Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Schreier o come si chiama, al tweet di un fan che gli chiedeva possibilità di vedere GOW 2 nel 2021, gli ha risposto con un lapidario "LOL".
Direi che 2022 confirmed, come ho sempre pensato fin dall'annuncio del settembre scorso.
Si è vero, sono proprio due scuole di pensiero opposte.
Ma meglio così che nella scorsa gen, dove al lancio sembravano entrambe uscite dalla stessa fabbrica. Avevano addirittura le stesse plastiche opache/lucide.
Schreier o come si chiama, al tweet di un fan che gli chiedeva possibilità di vedere GOW 2 nel 2021, gli ha risposto con un lapidario "LOL".
Direi che 2022 confirmed, come ho sempre pensato fin dall'annuncio del settembre scorso.
Non si sono viste perché giochi del genere non sono usciti Ma Gears 5, SoT e Horizon 4 sono magnifici da vedere su One X e ancora di più su Series X.
Sulla differenza prestazionale, se per te 900p/1080p era una differenza maggiore tra 4K e 2K (cifra a caso) non so che dirti Si dipinge One come un catorcio (e lo era eh, così come PS4, non tenendo conto delle esclusive che invece sono sempre girate benissimo anche fino a TLOU2), ma le Fat giravano in maniera pressoché identica nei multipiatta, anche in termini di prestazioni e pesi massimi come RDR2 ci sono arrivati, e pure bene. In questo caso, se parliamo proprio di numeri di pixel su schermo, la differenza tra le due, in certi titoli, è maggiore rispetto a quella che c'era nel 2013
Tra un 4K nativo e un upscaling da 1800p le differenze non si vedono se non hai il video confronto. Poi se hai un occhio bionico bravo tu che mentre giochi stai a contare e vedere le dimensioni dei vari pixel, come chi gioca magari conta il drop di 3 frame
Al tempo tra l’altro non penso c’erano tecniche di upscaling e risoluzioni dinamiche per questo la differenza di risoluzione si notava maggiormente tra PS4 e One.
Ripeto finchè le differenze sono su risoluzioni dinamiche o qualche drop di frame la situazione è praticamente identica, non parliamo di mancanza di effetti particellari, pop up evidenti o altro.... sinceramente preferisco di gran lunga giocare ad un gioco con le feature del Dualsense (se implementate) che star a vedere migliorie in termini di risoluzione tramite video comparativi, a questo punto se si preferisce una console o l’altra per questo non ha senso non giocare su un PC con una GTX serie 30 (se solo si trovassero) che asfaltano entrambe.
I paragoni devono essere fatti su altro, principalmente sui giochi e a questo giro son importanti anche i Servizi dove M$ con il pass promette faville.
L'incremento di risoluzione non va di certo analizzato esclusivamente in maniera assoluta tra due epoche diverse, si fa un errore qualitativo: 360p e 720p hanno una maggiore differenza percepita rispetto a chessò, 4k e 8k (che ha una quantità e densità di pixel enorme in differenza, se paragonato al primo caso).
Si è vero, sono proprio due scuole di pensiero opposte.
Ma meglio così che nella scorsa gen, dove al lancio sembravano entrambe uscite dalla stessa fabbrica. Avevano addirittura le stesse plastiche opache/lucide.
Tra un 4K nativo e un upscaling da 1800p le differenze non si vedono se non hai il video confronto. Poi se hai un occhio bionico bravo tu che mentre giochi stai a contare e vedere le dimensioni dei vari pixel, come chi gioca magari conta il drop di 3 frame
Al tempo tra l’altro non penso c’erano tecniche di upscaling e risoluzioni dinamiche per questo la differenza di risoluzione si notava maggiormente tra PS4 e One.
Ripeto finchè le differenze sono su risoluzioni dinamiche o qualche drop di frame la situazione è praticamente identica, non parliamo di mancanza di effetti particellari, pop up evidenti o altro.... sinceramente preferisco di gran lunga giocare ad un gioco con le feature del Dualsense (se implementate) che star a vedere migliorie in termini di risoluzione tramite video comparativi, a questo punto se si preferisce una console o l’altra per questo non ha senso non giocare su un PC con una GTX serie 30 (se solo si trovassero) che asfaltano entrambe.
I paragoni devono essere fatti su altro, principalmente sui giochi e a questo giro son importanti anche i Servizi dove M$ con il pass promette faville.
Ricordatevi che i confronti vanno fatti sui giochi next gen che al momento latitano, la famosa ottimizzazione "console" che nel caso dei multi old/cross gen non sfrutta pienamente le macchine, per farvi un paragone sensato, Control, che su pc a parità di potenza con le nuove console gira a dettagli e frame rate molto più elevati rispetto alla ultimate edition, che è solo codice attaccato con lo sputo e bypass da parte della maggior potenza delle console rispetto ad un codice fatto a posta per la next gen.
Una superiorità che si è tradotta in una manciata di secondi (letteralmente) nei caricamenti, e non so se metteranno mai una feature come il Quick Resume (ma non so se dipenda dall'ssd o dalla gestione della Ram). All'atto pratico vediamo due Ssd che performano uguale e uno è meno capiente dell'altro. Se dopo gli ultimi multipiattaforma (vedi anche Avengers) Xbox è sempre superiore, adesso capisco perché si parli di gigabyte. È la nuova frontiera della console war mi sa
Peccato che l'SSD della PS5 vada ad oltre il doppio della velocita' e che tutti questi multipiatta superiori su serie X finora non si siano visti, anzi semmai per ora e' l'esatto contrario.
Schreier o come si chiama, al tweet di un fan che gli chiedeva possibilità di vedere GOW 2 nel 2021, gli ha risposto con un lapidario "LOL".
Direi che 2022 confirmed, come ho sempre pensato fin dall'annuncio del settembre scorso.
Vabbé si sperava veramente Horizon 2 a settembre e GOW2 a dicembre?
L'unico rinvio che mi ha stupito onestamente era GT7, quello potevano tranquillamente affiancarlo ad Horizon e i tempi sarebbero pure maturi, ma Yamauchi non si smentisce mai
Una superiorità che si è tradotta in una manciata di secondi (letteralmente) nei caricamenti, e non so se metteranno mai una feature come il Quick Resume (ma non so se dipenda dall'ssd o dalla gestione della Ram). All'atto pratico vediamo due Ssd che performano uguale e uno è meno capiente dell'altro. Se dopo gli ultimi multipiattaforma (vedi anche Avengers) Xbox è sempre superiore, adesso capisco perché si parli di gigabyte. È la nuova frontiera della console war mi sa
Non per dire ma ad ora tutti i multi su Series pesano dai 25 ai 30 gb in più del rispettivo su ps5,
va a finire che se installi gli stessi giochi su SeX/S e su PS5 su quest'ultima anche con un ssd meno capiente ne entrino di più
10 giochi * 30 gb in più sono 300 gb che su ps5 non occupi.
Presa Series S e mai stato più felice. Console + gamepass e passa la paura, è proprio vero che chi si accontenta gode. A mio parere dotarsi dell'hardware con la barriera di ingresso più bassa e stare sempre "un passo indietro" rispetto alla risoluzione decantata dal marketing e focalizzarsi su quella realmente più diffusa (in questo caso 1080p, niente HDR) è una scelta per me felice.
Ps5 arriverà, ma solo a oltre metà gen e solo per le esclusive (Naughty Dog ti amo)e VR; a taglio di prezzo e form factor decente. Spendere oggi 80 bombe per singoli giochi che altrove gioco spendendo al momento qualcosa come solo 2,50€ al mese compreso online e titoli pc (in futuro a 12.99€ compreso online e titoli pc) è una scelta per me felice.
Se fosse che alla fine della fiera l’SSD di PS5 porti effettivamente ad un peso dei giochi del 35% inferiore e a caricamenti leggermente più rapidi rispetto alla maggior risoluzione appurata da comparative di DF direi che non c’è paragone su chi abbia investito meglio il budget
Fermo restando che per ora siamo nelle ipotesi la generazione deve ancora cominciare, sbilanciarsi ha poco senso.
Non si sono viste perché giochi del genere non sono usciti Ma Gears 5, SoT e Horizon 4 sono magnifici da vedere su One X e ancora di più su Series X.
Sulla differenza prestazionale, se per te 900p/1080p era una differenza maggiore tra 4K e 2K (cifra a caso) non so che dirti Si dipinge One come un catorcio (e lo era eh, così come PS4, non tenendo conto delle esclusive che invece sono sempre girate benissimo anche fino a TLOU2), ma le Fat giravano in maniera pressoché identica nei multipiatta, anche in termini di prestazioni e pesi massimi come RDR2 ci sono arrivati, e pure bene. In questo caso, se parliamo proprio di numeri di pixel su schermo, la differenza tra le due, in certi titoli, è maggiore rispetto a quella che c'era nel 2013
Premesso che anche per me le differenze tra PS4 e One erano risibili (meno quelle tra One X e PS4 Pro, imo abbastanza marcate), i tuoi paragoni sono fallati. One veniva perculata per i multi che giravano a 720p contro i 1080p delle versioni PS4, mica 900p.
In ogni caso la situazione è completamente diversa: su One non c'era un singolo gioco che girasse meglio della controparte PS4, idem su PS4 Pro rispetto One X. Qui abbiamo alcuni giochi che rendono meglio su PS5, segno che il divario è davvero minimo.
Questo post è pieno di inesattezze.
Procediamo con ordine.
- Le differenze tra One e PS4 non sono mai state solo di risoluzione, già una volta abbiamo fatto questo discorso e ti postai le comparazioni di DF che mostravano differenze marcate tra le versioni PS4 e One dei multipiattaforma. Se vuoi lo faccio di nuovo, non c’è problema
- La differenza tra 900p e 1080p è certamente più facile da notare rispetto ad un 4K nativo vs 4K dinamico, per la solita storia dei diminishing returns all’aumentare della risoluzione.
- Ma quali sarebbero questi numerosi giochi che girano in 4K nativo su Series X e in 2K su PS5?
- Per quale motivo parli solo di risoluzione? Il frame rate non conta più nel valutare le differenze tra due versioni di un gioco? Il frame time? Il texture streaming?
- La differenza maggiore rispetto a quella che si vedevano nel 2013 è proprio un mistificare la realtà, nel modo più assoluto
Post automatically merged:
Dopo quella figuraccia il caro Luca era scomparso per un po’ di tempo da questo topic, felice che ora dopo la prima manciata di multi con una risoluzione leggermente superiore su Series X sia tornato in pompa magna. Bentornato
1) Falso, e lo sai pure tu
2) Falso pure questo, a momenti nemmeno vedi la differenza tra 720p e 1080p, figuriamoci tra 900p e 1080p Una risoluzione che va il doppio rispetto all'altra e sicuramente più facile da notare. E' matematica, visto che parliamo di numero di pixel
3) Ho sparato cifre a caso, non ho detto che tutto i giochi vanno in 4K nativo, ti ho fatto notare che a parità di risoluzione, X sta andando meglio di PS5, perché te lo ripeto ancora, ha più potenza sotto al cofano
4) Infatti ti ho anche scritto che in alcuni casi PS5 performa meglio di X per via della risoluzione più bassa? Lo hai letto o no?
5) Non è mistificazione, è realtà. Se vuoi ti riprendo i primi giochi usciti su entrambe, e vedrai che erano sostanzialmente identici
PS: non sono mai scomparso, se non nell'ultimo periodo per via di un ban che doveva essere una semplice ammonizione
Tra un 4K nativo e un upscaling da 1800p le differenze non si vedono se non hai il video confronto. Poi se hai un occhio bionico bravo tu che mentre giochi stai a contare e vedere le dimensioni dei vari pixel, come chi gioca magari conta il drop di 3 frame
Al tempo tra l’altro non penso c’erano tecniche di upscaling e risoluzioni dinamiche per questo la differenza di risoluzione si notava maggiormente tra PS4 e One.
Ripeto finchè le differenze sono su risoluzioni dinamiche o qualche drop di frame la situazione è praticamente identica, non parliamo di mancanza di effetti particellari, pop up evidenti o altro.... sinceramente preferisco di gran lunga giocare ad un gioco con le feature del Dualsense (se implementate) che star a vedere migliorie in termini di risoluzione tramite video comparativi, a questo punto se si preferisce una console o l’altra per questo non ha senso non giocare su un PC con una GTX serie 30 (se solo si trovassero) che asfaltano entrambe.
I paragoni devono essere fatti su altro, principalmente sui giochi e a questo giro son importanti anche i Servizi dove M$ con il pass promette faville.
Nemmeno nel 2013% senza i super zoom di DF vedevi le differenze se è per questo eh Ripeto, con One X e Pro le differenze sui multipiattaforma sono state molto più evidenti che rispetto alle fat, eppure non ci fu lo stesso tipo di resolution gate dell'epoca pre midgen
Poi sul resto concordo, non è che per differenze lievi di risoluzione il gioco è ingiocabile o che, conta molto di più il framerate per quanto mi riguarda, e a 'sto giro abbiamo avuto due console con CPU molto performanti
Peccato che l'SSD della PS5 vada ad oltre il doppio della velocita' e che tutti questi multipiatta superiori su serie X finora non si siano visti, anzi semmai per ora e' l'esatto contrario.
Peccato che a conti fatti 'sta superiorità nei caricamenti (del tipo che l'altra ci mette 30 secondi in più a caricare) nei multipiattaforma non si è mai vista . Segno evidente del fatto che pure l'ssd di Xbox è di tutto rispetto, con caricamenti praticamente istantanei (ancora di più nei titoli retrocompatibili)
Non per dire ma ad ora tutti i multi su Series pesano dai 25 ai 30 gb in più del rispettivo su ps5,
va a finire che se installi gli stessi giochi su SeX/S e su PS5 su quest'ultima anche con un ssd meno capiente ne entrino di più
10 giochi * 30 gb in più sono 300 gb che su ps5 non occupi.
Beh sicuramente il Kraken di PS5 funziona davvero molto bene, ma in generale la memoria di X non penso possa andare realmente stretta a qualcuno, se non nei casi limite tipo CoD. Senza dimenticare che ad oggi, se vuoi espandere la memoria, su Xbox puoi farlo e su PS5 (ancora) no
Premesso che anche per me le differenze tra PS4 e One erano risibili (meno quelle tra One X e PS4 Pro, imo abbastanza marcate), i tuoi paragoni sono fallati. One veniva perculata per i multi che giravano a 720p contro i 1080p delle versioni PS4, mica 900p.
In ogni caso la situazione è completamente diversa: su One non c'era un singolo gioco che girasse meglio della controparte PS4, idem su PS4 Pro rispetto One X. Qui abbiamo alcuni giochi che rendono meglio su PS5, segno che il divario è davvero minimo.
Ogni tanto capitava che Pro avesse un framerate migliore perché andava a risoluzione più bassa. L'esempio più eclatante che mi viene in mente è quello di Resident Evil 3, ad esempio, che su X aveva una risoluzione più alta ma un framerate nettamente peggiore (poi post patch, con diminuzione della risoluzione, l'hanno migliorato).
Magari erano davvero convinti di uscire per il 2021 e ci saranno stati contrattempi (aldilà del covid in ambiente di lavoro), pure con tlou2 ci furono vari rimandi e uno a breve distanza dalla presentazione della data ufficiale, poi non so se avete notato ma grazie a cp77 ogni rimando viene accolto molto meglio, senza troppo sbattimento di piedi e quasi con piacere si ringrazia il delay, sinceramente è una ventata di aria fresca liberatoria da tutto l'isterismo che di solito accompagnava lo spostamento di data.