Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
170, la PSpro qua dentro costa 920 magicamente siamo tutti amanti del DD?
Su PC non si usa il lettore disco da 10 anni, esistono i file .exe
Assemblaggio costa 50€, la licenza Windows idem. E come scritto in precedenza CPU e GPU sono pure superiori, si può limare il prezzo li.
Il trasferimento dei savedata lo paghi col plus, o fate tutti tabula rasa?

Daje che ci arrivi a fare due conti e a capire che ti escono i solidi soldi da ambo le parti. Levati il cappellino blu.
Magicamente tutti amanti del fisico ? E lo dico io, che lo sapete insomma.
Se dobbiamo fare sti confronti mi pare normale contare 800€, che è la base dell'hardware, contando che su PC anche è una cosa inesistente l'articolo.

Comunque, il trasferimento può avere anche tra PS5 e PS5, quindi basta fare il trasferimento via lan o wi-fi, non c'è da pagare il Plus per forza, che costerebbe comunque 9€ per un mese, non 120€. In tal senso ovvio che se dai la console in anticipo non lo puoi fare, ma appunto non sto contando le offerte del Gamestop ma prenderla al D1 senza dare niente in cambio.

Ma sono d'accordo che i soldi escono fuori lo stesso da entrambe le parti, niente da dire su questo.

Mi chiedo alla base perché fare sti confronti. Ma stiamo assistendo a roba discutibile da entrambe le barricate.
 
Mi chiedo alla base perché fare sti confronti.
Perché si posta tweet di Digital Foundry random guy che afferma di come un PC con le stesse caratteristiche di Pro costi di più. Ed è sostanzialmente falso.
 
Trovami un link di amazon di licenza windows 11 ufficiale a 5 euro.
Fermo restando che i codici possono essere scammati senza che te ne accorgi, ma tralasciamo questo.
Ok che si scherza ma essere presi per il culo anche no, porta dei dati a sostegno della tua tesi senno' rimane una supercazzola, aspetto il link amazon per acquistare windows 11 a 5 euro :sisi:
Paolito oggi non ho voglia, va bene è tutto uno scam e supercazzola e come sempre tu col tuo italiano sgangherato la sai sempre più lunga di tutti
Buona continuazione :rivet:
 
Non lo so, per me si sarebbero comunque sbattuti come accade oggi inserendo la doppia modalità.
Con la gimmick della 5 PRO questo sbattersi sul modello base verrà inevitabilmente meno, soprattutto per ragioni di marketing e non perché sulla base non si possa fare.
Cerny stesso ha detto che il 75% (mi pare fosse 75% o una cifra simile) dei giocatori preferisce la modalità performance, quindi lo sanno. Sapendo questa cosa e vedendo quanta merda si prendono i giochi a 30 frame e vedendo quanto è stata brava Sony ad oggi in tal senso, mi fermerei prima di dire che una modalità performance, o anche solo sbloccata, anche a 1080P, Kojima non l'abbia messa o darlo già per assordato che girà solo a 30€. Anche soltanto assodato perché ci sta Pro.
Cioè non do per certo nessuna delle due cose, quindi solo 30 o più modalità. Si può solo aspettare e sarà quel che sarà.

Vedremo in futuro, magari già a fine mese se c'è un nuovo trailer e se vuoteranno il sacco su come e a quanto il gioco gira.
 
Ultima modifica:
Ma quindi quando assembli un PC non fai attenzione a quelle cose? :asd:
Ci sbatti il primo alimentatore o case che trovi in giro? Una ventola e via?
Se vuoi buttare i soldi a casaccio si, sennò guardi quanto è grande il case, il wattaggio dell'alimentatore e il gioco è fatto
 
Se vuoi buttare i soldi a casaccio si, sennò guardi quanto è grande il case, il wattaggio dell'alimentatore e il gioco è fatto
Cose che non tutti possono sapere, lo sai anche tu. Appunto il wattaggio, perchè se non è adeguato sei fermo.

Oltretutto se lo fate assemblare in un negozio apposta (cosa che consiglio per avere assistenza e garanzia) la licenza Windows ve la fanno pagare a prezzo pieno. Perchè la pagano anche loro.
Sono controllati in tal senso.
 
Visto che sono due pagine che se ne parla, per favore continuate i paragoni specifici col PC nel topic apposito (basta rispondere lì continuando a quotare i messaggi di qui) grazie :gogogo:
 
Non capisco perchè continuare a parlare di oggi.
Ad oggi stiamo parlando di console uscite 4 anni fa, nessuna delle due ha un hardware che oggi possa essere considerato eccellente.
Io ho risposto a chi parlava al passato, e all'uscita l'hardware di XSX (ma anche di PS5), per 500€, era ottimo

Sono intervenuto solo per dire che il “non puoi paragonarmi una console da 500€ di 4 anni fa con una uscita oggi” ed io ho semplicemente fatto notare che oggi una console di 4 anni fa costa 550€ e quella uscita oggi costa 420€ di piu (con 1TB di SSD in piu senno la differenza è di circa 320€) e a livello di specifiche è comunque nettamente piu performante ma non costa il quadruplo in piu solo quello volevo sottolineare.

Poi è chiaro che se Sony faceva una PRO peggiore di Series X oggi sarebbe stata ridicola :asd:
 
33,5 teraflop Rdna 3.5 cesso di hardware, invece Serie X con 12 TF RDNA 2 era un "mostro di potenza" e un hw meraviglioso fino all altro ieri... Quando pensi che il boxaro abbia già toccato il fondo e cominciato a scavare da un bel pezzo, ma lui ti sorprende lo stesso sbucando dall altra parte della terra
Il boxaro :asd:
Dividi quei tflops esattamente per 2 e hai un quadro di come poter paragonare una gpu rdna3 a una rdna2. La fuffa dual issue serve giusto nel computing ma non ha praticamente alcuna utilità in gaming. Ci sono numerosi test a testimoniarlo. (Tipo la 7900 gre contro la 6950 xt).
È una console praticamente da 17 tflops scarsi, neanche il 50% in più di una serie x (console più potente vs console più potente).
Quando anni fa era uscita la serie x oltre 3 volte più potente della ps4 base. Giusto per avere un'idea di quanto sia catorcia la gpu.
Aggiungi la ram invariata, se non nella velocità, e la cpu zen 2 quando sul mercato c'è zen 5 e hai chiuso il quadro.
Sto prodotto bon si salva in niente, punto. Poi spetta a voi decidere se analizzare la situazione con obiettività o scendere a patti e farvi andare bene quello che hanno propinato a quadi 1000 euro.
E ci mancherebbe che la serie x non fosse un mostro di potenza... 4 anni fa. La variabile temporale è così difficile da comprendere?
 
Ho già lasciato un richiamo stamattina, gentilmente chiudiamo definitivamente l'argomento PS vs PC qui dentro.

Non penso sia difficile postare in un topic due righe sotto, grazie.
 
Il problema non sono nemmeno i soldi, se mi avessero detto "con mille euro hai il neo geo del 2024", sarei stato anche felice, ma non mi pare così dal basso delle mie limitate conoscenze hw.

Insomma se io, maschio, caucasico, ricco, tecnomaniaco, insomma cliente ideale per una mid gen, ho i miei dubbi, vuol dire che qualcosa non va. Non so se non va qualcosa nell'hw che monta la console o nella loro comunicazione, ma qualcosa non va.
 
Il problema non sono nemmeno i soldi, se mi avessero detto "con mille euro hai il neo geo del 2024", sarei stato anche felice, ma non mi pare così dal basso delle mie limitate conoscenze hw.

Insomma se io, maschio, caucasico, ricco, tecnomaniaco, insomma cliente ideale per una mid gen, ho i miei dubbi, vuol dire che qualcosa non va. Non so se non va qualcosa nell'hw che monta la console o nella loro comunicazione, ma qualcosa non va.
Quando si spreca un cerny, che la volta scorsa ha fatto una vivisezione di ps5, per uno spot di marketing che non dice o mostra nulla di più di quel che già si sapeva bhe si c'è un problema.
A me di pro non fregava nulla prima e non frega nulla adesso, ero solo estremamente curioso di vedere e saperne di più del PSSR ( che è il futuro come ha dimostrato nvidia) e la risposta di sony è stata " Fa l'upscaling" e grazie al cazzo? :asd:
 
Il problema non sono nemmeno i soldi, se mi avessero detto "con mille euro hai il neo geo del 2024", sarei stato anche felice, ma non mi pare così dal basso delle mie limitate conoscenze hw.

Insomma se io, maschio, caucasico, ricco, tecnomaniaco, insomma cliente ideale per una mid gen, ho i miei dubbi, vuol dire che qualcosa non va. Non so se non va qualcosa nell'hw che monta la console o nella loro comunicazione, ma qualcosa non va.
Ringrazia che frequenti forum con gente un minimo informata sull'hardware. Pensa le orde di figli di papà pieni di soldi convinti di comprare il non plus ultra dell'hardware.
 
Ringrazia che frequenti forum con gente un minimo informata sull'hardware. Pensa le orde di figli di papà pieni di soldi convinti di comprare il non plus ultra dell'hardware.
E' comunque strano, perché se da un lato le console sono destinate per la maggior parte ad un pubblico "casual" (e lo dico io che gioco su console), nel momento in cui fai uscire un prodotto "premium" sai bene che ti riferisci a quella nicchia di utenti molto informata e che è disposta a spendere di più per giocare meglio. La Pro, così come accaduto per la 4, non arriva minimamente al pubblico più casual, semplicemente perché non gliene frega niente.

Sapendo che ti stai rivolgendo a gente che un po' ne mastica, mi pare veramente assurdo uscirsene con una roba così a quel prezzo. Se mi proponi ben altro hardware a 800 euro io posso dirti che per me è troppo, ma che posso capire chi vuole e può farlo. Così boh.

A me già l'inizio del trailer faceva strano, un terzo della durata a parlare di PS5 base dicendo cose dette e ridette nel 2020, mi è sembrato tipo "oh comunque la 5 base è figa, funziona bene pure questa tranquillo". Per la serie, agli indecisi: prendetevi la base.

Alla fine La 4 Pro costava 400 euro, era tranquillamente affrontabile nel 2016.
 
Il problema non sono nemmeno i soldi, se mi avessero detto "con mille euro hai il neo geo del 2024", sarei stato anche felice, ma non mi pare così dal basso delle mie limitate conoscenze hw.

Insomma se io, maschio, caucasico, ricco, tecnomaniaco, insomma cliente ideale per una mid gen, ho i miei dubbi, vuol dire che qualcosa non va. Non so se non va qualcosa nell'hw che monta la console o nella loro comunicazione, ma qualcosa non va.

Stesso feeling, ero pronto con i soldi in mano per dare indietro la mia PS5 e prendere PRO. Adesso a meno di un Gamestop che mi valuta la mia console un prezzo folle rimane lì. In quei 9 minuti ci sono state diverse cose che non sono andate nel verso giusto e le caratteristiche hardware sono l'ultima cosa visto che quello che promette PRO è esattamente quello che mi aspettavo :asd:
 
Parlavo proprio un mezz’ora fa con uno storico amico che lavora al GS della mia città e mi ha confermato che faranno delle offerte trade in per la PRO, ma nemmeno ma lui sa di preciso che tipo di offerta.
Ha aggiunto che si sarà “una supervalutazione” della PS5, verosimilmente più alta di quella attuale ma, anche lì, non ha saputo dirmi quanto precisamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top