Ufficiale Xbox One, S e X | Lista giochi X Enhanced in OP! | APERTO lo "Spaziogames Club" |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
In MS son tutti mancini.  :trollface:
:rickds:

Rage 360 è ottimizzato in quAlche modo su x1x?

Si, totalmente morta :facepalm:

Fortuna che era ancora in garanzia perché entrando ne programma si accetta che in caso di guasto loro non hanno alcuna responsabilità.

Lo dicono i fatti e il modo in cui funzionano le cose, non possono cambiare tutto e fare un'altra console nella stessa gen :asd:

Che poi ripeto, la Dash della 360 è cambiata nello stesso modo della One cambiando la Dashboard, insomma l'interfaccia che ti porta alle cose, non era il sistema alla base della console nemmeno lì.

La console funziona in questo modo e continuerà a farlo sino alla morte, non possono cambiare la base ed eliminare per esempio il fatto che qualsiasi cosa aperta venga visualizzata come un'app separata da caricare a parte, possono solo rendere la cosa il più veloce e immediato possibile proprio come hanno fatto sin dall'inizio cambiando e velocizzando praticamente tutto o aggiungendo funzionalità rapide come il menù laterale che inizialmente era poco più utile di quello PS4.

Anche la nuova Dash funzionerà nello stesso modo pur essendo una pagina iniziale totalmente diversa.
Ma nn c'è bisogno di inventarsi nulla a mio avviso

Basta togliere delle voci e diventa snella 

 
Mhèhèhè ha detto:
Ma nn c'è bisogno di inventarsi nulla a mio avviso

Basta togliere delle voci e diventa snella 
Si ma facendo così non risolveresti nessuno dei problemi reali della console, ti piacerebbe solo di più a vederla e finita lì :asd:

Senza contare che i dischi dei giochi sono alloggiati a sx nelle confezioni e son scomodi pure quelli  :rickds: scelte inspiegabili per me
Anche questa è un'altra cosa legata ai gusti, io ormai mi aspetto di trovare il disco sempre a sinistra quando apro qualsiasi custodia, anche di CD vecchi :rickds:

il fatto che la dash non possa essere cambiata per via del sistema è una cazzata immonda, a parità di hardware di base possono fare tutte le modifiche estetiche e funzionali alla dash e al sistema operativo, non hanno nessun vincolo... sai perchè?
perchè il sistema operativo lo creano loro!
Si infatti ho visto come hanno cambiato il funzionamento anche di Windows nei vari anni, non si sono limitati a fare qualche modifica estetica, hanno proprio cambiato tutto per farlo assomigliare al caro e vecchio libero XP, vero? :asd:

Magari tecnicamente potrebbero anche cambiare tutto ma è una cosa che non faranno mai, sarebbe ammettere di aver fatto uno schifo, sarebbe eliminare la possibilità di vendere la prossima console/so spacciandola per nuova, sarebbe qualcosa che a memoria non ha mai fatto nessuno nel mondo, parliamo della base su cui si basa tutto il SO, non possono cambiarlo come se niente fosse, significherebbe farne un altro da 0 per far funzionare tutto e il loro lavoro è cercare di limitare i danni migliorando aggiungendo dov'è possibile.

per far girare una dash snella che non si impappini alla prima occasione non ci vuole un supercomputer! perciò mettiti in testa che questa premessa che stai dicendo da 2 giorni è solo una tua personale opinione che vuoi far passare per verità! sei tu che stai creando disinformazione.
Nessuno ha mai detto che ci vuole un supercomputer o che ci vuole in generale più potenza, quello non c'entra niente, ci vuole semplicemente un'altra console.

Questa ormai è andata così e non possono cambiarla, è così che funziona :asd:

La dash xbox one può essere pessima PER ME, perchè non mi piace il layout alla W8... ok questo è un punto di vista; la dash xbox one è pessima OGGETTIVAMENTE perchè non riesce a gestire in maniera efficiente gli aggiornamenti, tanto da non lasciarti nemmeno far partire i giochi.... LOL.... una console fatta per giocare ha una dash che spesso e volentieri non fa partire di proposito i giochi!  :sard:
Quella però non è la Dashboard! E' il sistema e la gestione, la Dash è l'interfaccia, quello che vedi quando la accendi e va semplicemente a gusti.

Non far partire i giochi durante gli aggiornamenti è il funzionamento NORMALE, bisogna dare atto a Sony di aver innovato la cosa e al massimo dire che Microsoft è rimasta indietro facendosi fregare. Hanno puntato su qualcosa di più comodo, per dire Microsoft ha fatto il passo successivo con gli Obiettivi dando modo di seguirne l'andamento con la % di completamento. Si sono innovati in maniera diversa ma non è che adesso Sony è sfigata perché ha trofei come nella vecchia gen...giusto per fare un esempio, poi la cosa degli aggiornamenti è più utile.

e sbagli anche nella prima parte del messaggio, le varie dash cambiate durante gli anni del 360 non erano meri aggiustamenti grafici! cambiavano in maniera profonda anche il sistema operativo! addirittura negli ultimi anni avevano cambiato l'initero sistema di riconoscimento software delle protezioni dei dischi.... informarsi un attimo prima di scrivere post marroncini magari :)
Nell'atto pratico cos'era cambiato?

Cerchiamo di rimanere su toni pacati evitando di scrivere, anche in maniera censurata o indiretta, che gli altri scrivono cagate altrimenti non andiamo da nessuna parte.

Rage xbox 360 è ottimizzato x xb1x?
No...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma facendo così non risolveresti nessuno dei problemi reali della console, ti piacerebbe solo di più a vederla e finita lì :asd:

Anche questa è un'altra cosa legata ai gusti, io ormai mi aspetto di trovare il disco sempre a sinistra quando apro qualsiasi custodia, anche di CD vecchi :rickds:

Si infatti ho visto come hanno cambiato il funzionamento anche di Windows nei vari anni, non si sono limitati a fare qualche modifica estetica, hanno proprio cambiato tutto per farlo assomigliare al caro e vecchio libero XP, vero? :asd:

Magari tecnicamente potrebbero anche cambiare tutto ma è una cosa che non faranno mai, sarebbe ammettere di aver fatto uno schifo, sarebbe eliminare la possibilità di vendere la prossima console/so spacciandola per nuova, sarebbe qualcosa che a memoria non ha mai fatto nessuno nel mondo, parliamo della base su cui si basa tutto il SO, non possono cambiarlo come se niente fosse, significherebbe farne un altro da 0 per far funzionare tutto e il loro lavoro è cercare di limitare i danni migliorando aggiungendo dov'è possibile.

Nessuno ha mai detto che ci vuole un supercomputer o che ci vuole in generale più potenza, quello non c'entra niente, ci vuole semplicemente un'altra console.

Questa ormai è andata così e non possono cambiarla, è così che funziona :asd:

Quella però non è la Dashboard! E' il sistema e la gestione, la Dash è l'interfaccia, quello che vedi quando la accendi e va semplicemente a gusti.

Non far partire i giochi durante gli aggiornamenti è il funzionamento NORMALE, bisogna dare atto a Sony di aver innovato la cosa e al massimo dire che Microsoft è rimasta indietro facendosi fregare. Hanno puntato su qualcosa di più comodo, per dire Microsoft ha fatto il passo successivo con gli Obiettivi dando modo di seguirne l'andamento con la % di completamento. Si sono innovati in maniera diversa ma non è che adesso Sony è sfigata perché ha trofei come nella vecchia gen...giusto per fare un esempio, poi la cosa degli aggiornamenti è più utile.

Nell'atto pratico cos'era cambiato?

Cerchiamo di rimanere su toni pacati evitando di scrivere, anche in maniera censurata o indiretta, che gli altri scrivono cagate altrimenti non andiamo da nessuna parte.

No...
Ma perchè nn risolverei?a me scoccia il fatto di avere dei sotto menu e voci inutilizzate

La dash vista prima che dovrebbe uscire mi sembra minimal 

Discorso disco a sx io la trovo na cazzata e pure scomodo e nn capisco il senso prpio 

Cmq la macchina rimane una bomba 

Discorso browser stesso pensiero della dash e lo trovo macchinoso pure lui se paragonato a quello ps4 che col pad sembra quasi un mouse e mooltoooo snello e veloce

 
Ma perchè nn risolverei?a me scoccia il fatto di avere dei sotto menu e voci inutilizzate

La dash vista prima che dovrebbe uscire mi sembra minimal 

Discorso disco a sx io la trovo na cazzata e pure scomodo e nn capisco il senso prpio
Si sembra piuttosto minimal ma per dire a me non piace :asd:

In ogni caso spero che con il prossimo abbandonino questo stile a quadratoni perché io lo odio proprio lol

L'avevano messo a sinistra per fare i trasgressivi :sard:

 
Si ma facendo così non risolveresti nessuno dei problemi reali della console, ti piacerebbe solo di più a vederla e finita lì :asd:

Anche questa è un'altra cosa legata ai gusti, io ormai mi aspetto di trovare il disco sempre a sinistra quando apro qualsiasi custodia, anche di CD vecchi :rickds:

Si infatti ho visto come hanno cambiato il funzionamento anche di Windows nei vari anni, non si sono limitati a fare qualche modifica estetica, hanno proprio cambiato tutto per farlo assomigliare al caro e vecchio libero XP, vero? :asd:

Magari tecnicamente potrebbero anche cambiare tutto ma è una cosa che non faranno mai, sarebbe ammettere di aver fatto uno schifo, sarebbe eliminare la possibilità di vendere la prossima console/so spacciandola per nuova, sarebbe qualcosa che a memoria non ha mai fatto nessuno nel mondo, parliamo della base su cui si basa tutto il SO, non possono cambiarlo come se niente fosse, significherebbe farne un altro da 0 per far funzionare tutto e il loro lavoro è cercare di limitare i danni migliorando aggiungendo dov'è possibile.

Nessuno ha mai detto che ci vuole un supercomputer o che ci vuole in generale più potenza, quello non c'entra niente, ci vuole semplicemente un'altra console.

Questa ormai è andata così e non possono cambiarla, è così che funziona :asd:

Quella però non è la Dashboard! E' il sistema e la gestione, la Dash è l'interfaccia, quello che vedi quando la accendi e va semplicemente a gusti.

Non far partire i giochi durante gli aggiornamenti è il funzionamento NORMALE, bisogna dare atto a Sony di aver innovato la cosa e al massimo dire che Microsoft è rimasta indietro facendosi fregare. Hanno puntato su qualcosa di più comodo, per dire Microsoft ha fatto il passo successivo con gli Obiettivi dando modo di seguirne l'andamento con la % di completamento. Si sono innovati in maniera diversa ma non è che adesso Sony è sfigata perché ha trofei come nella vecchia gen...giusto per fare un esempio, poi la cosa degli aggiornamenti è più utile.

Nell'atto pratico cos'era cambiato?

Cerchiamo di rimanere su toni pacati evitando di scrivere, anche in maniera censurata o indiretta, che gli altri scrivono cagate altrimenti non andiamo da nessuna parte.

No...
non ti offendere, posso usare toni più pacati ma le tue argomentazioni rimangono cmq senza senso e debolucce...

Si infatti ho visto come hanno cambiato il funzionamento anche di Windows nei vari anni, non si sono limitati a fare qualche modifica estetica, hanno proprio cambiato tutto per farlo assomigliare al caro e vecchio libero XP, vero? :asd:

vabbè :facepalm:

Magari tecnicamente potrebbero anche cambiare tutto ma è una cosa che non faranno mai, sarebbe ammettere di aver fatto uno schifo, sarebbe eliminare la possibilità di vendere la prossima console/so spacciandola per nuova, sarebbe qualcosa che a memoria non ha mai fatto nessuno nel mondo, parliamo della base su cui si basa tutto il SO, non possono cambiarlo come se niente fosse, significherebbe farne un altro da 0 per far funzionare tutto e il loro lavoro è cercare di limitare i danni migliorando aggiungendo dov'è possibile.

altre considerazioni personali basate sul nulla se non appunto concetti e preconcetti tuoi.... modificare la struttura della dash o al limite correggere i problemi della dash non porta all'impossibilità di vendere le prossime generazioni di console :asd: è un salto mortale logico che esiste solo come tuo punto di vista.
Perchè non potrebbero cambiare il SO? io ho un portatile asus scacato del 2014... durante la sua vita è passato da W7 a W8 a W8.1 a W10 eppure cmq funziona alla grande, sempre melgio ora che è su W10, ovvero un SO migliore dei precedenti :sard:    ovviamente tutto retrocompatibile da W7 in poi.
Perchè l'xbox one non dovrebbe poter seguire lo stesso destino? non si parla di rivoluzionare nulla... solo sistemare i problemi oggettivi e rendere tutto più snello e veloce

Non far partire i giochi durante gli aggiornamenti è il funzionamento NORMALE

sempre più giù :facepalm: è evidente che tu non abbia capito nemmeno di cosa si sta parlando....

esempio pratico: su HDD io ho installato GTA V, RDR2, FFXV, deus ex mankind divided, RE7 e forza motorsport 7....

voglio giocare a RDR2 perchè così mi gira il cervello.... la console appena accesa rileva un aggiornamento disponibile per FM7  e qualche altro gioco ma nessun aggiornamento per RDR2.... ecco in quel lasso di tempo, che può durare anche alcuni minuti; tra lo scan degli aggiornamenti e l'avvio del o dei vari download di ALTRI giochi,  la console è inutilizzabile... avvio RDR2... 30 secondi dopo mi esce "qualcosa è andato storto, l'applicazione ci mette troppo ad avviarsi"

questo non è NORMALE; questa è PAZZIA!!!!!  una console che non ti permette di giocare!

è vero che la DASH è l'interfaccia del sistema, ma cazzarola sono 6 anni che la console si comporta così :facepalm: modifica il sistema o quello che si deve aggiornare e risolvi questo problema! tutto il resto sono pugnette.


Non lo sò, a volte mi cadono le braccia nel leggere certe cose.... negazione dell'evidenza livello ssj blue.... l'unica ragione che possa giustificare una cosa del genere è semplicemente essere un fanboy e quindi difendere certe posizioni indifendibili a prescindere....


prima che mi si attacchi perchè ho dato del fanboy ad un altro utente, conti alla mano negli ultimi 2 anni ho acquistato molti più giochi e servizi per l'xbox one X rispetto a ps4 dove ormai compro per lo più solo le esclusive... perciò parlo con cognizione visto che a tutti gli effetti dall'uscita dell'xbox one X, è la mia console di riferimento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
altre considerazioni personali basate sul nulla se non appunto concetti e preconcetti tuoi.... modificare la struttura della dash o al limite correggere i problemi della dash non porta all'impossibilità di vendere le prossime generazioni di console :asd: è un salto mortale logico che esiste solo come tuo punto di vista.

Perchè non potrebbero cambiare il SO? io ho un portatile asus scacato del 2014... durante la sua vita è passato da W7 a W8 a W8.1 a W10 eppure cmq funziona alla grande, sempre melgio ora che è su W10, ovvero un SO migliore dei precedenti :sard:    ovviamente tutto retrocompatibile da W7 in poi.
Perchè l'xbox one non dovrebbe poter seguire lo stesso destino? non si parla di rivoluzionare nulla... solo sistemare i problemi oggettivi e rendere tutto più snello e veloce
Queste si che sono le argomentazioni sensate, parlare di te che cambi SO su un PC, una macchina che è stata creata apposta per essere aggiornata liberamente sotto ogni aspetto...ok...stessa cosa... :azz:

Le console funzionano in maniera diversa da un PC, il SO ha di base W8 ma non è W8, è un SO creato su misura per l'XB1 e cambiarlo significa ricostruire tutto da 0...poi c'è sopratutto il problema del download e dell'installazione di questo nuovo SO che non è solo un aggiornamento ma qualcosa che non esiste sulla console e che quindi bisognerebbe installare esternamente da remoto...e la console senza SO o con il SO impallato non installa niente, nemmeno lo stesso SO e lo so perché è così che si è fusa la mia.

L'aggiornamento da insider ha incasinato un file di sistema del SO e l'ha impallato rendendo impossibile qualsiasi operazione, perlomeno per mano dell'utente normale.

Quindi volendo loro potrebbero anche costruire un altro SO su misura rimettendo a lavoro gli ingegneri e creandolo da 0 funzionante ma magari per averlo 45 milioni di persone dovrebbero spedire la console in germania per farselo installare e quindi è più logico tenere quello che si ha.

Con la X che è una nuova console volendo potevano anche ricostruire tutto e metterlo già dentro ma appartiene alla stessa gen e quindi hanno lasciato tutto uguale come si fa sempre.

I miei erano esempi per dire cosa potrebbe portarli a non fare comunque questo cambio e a tenere piuttosto quello che hanno provando a migliorarlo come succede dall'alba dei tempi...poi non so realmente come funziona lì dentro ma in questi casi si, di solito preferiscono far uscire un prodotto superiore sotto ogni aspetto piuttosto che cambiare radicalmente quello già uscito e hanno sistemato abbastanza la Dash da rendere questa cosa molto meno grave e urgente.

sempre più giù :facepalm: è evidente che tu non abbia capito nemmeno di cosa si sta parlando....

esempio pratico: su HDD io ho installato GTA V, RDR2, FFXV, deus ex mankind divided, RE7 e forza motorsport 7....

voglio giocare a RDR2 perchè così mi gira il cervello.... la console appena accesa rileva un aggiornamento disponibile per FM7  e qualche altro gioco ma nessun aggiornamento per RDR2.... ecco in quel lasso di tempo, che può durare anche alcuni minuti; tra lo scan degli aggiornamenti e l'avvio del o dei vari download di ALTRI giochi,  la console è inutilizzabile... avvio RDR2... 30 secondi dopo mi esce "qualcosa è andato storto, l'applicazione ci mette troppo ad avviarsi"

questo non è NORMALE; questa è PAZZIA!!!!!  una console che non ti permette di giocare!
Ah ti riferivi a questo, ti sei spiegato male e quindi pensavo alla cosa che non ti fa giocare mentre è in download l'aggiornamento di un gioco che vuoi giocare perché quello è sempre stato così ed è la normalità, è Sony che con PS4 ha fatto un passo avanti. Allora si, questo certo che non è normale...e infatti non ho mai visto o sentito di questa cosa :asd:

Probabilmente qualcosa va storto per via dell'HDD esterno collegato o dei troppi giochi installati, forse pesano troppo sul sistema e per questo si impalla qualche secondo/minuto ma non è una cosa normale anche perché normalmente la console non cerca aggiornamenti se tu non vai di proposito a cercarli, come ti ho detto l'altro giorno cerca di aggirare il problema evitando di andare nella lista dei giochi e creando un gruppo con quelli che utilizzi così da non entrare lì e non far partire la ricerca degli aggiornamenti, normalmente dovresti "risolvere" se apri direttamente quello che vuoi senza fargli fare la ricerca...prova.

è vero che la DASH è l'interfaccia del sistema, ma cazzarola sono 6 anni che la console si comporta così :facepalm: modifica il sistema o quello che si deve aggiornare e risolvi questo problema! tutto il resto sono pugnette.
Vabbè ma se ci mettiamo a parlare di "sarebbe bello se" allora tutto il discorso va a quel paese...o si parla dei problemi cercando di capire come realmente potrebbero essere risolti o niente, si fantastica a caso :jack:

Quelli che tu chiami pugnette sono problemi reali che loro si ritrovano ad affrontare...hanno le soluzioni? Si, probabilmente possono fare qualunque cosa sulla faccia della terra visto i cervelli e i soldi che hanno ma non è così che funziona nel mondo reale, modificare il sistema non è così semplice se non l'hai costruito per essere modificato.

Questo è un problema reale che dovrebbero affrontare e che sarebbe fastidioso sia per loro che per noi e siccome la situazione non è così urgente da richiedere un intervento così drastico hanno preferito mettere le mani dove viene più facile a tutti e cioé aggiornamenti normali che sistemano e riorganizzano quello già presente.

Non lo sò, a volte mi cadono le braccia nel leggere certe cose.... negazione dell'evidenza livello ssj blue.... l'unica ragione che possa giustificare una cosa del genere è semplicemente essere un fanboy e quindi difendere certe posizioni indifendibili a prescindere....

prima che mi si attacchi perchè ho dato del fanboy ad un altro utente, conti alla mano negli ultimi 2 anni ho acquistato molti più giochi e servizi per l'xbox one X rispetto a ps4 dove ormai compro per lo più solo le esclusive... perciò parlo con cognizione visto che a tutti gli effetti dall'uscita dell'xbox one X, è la mia console di riferimento.
Sono tutto fuorché fanboy, non me ne frega niente di difendere la console se si parla di problemi reali, ce l'ho dal D1 e quindi li conosco e non vedo perché dovrei negarli, solo che qui stai praticamente pretendendo che facciano una nuova console sulla vecchia e non è esattamente una cosa che succede normalmente... :morris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
non c'è nulla che non vada nel mio HDD esterno, è un problema che succede a tutti i possessori di xbox one.... non è che sono io l'unico a cui succede....

sorpresa sorpresa, il 360 scaricava gli aggiornamenti in background e faceva partire i giochi senza problemi :facepalm:

per il resto pugnette e scuse. A microsoft non frega nulla di cambiare la dash e la tiene così com'è... inutilmente complessa, lenta e difettosa

 
Ultima modifica da un moderatore:
non c'è nulla che non vada nel mio HDD esterno, è un problema che succede a tutti i possessori di xbox one.... non è che sono io l'unico a cui succede....
A tutti i possessori con HDD esterno magari, potrebbe essere troppo pieno o grande, non lo so da quant'è però prova a fare come ti ho detto, dovresti risolvere perché non aprendo la lista non dovrebbe cercare gli aggiornamenti.

Ora però mi viene il dubbio che magari hai attivata l'opzione "Mantieni aggiornati giochi e app" e magari ti fa la ricerca sempre e comunque per questo motivo, prova a vedere.

sorpresa sorpresa, il 360 scaricava gli aggiornamenti in background e faceva partire i giochi senza problemi :facepalm:
Anche questa fa partire i giochi senza problemi, io non ne ho mai avuti di questo tipo.

Sicuro che scaricasse gli aggiornamenti in background e non solo i DLC? Mi pare ti bloccasse con la schermata fissa senza permetterti di usare la console in nessun modo...ma magari ricordo male, è da parecchio che non l'accendo :asd:

per il resto pugnette e scuse.
Ah ok...a saperlo anch'io ti rispondevo con un più facile "stai dicendo cagate" invece di provare a vedere come più probabilmente funziona la cosa ma ok...

A microsoft non frega nulla di cambiare la dash e la tiene così com'è... inutilmente complessa, lenta e difettosa
In realtà continua a cambiarla di continuo, come ho detto a breve dovrebbero cambiarla nuovamente e pare essere anche abbastanza veloce oltre che minimale come piace ad alcuni.

In questa gen gli si può dire tutto tranne che non abbiano provato in tutti i modi a rimettersi in piedi sotto ogni aspetto nonostante il fail iniziale per via di politiche idiote :\

 
Ultima modifica da un moderatore:
il problema di cui sopra è un problema che riscontra tutto il mondo, fatti un giro su reddit e cerca le discussioni in merito... non è un problema di HDD esterno... l'HDD interno è da 5400rpm, non c'è nulla che possa essere ancora più lento anche se collegato tramite usb; è un problema della dash o del sistema operativo o di entrambe le cose.

Il 360 aveva la schermata di aggiornamento senza permetterti di far partire il gioco solo quando stava scaricando l'aggiornamento del gioco di cui avevi appena inserito il disco, quelli scaricati li aggiornava in background e nemmeno te lo notificava.

Per il resto pugnette e scuse, microsoft non risolve i problemi del sistema operativo della console (pugnette). E poi c'è chi decide di non ammettere l'oggettività (scuse).

Io parlo del sistema operativo e della dash, non delle politiche che ha avuto microsoft in questa gen.... che sinceramente mi interessano fino ad un certo punto... la gente ha la memoria corta, se la microsoft avesse fatto uscire esclusive dalla qualità delle esclusive nintendo e sony, a nessuno importerebbe più nulla dei fail iniziali. Non l'ha fatto... altre pugnette.

 
il problema di cui sopra è un problema che riscontra tutto il mondo, fatti un giro su reddit e cerca le discussioni in merito... non è un problema di HDD esterno... l'HDD interno è da 5400rpm, non c'è nulla che possa essere ancora più lento anche se collegato tramite usb; è un problema della dash o del sistema operativo o di entrambe le cose.
Non l'ho detto in quel senso...ormai sei in fase di attacco ed è diventato quasi impossibile discutere anche se sto solo provando ad aiutarti per questa cosa.

Non intendevo che è rotto il tuo HDD nello specifico ma che forse hai troppa roba sopra e quindi fatica a caricare e cercare tutto, il problema è che di base non dovrebbe cercare aggiornamenti se non scegli di farlo quindi magari hai questo problema che si impalla e non partono gli altri giochi perché hai l'opzione attiva della ricerca costante...e prova la cosa dei gruppi che magari aggiri il problema.

Il 360 aveva la schermata di aggiornamento senza permetterti di far partire il gioco solo quando stava scaricando l'aggiornamento del gioco di cui avevi appena inserito il disco, quelli scaricati li aggiornava in background e nemmeno te lo notificava.
Come la PS4 sia se erano aggiornamenti single che multi? Non lo ricordavo...perciò questa cosa in realtà non l'hanno nemmeno aggiunta con la PS4, era una cosa già presente con la 360 e che molto stupidamente hanno abbandonato.

Per il resto pugnette e scuse, microsoft non risolve i problemi del sistema operativo della console (pugnette). E poi c'è chi decide di non ammettere l'oggettività (scuse).
Cagate.

Hai ragione, si fa molto prima! :putin:

:facepalm:

Io parlo del sistema operativo e della dash, non delle politiche che ha avuto microsoft in questa gen.... che sinceramente mi interessano fino ad un certo punto... la gente ha la memoria corta, se la microsoft avesse fatto uscire esclusive dalla qualità delle esclusive nintendo e sony, a nessuno importerebbe più nulla dei fail iniziali. Non l'ha fatto... altre pugnette.
I problemi e le limitazioni che ha la console derivano anche dalle politiche iniziali, non parlo di scemenze come il check online che alla fine non avrebbe dato fastidio a molti perché siamo tutti sempre connessi, parlo di tutto quello che è derivato da queste cose...e comunque il fatto che si siano dovuti fare tutta la gen in rincorsa per via della presentazione iniziale è un dato di fatto, le esclusive non c'entrano anche perché inizialmente ne avevano più di PS4 anche se quella macinava il triplo delle vendite. Il problema esclusive è nato più o meno 3 anni dopo l'uscita della console quando hanno smesso di fare nuove IP mentre al contrario PS4 faceva uscire di tutto a ruota.

E' chiaro che l'idea di Xbox One presentata non era piaciuta alla massa e infatti sin da subito hanno fatto di tutto per andare contro qualsiasi cosa proposta cambiando tutto in corsa e inventandosi qualsiasi cosa pur di recuperare l'utenza e fidelizzarla per la prossima, lo stesso Game Pass è una mossa pensata per il futuro come lo era stato mettere l'online gratis o dare giochi con il PLUS all'epoca PS3.

 
Non l'ho detto in quel senso...ormai sei in fase di attacco ed è diventato quasi impossibile discutere anche se sto solo provando ad aiutarti per questa cosa.

on intendevo che è rotto il tuo HDD nello specifico ma che forse hai troppa roba sopra e quindi fatica a caricare e cercare tutto, il probNlema è che di base non dovrebbe cercare aggiornamenti se non scegli di farlo quindi magari hai questo problema che si impalla e non partono gli altri giochi perché hai l'opzione attiva della ricerca costante...e prova la cosa dei gruppi che magari aggiri il problema.

Come la PS4 sia se erano aggiornamenti single che multi? Non lo ricordavo...perciò questa cosa in realtà non l'hanno nemmeno aggiunta con la PS4, era una cosa già presente con la 360 e che molto stupidamente hanno abbandonato.

Cagate.

Hai ragione, si fa molto prima! :putin:

:facepalm:

I problemi e le limitazioni che ha la console derivano anche dalle politiche iniziali, non parlo di scemenze come il check online che alla fine non avrebbe dato fastidio a molti perché siamo tutti sempre connessi, parlo di tutto quello che è derivato da queste cose...e comunque il fatto che si siano dovuti fare tutta la gen in rincorsa per via della presentazione iniziale è un dato di fatto, le esclusive non c'entrano anche perché inizialmente ne avevano più di PS4 anche se quella macinava il triplo delle vendite. Il problema esclusive è nato più o meno 3 anni dopo l'uscita della console quando hanno smesso di fare nuove IP mentre al contrario PS4 faceva uscire di tutto a ruota.

E' chiaro che l'idea di Xbox One presentata non era piaciuta alla massa e infatti sin da subito hanno fatto di tutto per andare contro qualsiasi cosa proposta cambiando tutto in corsa e inventandosi qualsiasi cosa pur di recuperare l'utenza e fidelizzarla per la prossima, lo stesso Game Pass è una mossa pensata per il futuro come lo era stato mettere l'online gratis o dare giochi con il PLUS all'epoca PS3.
non si può fare nulla, e il fatto che io abbia tanta roba sugli HDD non è un motivo valido che giustifica la cosa. E' un difetto del sistema operativo dell'xbox one X che microsoft non vuole risolvere pur avendone le potenzialità.

Il resto sono scuse e/o pugnette

Kilometri di discussione per cosa ?!

Comunque la Dash adesso è basata su W10 e rispetto alla concorrenza è veramente "pachidermica" ... inutile negarlo:(
quoto... è questo che mi fa salire il nazionalsocialismo... negare l'evidenza. Pachidermica e difettosa.

 
Sto giocando a DMCV e ho notato che la X fa un po' di "casino" rispetto al normale, soprattutto nelle cutscene; a qualcun altro è capitato?

 
Sto giocando a DMCV e ho notato che la X fa un po' di "casino" rispetto al normale, soprattutto nelle cutscene; a qualcun altro è capitato?
è normale, parte del caricamento successivo viene nascosto dalla cutscene, succede anche per ps4pro

 
non si può fare nulla, e il fatto che io abbia tanta roba sugli HDD non è un motivo valido che giustifica la cosa.
Anche il PC o il cellulare se li riempi troppo o esagerati superando la potenza di calcolo si impallano, magari hai un HDD troppo grande o troppo pieno e non ce la fa...non voglio giustificare la cosa perché comunque avrebbero dovuto pensarci ma se il motivo è questo ti basta semplicemente cancellare qualcosa per far tornare le cose a posto, alla fine non credo giochi con 50 titoli alla volta...

Certo che si può fare qualcosa, ti sto dicendo come potresti risolvere ma preferisci star lì a dire che tutto è caccapopò invece di provare :tristenev:

 
Anche il PC o il cellulare se li riempi troppo o esagerati superando la potenza di calcolo si impallano, magari hai un HDD troppo grande o troppo pieno e non ce la fa...non voglio giustificare la cosa perché comunque avrebbero dovuto pensarci ma se il motivo è questo ti basta semplicemente cancellare qualcosa per far tornare le cose a posto, alla fine non credo giochi con 50 titoli alla volta...

Certo che si può fare qualcosa, ti sto dicendo come potresti risolvere ma preferisci star lì a dire che tutto è caccapopò invece di provare :tristenev:
non continuare ad arrampicarti sugli specchi che ne esci sempre peggio :facepalm:   adesso tocca all'utente cancellare i giochi per facilitare il funzionamento della console lol :segnormechico: ma le leggi le cose che scrivi pur di cercare di difendere l'indifendibile?
 

ps4 pro... oltre 2TB di giochi installati su HDD tra interno ed esterno (tutti e 2 da 5400rpm essendo da 2 TB ciascuno). Dopo 3 anni di massiccio utilizzo boota ancora veloce come il primo giorno, mai un problema con aggiornamenti e mai un gioco che non sia partito.... l'unico problema della dash/SO di ps4 è che il broswer satura tutta la ram se vedi un video e una volta uscito dal browser, la navigazione della dash va a rilento.... per i primi 10-15 secondi.

Finiscila di tirare in ballo gli HDD pieni che non c'entra nulla, la dash/SO è difettosa. PUNTO.

 
non continuare ad arrampicarti sugli specchi che ne esci sempre peggio :facepalm:   adesso tocca all'utente cancellare i giochi per facilitare il funzionamento della console lol :segnormechico: ma le leggi le cose che scrivi pur di cercare di difendere l'indifendibile?
 

ps4 pro... oltre 2TB di giochi installati su HDD tra interno ed esterno (tutti e 2 da 5400rpm essendo da 2 TB ciascuno). Dopo 3 anni di massiccio utilizzo boota ancora veloce come il primo giorno, mai un problema con aggiornamenti e mai un gioco che non sia partito.... l'unico problema della dash/SO di ps4 è che il broswer satura tutta la ram se vedi un video e una volta uscito dal browser, la navigazione della dash va a rilento.... per i primi 10-15 secondi.

Finiscila di tirare in ballo gli HDD pieni che non c'entra nulla, la dash/SO è difettosa. PUNTO.
Come parlare ad un muro in pratica...ormai sei in fase "attacco tutto come un bambino gnè gnè" ed è impossibile discutere normalmente quindi tieniti i tuoi problemi, a posto così :fiore:

Perlomeno da questa lunga discussione ho imparato che è meglio non comprare un HDD esterno e farmi bastare lo spazio che ho :sad2:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top