Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
Gli zelda sopratutto quelli vetusti li ho sempre mal digereti.:hmm:
Questo ci assomiglia tanto, diciamo più che BOTW è uno Zelda vecchia maniera in versione open world, tutto filtrato nello stile Ubisoft e con solo qualche pizzichino di BOTW, con però più attenzione al CS e combattimenti rispetto Zelda. Non so quindi se ti potrà piacere a queste condizioni.
 
Twelve Minutes mi è passata la voglia leggendo il forum :dsax: però leggo che è corto, forse una chance gliela do... forse.

A me è piaciuto Spiritfarer, l'ho consigliato in passato, ma è un po' lunghetto da completare.

Poi si possono sempre iniziare e in caso comprarli.
In tre ore lo finisci, giusto sul finale potresti bloccarti. Comunque grossa delusione, non aspettarti molto :asd:
 
Allora a me ne dura sei visto che tutti i titoli mi durano il doppio :dsax: magari me le risparmio
Io per disperazione andai a cercarmi la soluzione, perché veramente mi ero bloccato in un loop :rickds: Ma non tanto per demeriti miei, quanto per la struttura mal fatta del gioco
 
12 Minutes io lo abbandonai dopo un'oretta per frustrazione e alla fine l'ho "giocato" vedendolo sulle live di uno youtuber :asd:
 
Se superano questi due limiti, xcloud risulterebbe probabilmente il servizio cloud perfetto sotto tutti i punti di vista.
Quelli più l'avere disponibili i titoli acquistati e stanno già lavorando a tutte e tre le cose.
Io per disperazione andai a cercarmi la soluzione, perché veramente mi ero bloccato in un loop :rickds: Ma non tanto per demeriti miei, quanto per la struttura mal fatta del gioco

12 Minutes io lo abbandonai dopo un'oretta per frustrazione e alla fine l'ho "giocato" vedendolo sulle live di uno youtuber :asd:
Mi sa che lascio perdere allora :asd:
 
Quelli più l'avere disponibili i titoli acquistati e stanno già lavorando a tutte e tre le cose.
L'avere in cloud anche i titoli acquistati è sicuramente una comoda aggiunta se si gioca in mobilità suppongo, altrimenti in "locale" ci sarebbe lo streaming da console (ammesso che lo sistemino per bene).

Quello invece di poter utilizzare mouse e tastiera potenzialmente su tutti i giochi, e l'avere la libreria dei giochi pc fruibili in cloud (da PC) sono caratteristiche immense che secondo me sovrasterebbero qualsiasi servizio di cloud attivo ad oggi.
 
L'avere in cloud anche i titoli acquistati è sicuramente una comoda aggiunta se si gioca in mobilità suppongo, altrimenti in "locale" ci sarebbe lo streaming da console (ammesso che lo sistemino per bene).

Quello invece di poter utilizzare mouse e tastiera potenzialmente su tutti i giochi, e l'avere la libreria dei giochi pc fruibili in cloud (da PC) sono caratteristiche immense che secondo me sovrasterebbero qualsiasi servizio di cloud attivo ad oggi.
In locale avere il cloud completo con i giochi anche acquistati può servire a chi non vuole/non interessa comprarsi una console (e con l'arrivo dell'app TV inizieranno a spuntare), a chi ha una Series S dalla capienza limitata, a chi ha un PC vecchiotto e per tutti quelli che non sono passati ancora alla next gen. In pratica diventerebbe una piattaforma completamente a sé.
 
Ultima modifica:
L'avere in cloud anche i titoli acquistati è sicuramente una comoda aggiunta se si gioca in mobilità suppongo, altrimenti in "locale" ci sarebbe lo streaming da console (ammesso che lo sistemino per bene).

Quello invece di poter utilizzare mouse e tastiera potenzialmente su tutti i giochi, e l'avere la libreria dei giochi pc fruibili in cloud (da PC) sono caratteristiche immense che secondo me sovrasterebbero qualsiasi servizio di cloud attivo ad oggi.
Per il supporto mouse e tastiera hanno già detto che saranno i singoli sviluppatori a doverlo implementare nei loro giochi se vogliono, vedremo come verrà recepita la cosa.
 
Per il supporto mouse e tastiera hanno già detto che saranno i singoli sviluppatori a doverlo implementare nei loro giochi se vogliono, vedremo come verrà recepita la cosa.
Spero che sia standardizzato almeno per la roba che esce sul gamepass :asd:
Post automatically merged:

In locale avere il cloud completo con i giochi anche acquistati può servire a chi non vuole/non interessa comprarsi una console (e con l'arrivo dell'app TV inizieranno a spuntare), a chi ha una Series S dalla capienza limitata, a chi ha un PC vecchiotto e per tutti quelli che non sono passati ancora alla next gen. In pratica diventerebbe una piattaforma completamente a sé.
E chi ha il pc vecchiotto direi che non ci sarà bisogno di aggiornarlo se uscirà tutta sta roba :asd:
 
Spero che sia standardizzato almeno per la roba che esce sul gamepass :asd:
Post automatically merged:


E chi ha il pc vecchiotto direi che non ci sarà bisogno di aggiornarlo se uscirà tutta sta roba :asd:
Se gli sviluppatori hanno voglia di implementarlo, non penso possano obbligarli né mettere mano al codice per farlo al posto loro.
 
Se gli sviluppatori hanno voglia di implementarlo, non penso possano obbligarli né mettere mano al codice per farlo al posto loro.
Cmq il problema non si pone, almeno per me, qualora implementino il cloud pc (consapevole però che sul GP PC non si trovano anche i giochi console). Ma suppongo che, quantomeno, i grossi sparatutto dovrebbero averlo il supporto, altrimenti non vedo davvero il senso di implementare le periferiche.
 
Cmq il problema non si pone, almeno per me, qualora implementino il cloud pc (consapevole però che sul GP PC non si trovano anche i giochi console). Ma suppongo che, quantomeno, i grossi sparatutto dovrebbero averlo il supporto, altrimenti non vedo davvero il senso di implementare le periferiche.
Non penso abbiano intenzione di fare un cloud PC ma solo di abilitare i controlli mouse e tastiera per gli sviluppatori che vorranno aggiungerlo. I giochi come ora continueranno a girare su delle blade basate su series X.
 
60 giorni per pareggiare l'offerta solo per non farceli finire nel pass, senza portare vantaggi alla sua utenza :rickds:

Ma poi i publisher DEVONO informare Sony. Ma dove sta scritto? È un ricatto di Sony? Una pretesa?

Bah.
Post automatically merged:


Gli accordi di esclusiva si sono sempre fatti, gli accordi AD ESCLUSIONE sono una novità only made in Sony.

Non è un accordo che porta vantaggi alla parte che lo sottoscrive, ma volto solo a portare svantaggi ad una terza parte che non ne prende parte.

È letteralmente la pratica commerciale più bassa che una mente potrebbe ideare.
Gradirai

 
Che Sony possa escludere gioco X dal servizio è plausibile, ma che l'abbia fatto per Cult of the Lamb ho i miei grossi dubbi
 
Non penso abbiano intenzione di fare un cloud PC ma solo di abilitare i controlli mouse e tastiera per gli sviluppatori che vorranno aggiungerlo. I giochi come ora continueranno a girare su delle blade basate su series X.
Si, ma stanno lavorando parallelamente al cloud PC sempre se non ho capito male.

Quello che voglio dire è che, tra probabili esclusive console con controlli M&K, e giochi pc fruibili tramite cloud, il parco giochi disponibile si espanderebbe a dismisura., tanto da non avvertire l'esigenza di avere un buon pc per far girare determinati giochi (o quantomeno per l'utente casual).

Se poi ci mettiamo pure il cloud per i giochi acquistati, a quel punto non sarebbe necessario avere neanche la console :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top