Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me non interessa la PRO e non voglio assecondare queste loro porcate di politiche.
Ma come ho scritto in sezione PlayStation, se nel giro di qualche mese iniziano (come temo) a rimuovere la doppia modalità prestazioni/qualità dai giochi sulla versione PS5 base, lasciandola come feature esclusiva del modello PRO, per me il passaggio sarà quasi obbligato.
A me non fotte un cazzo della grafica o meglio la guardo i primi 10-15 minuti in un gioco e poi mi concentro sul gameplay e sulla fluidità dello stesso.
L’idea di ritornare a giocare i titoli a 30 fps nel 2025, magari pure rateizzati come diceva il buon oldmgamer, è un qualcosa che non potrei più accettare.
Immaginatevi Death Stranding 2, su PS5 base unica modalità a 1440p dinamici e 30 fps nemmeno stabili, mentre su PS5 PRO due modalità: una prestazioni a 1440@60 fps ed una qualità a 4K@30fps. Dite che non faranno una porcata simile in futuro? Del resto devono dare un motivo per comprarla sta cazzo di console e vista così suona come un’estorsione, ma ribadisco, come detto sopra, mi rifiuto di tornare a giocare a 30 fps i giochi.
Giusto in questi giorni sto giocando Space Marine 2 ed ho provato per curiosità la modalità grafica…aiuto!!! Prestazioni sempre e comunque, laddove possibile.
 
Il fatto che viene totalmente omesso che hai una CPU del 2020 che fa da collo di bottiglia lungo quanto una giraffa la dice lunga su chi tenta timidamente, e senza la benchè minima parvenza di conoscenza, di fare comparison tra Ps5Pro ed una build PC con una 4070 sopra (che poi 4070 manco è, ci va vicino, e senza 2 gen di vantaggio sulle IA come Nvidia, che significa spremere ogni granello di efficienza da quelle GPU).
 
Il messaggio quotato parla del passato e di quando, nel 2020, si parlava dell'hardware di Series X
Ma che passato, fino all'altro ieri ancora si parlava di Serie X come "mostro di potenza" per i 12 teraflop, adesso una console con 33.5 teraflop di botto è un cesso di HW... la potenza del marchietto verde stampato sulla fronte
 
A me non interessa la PRO e non voglio assecondare queste loro porcate di politiche.
Ma come ho scritto in sezione PlayStation, se nel giro di qualche mese iniziano (come temo) a rimuovere la doppia modalità prestazioni/qualità dai giochi sulla versione PS5 base, lasciandola come feature esclusiva del modello PRO, per me il passaggio sarà quasi obbligato.
A me non fotte un cazzo della grafica o meglio la guardo i primi 10-15 minuti in un gioco e poi mi concentro sul gameplay e sulla fluidità dello stesso.
L’idea di ritornare a giocare i titoli a 30 fps nel 2025, magari pure rateizzati come diceva il buon oldmgamer, è un qualcosa che non potrei più accettare.
Immaginatevi Death Stranding 2, su PS5 base unica modalità a 1440p dinamici e 30 fps nemmeno stabili, mentre su PS5 PRO due modalità: una prestazioni a 1440@60 fps ed una qualità a 4K@30fps. Dite che non faranno una porcata simile in futuro? Del resto devono dare un motivo per comprarla sta cazzo di console e vista così suona come un’estorsione, ma ribadisco, come detto sopra, mi rifiuto di tornare a giocare a 30 fps i giochi.
Giusto in questi giorni sto giocando Space Marine 2 ed ho provato per curiosità la modalità grafica…aiuto!!! Prestazioni sempre e comunque, laddove possibile.
con PS4 situazioni spiacevoli come questa ci sono state ma non tantissime IMHO, soprattutto tra le terze parti e non nei first party. Cose tipo, chessò, il fatto che i racing Codemasters tranne F1 hanno iniziato a girare tutti a 30 FPS su PS4 base non appena uscì la PS4 Pro, quando quelli prima andavano a 60.

Still not worth €800 IMHO
 
con PS4 situazioni spiacevoli come questa ci sono state ma non tantissime IMHO, soprattutto tra le terze parti e non nei first party. Cose tipo, chessò, il fatto che i racing Codemasters tranne F1 hanno iniziato a girare tutti a 30 FPS su PS4 base non appena uscì la PS4 Pro, quando quelli prima andavano a 60.

Still not worth €800 IMHO
920 va :asd:
Il lettore non è un optional qui dentro, sennò sarebbero tutti pcisti.
 
Ma sti 33 tf da dove escono? Alla prestazione tecnica non ne ha parlato nessuno
Praticamente in particolari workload permettono alle unità di calcolo di eseguire due istruzioni allo stesso momento(dual-issue), quindi il calcolo dei teraflops subisce un ulteriore x2.

Il fatto è che è una cosa completamente ininfluente nei workload dei videogames visto che queste istruzioni non vengono utilizzate e a parte far gasare persone che riportano numeri senza sapere cosa significano in questo caso sono inutili per parlare delle performance in una console. Non a caso Sony non l'ha nemmeno nominata questa cosa e ha parlato solo di fino a 45% di uplift in performance.

Pure la stessa AMD ai tempi della presentazione di RDNA3 ha evitato di parlarne particolarmente per lo stesso motivo, poi però ci ha giocato per fare un marketing abbastanza patetico sulle gpu integrate per i SoC di laptop e handheld.
 
Ultima modifica:
con PS4 situazioni spiacevoli come questa ci sono state ma non tantissime IMHO, soprattutto tra le terze parti e non nei first party. Cose tipo, chessò, il fatto che i racing Codemasters tranne F1 hanno iniziato a girare tutti a 30 FPS su PS4 base non appena uscì la PS4 Pro, quando quelli prima andavano a 60.

Still not worth €800 IMHO

Ma si infatti è successo in passato con la 4 PRO, figuriamoci se non lo faranno con la 5 PRO, è marketing.
Non succederà dal 7 di novembre eh, ma col tempo mi aspetto che sempre più sviluppatori relegheranno lo switch prestazioni/grafica alla sola PRO.
 
Il fatto che viene totalmente omesso che hai una CPU del 2020 che fa da collo di bottiglia lungo quanto una giraffa la dice lunga su chi tenta timidamente, e senza la benchè minima parvenza di conoscenza, di fare comparison tra Ps5Pro ed una build PC con una 4070 sopra (che poi 4070 manco è, ci va vicino, e senza 2 gen di vantaggio sulle IA come Nvidia, che significa spremere ogni granello di efficienza da quelle GPU).
DF sta diventando carta straccia, già che compaiano in live su IGN la dice lunga su quanto a lungo possano ancora far leva sulla loro presunta indipendenza
 
C'è da dire che se uno ha la slim con lettore il lettore non deve comprarlo, basta staccarlo dalla slim e attaccarlo alla pro (idem per la basetta)
E grazie, anche io allora c'ho na 4070 che mi avanza nel cassetto, vedi che la build mi viene a costare meno :asd:

Il valore di mercato quello è e quello rimane, se la Slim la devo sbolognare lo farei ad un valore inferiore perchè mi sono tenuto dei pezzi.
 
Il fatto che viene totalmente omesso che hai una CPU del 2020 che fa da collo di bottiglia lungo quanto una giraffa la dice lunga su chi tenta timidamente, e senza la benchè minima parvenza di conoscenza, di fare comparison tra Ps5Pro ed una build PC con una 4070 sopra (che poi 4070 manco è, ci va vicino, e senza 2 gen di vantaggio sulle IA come Nvidia, che significa spremere ogni granello di efficienza da quelle GPU).
Tu non capisci il fattore magia:nono:
 
DF sta diventando carta straccia, già che compaiano in live su IGN la dice lunga su quanto a lungo possano ancora far leva sulla loro presunta indipendenza

Oplalà, stessa CPU Ps5, una 4070 che sappiamo già essere pure un upgrade rispetto alla GPU di Pro, 2TB e 16GB di Ram

170€ di differenza. 1 anno e mezzo di plus.
Una build idiota vista la CPU ma oh, ad ognuno il suo.
 

Oplalà, stessa CPU Ps5, una 4070 che sappiamo già essere pure un upgrade rispetto alla GPU di Pro, 2TB e 16GB di Ram

170€ di differenza. 1 anno e mezzo di plus.
Una build idiota vista la CPU ma oh, ad ognuno il suo.
Fa sorridere anche che a causa del fatto che la CPU di PS5 ha un quarto della cache l3 del 3700x(e questo ha una grossa influenza) per performance in gaming è più paragonabile ad un 3600, quindi si potrebbe fare una build ancora più stupida usando quello, tagliando altri 30 euro.
 
DF sta diventando carta straccia, già che compaiano in live su IGN la dice lunga su quanto a lungo possano ancora far leva sulla loro presunta indipendenza
Veramente è il contrario questa volta, ign, da diversamente imparziali, volevano approfittare della situazione :sard:
Parliamo di Destin eh
 
Vabe questi paragoni console/pc sono cazzate, proprio ieri sono arrivato a una parte di ff16 sulla "vecchia" ps5 che mi ha fatto cadere la mascella a terra. Il problema è che quello nasce esclusiva, è ottimizzato e tutto, ma quanti titoli oggi lo sono? Pochi.
 
Ultima modifica:
Il fatto che viene totalmente omesso che hai una CPU del 2020 che fa da collo di bottiglia lungo quanto una giraffa la dice lunga su chi tenta timidamente, e senza la benchè minima parvenza di conoscenza, di fare comparison tra Ps5Pro ed una build PC con una 4070 sopra (che poi 4070 manco è, ci va vicino, e senza 2 gen di vantaggio sulle IA come Nvidia, che significa spremere ogni granello di efficienza da quelle GPU).
Bhe, ma è praticamente normale dare aria alla propria bocca senza sapere nulla (od avendo conoscenze limitate sull'argomento).
Non ti ricordi i discorsi iniziali del SSD, che pareva'na roba inesistente sul mercato ed invece è "solo" un ottimo ssd? O che si sarebbe giocato ad 8k con la PS5?
O tutti i discorsi sui TF, che magicamente erano la buzzword che anche mia nonna usava per i gradi del forno?

E dall'altro lato della SOMMA barricata, quando si pensava che non si sarebbero raggiunte prestazioni simili a quelle di un PC di medio livello da gaming?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top