Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non mi sembrano siano uscito solo Hitman e Avengers. Ad esempio, Control UE uscito dopo lo stesso Hitman gira meglio su PS5

Tu hai detto che gli ultimi multi sono sempre superiori su Xbox, ma non è così. La situazione è esattamente come a novembre: ne escono alcuni migliori su una e altri migliori su un’altra (ed in entrambi i casi le differenze sono risibili).

Oltretutto citi Avengers, ma non è un caso di chiaro vantaggio della versione Xbox. Quest’ultima ha un vantaggio a livello di risoluzione, mentre la versione PS5 presenta un frame rate più stabile. Gira e rigira siamo sempre lì, è lo stesso pattern che vediamo da novembre
Mortal Shell, meglio su Serie X che può contare su una risoluzione maggiore


Mortal Kombat, idem


Destiny 2, uguale, anche se le differenze sono minime


Avengers, qua ci sono le differenze maggiori perché Series X ha quasi il doppio della risoluzione di PS5 e le performance sono praticamente identiche.


Evito di continuare col listone, così come di citare i vari casi di retrocompatibilità, dove SeX è praticamente sempre avanti, ma in quel caso conta il fatto che PS5 gestisce peggio i titoli in retrocompatibilità. Le differenze tra le due sono le stesse che abbiamo visto con One X e PS4 Pro, all'incirca, dove la prima era sempre avanti in termini di risoluzione. Le differenze ovviamente non sono abissali come qualche fanboy vorrebbe far passare, così come One non era una merda perché in alcuni giochi andava a 900p, non lo è PS5 che lato risoluzione arranca in alcuni casi rispetto alla rivale. La realtà è appunto questa, la maggior potenza sotto il cofano ti permette di avere una risoluzione maggiore, that's all, come si è sempre detto nei mesi prima dell'uscita (i numeri sono numeri). Stesso discorso vale per i caricamenti, dove l'ssd di PS5 guadagna in una manciata di secondi, non decine di secondi o minuti, come qualcuno paventava qua dentro :asd: In futuro sarà interessante vedere come si comporteranno le Series quando i devs avranno preso dimestichezza col nuovo ambiente di lavoro (anche qua, ho letto una marea di panzanate pur di screditare Xbox, ma alla fine era veramente così: devkit acerbi e scarsa ottimizzazione), ma soprattutto come si comporteranno con titoli only next gen (cosa che, visto i rinvii, vedremo forse nel 2022 :asd:).

Alla fine della fiera sono due console eccezionali, le differenze sono poche, esattamente come erano nel 2013 tra PS4 e One. Trovo sinceramente ridicola la guerra sui giga di memoria, come se in futuro Microsoft non potesse adottare il medesimo sistema di compressione, o come se in futuro Sony non potesse adottare il Quick Resume e via discorrendo tra le piccole differenze tra le due console. Poi sui giochi esclusivi al momento non c'è partita, PS5 parte nettamente avanti, e a meno che Halo non sia il capolavoro della vita e non escano altri giochi di valore, PS5 avrà avuto un primo anno di vita eccellente.
Post automatically merged:

Per forza che ha personalità, è grande come un bambino di 3 anni!!! Io temo sempre che un giorno la ps5 si svegli gridando "io sono Megatron"

Magari strappandoti gli occhi diventa ancora più bella
Fidati, dal vivo PS5 è molto più bella :asd: Poi devo dire che le luci che fa la console hanno un che di eccitante (sì, mi piacciono le luci). E poi trovo assurdo che se ti avvicini senti aria fredda :rickds: Sarà pure gigantesca, ma sono sicuro al 99% che non avrò un aereo sotto al televisore come con Pro :asd:
 
A me le differenze tra le due macchine, sembrano ancora più sottili rispetto alla passata gen (console base, figuriamoci le mid). Curioso di vedere come gestiranno la prossima mandata di titoli
 
Ultima modifica:
Mortal Shell, meglio su Serie X che può contare su una risoluzione maggiore


Mortal Kombat, idem


Destiny 2, uguale, anche se le differenze sono minime


Avengers, qua ci sono le differenze maggiori perché Series X ha quasi il doppio della risoluzione di PS5 e le performance sono praticamente identiche.


Evito di continuare col listone, così come di citare i vari casi di retrocompatibilità, dove SeX è praticamente sempre avanti, ma in quel caso conta il fatto che PS5 gestisce peggio i titoli in retrocompatibilità. Le differenze tra le due sono le stesse che abbiamo visto con One X e PS4 Pro, all'incirca, dove la prima era sempre avanti in termini di risoluzione. Le differenze ovviamente non sono abissali come qualche fanboy vorrebbe far passare, così come One non era una merda perché in alcuni giochi andava a 900p, non lo è PS5 che lato risoluzione arranca in alcuni casi rispetto alla rivale. La realtà è appunto questa, la maggior potenza sotto il cofano ti permette di avere una risoluzione maggiore, that's all, come si è sempre detto nei mesi prima dell'uscita (i numeri sono numeri). Stesso discorso vale per i caricamenti, dove l'ssd di PS5 guadagna in una manciata di secondi, non decine di secondi o minuti, come qualcuno paventava qua dentro :asd: In futuro sarà interessante vedere come si comporteranno le Series quando i devs avranno preso dimestichezza col nuovo ambiente di lavoro (anche qua, ho letto una marea di panzanate pur di screditare Xbox, ma alla fine era veramente così: devkit acerbi e scarsa ottimizzazione), ma soprattutto come si comporteranno con titoli only next gen (cosa che, visto i rinvii, vedremo forse nel 2022 :asd:).

Alla fine della fiera sono due console eccezionali, le differenze sono poche, esattamente come erano nel 2013 tra PS4 e One. Trovo sinceramente ridicola la guerra sui giga di memoria, come se in futuro Microsoft non potesse adottare il medesimo sistema di compressione, o come se in futuro Sony non potesse adottare il Quick Resume e via discorrendo tra le piccole differenze tra le due console. Poi sui giochi esclusivi al momento non c'è partita, PS5 parte nettamente avanti, e a meno che Halo non sia il capolavoro della vita e non escano altri giochi di valore, PS5 avrà avuto un primo anno di vita eccellente.
Post automatically merged:


Fidati, dal vivo PS5 è molto più bella :asd: Poi devo dire che le luci che fa la console hanno un che di eccitante (sì, mi piacciono le luci). E poi trovo assurdo che se ti avvicini senti aria fredda :rickds: Sarà pure gigantesca, ma sono sicuro al 99% che non avrò un aereo sotto al televisore come con Pro :asd:

Sono contento che da vicino sia più bella. Resta il problema dell'ingombro nel mio caso. Detto questo, prima limited che mi piace me la compro
 
Mortal Shell, meglio su Serie X che può contare su una risoluzione maggiore


Mortal Kombat, idem


Destiny 2, uguale, anche se le differenze sono minime


Avengers, qua ci sono le differenze maggiori perché Series X ha quasi il doppio della risoluzione di PS5 e le performance sono praticamente identiche.


Evito di continuare col listone, così come di citare i vari casi di retrocompatibilità, dove SeX è praticamente sempre avanti, ma in quel caso conta il fatto che PS5 gestisce peggio i titoli in retrocompatibilità. Le differenze tra le due sono le stesse che abbiamo visto con One X e PS4 Pro, all'incirca, dove la prima era sempre avanti in termini di risoluzione. Le differenze ovviamente non sono abissali come qualche fanboy vorrebbe far passare, così come One non era una merda perché in alcuni giochi andava a 900p, non lo è PS5 che lato risoluzione arranca in alcuni casi rispetto alla rivale. La realtà è appunto questa, la maggior potenza sotto il cofano ti permette di avere una risoluzione maggiore, that's all, come si è sempre detto nei mesi prima dell'uscita (i numeri sono numeri). Stesso discorso vale per i caricamenti, dove l'ssd di PS5 guadagna in una manciata di secondi, non decine di secondi o minuti, come qualcuno paventava qua dentro :asd: In futuro sarà interessante vedere come si comporteranno le Series quando i devs avranno preso dimestichezza col nuovo ambiente di lavoro (anche qua, ho letto una marea di panzanate pur di screditare Xbox, ma alla fine era veramente così: devkit acerbi e scarsa ottimizzazione), ma soprattutto come si comporteranno con titoli only next gen (cosa che, visto i rinvii, vedremo forse nel 2022 :asd:).

Alla fine della fiera sono due console eccezionali, le differenze sono poche, esattamente come erano nel 2013 tra PS4 e One. Trovo sinceramente ridicola la guerra sui giga di memoria, come se in futuro Microsoft non potesse adottare il medesimo sistema di compressione, o come se in futuro Sony non potesse adottare il Quick Resume e via discorrendo tra le piccole differenze tra le due console. Poi sui giochi esclusivi al momento non c'è partita, PS5 parte nettamente avanti, e a meno che Halo non sia il capolavoro della vita e non escano altri giochi di valore, PS5 avrà avuto un primo anno di vita eccellente.
Post automatically merged:


Fidati, dal vivo PS5 è molto più bella :asd: Poi devo dire che le luci che fa la console hanno un che di eccitante (sì, mi piacciono le luci). E poi trovo assurdo che se ti avvicini senti aria fredda :rickds: Sarà pure gigantesca, ma sono sicuro al 99% che non avrò un aereo sotto al televisore come con Pro :asd:


“Gli ultimi titoli usciti” e mi vai a prendere Mortal Kombat con l’upgrade uscito nel 2020 :rickds:
A sto punto ricomincio a citarti tutti i titoli che girano meglio su PS5 e la finiamo domani, ma sarebbe inutile come sempre

Oltretutto citi Mortal Shell senza essere informato, visto che la versione PS5 è affetta da un bug che ha lasciato la risoluzione identica alla versione PS4 Pro. I devs hanno già confermato che nelle prossime settimane verrà portata alla res nativa vista su SeX:



E inoltre non citi, stranamente, il fatto che le versioni Xbox siano affette da problemi di texture streaming non presenti su PS5. Un altro caso di titolo che hai quindi incluso a vanvera :asd:

Stesse differenze che si sono viste tra One X e Pro... Certo Luca, certo :asd:

Per il resto, chi vuole vada nel topic dei multipiattaforma e si legga le varie comparazioni, potrà giudicare da sè quanto è vera l’affermazione “Xbox è SEMPRE superiore” e se le differenze sono le stesse viste tra One X e Pro (spoiler: sono panzane).
 
Ultima modifica:
“Gli ultimi titoli usciti” e mi ci vai a prendere Mortal Kombat con l’upgrade uscito nel 2020 :rickds:
A sto punto ricomincio a citarti tutti i titoli che girano meglio su PS5 e la finiamo domani, ma sarebbe inutile come sempre

Stesse differenze che si sono viste tra One X e Pro... Certo Luca, certo :asd:
Chi vuole vada nel topic dei multipiattaforma e si legga le varie comparazioni, potrà giudicare da sè quanto è vera l’affermazione “Xbox è SEMPRE superiore” e se le differenze sono le stesse viste tra One X e Pro (spoiler: sono panzane)
Eh dimmi dove l'ho scritto :asd: Ti ho detto che nelle ultime comparative, Xbox va meglio di PS5 a parità di risoluzione, poi la console Sony andando a risoluzioni più basse può avere un framerate migliore della concorrenza (vedi Outriders). Ti ho solo detto che a parità di risoluzione, Xbox sarà sempre davanti (a meno che non ci siano problemi di scarsa ottimizzazione, come abbiamo visto nei primi titoli di lancio), perché ha più potenza sotto il cofano. Se secondo te questa è una panzanata non so che dirti :asd:
 
one x era più potente di ps4 pro...eppure non ho visto un titolo su one x come tlous 2,god of war,horizon...parlo dal punto di vista tecnico...solo gears 5 ed in parte forza horizon sono stati davvero un bel vedere...questo per dire che cmq oltre la mera potenza,un motore proprietario ed il design possono abbattere la differenza tecnica...ora che ms ha tutti questi studi si spera che inizi a picchiare duro anche dal punto di vista tecnico..sulla carta series x è più potente di ps5,non c'è molto da discutere...ma sono sicuro che i primi fp di sony inizialmente ci porteranno per primi nella next-gen...aspettando poi ms ed i suoi 23 studi
 
Mio cuggggino mi ha detto che Xbox Series X col tempo esploderà, l’accumulo di polvere al suo interno (soprattutto in questo periodo di carestia e inattività della console) causato dai fiorellini superiori, sprigionerà una reazione termonucleare devastante e pericolosissima...”garantito cit”, “matematico cit “.

Fonte ?
Un suo post su Facebook!!!

:mwaha::mwaha::mwaha:

Ma veramente i boxari sono scesi a questi livelli ? :mwaha::mwaha::mwaha:
 
Eh dimmi dove l'ho scritto :asd: Ti ho detto che nelle ultime comparative, Xbox va meglio di PS5 a parità di risoluzione, poi la console Sony andando a risoluzioni più basse può avere un framerate migliore della concorrenza (vedi Outriders). Ti ho solo detto che a parità di risoluzione, Xbox sarà sempre davanti (a meno che non ci siano problemi di scarsa ottimizzazione, come abbiamo visto nei primi titoli di lancio), perché ha più potenza sotto il cofano. Se secondo te questa è una panzanata non so che dirti :asd:

È anche vero che se non si passa tramite comparazioni alla Digital Foundry la risoluzione piu alta o un framerate leggermente più stabile non ti cambia la vita nel giocato effettivo e il 90% dei giocatori neanche ci fanno caso.

Quindi fondamentalmente per ora, questo gap di potenzia del 10%/15% sotto la scocca di Series X, detta in maniera semplicistica è trascurabile in ottica multipiattaforma next generation.

La differenza PS4>One e OneX>PS4pro (era anche uscita un anno prima) non c’è.

Io son convinto che in futuro sotto questo punto di vista il pallino lo avranno gli sviluppatori nel saper spremere entrambe le macchine al massimo e in questo (ad oggi) gli studi Sony han dimostrato di essere tra i migliori al mondo.

Roba come TLOU2 o God of War su OneX non si sono viste per dirla in maniera terra-terra.
 
A casa ho anche una PS5 digital e montata in verticale sembra tutto fuorchè gigantesca, certo rimane una console molto alta con i suoi 40cm però è estremamente fina e slanciata, ci sono rimasto sbalordito.

La mia con il lettore del day one invece “sembra” veramente enorme al confronto; è proprio il lettore che la rende grande ed esteticamente meno appagante.

La versione digital è un gioiellino vista dal vivo.
Esatto :sisi:
 
one x era più potente di ps4 pro...eppure non ho visto un titolo su one x come tlous 2,god of war,horizon...parlo dal punto di vista tecnico...solo gears 5 ed in parte forza horizon sono stati davvero un bel vedere...questo per dire che cmq oltre la mera potenza,un motore proprietario ed il design possono abbattere la differenza tecnica...ora che ms ha tutti questi studi si spera che inizi a picchiare duro anche dal punto di vista tecnico..sulla carta series x è più potente di ps5,non c'è molto da discutere...ma sono sicuro che i primi fp di sony inizialmente ci porteranno per primi nella next-gen...aspettando poi ms ed i suoi 23 studi
E giustissimo quello che dici.

Vediamo adesso che hanno l'ID tech e altri motori proprietari come (e se) migliorerà la situazione.
Anche se devo dire che molto fa anche l'impatto scenico e i team Microsoft non puntano molto su questo (Ninja Theory a parte)
 
È anche vero che se non si passa tramite comparazioni alla Digital Foundry la risoluzione piu alta o un framerate leggermente più stabile non ti cambia la vita nel giocato effettivo e il 90% dei giocatori neanche ci fanno caso.

Quindi fondamentalmente per ora, questo gap di potenzia del 10%/15% sotto la scocca di Series X, detta in maniera semplicistica è trascurabile in ottica multipiattaforma next generation.

La differenza PS4>One e OneX>PS4pro (era anche uscita un anno prima) non c’è.

Io son convinto che in futuro sotto questo punto di vista il pallino lo avranno gli sviluppatori nel saper spremere entrambe le macchine al massimo e in questo (ad oggi) gli studi Sony han dimostrato di essere tra i migliori al mondo.

Roba come TLOU2 o God of War su OneX non si sono viste per dirla in maniera terra-terra.
Non si sono viste perché giochi del genere non sono usciti :asd: Ma Gears 5, SoT e Horizon 4 sono magnifici da vedere su One X e ancora di più su Series X.

Sulla differenza prestazionale, se per te 900p/1080p era una differenza maggiore tra 4K e 2K (cifra a caso) non so che dirti :asd: Si dipinge One come un catorcio (e lo era eh, così come PS4, non tenendo conto delle esclusive che invece sono sempre girate benissimo anche fino a TLOU2), ma le Fat giravano in maniera pressoché identica nei multipiatta, anche in termini di prestazioni e pesi massimi come RDR2 ci sono arrivati, e pure bene. In questo caso, se parliamo proprio di numeri di pixel su schermo, la differenza tra le due, in certi titoli, è maggiore rispetto a quella che c'era nel 2013
 
In realtá non è parzialmente vera sta cosa, cioè nel corso degli anni la situazione si è assestata tra One e PS4, ma nei primi anni i multi one erano particolarmente inferiori non solo per mera res, ad esempio ricordo numeroso problemi di tearing che su ps4 non erano presenti.

Cosí come del resto è successo due gen fa tra ps3 e 360, visti i primi multi disastrosi su ps3 (ho giocato recentemente il primo dead space si ps3 e mamma mia...), E poi la situazione si è assestata.

Tra PS5 e Serie X la situazione è ancora meno incisiva, alle volte è meglio l'una, alle volta l'altra. Poi vedremo in futuro, ma pensiamo che possiamo dire che le differenze tra i multi saranno le meno incisive di sempre e la sfida sará giocata tra i first.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Non si sono viste perché giochi del genere non sono usciti :asd: Ma Gears 5, SoT e Horizon 4 sono magnifici da vedere su One X e ancora di più su Series X.

Sulla differenza prestazionale, se per te 900p/1080p era una differenza maggiore tra 4K e 2K (cifra a caso) non so che dirti :asd: Si dipinge One come un catorcio (e lo era eh, così come PS4, non tenendo conto delle esclusive che invece sono sempre girate benissimo anche fino a TLOU2), ma le Fat giravano in maniera pressoché identica nei multipiatta, anche in termini di prestazioni e pesi massimi come RDR2 ci sono arrivati, e pure bene. In questo caso, se parliamo proprio di numeri di pixel su schermo, la differenza tra le due, in certi titoli, è maggiore rispetto a quella che c'era nel 2013

Come Valhalla che girava a 4k nativi solo su SeriesX perché ps5 non poteva farcela vero? :trollface:
 
Ultima modifica:
Mortal Shell, meglio su Serie X che può contare su una risoluzione maggiore


Mortal Kombat, idem


Destiny 2, uguale, anche se le differenze sono minime


Avengers, qua ci sono le differenze maggiori perché Series X ha quasi il doppio della risoluzione di PS5 e le performance sono praticamente identiche.


Evito di continuare col listone, così come di citare i vari casi di retrocompatibilità, dove SeX è praticamente sempre avanti, ma in quel caso conta il fatto che PS5 gestisce peggio i titoli in retrocompatibilità. Le differenze tra le due sono le stesse che abbiamo visto con One X e PS4 Pro, all'incirca, dove la prima era sempre avanti in termini di risoluzione. Le differenze ovviamente non sono abissali come qualche fanboy vorrebbe far passare, così come One non era una merda perché in alcuni giochi andava a 900p, non lo è PS5 che lato risoluzione arranca in alcuni casi rispetto alla rivale. La realtà è appunto questa, la maggior potenza sotto il cofano ti permette di avere una risoluzione maggiore, that's all, come si è sempre detto nei mesi prima dell'uscita (i numeri sono numeri). Stesso discorso vale per i caricamenti, dove l'ssd di PS5 guadagna in una manciata di secondi, non decine di secondi o minuti, come qualcuno paventava qua dentro :asd: In futuro sarà interessante vedere come si comporteranno le Series quando i devs avranno preso dimestichezza col nuovo ambiente di lavoro (anche qua, ho letto una marea di panzanate pur di screditare Xbox, ma alla fine era veramente così: devkit acerbi e scarsa ottimizzazione), ma soprattutto come si comporteranno con titoli only next gen (cosa che, visto i rinvii, vedremo forse nel 2022 :asd:).

Alla fine della fiera sono due console eccezionali, le differenze sono poche, esattamente come erano nel 2013 tra PS4 e One. Trovo sinceramente ridicola la guerra sui giga di memoria, come se in futuro Microsoft non potesse adottare il medesimo sistema di compressione, o come se in futuro Sony non potesse adottare il Quick Resume e via discorrendo tra le piccole differenze tra le due console. Poi sui giochi esclusivi al momento non c'è partita, PS5 parte nettamente avanti, e a meno che Halo non sia il capolavoro della vita e non escano altri giochi di valore, PS5 avrà avuto un primo anno di vita eccellente.
Post automatically merged:


Fidati, dal vivo PS5 è molto più bella :asd: Poi devo dire che le luci che fa la console hanno un che di eccitante (sì, mi piacciono le luci). E poi trovo assurdo che se ti avvicini senti aria fredda :rickds: Sarà pure gigantesca, ma sono sicuro al 99% che non avrò un aereo sotto al televisore come con Pro :asd:

Mi fa piacere che non sia l'unico che sente aria fredda uscire dalla console, in passato qualcuno ha dato la colpa che non sentivo calore ai miei calli sulle mani :rickds:

Per personalità intendo proprio questo. È grossa si, ma quella forma unita al gioco di luci che fa le dona un che di futuristico che sex (che ripeto, è costruita meglio dal pdv razionale) non ha.
 
Non si sono viste perché giochi del genere non sono usciti :asd: Ma Gears 5, SoT e Horizon 4 sono magnifici da vedere su One X e ancora di più su Series X.

Sulla differenza prestazionale, se per te 900p/1080p era una differenza maggiore tra 4K e 2K (cifra a caso) non so che dirti :asd: Si dipinge One come un catorcio (e lo era eh, così come PS4, non tenendo conto delle esclusive che invece sono sempre girate benissimo anche fino a TLOU2), ma le Fat giravano in maniera pressoché identica nei multipiatta, anche in termini di prestazioni e pesi massimi come RDR2 ci sono arrivati, e pure bene. In questo caso, se parliamo proprio di numeri di pixel su schermo, la differenza tra le due, in certi titoli, è maggiore rispetto a quella che c'era nel 2013

Questo post è pieno di inesattezze.
Procediamo con ordine.

- Le differenze tra One e PS4 non sono mai state solo di risoluzione, già una volta abbiamo fatto questo discorso e ti postai le comparazioni di DF che mostravano differenze marcate tra le versioni PS4 e One dei multipiattaforma. Se vuoi lo faccio di nuovo, non c’è problema

- La differenza tra 900p e 1080p è certamente più facile da notare rispetto ad un 4K nativo vs 4K dinamico, per la solita storia dei diminishing returns all’aumentare della risoluzione.

- Ma quali sarebbero questi numerosi giochi che girano in 4K nativo su Series X e in 2K su PS5?

- Per quale motivo parli solo di risoluzione? Il frame rate non conta più nel valutare le differenze tra due versioni di un gioco? Il frame time? Il texture streaming?

- La differenza maggiore rispetto a quella che si vedevano nel 2013 è proprio un mistificare la realtà, nel modo più assoluto
Post automatically merged:

Coma Valhalla che girava a 4k nativi solo su SeriesX perché ps5 non poteva farcela vero? :trollface:
Dopo quella figuraccia il caro Luca era scomparso per un po’ di tempo da questo topic, felice che ora dopo la prima manciata di multi con una risoluzione leggermente superiore su Series X sia tornato in pompa magna. Bentornato :draper:
 
Ma il discorso sulla tettonica a placche che si staccano nel tempo e della faglia di San Andreas che fa vibrare la console è già finito? Era molto più divertente di quello noioso su risoluzione e texture :sadfrog:
 
Non si sono viste perché giochi del genere non sono usciti :asd: Ma Gears 5, SoT e Horizon 4 sono magnifici da vedere su One X e ancora di più su Series X.

Sulla differenza prestazionale, se per te 900p/1080p era una differenza maggiore tra 4K e 2K (cifra a caso) non so che dirti :asd: Si dipinge One come un catorcio (e lo era eh, così come PS4, non tenendo conto delle esclusive che invece sono sempre girate benissimo anche fino a TLOU2), ma le Fat giravano in maniera pressoché identica nei multipiatta, anche in termini di prestazioni e pesi massimi come RDR2 ci sono arrivati, e pure bene. In questo caso, se parliamo proprio di numeri di pixel su schermo, la differenza tra le due, in certi titoli, è maggiore rispetto a quella che c'era nel 2013
Io fra one base e ps4 base non vedevo differenze, anche se avendole entrambe i multi li compravo ovviamente sulla seconda.

Fra one x e ps4 pro invece si, probabilmente anche a causa della maggiore RAM della prima

Fra ps5 e series x non vedo nulla , ma ancora è un confronto davvero troppo preliminare e sex non è stata sfruttata per niente, anzi ad oggi il confronto grafico è nettamente a favore di ps5, pur essendo sicuramente inferiore (lo dicono i numeri e quelli non si possono duscutere).
 
Mi fa piacere che non sia l'unico che sente aria fredda uscire dalla console, in passato qualcuno ha dato la colpa che non sentivo calore ai miei calli sulle mani :rickds:

Per personalità intendo proprio questo. È grossa si, ma quella forma unita al gioco di luci che fa le dona un che di futuristico che sex (che ripeto, è costruita meglio dal pdv razionale) non ha.

OIF.EcJ9VywAFnLNz1f6q3XDFg


:ohyess:
 
Mi fa piacere che non sia l'unico che sente aria fredda uscire dalla console, in passato qualcuno ha dato la colpa che non sentivo calore ai miei calli sulle mani :rickds:

Per personalità intendo proprio questo. È grossa si, ma quella forma unita al gioco di luci che fa le dona un che di futuristico che sex (che ripeto, è costruita meglio dal pdv razionale) non ha.

PS5 è pura giapponesata a livello di design, mi ricorda troppo PS3 Fat (altra console all’epoca che amai esteticamente, per quanto particolare) :asd:

Series X è pura efficienza ammerigana, pochi fronzoli ed eccellenti risultati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top