Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mancano anche il secondo Wolfenstein, The Evil Within 2 e lo spin off di Dishonored. Li metteranno dopo credo.

Per quanto riguarda il discorso acquisizione/esclusive: si è verificato ciò che prevedevo, ossia mettere tutto esclusivo a livello di servizio e non di piattaforma (mica scemi).
Ma sai che ho qualche dubbio, perché se non ricordo male il primo Doom non è mai stati sul gamepass, vabbè che sono arrivato tardi a seguire il mondo xbox, ma non ricordo ci sia mai stato, infatti volevo giocare pure quello, aspetterò a sto punto.
 
Ma sai che ho qualche dubbio, perché se non ricordo male il primo Doom non è mai stati sul gamepass, vabbè che sono arrivato tardi a seguire il mondo xbox, ma non ricordo ci sia mai stato, infatti volevo giocare pure quello, aspetterò a sto punto.
Doom(2016) c'è già stato lo ricordo bene
 
In tutto questo secondo me stiamo sottovalutando MS. E' verissimo che loro puntano ad un'espansione esponenziale del GP in ogni direzione, però fatico a credere che non vogliano almeno provarci a sostenere le 2 Series... Non credo siano pronti oggi (o comunque in questa prima metà di Gen) a buttare al vento il loro business plan su Console, per esportare il Pass sulle concorrenti.
La mia opinione (e potrei sbagliarmi) è che se Sony e Nintendo avessero detto "Sì, ci interessa il Game Pass" senza tanti fronzoli, ci sarebbe arrivato. Altrimenti non mi spiegherei le miriadi di voci, unite a dichiarazioni abbastanza chiare dello stesso Spencer, in merito. Nel senso che, riallacciandomi sempre a Spencer che ha più volte affermato che "Questa non è l'ultima generazione di console, continueremo a fare console, il miglior modo di giocare ancora per molto tempo rimarrà la console", loro (Xbox) puntano, o ambiscono, ad annullare il "fattore giochi" nella decisione di acquisto dei players e ad orientare la discussione meramente sul discorso hardware (potenza, memoria, ecc.).
Questo ha degli effetti collaterali ovviamente, nel senso che le piattaforme concorrenti si troverebbero con una quantità maggiore di giochi e comprerebbe la tua macchina probabilmente solo chi è patito della tecnologia all'ultimo grido (sempre che siano in grado di continuare a fare console migliori della concorrenza) e non è interessato a giocare più giochi possibili (sempre che Xbox non si crei una vasta lineup, boh). Però è qui che subentra il discorso Game Pass perchè non ci sono solo le console, ma anche PC, mobile e pure le TV tra non molto.

Ma ripeto, è una mia sensazione. E più passa il tempo più si rafforza.
 
Nintendo forse ci perderebbe meno rispetto a Sony in royalties ma troverebbe la sua piattaforma invasa da un marasma di giochi, ad un prezzo ridicolmente basso... Per carità se il Pass dovesse essere Only Cloud, si tratterebbe chiaramente di un grosso limite per la piattaforma N, ma se idealmente i giochi arrivassero nativamente (ovviamente impensabile su Switch attuale), vorrebbe dire dover fare i conti con una valanga di titoli sempre disponibili ad un prezzo ridotto... Non ce la vedo N ad accettare, esattamente come dubito accetterebbe il servizio di EA, o il servizio di Ubi, AL MOMENTO.

Su Sony al di là delle Royalties (certo possiamo discutere sul numero di third e indies che andrebbe a perdere, rispetto al totale del Pass, che in futuro avrà molti più First), c'è un fattore di concorrenza di servizi. E' vero che Sony NON offre un servizio assimilabile al GP, né lo offrirà da qui a breve, ma Sony sta puntando moltissimo sul Plus, e il NOW per quanto indietro fattura parecchio... Non credo sarebbero disposti a scendere a patti con MS oggi.

In tutto questo secondo me stiamo sottovalutando MS. E' verissimo che loro puntano ad un'espansione esponenziale del GP in ogni direzione, però fatico a credere che non vogliano almeno provarci a sostenere le 2 Series... Non credo siano pronti oggi (o comunque in questa prima metà di Gen) a buttare al vento il loro business plan su Console, per esportare il Pass sulle concorrenti.
Beh in effetti Nintendo non sembra intenzionata a far risparmiare i propri utenti, anzi :dsax:
Per quanto riguarda Sony, ad oggi no accetterebbe, ma durante tutta la gen potrebbero venire a crearsi nuove situazioni e Sony potrebbe cambiare idea.
Io non è che sottovalutato Ms, ma ho l'impressione che, per loro, le Series siano un passo necessario prima di raggiungere uno stato full digital, dopotutto Microsoft come azienda punta più a vendere servizi che non hardware
 
Beh in effetti Nintendo non sembra intenzionata a far risparmiare i propri utenti, anzi :dsax:
:sard:
Confermo (da utente)
Per quanto riguarda Sony, ad oggi no accetterebbe, ma durante tutta la gen potrebbero venire a crearsi nuove situazioni e Sony potrebbe cambiare idea.

Io non è che sottovalutato Ms, ma ho l'impressione che, per loro, le Series siano un passo necessario prima di raggiungere uno stato full digital, dopotutto Microsoft come azienda punta più a vendere servizi che non hardware
No be' sicuramente è una visione a fuoco quella che hai. E' chiaro che se domani N, e Sony aprissero le porte, MS ci si butterebbe a pesce, sacrificando l'hardware. L'importanza della piattaforma GP per loro ha la precedenza rispetto a quella hardware... Solo credo che per sta Gen ci sarà una lotta più serrata, proprio grazie alla volontà di MS di rafforzare il suo servizio, e la mancanza di volontà di Sony di accettarlo sulla sua piattaforma. Ma chiaramente con la dirigenza dell'una e dell'altra, non si è mai veramente certi quando cambieranno le cose.
 
:sard:
Confermo (da utente)

No be' sicuramente è una visione a fuoco quella che hai. E' chiaro che se domani N, e Sony aprissero le porte, MS ci si butterebbe a pesce, sacrificando l'hardware. L'importanza della piattaforma GP per loro ha la precedenza rispetto a quella hardware... Solo credo che per sta Gen ci sarà una lotta più serrata, proprio grazie alla volontà di MS di rafforzare il suo servizio, e la mancanza di volontà di Sony di accettarlo sulla sua piattaforma. Ma chiaramente con la dirigenza dell'una e dell'altra, non si è mai veramente certi quando cambieranno le cose.
Ma mica ce l'ho da adesso queste impressioni, ma è colpa di anni e anni in cui Spencer ha raccontato un sacco di balle e ad oggi non vedo un grosso impegno nel voler diffondere le console, ma neanche troppo il Pass a dire il vero, e basta vedere quanto poco marketing stiano facendo. Per questo ho dei forti dubbi che ci sarà una lotta più serrata se la gente neanche sa cosa proponi...
 
Ma mica ce l'ho da adesso queste impressioni, ma è colpa di anni e anni in cui Spencer ha raccontato un sacco di balle e ad oggi non vedo un grosso impegno nel voler diffondere le console, ma neanche troppo il Pass a dire il vero, e basta vedere quanto poco marketing stiano facendo. Per questo ho dei forti dubbi che ci sarà una lotta più serrata se la gente neanche sa cosa proponi...
Discorso marketing sfondi una porta aperta. Xbox sono anni che investe troppo poco (e in modo non efficace) sul marketing... Può fare molto di più, e molto di meglio, a maggior ragione ora con una batteria di studi al seguito.

Sulle menzogne e mezze verità, purtroppo tocca farci il callo. Spencer, Ryan, e compagnia cantante, dicono e ritrattano con una facilità estrema qualsiasi cosa :asd:
 
Sarebbe stato bello se Ms avesse "allevato" first party come ha fatto Sony negli ultimi 15 anni. Poteva, ma durante la gestione post 360 chiusero un sacco di studi.
Vista la situazione Ms ha aperto nuovi studi ma ha dovuto comprarne di già importanti/rodati/con ip di peso comprando Zenimax perché altrimenti si sarebbe ripetuto lo stesso scenario dei primi anni di One.
Ora ha un gamepass che con questa acquisizione diventa definitivamente una KA.
Non esco pazzo per le acqusizioni, avrei preferito la via di "allevarsi" gli studi e non di comprare studi da un altra grossa corporation, ma per come stavano le cose ha dovuto. E va bene così, perché bisognava riequilibrare un attimino le forze con Sony. Non è bello quando uno vince 12 gol a 4.
 
Se Microsoft intende rilasciare solamente le nuove IP come esclusiva del Game Pass ci può stare, a patto che secondo i loro calcoli convenga fare così. Dubito che ci siano accordi a lungo termine tra Bethesda e Sony o Nintendo.
 
Sarebbe stato bello se Ms avesse "allevato" first party come ha fatto Sony negli ultimi 15 anni. Poteva, ma durante la gestione post 360 chiusero un sacco di studi.
Vista la situazione Ms ha aperto nuovi studi ma ha dovuto comprarne di già importanti/rodati/con ip di peso comprando Zenimax perché altrimenti si sarebbe ripetuto lo stesso scenario dei primi anni di One.
Ora ha un gamepass che con questa acquisizione diventa definitivamente una KA.
Non esco pazzo per le acqusizioni, avrei preferito la via di "allevarsi" gli studi e non di comprare studi da un altra grossa corporation, ma per come stavano le cose ha dovuto. E va bene così, perché bisognava riequilibrare un attimino le forze con Sony. Non è bello quando uno vince 12 gol a 4.
A me sta cosa da acquirente Playstation e fan dei TES mi sta un po' sul ca**o :asd:

Però capisco fosse l'unica maniera per colmare nel breve tempo il gap con la lineup Sony
 
Ah molto semplice Shu, se vuoi giocare a quei titoli ti devi procurare una piattaforma che supporti il Pass ed abbonarti, Phil è stato categorico.
Finalmente possiamo metterci il cuore in pace, che dopo l’ultimo comunicato sembravano tutti preoccupati :nev:
 
Ma mica ce l'ho da adesso queste impressioni, ma è colpa di anni e anni in cui Spencer ha raccontato un sacco di balle e ad oggi non vedo un grosso impegno nel voler diffondere le console, ma neanche troppo il Pass a dire il vero, e basta vedere quanto poco marketing stiano facendo. Per questo ho dei forti dubbi che ci sarà una lotta più serrata se la gente neanche sa cosa proponi...
Beh calma, fare marketing a manetta sul Game Pass non è che la troverei proprio una cosa molto intelligente eh...intendo dire che non è che perchè un'azienda ha una valanga di soldi, non può permettersi di essere un pò furba...il marketing Xbox lo deve fare sulle console e sulla propria lineup software e in questo non c'è dubbio che il lavoro fatto è insufficiente (poi da noi Xbox Italia, lasciamo perdere...vi basta guardare il loro account YouTube e in generale i profili social per capire quanto poco impegno ci mettono), per il Game Pass è sufficiente il passaparola, tant'è che gli abbonati non sono ovviamente fermi ma stanno crescendo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top