d1 giusto per avere beta tester gratis (mi riferisco a benedict fox e a eastern exorcist)? Sempre meglio il Game pass, complimenti!
Se non sono video farlocchi, cioè han scritto xbox, ma in realtà sono su pc, l'unica soluzione come detto è che si tratti di console diverse ( x, s, one).Bè la situazione dei due titoli è un po' diversa: Benedict Fox si gioca male strutturalmente dal lancio, Eastern Exorcist sembra un bel gioco che è anche uscito tempo fa, ma il fatto che sembra che a tutti abbia scaricato una versione early access, mentre su youtube ci sono video di oggi su xbox in cui funziona bene mi lascia perplesso.
Gli altri giochi sarebbero?Sono disponibili altri titoli a sorpresa da ieri tra cui Supraland Six Inches Under. Spin-off o comunque grande espansione dell'ottimo Supraland.
Adoro quando rilasciano questi giochi a sorpresa senza alcun anticipo.
poco male fossero solo quelli...con redfall non siamo beta tester?Dopo il netto calo della quantità di grossi titoli, ora iniziano ad inserire giochi al d1 giusto per avere beta tester gratis (mi riferisco a benedict fox e a eastern exorcist)? Sempre meglio il Game pass, complimenti!
Sì, ovvio che lo scandalo di Redfall è di proporzioni bibliche, però visto che in questo topic se critichi il game pass vieni assalito da chi si accontenta ormai da mesi e mesi di indie, mi sono limitato agli ultimissimi casi più eclatanti.poco male fossero solo quelli...con redfall non siamo beta tester?
Il problema non solo solo gli indie, che possono essere belli o brutti ( ma di certo hanno molto meno valore monetario), il problema è proprio Microsoft che da l'ok a qualsiasi cosa senza un minimo controllo.Sì, ovvio che lo scandalo di Redfall è di proporzioni bibliche, però visto che in questo topic se critichi il game pass vieni assalito da chi si accontenta ormai da mesi e mesi di indie, mi sono limitato agli ultimissimi casi più eclatanti.
Oh, che poi a pensare male si fa peccato ecc ecc, ma non mi sembrerebbe poi così strano che, visto che ormai aggiungono solo indie, i piccoli sviluppatori vedano davvero il servizio come un modo per risparmiare tempo e soldi sul testing dei giochi: “Tanto è gratis!”.
Penso che gli altri siano già stati nominati sopra.Gli altri giochi sarebbero?
Supraland mi piacque abbastanza, non lo finii però per 2 motivi.
Primo lo avevo iniziato quando era apparso tra i titoli in uscita e non feci in tempo, ma specialmente ad un certo punto chiedeva troppa precisione/tempismo per procedere, peccato perché sino a quel punto mi piaceva, proverò questo seguito.
Ti ringrazio ma no, non lo compero, come detto ero arrivato ad un punto dove si richiedeva troppa precisione e tempismo, quindi mi irritavo giocarlo più che divertirmi, avrei preferito un gioco più tranquillo dove semplicemente il difficile era capire che fare, non il farlo, per il resto il gioco è carino.Penso che gli altri siano già stati nominati sopra.
Erano uscite spezzate sui 3 giorni di seguito.
Riguardo Supraland ti consiglio di comprarlo perché è un gran bel giocare. Mondo aperto, tanti collezionabili, umorismo su religione e videogiochi e anche se non l'ho ancora finito una discreta longevità
Ora è uscita questa espansione che lo sviluppatore tedesco ha definito come un sequel 1.5 in attesa di Supraland.
Questo ti fà capire quanto possa aver venduto bene.
Okay, ero stato preso dalla fobia dei bug.
Il gioco non prendeva input perché nel menù c'è da usare gli stick come fosse un mouse e andare su gioca.
Vabé almeno supraland funziona.
Si dovrebbe essere ancora fattibileScusate una domanda, vorrei fare l 'abbonamento al game pass PC, sapevo si potesse acquistare un' abbonamento Live Gold da 12 mesi per poi acquistare un mese di xbox ultimate e convertire poi i 12 mesi del live gold in 12 mesi xbox ultimate e quindi anche con il game pass PC!!
Mi confermate che è ancora fattibile questa cosa??? Non vorrei prendere il Live Gold e perdere i soldi, leggo che fino a dicembre 2022 si poteva fare ma non trovo nulla ad oggi se ancora è fattibile!!
Grazie!!
Dovrebbe ( sino a qualche giorno fa, si, ma penso si sarebbe saputo se cambiava qualcosa), ovviamente non devi essere abbonato al momento di fare la conversione.Scusate una domanda, vorrei fare l 'abbonamento al game pass PC, sapevo si potesse acquistare un' abbonamento Live Gold da 12 mesi per poi acquistare un mese di xbox ultimate e convertire poi i 12 mesi del live gold in 12 mesi xbox ultimate e quindi anche con il game pass PC!!
Mi confermate che è ancora fattibile questa cosa??? Non vorrei prendere il Live Gold e perdere i soldi, leggo che fino a dicembre 2022 si poteva fare ma non trovo nulla ad oggi se ancora è fattibile!!
Grazie!!
Dovrebbe ( sino a qualche giorno fa, si, ma penso si sarebbe saputo se cambiava qualcosa), ovviamente non devi essere abbonato al momento di fare la conversione.
Considera anche che prima o poi la toglieranno, quindi valuta anche per un periodo più lungo.
Si dovrebbe essere ancora fattibile![]()
Come ho già scritto nel thread di Planet of Lana, ho scoperto solo ora che non è previsto nel piano cloud. in generale esiste una statistica per capire dopo quanto tempo i giochi del Game Pass finiscono sul servizio Cloud?
boh non so...forse...io oramai sono a posto fino a maggio 2025 e mi è venuto circa 30€ annuiSì, ovvio che lo scandalo di Redfall è di proporzioni bibliche, però visto che in questo topic se critichi il game pass vieni assalito da chi si accontenta ormai da mesi e mesi di indie, mi sono limitato agli ultimissimi casi più eclatanti.
Oh, che poi a pensare male si fa peccato ecc ecc, ma non mi sembrerebbe poi così strano che, visto che ormai aggiungono solo indie, i piccoli sviluppatori vedano davvero il servizio come un modo per risparmiare tempo e soldi sul testing dei giochi: “Tanto è gratis!”.