N.Revolution
In lutto per l'addio di Michel Ancel
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Nintendo eticamente puraPare che Spencer abbia dichiarato queste parole sull’aumento dei giochi a 80 dollari:
“Cerchiamo sempre di prendere spunto dai competitor per offrire giochi migliori e in questo momento, visto ciò che stiamo producendo, abbiamo deciso di alzar i giochi ad un prezzo che fosse allineato alla qualità, alla quantità di cose che potrai fare in qui giochi”. Giochi più grossi, più attività da fare, tutto più bello. Doug è stato illuminante, prima eravamo sempre in confusione su quanto prezzare i giochi, grazie a lui adesso lo sappiamo, 80/90 euro su tutto.
Oblivion? E’ stato un errore del nostro reparto marketing, ma tranquilli, da dicembre andrà a 90 euro e scaleremo 40 euro in più su tutti i conti dei nostri acquirenti che hanno preso il gioco, tale qualità merita di essere pagata anche post mortem del gioco.
Ah e viva Xbox!“
![]()
Ps5 Pro è una truffa a prescindere dai boxari...Ma alzato cosa? PS5 PRO è aumentata di prezzo? La bollavate tutti come truffa anche qui dentro e ora vi beccate la vostra amatissima serie X del ciufoilo a un prezzo più alto di PS5 PRO. GODO
Eccoci
Il "problema" è che Xbox è già uscita. Alzare i prezzi nelle loro condizioni vuol dire non cercare di allargare la base di utenza ma monetizzare dove possono. Una situazione più in bilico avrebbe giovato? Forse si, ma ormai è tardiLa m3rda si butta su tutti indistintamente quando ci sono i rincari, più che altro mi fa ridere chi dice che un'eventuale uscita di xbox dal mercato console sarebbe deleteria perché verrebbe a mancare la concorrenza. Ma concorrenza di cosa, a chi alza di più i prezzi?
In teoria manca ancora Sony che ha alzato solo la Digital in alcuni mercati. Vediamo, ma difficile che non si allinei. Sui giochi invece era ovvio dopo MKW che quello sarà il pricetag per tutti i publisher per i prossimi giochi AAA.Niente, tutti uniformati
In un altro mondo quando andavi male svendevi la tua console pur di piazzarne qualcuna, vedasi gamecube e wii u se non ricordo male io.Il "problema" è che Xbox è già uscita. Alzare i prezzi nelle loro condizioni vuol dire non cercare di allargare la base di utenza ma monetizzare dove possono. Una situazione più in bilico avrebbe giovato? Forse si, ma ormai è tardi
Post automatically merged:
In teoria manca ancora Sony che ha alzato solo la Digital in alcuni mercati. Vediamo, ma difficile che non si allinei. Sui giochi invece era ovvio dopo MKW che quello sarà il pricetag per tutti i publisher per i prossimi giochi AAA.
Nintendo aveva la faccia da salvare per vendere la console successiva, Microsoft sta uscendo dal mercato console.In un altro mondo quando andavi male svendevi la tua console pur di piazzarne qualcuna, vedasi gamecube e wii u se non ricordo male io.
Nel modo peggiore possibile.Nintendo aveva la faccia da salvare per vendere la console successiva, Microsoft sta uscendo dal mercato console.
Appunto, per questo la considero che è già out, non ci sta provando minimamente a piazzare console abbassando o quantomeno non alzando i prezzi.In un altro mondo quando andavi male svendevi la tua console pur di piazzarne qualcuna, vedasi gamecube e wii u se non ricordo male io.
Se il tuo sostentamento/sopravvivenza non deriva da X, e se X non cresce ma continua a vendere numeri limitati, l'unico modo per aumentare i margini su X è aumentare il prezzo dello stesso.Da ignorante in materia, il senso di aumentare il prezzo di una console che non vende un brazz sarebbe?
Se il tuo sostentamento/sopravvivenza non deriva da X, e se X non cresce ma continua a vendere numeri limitati, l'unico modo per aumentare i margini su X è aumentare il prezzo dello stesso.
Il Plus non cresce eppure aumentano i prezzi per lo stesso motivo. Quando non riesci più a crescere ma hai comunque una clientela fissa l'unico modo di mandare i numeri in verde è aumentare il guadagno per testa.
Sicuramente. Ma evidentemente sanno che la decrescita è inarrestabile ma una parte di acquirenti continuerà ad esserci, e su quella quota conviene guadagnare di più sin da subito.E non pensano che aumentando il prezzo possano far desistere dall'acquisto anche una parte della "clientela fissa"?
Il problema è che in questa situazione l'alternativa sta diventando semplicemente non vederla affatto. E non è un'iperbole, è pieno di brand che a causa del mango stanno smettendo di vendere in USA.E non pensano che aumentando il prezzo possano far desistere dall'acquisto anche una parte della "clientela fissa"?
In realtà come brand in sé non mi sembra affatto messo male, il problema é la console in séXbox come brand era già bello che fottuto e con questo aumento hanno ultimato a metterci la lapide.