Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
FVEnH41VUAACdOG

Ecco, se veramente esce sta roba sul pass nei prossimi 12 mesi direi che c'è poco di cui lamentarsi. Senza contare che dovrebbero arrivare Deathloop e Ghostwire Tokyo (inoltre questa estate escono un paio di indie carini sul pass, avevo adocchiato Midnight Fight Express). O ancora, man mano che si avvicina la chiusura dell'accordo con Activision, è probabile che inizieranno a rilasciare i vari titoli (non sto comprando i Crash in attesa di vederli sul pass per dire).
Il problema di quel banner è il "SE". Atomic Heart e Somerville non si sono visti a questo giro, qualche dubbio mi viene. E di Starfield nutro qualche dubbio sul fatto che esce a primavera.

Quindi almeno in prospettiva, la roba da giocare non manca in attesa che i millemila progetti in lavorazione in casa MS vengano portati a termine.
 
Ecco, se veramente esce sta roba sul pass nei prossimi 12 mesi direi che c'è poco di cui lamentarsi. Senza contare che dovrebbero arrivare Deathloop e Ghostwire Tokyo (inoltre questa estate escono un paio di indie carini sul pass, avevo adocchiato Midnight Fight Express). O ancora, man mano che si avvicina la chiusura dell'accordo con Activision, è probabile che inizieranno a rilasciare i vari titoli (non sto comprando i Crash in attesa di vederli sul pass per dire).
Il problema di quel banner è il "SE". Atomic Heart e Somerville non si sono visti a questo giro, qualche dubbio mi viene. E di Starfield nutro qualche dubbio sul fatto che esce a primavera.

Quindi almeno in prospettiva, la roba da giocare non manca in attesa che i millemila progetti in lavorazione in casa MS vengano portati a termine.
Atomic Heart non si è visto da Xbox ma mi pare altrove. Spero ce la faccia perché è super super interessante
 
Atomic Heart non si è visto da Xbox ma mi pare altrove. Spero ce la faccia perché è super super interessante
Di Atomic Heart hanno riproposto sul canale YouTube lo stesso video uscito qualche mese prima dove si parlava di una uscita nel 2022. Solo che quel video era stato rilasciato prima della questione Ucraina (Mundfish mi pare che sono Russi), non so se risentiranno in qualche maniera nello sviluppo. Certo, il fatto che abbiano riproposto quel video e che MS ne riconfermi l'uscita nel suo banner sono dei segnali positivi. Speriamo, anche a me sembra super interessante, tra i miei most wanted.
 
Conferenza solida, sempre bello che MS interpreti ancora in tal modo questo momento dell'anno come se fosse l'E3 dei bei tempi. Finalmente hanno capito come azzeccare il ritmo e bravi nel capire che dopo anni di annunci era il momento di mostrare praticamente solo gameplay. Peccato per qualche contenuto di scarso valore qui e lì e per la mancanza di qualcosa.
Conferenza da 7-7,5, GG, sono soddisfatto. Lascio qualche considerazione sparsa.


SI+

- Silksong; Gioia e gaudio in tutto il regno, il Re è vivo.

- High On Life; Boh, non so manco dire il perché (cioè si, i perché ci sono ma sono tutti un po' così) ma sta minchiata mi è piaciuta veramente tanto. Non vedo l'ora di giocarci nonostante mi aspetti un prodottino nella media.

- The Last Case Of Benedict Fox; Senza parole, meraviglioso.

- Pentiment; Io lo so che stilisticamente non può piacere a tutti e scommetto mani e piedi che più della metà della gente del forum che l'ha visto ha pensato "che è sta robaccia" e mi dispiace molto. Agli altri invito a capire e conoscere il nome di chi ci sta dietro e tutto l'amore che ha messo in questo progetto. Se potessi avere la possibilità di giocare solo a un gioco della conferenza di ieri forse sceglierei questo e non Starfield. Non scherzo. Lo voglio nelle mie vene quanto prima.

"Sawyer amico mio, abbracciami guascone."

- Cocoon; Jeppe Carlsen.

- Wo Long; Che Team Ninja potessi farmi schizzare l'hype così con qualcosa non-Ninja Gaiden-related non potevo proprio aspettarmelo. Dita incrociate.

- Persona su XBOX; Prendete e gioitene tutti finalmente amici monoconsolari.

- Kojima su XBOX; Colpaccio vero che non può non essere considerato tra i momenti top della serata, non mento però e dico che forse me la sarei giocata in modo diverso...


SI

- A Plague Tale: Requiem; dopo il primo c'è un po' di hype da parte mia, lo ammetto.

- FM; Showcase tecnico a cazzo durissimo di T10 e ce lo aspettavamo ma... io conosco bene il mio piccolo amico Dan, c'era da lavorare su un paio di aspetti di FM che nulla hanno a che fare con la componente tecnica. Per cui niente "SI+" e aspetto: vediamo.

- Diablo IV; Lo metterei anche in "SI+" perché lo bramo e ciò che ho visto mi è piaciuto tantissimo, nutro tuttavia qualche dubbio sul minutaggio concessogli. Avrei tagliuzzato un po'.

- Ravenlok; Se è bello quanto Echo Generation, (una piccola, piccola, perla) siamo a cavallo.


OK

- Aggiornamenti TESO-F76-SoT-MFS-FH5; Mi interessano solo due titoli e all'ennesimo spazio dedicato a TESO avevo un po' le balle roteanti ma capisco il dedicare spazio a tutti e ci sta, sano supporto. Va bene.

- Flintlock; Hanno la mia attenzione.

- Grounded; Finalmente dopo 6569 anni fuori dall'EA.

NI

- Redfall; Sono un fanboy schifoso e puzzolente di Arkane ma... esattamente come lo scorso anno c'è qualcosa qui che non mi convince in pieno. Abbracciare un immaginario un po' più pop (e derivativo) tutto sommato posso capirlo ma anche il gameplay in sé mi è sembrato un po' basic. In più i nemici mi sono sembrati belli ingessati: ho paura possa essere "solo" un bel gioco divertente in coop e nulla più. Da rivedere.

- Scorn; Stilisticamente non c'è proprio nulla da dire, anche se la forza di ciò che mostra per alcuni è un po' too much ma a me garba proprio. Sono altresì convinto sia un bell'esercizio di stile e poco altro. Vediamo quanto sarà bello camminare insomma.

NO

- 10 minuti infernali con una sequela di roba che non stuzzicherebbe neanche l'appetito di Jabba the Hutt: Minecraft Legends, Lightyear Frontier, Gunfire Reborn. Evitabilissimo portarli.
A cui si aggiungono poi cose come Naraka e Ereban (no, non mi convince).

- As Dusk Falls; Allora, se il plot è degno e la scrittura non fa vomitare io sarei pure pronto a rimangiarmi un po' di parole su sto gioco ma già che a curarlo ci sono i figli illegittimi di Cage (molto) poco mi lasciano tranquillo. In ogni caso stilisticamente per me è insopportabile, non posso farci nulla.


FREGACAZZI

- Riot su Game Pass PC.

- Overwatch 2; Per me tra l'altro ormai un IP quasi bruciata.

- ARA.

- Ark II.

STARFIELD

Lo volevamo e lo abbiamo avuto. Fino agli ultimi minuti di presentazione avevo ormai lasciato che l'hype si impossessasse di me e pendessi dalle labbra di quel "vecchio" bastardo affabulatore di Todd Howard. Il gioco è quello che avrei sempre voluto da Beteshda: per l'appunto un gioco Beteshda nello spazio, né più, né meno, con pregi e difetti. E' un vero e proprio sogno ad occhi aperti per un amante del sci-fi, quindi per me. Quello che mi ha un po' fatto storcere il naso è la parentesi sull'esplorazione, millemila pianeti, millemila robe, millemila Todd Howard: sono arrivato a un punto da videogiocatore in cui dico sempre "forse un po' meno era meglio no?". Spero abbiano comunque pensato ad una main quest (e side quest) ben articolata che ti porti a esplorare il giusto, a gustarti il gioco per bene e quello dei millemila pianeti sia un plus e null'altro. Ovviamente c'è anche da vedere che hanno combinato con la scrittura, che qualcosina in Fallout 4 non funzionava proprio bene, bene. Altra piccola considerazione: ci saranno sicuramente eh, ma da quanto visto nessuna razza aliena senziente. Anche qui, non sono convinto :hmm:

Insomma lo bramo, è al 99,99% quello che volevo ma ci sono un paio di cose per cui voglio vederci meglio. E ovviamente non sono né i bug eventuali (che si, ci saranno ed è OVVIO che sia così) né la realizzazione tecnica ma ben altro.
 
Ultima modifica:
Per Jez Gears Collection non esiste proprio.
Mentre Nick sostiene di sì.

Per ora tendo a fidarmi più del primo.
 
Conferenza solida, sempre bello che MS interpreti ancora in tal modo questo momento dell'anno come se fosse l'E3 dei bei tempi. Finalmente hanno capito come azzeccare il ritmo e bravi nel capire che dopo anni di annunci era il momento di mostrare praticamente solo gameplay. Peccato per qualche contenuto di scarso valore qui e lì e per la mancanza di qualcosa.
Conferenza da 7-7,5, GG, sono soddisfatto. Lascio qualche considerazione sparsa.


SI+

- Silksong; Gioia e gaudio in tutto il regno, il Re è vivo.

- High On Life; Boh, non so manco dire il perché (cioè si, i perché ci sono ma sono tutti un po' così) ma sta minchiata mi è piaciuta veramente tanto. Non vedo l'ora di giocarci nonostante mi aspetti un prodottino nella media.

- The Last Case Of Benedict Fox; Senza parole, meraviglioso.

- Pentiment; Io lo so che stilisticamente non può piacere a tutti e scommetto mani e piedi che più della metà della gente del forum che l'ha visto ha pensato "che è sta robaccia" e mi dispiace molto. Agli altri invito a capire e conoscere il nome di chi ci sta dietro e tutto l'amore che ha messo in questo progetto. Se potessi avere la possibilità di giocare solo a un gioco della conferenza di ieri forse sceglierei questo e non Starfield. Non scherzo. Lo voglio nelle mie vene quanto prima.

"Sawyer amico mio, abbracciami guascone."

- Cocoon; Jeppe Carlsen.

- Wo Long; Che Team Ninja potessi farmi schizzare l'hype così con qualcosa non-Ninja Gaiden-related non potevo proprio aspettarmelo. Dita incrociate.

- Persona su XBOX; Prendete e gioitene tutti finalmente amici monoconsolari.

- Kojima su XBOX; Colpaccio vero che non può non essere considerato tra i momenti top della serata, non mento però e dico che forse me la sarei giocata in modo diverso...


SI

- A Plague Tale: Requiem; dopo il primo c'è un po' di hype da parte mia, lo ammetto.

- FM; Showcase tecnico a cazzo durissimo di T10 e ce lo aspettavamo ma... io conosco bene il mio piccolo amico Dan, c'era da lavorare su un paio di aspetti di FM che nulla hanno a che fare con la componente tecnica. Per cui niente "SI+" e aspetto: vediamo.

- Diablo IV; Lo metterei anche in "SI+" perché lo bramo e ciò che ho visto mi è piaciuto tantissimo, nutro tuttavia qualche dubbio sul minutaggio concessogli. Avrei tagliuzzato un po'.

- Ravenlok; Se è bello quanto Echo Generation, (una piccola, piccola, perla) siamo a cavallo.


OK

- Aggiornamenti TESO-F76-SoT-MFS-FH5; Mi interessano solo due titoli e all'ennesimo spazio dedicato a TESO avevo un po' le balle roteanti ma capisco il dedicare spazio a tutti e ci sta, sano supporto. Va bene.

- Flintlock; Hanno la mia attenzione.

- Grounded; Finalmente dopo 6569 anni fuori dall'EA.

NI

- Redfall; Sono un fanboy schifoso e puzzolente di Arkane ma... esattamente come lo scorso anno c'è qualcosa qui che non mi convince in pieno. Abbracciare un immaginario un po' più pop (e derivativo) tutto sommato posso capirlo ma anche il gameplay in sé mi è sembrato un po' basic. In più i nemici mi sono sembrati belli ingessati: ho paura possa essere "solo" un bel gioco divertente in coop e nulla più. Da rivedere.

- Scorn; Stilisticamente non c'è proprio nulla da dire, anche se la forza di ciò che mostra per alcuni è un po' too much ma a me garba proprio. Sono altresì convinto sia un bell'esercizio di stile e poco altro. Vediamo quanto sarà bello camminare insomma.

NO

- 10 minuti infernali con una sequela di roba che non stuzzicherebbe neanche l'appetito di Jabba the Hutt: Minecraft Legends, Lightyear Frontier, Gunfire Reborn. Evitabilissimo portarli.
A cui si aggiungono poi cose come Naraka e Ereban (no, non mi convince).

- As Dusk Falls; Allora, se il plot è degno e la scrittura non fa vomitare io sarei pure pronto a rimangiarmi un po' di parole su sto gioco ma già che a curarlo ci sono i figli illegittimi di Cage (molto) poco mi lasciano tranquillo. In ogni caso stilisticamente per me è insopportabile, non posso farci nulla.


FREGACAZZI

- Riot su Game Pass PC.

- Overwatch 2; Per me tra l'altro ormai un IP quasi bruciata.

- ARA.

- Ark II.

STARFIELD

Lo volevamo e lo abbiamo avuto. Fino agli ultimi minuti di presentazione avevo ormai lasciato che l'hype si impossessasse di me e pendessi dalle labbra di quel "vecchio" bastardo affabulatore di Todd Howard. Il gioco è quello che avrei sempre voluto da Beteshda: per l'appunto un gioco Beteshda nello spazio, né più, né meno, con pregi e difetti. E' un vero e proprio sogno ad occhi aperti per un amante del sci-fi, quindi per me. Quello che mi ha un po' fatto storcere il naso è la parentesi sull'esplorazione, millemila pianeti, millemila robe, millemila Todd Howard: sono arrivato a un punto da videogiocatore in cui dico sempre "forse un po' meno era meglio no?". Spero abbiano comunque pensato ad una main quest (e side quest) ben articolata che ti porti a esplorare il giusto, a gustarti il gioco per bene e quello dei millemila pianeti sia un plus e null'altro. Ovviamente c'è anche da vedere che hanno combinato con la scrittura, che qualcosina in Fallout 4 non funzionava proprio bene, bene. Altra piccola considerazione: ci saranno sicuramente eh, ma da quanto visto nessuna razza aliena senziente. Anche qui, non sono convinto :hmm:

Insomma lo bramo, è al 99,99% quello che volevo ma ci sono un paio di cose per cui voglio vederci meglio. E ovviamente non sono né i bug eventuali (che si, ci saranno ed è OVVIO che sia così) né la realizzazione tecnica ma ben altro.
Per forza di cose, i 1000 pianeti di starfield (se ho sentito bene :asd:) non possono essere altro che roba autogenerata e poi manualmente sono andati a mettere qualche avamposto o cosa del genere, mentre le parti veramente curate saranno sì e no su 5-6 pianeti e ovviamente in un'area contenuta
 
ma poi sta Gears collection se vista...i misteri:sard:
Cavolo vero, mi ero completamente dimenticato.
Peccato, ci poteva stare, anche solo come annuncio per il futuro (visto che in passato non si sono fatti problemi ad annunciare roba in arrivo in un futuro decisamente poco prossimo).

Comunque concordo con molti dei vostri pareri:
conferenza dallo stile solido, senza troppe manfrine ed inutili chiacchere; poi per me è ovvio e sta nel gioco delle aspettative (ovviamente quelle ragionevoli) che facciano vedere per lo più cose già annunciate che stiamo aspettando da tempo e che alla fine si riveli più uno showcase del gamepass che altro, con veramente poche "sorprese" o annunci ad effetto. E infatti è stato proprio così ed io, per l'ennesima volta, mi ritrovo confortato e rassicurato dall'avvenire di questo abbonamento nei confronti del quale non faccio altro che aumentare il mio entusiasmo.

Mi sento però di notare questa cosa:
nè un pregio nè un difetto sia chiaro,
ma magari è stata solo una mia impressione (per la quale vi chiedo conferma),
e cioè che in genere in queste occasioni Microsoft di solito strabordava di giochi indipendenti / piccoli, ma a questo giro mi è sembrato un numero abbastanza inferiore o sbaglio? specialmente rispetto a certi picchi quantitativi di qualche anno fa (dove però capitava anche che venissero mostrati per una mi sera manciata di secondi) ?
 
Ultima modifica:
Cavolo vero, mi ero completamente dimenticato.
Peccato, ci poteva stare, anche solo come annuncio per il futuro (visto che in passato non si sono fatti problemi ad annunciare roba in arrivo in un futuro decisamente poco prossimo).

Comunque concordo con molti dei vostri pareri:
conferenza dallo stile solido, senza troppe manfrine ed inutili chiacchere; poi per me è ovvio e sta nel gioco delle aspettative (ovviamente quelle ragionevoli) che facciano vedere per lo più cose già annunciate che stiamo aspettando da tempo e che alla fine si riveli più uno showcase del gamepass che altro, con veramente poche "sorprese" o annunci ad effetto. E infatti è stato proprio così ed io, per l'ennesima volta, mi ritrovo confortato e rassicurato dall'avvenire di questo abbonamento nei confronti del quale non faccio altro che aumentare il mio entusiasmo.

Mi sento però di notare questa cosa:
nè un pregio nè un difetto sia chiaro,
ma magari è stata solo una mia impressione (per la quale vi chiedo conferma),
e cioè che in genere in queste occasioni Microsoft di solito strabordava di giochi indipendenti / piccoli, ma a questo giro mi è sembrato un numero abbastanza inferiore o sbaglio? specialmente rispetto a certi picchi quantitativi di qualche anno fa (dove però capitava anche che venissero mostrati per una mi sera manciata di secondi) ?
Mancava la parte ID@Xbox per questo c'erano meno indie e va bene così:asd: per il ritmo non per gli indie in sé
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top