Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità

XBOX_GamePass_Announcement_16x9_6.3.2025_EN-e4017ebe9f077e704591.jpg
 
Si ma se esce dal catalogo e nn lo ai finito lo prendi nel deretano:rickds:
Tu parti dal presupposto che tutti i giochi usciranno. E se lo fai per trollare lo fai male, se sei serio lol.

Pure mia nonna se avesse le ruote sarebbe una carriola.

 
Tu parti dal presupposto che tutti i giochi usciranno. E se lo fai per trollare lo fai male, se sei serio lol.
Pure mia nonna se avesse le ruote sarebbe una carriola.
No no,sono serio,leggendovi mi sembra sia stato detto che i giochi saranno tolti.ma come ? A random? Sarebbe peggio a mio avviso e tanto vale lasciarli li dove sono

 
No no,sono serio,leggendovi mi sembra sia stato detto che i giochi saranno tolti.ma come ? A random? Sarebbe peggio a mio avviso e tanto vale lasciarli li dove sono
Non è stato detto che saranno tolti. È stato detto che nulla è escluso.

Come nulla è escluso su netflix, eppure.. ;)

 
No no,sono serio,leggendovi mi sembra sia stato detto che i giochi saranno tolti.ma come ? A random? Sarebbe peggio a mio avviso e tanto vale lasciarli li dove sono
a me non pare un gran problema, se dovessero annunciare eventuali uscite con un tempo sufficiente da giocarlo se interessati. il problema al momento mi pare il catalogo. tutti giochi che se li vai a prendere usati te li tirano dietro perchè li hanno giocati tutti. il servizio è indirizzato o a gente che puo' giocare tante ore al giorno, ma in quel caso si presuppone che il 90% dei titoli del catalogo li ha gia' giocati, non vedo un gran target di riferimento. e il paragone con netflix è ardito perchè giochi e serie tv/film sono intrattenimento diverso. con 120 euro all'anno ti compri 10 di quei tipo di giochi, solo che li scegli tu

 
a me non pare un gran problema, se dovessero annunciare eventuali uscite con un tempo sufficiente da giocarlo se interessati. il problema al momento mi pare il catalogo. tutti giochi che se li vai a prendere usati te li tirano dietro perchè li hanno giocati tutti. il servizio è indirizzato o a gente che puo' giocare tante ore al giorno, ma in quel caso si presuppone che il 90% dei titoli del catalogo li ha gia' giocati, non vedo un gran target di riferimento. e il paragone con netflix è ardito perchè giochi e serie tv/film sono intrattenimento diverso. con 120 euro all'anno ti compri 10 di quei tipo di giochi, solo che li scegli tu
Secondo me sarà un servizio simil-ea access, più passa il tempo, più titoli metteranno e più conviene abbonarsi.

Ma ovviamente possiamo scordarci sin da adesso giochi usciti 3 mesi fa.

 
Secondo me sarà un servizio simil-ea access, più passa il tempo, più titoli metteranno e più conviene abbonarsi.Ma ovviamente possiamo scordarci sin da adesso giochi usciti 3 mesi fa.
Anche secondo me...e credo che come e acces faranno abbonamenti mensili e annuali...naturalmente cosi facendo, l'annuale costerebbe molto di meno

 
Non è stato detto che saranno tolti. È stato detto che nulla è escluso. Come nulla è escluso su netflix, eppure.. ;)
E allora nn li tolgono perché nn avrebbe senso,però il fatto dello sconto del 20% fa pensare il contrario se ci pensi

 
Non è stato detto che saranno tolti. È stato detto che nulla è escluso. Come nulla è escluso su netflix, eppure.. ;)

E allora nn li tolgono perché nn avrebbe senso,però il fatto dello sconto del 20% fa pensare il contrario se ci pensi
veramente è stato detto proprio il contrario, cioè che i giochi verranno sottoposti a turnazione, cioè che alcuni verranno tolti da catalogo e che altri verranno reinseriti; ad oggi, tuttavia, non sono state comunicate eventuali modalità: non si sa con che frequenza avverrà l'aggiornamento del catalogo, quali giochi e quanti ne interesserà.

 
veramente è stato detto proprio il contrario, cioè che i giochi verranno sottoposti a turnazione, cioè che alcuni verranno tolti da catalogo e che altri verranno reinseriti; ad oggi, tuttavia, non sono state comunicate eventuali modalità: non si sa con che frequenza avverrà l'aggiornamento del catalogo, quali giochi e quanti ne interesserà.
Ma il discorso sconto 20% é confermato?

 
Ma il discorso sconto 20% é confermato?


Si, certo, basta guardare sul sito ufficiale M$:

Fonte http://www.xbox.com/it-IT/games/xbox-game-pass

- - - Aggiornato - - -

veramente è stato detto proprio il contrario, cioè che i giochi verranno sottoposti a turnazione, cioè che alcuni verranno tolti da catalogo e che altri verranno reinseriti; ad oggi, tuttavia, non sono state comunicate eventuali modalità: non si sa con che frequenza avverrà l'aggiornamento del catalogo, quali giochi e quanti ne interesserà.


RETTIFICA: qualcosa sulla turnazione si sa già, quoto direttamente dal sito ufficiale:

Prova giochi di generi diversi, dall'azione/avventura ai preferiti per la famiglia, dagli sparatutto ai giochi di sport, puzzle e molti altri. E grazie alle novità in arrivo ogni mese, avrai sempre a tua disposizione una vasta selezione di grandi giochi tra cui scegliere.


quindi mi aspetto che il catalogo venga "aggiornato" mensilmente, un po' come avviene per i GWG.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, certo, basta guardare sul sito ufficiale M$: 


Fonte http://www.xbox.com/it-IT/games/xbox-game-pass

- - - Aggiornato - - -

RETTIFICA: qualcosa sulla turnazione si sa già, quoto direttamente dal sito ufficiale:

quindi mi aspetto che il catalogo venga "aggiornato" mensilmente, un po' come avviene per i GWG.


E allora é logico pensare che i titoli saranno tolti xkè nn ha senso scontarli x comprarli se rimangono sempre disponibili

Quindi ritorno sulla questione che dei giochi che verranno tolti e se nel caso tolgono propio quello che stai giocando tu il servizio perde di senso secondo me se poi mi metti un gioco che di mercato costa 20€ a 69€

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che confusione si sta facendo....io aspetterei la conferma di tutto a breve!

Non era previsto per il 28 aprile?

 
Che confusione si sta facendo....io aspetterei la conferma di tutto a breve!Non era previsto per il 28 aprile?
Non mi pare. :loris:

È previsto per una generica "fine primavera", quindi in sostanza potrebbero dire all'E3 "available now" durante la conferenza. :sisi:

 
Comunque e' scritto in modo chiarissimo se leggete dalla pagina ufficiale :stema:

Ogni mese il catalogo di Xbox Game Pass si arricchirà di nuovi giochi (e qualche volta ne perderà qualcuno)
 
a me non pare un gran problema, se dovessero annunciare eventuali uscite con un tempo sufficiente da giocarlo se interessati. il problema al momento mi pare il catalogo. tutti giochi che se li vai a prendere usati te li tirano dietro perchè li hanno giocati tutti. il servizio è indirizzato o a gente che puo' giocare tante ore al giorno, ma in quel caso si presuppone che il 90% dei titoli del catalogo li ha gia' giocati, non vedo un gran target di riferimento. e il paragone con netflix è ardito perchè giochi e serie tv/film sono intrattenimento diverso. con 120 euro all'anno ti compri 10 di quei tipo di giochi, solo che li scegli tu
dimentichi chi,come me,ha intenzione di comprare una xbox one (ora ho ps4 e vorrei tenerle entrambe).

per chi non ha giocato le esclusive della one potrebbe essere un bel servizio...sempre come detto che non si mettano a togliere titoli ad cazzum :D

 
Ci tenevo a dire che negli ultimi 10 giorni, ho acquistatoThe walking dead prima stagione in digital sullo store con gli sconti pasquali a 7,50 euro e da mediaworld online 3 giochi retail che ho comodamente ritirato e pagato in negozio: Rise of tomb raider usato a 25 euro(qui son stato sfortunato perchè 4 giorni dopo sempre da MW online si trovava nuovo a 19,90 euro....), Recore a 9,90 euro e infine Gears of war ultimate edition a 9,99 euro (ho giá giocato il primo anni fa sulla 360 ma ci tenevo a ricominciarlo con questa nuova veste grafica per poi giocarmi tutti gli altri sequel come mi è stato consigliato da alcuni di voi...).

A questo punto oggi mi chiedevo...ma allora questo xbox game pass su cui facevo e faccio tanto affidamento(dato che io sono un tipo che sui giochi non spende quasi nulla e mi godo con pochi soldi l'anno i giochi dati con i games with gold e EA access) a cosa mi servirá??

Se in un mese un gioco solo in alcuni casi riesco a finirlo(per finire Mass effect 2 ci ho messo 1 mese e mezzo abbondante...), e i giochi usciti da un anno a questa parte si trovano tranquillamente con le offerte di mewdiaworld online anche a 19,90 per il retail (tipo fino all'altro giorno stavano a quel prezzo Gow 4 , quantum break, dead rising 4, forza horizon 3 ed altri...), che convenienza c'è a spendere 10 euro al mese o anche 80 euro all'anno( sempre che facciano qualche offerta sull'annuale), per giocare solo ad un gioco in digitale che non sará mai tuo?

 
Oltretutto se anche sony,Nintendo,si adeguano prevedo che la catena gs crolli a picco

 
GS è destinata a calare drasticamente a causa di due tipi diversi di concorrenza. In primis abbiamo il digital delivery, che aumenterà drasticamente i volumi di vendita con la diffusione delle connessioni in fibra, dall'altro lato abbiamo le maxicatene come amazon che fanno prezzi molto bassi sul nuovo e soprattutto sui titoli usciti da tempo.

Mi associo a chi sostiene che così com'è xbox game pass abbia relativo senso, in particolare il modello di proposta commerciale è discutibile in quanto i giochi retail nuovi usciti si trovano a prezzi inferiori rispetto a quelli in affitto che vengono proposti.

Per di più, nell'offerta ms possono "uscire dal catalogo" il che equivale a non poterli più giocare, mentre comprare gow a 9,99 implica poterlo giocare quando e come si vuole e poterlo anche rivendere, prestare, etc.

 
Ultima modifica:
GS è destinata a calare drasticamente a causa di due tipi diversi di concorrenza. In primis abbiamo il digital delivery, che aumenterà drasticamente i volumi di vendita con la diffusione delle connessioni in fibra, dall'altro lato abbiamo le maxicatene come amazon che fanno prezzi molto bassi sul nuovo e soprattutto sui titoli usciti da tempo.Mi associo a chi sostiene che così com'è xbox game pass abbia relativo senso, in particolare il modello di proposta commerciale è discutibile in quanto i giochi retail nuovi usciti si trovano a prezzi inferiori rispetto a quelli in affitto che vengono proposti.

Per di più, nell'offerta ms possono "uscire dal catalogo" il che equivale a non poterli più giocare, mentre comprare gow a 9,99 implica poterlo giocare quando e come si vuole e poterlo anche rivendere, prestare, etc.
É quello che dicevo io,se dovessero togliere dei titoli sarebbe meglio che li mettano almeno con il prezzo di vendita realistico,non si possono vedere titoli nello store a 59€ quando li trovi a 20€ nuovi in certi casi

 
É quello che dicevo io,se dovessero togliere dei titoli sarebbe meglio che li mettano almeno con il prezzo di vendita realistico,non si possono vedere titoli nello store a 59€ quando li trovi a 20€ nuovi in certi casi
I prezzi di un digital store seguono logiche di mercato completamente diverse dai retailer, non sono assolutamente paragonabili

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top