Cosa c'è di nuovo?

Xbox Series X|S vs PlayStation 5

BinuS

Moderatore
sezione motori
LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
6,454
Reazioni
2,172
Medaglie
6
Vedendo i costi in passato per alcune esclusive temporali non oso neanche immaginare quanto venga a costare tutto il sistema di roba al d1 :asd:
Con il piano famiglia rientrano di sicuro :asd:
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
51,772
Reazioni
5,348
Medaglie
23
2.9mld annui dal SOLO gamepass console dichiarati al CADE mi sembrano una bella base su cui riflettere. Che al mese, mi dicono, sono 240mln. Certo non c'è la voce profitti. Ma credere che questi abbiano costi superiori a 240mln al mese legati al solo gamepass a me pare strano. A chi non pare strano potrebbe spiegare come pensa che quella soglia (240 mln mensili) possa essere superata. Sono in ascolto, altrimenti è solo un grosso MUUU (cit. Joey Tribbiani)
E stiamo parlando di un servizio che ha un numero di abbonati ancora relativamente basso e, per me, destinato a triplicare nel corso dei prossimi 5-6 anni.
Basta risponderti che, se fosse così come dici, perchè rilasciare sempre e solo i ricavi? A te che pare strano, spiegami questa cosa. Sono in ascolto, male che vada possiamo muggire assieme.
MUUUUUUUUUUUU
 

K_for_Vendetta

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2008
Messaggi
16,808
Reazioni
2,825
Medaglie
11
Basta risponderti che, se fosse così come dici, perchè rilasciare sempre e solo i ricavi? A te che pare strano, spiegami questa cosa. Sono in ascolto, male che vada possiamo muggire assieme.
MUUUUUUUUUUUU
Ma perche stanno per fallire, ovvio.
Spendono sicuro più di 240mln mensili per portare i giochi sul gamepass. È lapalissiano sulla base delle solidissime argomentazioni che porti.
Manco un MUUU è, fino a stanotte era "sono tutti a 1€ gli abbonamenti, non incassano niente". Oggi che sappiamo quanto ricavano (cosa che non sapevamo, e non l'hanno detto a noi. È trapelato da quanto dichiarato al CADE) avete la possibilità di spiegarci perché i costi superano 240mln mensili.
Stiamo leggendo e siamo in attesa. Fateceli due calcoletti dai
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
51,772
Reazioni
5,348
Medaglie
23
Ma perche stanno per fallire, ovvio.
Spendono sicuro più di 240mln mensili per portare i giochi sul gamepass. È lapalissiano sulla base delle solidissime argomentazioni che porti.
Manco un MUUU è, fino a stanotte era "sono tutti a 1€ gli abbonamenti, non incassano niente". Oggi che sappiamo quanto ricavano (cosa che non sapevamo, e non l'hanno detto a noi. È trapelato da quanto dichiarato al CADE) avete la possibilità di spiegarci perché i costi superano 240mln mensili.
Stiamo leggendo e siamo in attesa. Fateceli due calcoletti dai
L'onere della prova non funziona così, e direi che il mio interesse a portare avanti questa discussione si esarisce qui. Buona pascolata :asd:

Le mie argomentazioni sono basate sui dati che rilascia Microsoft, se non sono solide loro... Però sì, effettivamente meglio basarsi su inferenze e poi chiedere l'onere della prova a chi ragiona solo ed esclusivamente su ciò che ha in mano. Tipo, quando tu scrivi che l'unico costo sia quello per portare i giochi sul pass, già squalifichi di base qualsiasi argomentazione.
 

Olorin

LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Medaglie
8
E chissà perchè rimangono questi dibattiti sulla natura/durata/virtù di queste sottoscrizioni? Perchè Microsoft non rilascia mai dati aggregati, quindi bisogna sempre supporre tutto il contorno empirico che invece sarebbe molto utile avere a disposizione :asd:

Questo al netto del fatto che poi i giochi son lì e ognuno gode del servizio come meglio preferisce, le nostre sono chiacchiere da nerd e lì iniziano e finiscono. Ciò non toglie che la ripetitività di questa dinamica mi fa sorridere, perchè è sempre la stessa roba. Così come quando rilasciavano solo i MAU e venivano presi per le sottoscrizioni (dato che poi hanno iniziato a rilasciare, quindi c'è speranza anche per il resto)

La revenue da sola, per esempio, non ci dice quanti di quei 1€ poi vengono convertiti. O che peso hanno a bilancio, in proporzione a tutti gli altri che pagano prezzo pieno.

Converrai con me che se la maggior parte di chi fa il Pass sfruttasse le promo ad un euro, le trial con le patatine e pure la conversione, in Xbox non farebbero quelle revenue?

Per quanto riguarda i profitti, visto che ne parlavate sopra, nel mondo videoludico odierno se venisse fuori che sono in rosso, l'intero web griderebbe al fallimento ed è qualcosa che non fa bene all'immagine, quando poi è pratica comune con questi servizi (ma non solo) accollarsi delle perdite iniziali in vista di una crescita futura
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
51,772
Reazioni
5,348
Medaglie
23
Converrai con me che se la maggior parte di chi fa il Pass sfruttasse le promo ad un euro, le trial con le patatine e pure la conversione, in Xbox non farebbero quelle revenue?

Per quanto riguarda i profitti, visto che ne parlavate sopra, nel mondo videoludico odierno se venisse fuori che sono in rosso, l'intero web griderebbe al fallimento ed è qualcosa che non fa bene all'immagine, quando poi è pratica comune con questi servizi (ma non solo) accollarsi delle perdite iniziali in vista di una crescita futura
Ooooh ecco, perfetto. Allora vedi che sostanzialmente diciamo la stessa cosa, ossia che dare la revenue è una decisione strategica e che senza dati aggregati possiamo solo fare delle supposizioni. Ciò non significa che il servizio sia necessariamente in rosso, magari il servizio non è abbastanza in attivo affinché Microsoft si senta sicura a comunicarlo.

Io posso anche concordare su te sulla percentuale dei consumatori abituali rispetto ai trial, ma senza dati aggregati siamo nel campo delle supposizioni e del wishful thinking :asd:
 

Olorin

LV
2
 
Iscritto dal
11 Set 2014
Messaggi
12,141
Reazioni
3,191
Medaglie
8
Ooooh ecco, perfetto. Allora vedi che sostanzialmente diciamo la stessa cosa, ossia che dare la revenue è una decisione strategica e che senza dati aggregati possiamo solo fare delle supposizioni. Ciò non significa che il servizio sia necessariamente in rosso, magari il servizio non è abbastanza in attivo affinché Microsoft si senta sicura a comunicarlo.

Io posso anche concordare su te sulla percentuale dei consumatori abituali rispetto ai trial, ma senza dati aggregati siamo nel campo delle supposizioni e del wishful thinking :asd:
Ma infatti se siamo qui è anche per discutere, per lo meno adesso abbiamo un dato (in realtà due con il numero di abbonati) su cui poter basare delle supposizioni, al contrario di quello che si è fatto finora (non parlo di te); certo sono dati vaghi, ma meglio che il nulla
 

K_for_Vendetta

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2008
Messaggi
16,808
Reazioni
2,825
Medaglie
11
Ooooh ecco, perfetto. Allora vedi che sostanzialmente diciamo la stessa cosa, ossia che dare la revenue è una decisione strategica e che senza dati aggregati possiamo solo fare delle supposizioni. Ciò non significa che il servizio sia necessariamente in rosso, magari il servizio non è abbastanza in attivo affinché Microsoft si senta sicura a comunicarlo.

Io posso anche concordare su te sulla percentuale dei consumatori abituali rispetto ai trial, ma senza dati aggregati siamo nel campo delle supposizioni e del wishful thinking :asd:
Cmq l'aggregato ce l'hai.
Forse ti manca il disaggregato. Se questo è il livello delle tue argomentazioni...
Forse è pure per questo che non hai interesse a portare avanti la discussione.
Capita, ti voglio bene uguale a prima

p.s. nessuno ti ha negato di dire che pagano 241mln di bolletta della luce per tenere accesi i server...
 

yonkers86

leader zone
Area off topic
LV
4
 
Iscritto dal
8 Ott 2004
Messaggi
51,772
Reazioni
5,348
Medaglie
23
Ma infatti se siamo qui è anche per discutere, per lo meno adesso abbiamo un dato (in realtà due con il numero di abbonati) su cui poter basare delle supposizioni, al contrario di quello che si è fatto finora (non parlo di te); certo sono dati vaghi, ma meglio che il nulla
Ma sì, basta ricordare che all'inizio non si sentivano così sicuri neppure con il dato degli abbonati (e infatti non lo davano), quindi è abbastanza plausibile aspettarsi che, prima o poi, decideranno anche di parlare di profitti.
 
Ultima modifica:

Nakata

LV
3
 
Iscritto dal
14 Giu 2008
Messaggi
30,034
Reazioni
4,300
Medaglie
20

 

Nale

Professionista
LV
2
 
Iscritto dal
14 Dic 2011
Messaggi
5,266
Reazioni
2,705
Medaglie
8
2.9mld annui dal SOLO gamepass console dichiarati al CADE mi sembrano una bella base su cui riflettere. Che al mese, mi dicono, sono 240mln. Certo non c'è la voce profitti. Ma credere che questi abbiano costi superiori a 240mln al mese legati al solo gamepass a me pare strano. A chi non pare strano potrebbe spiegare come pensa che quella soglia (240 mln mensili) possa essere superata. Sono in ascolto, altrimenti è solo un grosso MUUU (cit. Joey Tribbiani)
E stiamo parlando di un servizio che ha un numero di abbonati ancora relativamente basso e, per me, destinato a triplicare nel corso dei prossimi 5-6 anni.
Attenzione carissimo e carissimi, perché ho una notizia per voi.
Eccoli lá, quelli che dicono "Game Pass? 20 milioni di abbonamenti a un euro".

Oggi, no dico OGGI, esce il dato di 2,9 miliardi incassati da Microsoft col Game Pass in un anno.

Divido 2,9 miliardi per 120 euro, che é il prezzo PIENO del Game Pass Ultimate qui in Italia, e cosa succede?

Ottengo 24 milioni e rotti. Ossia poco più degli abbonati al Game Pass.

Game, set and match: posso ritirarmi.
 

K_for_Vendetta

Apprendista
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mar 2008
Messaggi
16,808
Reazioni
2,825
Medaglie
11
Quel mattacchione di Fil l'ha fatto ancora
Post unito automaticamente:

Attenzione carissimo e carissimi, perché ho una notizia per voi.
Eccoli lá, quelli che dicono "Game Pass? 20 milioni di abbonamenti a un euro".

Oggi, no dico OGGI, esce il dato di 2,9 miliardi incassati da Microsoft col Game Pass in un anno.

Divido 2,9 miliardi per 120 euro, che é il prezzo PIENO del Game Pass Ultimate qui in Italia, e cosa succede?

Ottengo 24 milioni e rotti. Ossia poco più degli abbonati al Game Pass.

Game, set and match: posso ritirarmi.
In Italia un anno di GPU costa 156€
 

Giamast

Moderatore
sezione sony
LV
4
 
Iscritto dal
25 Set 2008
Messaggi
65,623
Reazioni
19,951
Medaglie
29


Fosse vero, confermerebbe l'intenzione di Activision di abbandonare la cadenza annuale per tutti i prossimi capitoli main. Molto importante anche in relazione all'accordo PS-COD, visto che il primo capitolo escluso dagli attuali accordi (quello di Sledgehammer) slitterebbe al 2026
 
Top