Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bhe, ma è praticamente normale dare aria alla propria bocca senza sapere nulla (od avendo conoscenze limitate sull'argomento).
Non ti ricordi i discorsi iniziali del SSD, che pareva'na roba inesistente sul mercato ed invece è "solo" un ottimo ssd? O che si sarebbe giocato ad 8k con la PS5?
O tutti i discorsi sui TF, che magicamente erano la buzzword che anche mia nonna usava per i gradi del forno?

E dall'altro lato della SOMMA barricata, quando si pensava che non si sarebbero raggiunte prestazioni simili a quelle di un PC di medio livello da gaming?
Ma i discorsi iniziali io li condividevo pure da una parte, PS5 era una grande macchina in relazione al prezzo iniziale (499) e a quella che doveva essere la sua curva di deprezzamento (ahahahah). E l'SSD Era un grande upgrade nel mondo console. Era molto diversa la questione al tempo. Ora invece abbiamo un oggetto anacronistico.
 
Bhe, ma è praticamente normale dare aria alla propria bocca senza sapere nulla (od avendo conoscenze limitate sull'argomento).
Non ti ricordi i discorsi iniziali del SSD, che pareva'na roba inesistente sul mercato ed invece è "solo" un ottimo ssd? O che si sarebbe giocato ad 8k con la PS5?
O tutti i discorsi sui TF, che magicamente erano la buzzword che anche mia nonna usava per i gradi del forno?

E dall'altro lato della SOMMA barricata, quando si pensava che non si sarebbero raggiunte prestazioni simili a quelle di un PC di medio livello da gaming?
Ma non era l'ssd ad essere "magico", è come sony ha riscritto le logiche di accesso all'ssd ad essere nuove.
 

Oplalà, stessa CPU Ps5, una 4070 che sappiamo già essere pure un upgrade rispetto alla GPU di Pro, 2TB e 16GB di Ram

170€ di differenza. 1 anno e mezzo di plus.
Una build idiota vista la CPU ma oh, ad ognuno il suo.
300 euro di differenza, o su PC serve il lettore disco? Build oltretutto senza senso. Fra le altre cose si assembla da solo per magia? E la licenza di Windows?
 
170, la PSpro qua dentro costa 920 magicamente siamo tutti amanti del DD?
Su PC non si usa il lettore disco da 10 anni, esistono i file .exe
Assemblaggio costa 50€, la licenza Windows idem. E come scritto in precedenza CPU e GPU sono pure superiori, si può limare il prezzo li.
Il trasferimento dei savedata lo paghi col plus, o fate tutti tabula rasa?

Daje che ci arrivi a fare due conti e a capire che ti escono i solidi soldi da ambo le parti. Levati il cappellino blu.
 
170, la PSpro qua dentro costa 920 magicamente siamo tutti amanti del DD?
Su PC non si usa il lettore disco da 10 anni, esistono i file .exe
Assemblaggio costa 50€, la licenza Windows idem. E come scritto in precedenza CPU e GPU sono pure superiori.
Il trasferimento dei savedata lo paghi col plus, o fate tutti tabula rasa?

Daje che ci arrivi a fare due conti e a capire che ti escono i solidi soldi da ambo le parti.
Si vede che odiano il fisico
flex GIF by happydog

Comunque la cosa più importante i giochi :galliani5:
 
Il messaggio quotato parla del passato e di quando, nel 2020, si parlava dell'hardware di Series X

Si, ma ad oggi la vendono a quel prezzo (anzi maggiorato, come PS5) e se parlando di Series X si parla di un hardware ancora oggi eccellente non si puo dire che PRO è un cesso a pedali visto che è nettamente superiore :asd:
 
170, la PSpro qua dentro costa 920 magicamente siamo tutti amanti del DD?
Su PC non si usa il lettore disco da 10 anni, esistono i file .exe
Assemblaggio costa 50€, la licenza Windows idem. E come scritto in precedenza CPU e GPU sono pure superiori, si può limare il prezzo li.
Il trasferimento dei savedata lo paghi col plus, o fate tutti tabula rasa?

Daje che ci arrivi a fare due conti e a capire che ti escono i solidi soldi da ambo le parti. Levati il cappellino blu.
Concordo con quasi tutto, l'unica cosa ragazzi, passare al PC significa anche darsi totalmente al DD.
 
Comunque che palle sti paragoni con il PC… poi quando fate la configurazione del PC non ce lo mettete il costo di chi lo assembla? Delle licenze dentro? Del fatto che ti serve una tastiera e un mouse (che quando comprai la roba logitech mi ero dovuto vendere un rene), del fatto che una TV tutti ce l’hanno ma parliamoci chiaro se vuoi un PC un monitor te lo devi fare non lo attacchi alla TV oled a 60hz… :asd:

Io nel 2016 mi ero fatto un PC da gaming partendo da zero (quindi mi servivano monitor, mouse, tastiera ecc.) mi son partiti 1700/1800€ comprando tutto autonomamente e facendolo montare ad un amico e con licenze tarocche… solo qui dentro con quattro spicci ti fai il mostro.

Poi chi gioca su console ha decine di altri motivi se lo fa non sono i 400/500€ in piu, non è che siam tutti dei morti di fame :asd:
 
Ultima modifica:
Vedevo un video di prodigeek giusto ieri e per fare un pc più o meno simile a PS5 PRO e che performi dignitosamente, ci vogliono circa 1350. La PRO ancora conviene in confronto.
 
Concordo con quasi tutto, l'unica cosa ragazzi, passare al PC significa anche darsi totalmente al DD.
Io prendo ancora i giochi scatolati su pc, hanno dei codici all'interno ma amo le scatole.
Motivo per il quale ancor abaldurs gate 3 a 45 euro non l'ho preso in digitale mentre fosse stato in versione fisica non avrei avuto dubbi a prenderla
Mi sento come l'ultimo samurai ormai.
 
Io prendo ancora i giochi scatolati su pc, hanno dei codici all'interno ma amo le scatole.
Motivo per il quale ancor abaldurs gate 3 a 45 euro non l'ho preso in digitale mentre fosse stato in versione fisica non avrei avuto dubbi a prenderla
Mi sento come l'ultimo samurai ormai.
Molti però non li fanno scatolati su PC, ma giustamente, alla fine il disco ha solo il launcher che ti rimanda a Steam
 
170, la PSpro qua dentro costa 920 magicamente siamo tutti amanti del DD?
Su PC non si usa il lettore disco da 10 anni, esistono i file .exe
Assemblaggio costa 50€, la licenza Windows idem. E come scritto in precedenza CPU e GPU sono pure superiori, si può limare il prezzo li.
Il trasferimento dei savedata lo paghi col plus, o fate tutti tabula rasa?

Daje che ci arrivi a fare due conti e a capire che ti escono i solidi soldi da ambo le parti. Levati il cappellino blu.
La licenza windows sta tipo sotto i 5€ da anni :asd:
 
Comunque che palle sti paragoni con il PC… poi quando fate la configurazione del PC non ce lo mettete il costo di chi lo assembla? Delle licenze dentro? Del fatto che ti serve una tastiera e un mouse (che quando comprai la roba logitech mi ero dovuto vendere un rene), del fatto che una TV tutti ce l’hanno ma parliamoci chiaro se vuoi un PC un monitor te lo devi fare non lo attacchi alla TV oled a 60hz… :asd:

Io nel 2016 mi ero fatto un PC da gaming partendo da zero mi son partiti 1600/1800€ comprando tutto autonomamente e facendolo montare ad un amico e con licenze tarocche… solo qui dentro con quattro spicci ti fai il mostro.

Poi chi gioca su console ha decine di altri motivi se lo fa non sono i 400/500€ in piu, non è che siam tutti dei morti di fame :asd:
Meglio se chiedi aiuto a qualcuno per farti un buon pc
 
Comunque che palle sti paragoni con il PC… poi quando fate la configurazione del PC non ce lo mettete il costo di chi lo assembla? Delle licenze dentro? Del fatto che ti serve una tastiera e un mouse (che quando comprai la roba logitech mi ero dovuto vendere un rene), del fatto che una TV tutti ce l’hanno ma parliamoci chiaro se vuoi un PC un monitor te lo devi fare non lo attacchi alla TV oled a 60hz… :asd:

Io nel 2016 mi ero fatto un PC da gaming partendo da zero (quindi mi servivano monitor, mouse, tastiera ecc.) mi son partiti 1700/1800€ comprando tutto autonomamente e facendolo montare ad un amico e con licenze tarocche… solo qui dentro con quattro spicci ti fai il mostro.

Poi chi gioca su console ha decine di altri motivi se lo fa non sono i 400/500€ in piu, non è che siam tutti dei morti di fame :asd:
Qua ti confrontano pezzi usati pc con console a prezzo ufficiale :asd:

Ho preso una series x usata a 300 euro, che pc assemblo a quella cifra? Forse un 486 ibm.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top