Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me non interessa la PRO e non voglio assecondare queste loro porcate di politiche.
Ma come ho scritto in sezione PlayStation, se nel giro di qualche mese iniziano (come temo) a rimuovere la doppia modalità prestazioni/qualità dai giochi sulla versione PS5 base, lasciandola come feature esclusiva del modello PRO, per me il passaggio sarà quasi obbligato.
A me non fotte un cazzo della grafica o meglio la guardo i primi 10-15 minuti in un gioco e poi mi concentro sul gameplay e sulla fluidità dello stesso.
L’idea di ritornare a giocare i titoli a 30 fps nel 2025, magari pure rateizzati come diceva il buon oldmgamer, è un qualcosa che non potrei più accettare.
Immaginatevi Death Stranding 2, su PS5 base unica modalità a 1440p dinamici e 30 fps nemmeno stabili, mentre su PS5 PRO due modalità: una prestazioni a 1440@60 fps ed una qualità a 4K@30fps. Dite che non faranno una porcata simile in futuro? Del resto devono dare un motivo per comprarla sta cazzo di console e vista così suona come un’estorsione, ma ribadisco, come detto sopra, mi rifiuto di tornare a giocare a 30 fps i giochi.
Giusto in questi giorni sto giocando Space Marine 2 ed ho provato per curiosità la modalità grafica…aiuto!!! Prestazioni sempre e comunque, laddove possibile.

Abbia pazienza ma questa cosa sarebbe successa a prescindere dall'esistenza o meno di questa pro.
 
Quelli sono ai livelli di qdss :sard:
Inguardabili quando parlano di console
Si ma son stati onesti col dire il prezzo e non come qualcuno qua che si inventa una build da 1100 euro fatta coi piedi e poi si paragona il prezzo a quella con il lettore quando su PC il lettore non si usa dal 1918.
 
Si, nej peggiori bar di caracas :asd:
Anche su amazon tranquillamente, se sono scammate te ne accorgi subito perchè windows non le attiva :galliani6:
Windows 11 home costa 145, che poi la trovi dai rivenditori di chiavi è altra cosa
E quindi?
Qua dentro una volta si scriveva di non considerare gli 80€ dei giochi perchè nessuno spende il prezzo pieno...
 
Comunque che palle sti paragoni con il PC… poi quando fate la configurazione del PC non ce lo mettete il costo di chi lo assembla? Delle licenze dentro? Del fatto che ti serve una tastiera e un mouse (che quando comprai la roba logitech mi ero dovuto vendere un rene), del fatto che una TV tutti ce l’hanno ma parliamoci chiaro se vuoi un PC un monitor te lo devi fare non lo attacchi alla TV oled a 60hz… :asd:

Io nel 2016 mi ero fatto un PC da gaming partendo da zero mi son partiti 1600/1800€ comprando tutto autonomamente e facendolo montare ad un amico e con licenze tarocche… solo qui dentro con quattro spicci ti fai il mostro.

Poi chi gioca su console ha decine di altri motivi se lo fa non sono i 400/500€ in piu, non è che siam tutti dei morti di fame :asd:
No, il senso del discorso è un altro e non ti fare deviare dal Blue Cap che si aggira qua dentro sparando minchiate come quella del lettore CD.

Il senso del discorso è debunkare la teoria per cui Pro sia un oggetto che segue i dettami della filosofia console, un oggetto venduto ad un prezzo concorrenziale per quello che offre (come in teoria dovrebbe essere)

Come tanti, prima di me, hanno dimostrato, e come ho dimostrato io stesso, la componentistica di Pro è anacronistica e senza senso, ed è venduta ad un prezzo assolutamente in linea con l'universo PC, cosa che in teoria non deve accadere perché su console si monetizza su altro: royalties, accessori ufficiali, store proprietari, costi accessori (plus).

Perché se dobbiamo davvero iniziare il giochino dei costi accessori che state elencando (assemblaggio, tastiera ecc) diventa un bagno di sangue lato console, non essendoci concorrenza o quasi, e presentando spese che su PC non sappiamo manco cosa siano (Cloud a pagamento, gioco online, software sovrapprezzato, la basetta...), e credimi, non è mia intenzione sparare sulla croce rossa.

BTW il mio primo PC da gaming l' ho utilizzato alla grande su una TV da 40'', tastierina all inclusive dal divano e passa la paura. Come vedi si può modellare l'esperienza come cazzo si vuole e secondo il nostro budget, ma non era questo il punto del discorso.
 
Meglio se chiedi aiuto a qualcuno per farti un buon pc

Quando lo feci di sicuro non ho fatto di testa mia tranquillo.
Pero nel momento in cui ti devi comprare il case, mouse e tastiera (nel mio caso logitech), un monitor degno ti avvicini pericolosamente ai 1000 euro senza neanche toccarle le componenti del PC :asd:

Poi vabe se uno vuole spendere soldi per farsi un PC che è una bestia poi si compra gli accessori del discount per me ha gravi problemi mentali :asd:

Poi ovviamente al tempo presi roba nuova con garanzia.
 
Vedevo un video di prodigeek giusto ieri e per fare un pc più o meno simile a PS5 PRO e che performi dignitosamente, ci vogliono circa 1350. La PRO ancora conviene in confronto.
Stanlio e Ollio non hanno fatto una build simile a PS5 PRO, hanno fatto una build che abbia un minimo di senso se decidi di farti un PC, con una cpu che in gaming è parecchio migliore di quella di PS5 pro e una 4070 super.
 
Quando assembli un PC devi fare attenzione a mille cose, altroché.

Non solo nella compatibilità dei pezzi, persino nell'alimentatore, nel sistema di raffreddamento ecc.
 
Quelli sono ai livelli di qdss :sard:
Inguardabili quando parlano di console
Purtroppo è il pcista medio ad esser così non solo loro. Gente che non ha la minima idea di cosa significhi ottimizzazione, che cosa significhi avere un sistema chiuso costruito per fare una cosa specifica, che non capisce che quel sistema chiuso deve durare tot anni ( ricordo ancora i commenti dei pcisti all'annucio dei famosi 8gb di ps4 " completamente inutili se ne usano al massimo 2/4 " :asd:) e poi tocca schivare i 29493939 commenti non richiesti da nessuno di pcisti che cerano di venderti configurazioni, 3849839393 video di " hey guarda con 500 euro come ti costruisco un pc che distrugge le console " :sard:
 
Che death strading 2 andrà a 30 fps su ps5base lo stesso. Anche in multiverso piú gradevole, in cui non esiste ps5pro.

Non lo so, per me si sarebbero comunque sbattuti come accade oggi inserendo la doppia modalità.
Con la gimmick della 5 PRO questo sbattersi sul modello base verrà inevitabilmente meno, soprattutto per ragioni di marketing e non perché sulla base non si possa fare.
 
Comunque se posso permettermi, per me si stanno spendendo troppe parole, sia a difesa che contro.

Per un produttucolo che questa community, per fortuna schiverà allegramente e che, nel best case scenario, inchiappetterà qualche figlio di papà benestante ignorante del mondo PC. Ma la console base, rimane il fulcro dell'esperienza console per tutti quanti.
 
Quando assembli un PC devi fare attenzione a mille cose, altroché.

Non solo nella compatibilità dei pezzi, persino nell'alimentatore, nel sistema di raffreddamento ecc.
non è che ci vuole un'enciclopedia eh, basta chiedere a qualcuno (io dal 2008 ho sempre chiesto i componenti qui sul forum :asd: ) o guardare uno dei centomila video su youtube per farsi un'idea :asd:
 
Non lo so, per me si sarebbero comunque sbattuti come accade oggi inserendo la doppia modalità.
Con la gimmick della 5 PRO questo sbattersi sul modello base verrà inevitabilmente meno, soprattutto per ragioni di marketing e non perché sulla base non si possa fare.

Su ps4pro questa cosa non è successa, e tutto ha seguito il suo corso naturale.

Quindi non capisco su che basi, dovrebbe accadere quello che dici tu, quando sta pro impatterà ancora meno il mercato della precedente.
 
Anche su amazon tranquillamente, se sono scammate te ne accorgi subito perchè windows non le attiva :galliani6:

E quindi?
Qua dentro una volta si scriveva di non considerare gli 80€ dei giochi perchè nessuno spende il prezzo pieno...
Trovami un link di amazon di licenza windows 11 ufficiale a 5 euro.
Fermo restando che i codici possono essere scammati senza che te ne accorgi, ma tralasciamo questo.
Ok che si scherza ma essere presi per il culo anche no, porta dei dati a sostegno della tua tesi senno' rimane una supercazzola, aspetto il link amazon per acquistare windows 11 a 5 euro :sisi:
 
non è che ci vuole un'enciclopedia eh, basta chiedere a qualcuno (io dal 2008 ho sempre chiesto i componenti qui sul forum :asd: ) o guardare uno dei centomila video su youtube per farsi un'idea :asd:
Ma è tutto giusto quello che dite :asd: , ma la realtà dei fatti, è che la cosa è poco pratica per molti e sopratutto per il target al quale purtroppo il gaming adesso si vuole affacciare.

Compri una console, la attacchi alla Tv e giochi a tutti i Gaas e COD che ormai i ragazzini vogliono e con i loro amici sul PSN. Fine.

Ma devi fabbricare una bomba?:morristenda:
Ma quindi quando assembli un PC non fai attenzione a quelle cose? :asd:
Ci sbatti il primo alimentatore o case che trovi in giro? Una ventola e via?
 
Si, ma ad oggi la vendono a quel prezzo (anzi maggiorato, come PS5) e se parlando di Series X si parla di un hardware ancora oggi eccellente non si puo dire che PRO è un cesso a pedali visto che è nettamente superiore :asd:
Non capisco perchè continuare a parlare di oggi.
Ad oggi stiamo parlando di console uscite 4 anni fa, nessuna delle due ha un hardware che oggi possa essere considerato eccellente.
Io ho risposto a chi parlava al passato, e all'uscita l'hardware di XSX (ma anche di PS5), per 500€, era ottimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top