Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
Sifu è un capolavoro ed è il miglior beat em up mai sviluppato, meccanicamente perfetto, non esistono scorciatoie se non imparare a giocare, non prendetelo sottogamba perché fareste un grave errore
 
Sifu e Incryption li voglio provare assolutamente.

Attendo con ansia anche il 5 di novembre, quando uscirà Starcraft II sul GamePass.

Da giocatore di vecchia data spero che possa contribuire a richiamare l'attenzione sul brand, facendo appassionare nuovi giocatori. :sisi:

1727956677386.png
 
Ultima modifica:
Sifu e Incryption li voglio provare assolutamente.
Due giochi clamorosi, non giocare a livello facile a Sifu e non spoilerarti assolutamente nulla di Inscryption. Nemmeno uno screen, giocalo assolutamente blind.
 
Due giochi clamorosi, non giocare a livello facile a Sifu e non spoilerarti assolutamente nulla di Inscryption. Nemmeno uno screen, giocalo assolutamente blind.
Sifu mi incuriosisce molto. Ma ha livelli di difficoltà selezionabili? Leggendo da più parti di quanto il gioco fosse tosto me l'ero immaginato con una difficoltà definita dagli sviluppatori e non modificabile.
 
Sifu mi incuriosisce molto. Ma ha livelli di difficoltà selezionabili? Leggendo da più parti di quanto il gioco fosse tosto me l'ero immaginato con una difficoltà definita dagli sviluppatori e non modificabile.
Lo era, poi qualche mese dopo la release hanno aggiunto una modalità facile che rompe totalmente il gioco, non ha senso di esistere. (Sotto richiesta della community frustrata).

Va giocato alla difficoltà standard, che per altro hanno nerfato rispetto a quando uscì, è molto più approcciabile, difficile ma fattibile. Quando uscì c'erano due o tre picchi estremi della difficoltà.
 
Lo era, poi qualche mese dopo la release hanno aggiunto una modalità facile che rompe totalmente il gioco, non ha senso di esistere. (Sotto richiesta della community frustrata).

Va giocato alla difficoltà standard, che per altro hanno nerfato rispetto a quando uscì, è molto più approcciabile, difficile ma fattibile. Quando uscì c'erano due o tre picchi estremi della difficoltà.
Ah ecco. Allora andrò di modalità standard per godermi il gioco così come concepito.
 
Ah ecco. Allora andrò di modalità standard per godermi il gioco così come concepito.
Si la modalità facile annulla totalmente il suo intento, sembra più una presa di giro.

Non ti arrendere quando troverai sezioni complesse, il gioco non è un souls, non ci sono build magiche o moveset ingiusti dei nemici, è tutto estremamente leggibile, basta osservare bene e reagire di conseguenza. Tra i giochi difficili è il più giusto di tutti, e te lo dico da incapace nei souls. (Finito due volte, sia pre-nerf che post-nerf). Se avrai bisogno chiedi pure (ci tengo che venga finito da più persone possibili), ma YouTube è pieno di strategie per passare i punti critici del gioco.
 
Sifu ha la modalità coop come street of rage 4?
 
Lo era, poi qualche mese dopo la release hanno aggiunto una modalità facile che rompe totalmente il gioco, non ha senso di esistere. (Sotto richiesta della community frustrata).

Va giocato alla difficoltà standard, che per altro hanno nerfato rispetto a quando uscì, è molto più approcciabile, difficile ma fattibile. Quando uscì c'erano due o tre picchi estremi della difficoltà.
Han messo la modalità facile?
Chissà, allora una seconda possibilità la darò, era difficilissimo al lancio.
 
Han messo la modalità facile?
Chissà, allora una seconda possibilità la darò, era difficilissimo al lancio.
Giocalo pure a facile se vuoi, ma non dare giudizi sul gioco a quel punto :asd:, perché quella modalità non fa altro che oscurare la brillantezza delle sue meccaniche.
L'hanno messa solo per silenziare le critiche di chi non lo stava approcciando nella giusta maniera, Sifu è costruito chiaramente per essere una sfida non una passeggiata di piacere.
 
Giocalo pure a facile se vuoi, ma non dare giudizi sul gioco a quel punto :asd:, perché quella modalità non fa altro che oscurare la brillantezza delle sue meccaniche.
L'hanno messa solo per silenziare le critiche di chi non lo stava approcciando nella giusta maniera, Sifu è costruito chiaramente per essere una sfida non una passeggiata di piacere.
I giudizi li ho già dati al tempo, a me non è piaciuto e non lo reputo un gran gioco, così come reputo pessimi i suoi precursori.
 
I giudizi li ho già dati al tempo, a me non è piaciuto e non lo reputo un gran gioco, così come reputo pessimi i suoi precursori.
Semplicemente non sei entrato nei suoi meccanismi. Non è un gioco per te, ma chiunque abbia domato Sifu è concorde nel dire che sia un capolavoro. Non è un caso
 
Ultima modifica:
Bomba Inscryption, rivelazione incredibile nonchè uno dei migliori giochi degli ultimi anni.
 
Davvero bello Sifu, ho appena battuto il secondo boss...

Solo che sono a 50 anni, quindi mi ritocca rifare il livello praticamente perché così andrò avanti poco :bruniii:

Affascinante questa meccanica... però anche un po' una rottura, cioè serio devi finire l'intero gioco entro i 70 anni? :ninja:

Comunque Sekiro ha fatto scuola
 
Semplicemente non sei entrato nei suoi meccanismi. Non è un gioco per te, ma chiunque abbia domato Sifu è concorde nel dire che sia un capolavoro. Non è un caso
Capolavoro proprio no, può piacere, ma i capolavori sono altri.
Come detto personalmente non mi è piaciuto ( che non vuol dire che sia brutto), ad altri è piaciuto, ci sta, ma per favore non diciamo che è un capolavoro o un giocone, aggettivi ormai straabusati ingiustamente.
 
Davvero bello Sifu, ho appena battuto il secondo boss...

Solo che sono a 50 anni, quindi mi ritocca rifare il livello praticamente perché così andrò avanti poco :bruniii:

Affascinante questa meccanica... però anche un po' una rottura, cioè serio devi finire l'intero gioco entro i 70 anni? :ninja:

Comunque Sekiro ha fatto scuola
Se entri nei meccniasmi il primo livello lo finisci senza morti easy, al massimo 1 o 2. Il secondo lo finisci sereno entro i 28/30 anni (ed è il vero scoglio). Da li in poi è in discesa, sei entrato nel gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top