Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma 7 anni sono tanti, mica pochi :asd:

Il processo di "digitalizzazione" poi è iniziato due gen fa eh, ormai la gente è abituata a scaricare o streammare.

Non capisco poi in cisa dovrei mettere l'anima in pace visto che sono un amante del fisico, sia come console che, quando conviene, come giochi. Ma so che la cosa durerà ancora pochi anni.
Sei tu che hai iniziato con l'anima in pace, era per rispondere "a tono" :asd:

7 anni sono nulla per quello che prospetti tu, e per come va il mercato è senza fondamento attendersi che tra una gen non esista più il supporto fisico. Perchè, ed è la realtà dei fatti, è ancora un mercato incentrato sul supporto fisico, con console incentrate sul supporto fisico. Secondo te, in 7 anni, non solo scompare questo standard ma addirittura si salta il passaggio dell'only digital per andare dritti al cloud. Non ti sembra una roba folle, fatta a velocità folle, senza reali necessità e anzi potenzialmente anti-economica? Se la tua risposta è no, abbiamo visioni talmente diverse del futuro prossimo che direi di chiuderla qui, prendo atto della tua opinione e mi permetto solo di dissentire :asd:
 
Ripeto ti stai facendo un film con una narrazione tutta tua, poi devo ancora capire chi ha ''macchiato'' Sony :hmm:visto che il discorso verte su due filosofie chiaramente opposte :sisi:
Macchiato? Mai detto. Ma Paolito e anche altri non so perchè siano fermamente convinti che Sony debba adeguarsi a qualcosa.

Cioè oddio avessi letto UN COMMENTO , che dice qualcosa tipo "Eh però MS potrebbe adeguarsi a Sony facendo bei giochi". No, niente. Ma forse sono così orbo che mi sono perso i messaggi io.
 
Sei tu che hai iniziato con l'anima in pace, era per rispondere "a tono" :asd:

7 anni sono nulla per quello che prospetti tu, e per come va il mercato è senza fondamento attendersi che tra una gen non esista più il supporto fisico. Perchè, ed è la realtà dei fatti, è ancora un mercato incentrato sul supporto fisico, con console incentrate sul supporto fisico. Secondo te, in 7 anni, non solo scompare questo standard ma addirittura si salta il passaggio dell'only digital per andare dritti al cloud. Non ti sembra una roba folle, fatta a velocità folle, senza reali necessità e anzi potenzialmente anti-economica? Se la tua risposta è no, abbiamo visioni talmente diverse del futuro prossimo che direi di chiuderla qui, prendo atto della tua opinione e mi permetto solo di dissentire :asd:
Insomma il suo discorso non è tanto astruso dipende da come attacca la tecnologia cloud gaming :sisi:
 
perché non dovrebbe esserci una risposta? Series S e ps5 Digital stanno la eh, evidentemente tu hai più risposte di Sony e Microsoft :lol:
Vabbè, potevi anche evitare di palesare ulteriormente la mancanza di argomenti per sostenere la fesseria che hai detto. Oltre ad esserti pure contraddetta in termini.

E dato che ti piacciono così tanto gli split, vatti a vedere i fantasmagorici split di produzione e prenotazione (mi pare ci siano solo quelli a disposizione) delle macchine only digital, proprio un filotto di cose aderenti alla realtà :lol:
 
Macchiato? Mai detto. Ma Paolito e anche altri non so perchè siano fermamente convinti che Sony debba adeguarsi a qualcosa.

Cioè oddio avessi letto UN COMMENTO , che dice qualcosa tipo "Eh però MS potrebbe adeguarsi a Sony facendo bei giochi". No, niente. Ma forse sono così orbo che mi sono perso i messaggi io.
Certo che fare passare il discorso che msproduce solo merda non è che sia il miglior modo di discutere eh.
Post automatically merged:

Vabbè, potevi anche evitare di palesare ulteriormente la mancanza di argomenti per sostenere la fesseria che hai detto. Oltre ad esserti pure contraddetta in termini.

E dato che ti piacciono così tanto gli split, vatti a vedere i fantasmagorici split di produzione e prenotazione (mi pare ci siano solo quelli a disposizione) delle macchine only digital, proprio un filotto di cose aderenti alla realtà :lol:
Lo sapevo che avresti risposto così, ma le vendite digitali le fai anche sulle macchine retail, lol.
 
Film e Clickbait? A parte che se facessi clickbait lo farei dove posso monetizzare e non su un topic di un forum... Che luoghi comuni stupidi starei utilizzando?

In un topic di console war tra 2 aziende, una che sta dominando il mercato, l'altra che viene da una delle peggiori gen che umana memoria possa ricordare, si sta discutendo di due modelli di business, prendendo per vincente tout court quello dell'azienda che sta perdendo.

A questo si aggiunge roba tipo "entro 7 anni (non 8, non 6, ma 7, mo' me lo segno) il retail sparirà" , " Il retail è roba da dinosauri da forum" più altri vaneggiamenti vari.

In tutto questo, io come tanti altri non è che critichiamo la qualità del pass, critichiamo il suo valore come "Rivoluzione/Futuro del gaming". E per dare forza a questo discorso si scomodano mercati diversi (come quello dei contenuti video, vedi netflix, prime, D+) o un paragone tra mercato console e mercato PC che sono due mercati che hanno sempre avuto regole diverse.

Poi se si fa notare che Sony mette praticamente le palle in testa a MS da anni, fa uscire nuove ip che vendono decine di milioni di copie, si risponde che "Eh potrebbero fare comunque il pass a 25€". Ok.

Sarebbe come dire "Oh ma visto che Apple vende vagonate di Iphone a 1200€ , perchè non li prezza tutti 600€ così ne vende il doppio". Senza cadere anche io nella trappola di paragonare mercati diversi... Sony si rivolge a milioni di utenti che sanno quello che vogliono ovvero giochi esclusivi di qualità. A gran parte degli utenti Sony non interessa avere 1000 giochi a 13 €, interessa continuare ad avere quello che hanno, e non è una teoria mia, è una semplice deduzione di mercato. Sicuramente se le cose dovessero cambiare, Sony cambierà, ma fino ad allora andrà così.
Tu in media dei 20 milioni di tlou 2 quanti pensi abbiano venduto a prezzo pieno o a limite a 50 euro canonici?
Quanti utenti invece pensi abbiano preo tlou a 30 euro in offerta o peggio usato?
Sony non vende 20 milioni di spider man a 70 euro,li vende in fasce di prezzo che vanno dai 70 euro canonici ai 20 euro finali.
Un pass a senso se tu tagli le gambe ad un mercato dell'usato che non ti porta introiti e incentivi quelli che comunque il tuo titolo lo prenderebbero in forte sconto ad abbonarti ad un servizio annuale che ti porta continuamente fondi.
Tralascio il discorso su apple che è stupido e basta rileggerlo per capirlo.
Il tuo discorso mi sembra lo stesso di blockbuster nel lontano 2000, il mercato si evolve continuamente e il motivo per il quale per i giochi sta arrivando solo ora è perchè a differeza dei contenuti video ancora oggi nessuna riesce ad offrire un servizio streaming all'altezza.
Il mercato va in quella direzione e a differenza di libri e fumetti dove il digitale non prende piede perchè il tuo bene non lo usufruisci alal stessa maniera del cartaceo nei giochi non cambia nulla se metti il disco o meno,il gioco gira allo stesso modo ed è solo questione di tempo che il modello di business digitale soppianti il fisico come già è successo su pc dove con offerte varie digitali il fisico a poco senso di esistere(cosa dovuta anche al fatto che il mercato dell'usato su pc è morto).
Il luogo comune del pass che ha 1000 giochi tra cui neanche uno buono nuovo fa ridere e non c'è manco bisogno che ti dica perchè :draper:
 
Insomma il suo discorso non è tanto astruso dipende da come attacca la tecnologia cloud gaming :sisi:
Pensare che ci possa essere quella transizione in 7 (SETTE) anni non è un discorso astruso, è semplicemente un leap of faith basato sul nulla. Non ha appiglio da un punto di vista tecnologico ed economico, è prestissimo. Il mercato videoludico ha dimostrato più e più volte di avere delle tendenze e dinamiche molto peculiari, perchè io è già 10 anni che sento bye-bye fisico ed eppure siamo ancora qui, a cercare di comprare macchine che sono letteralmente incentrate sul supporto fisico.
 
E tra l'altro tra digitale e servizi in streaming c'è una differenza bella e buona.

Vorrei avere una macchina del tempo e andare avanti al giorno in cui levano dal catalogo gioconi pesanti, come capita con le serie TV. Roba tipo

"Ahhhhhhhh stavo per finire Gears 7 ma me l'hanno levato". Secondo me a molti sfugge che con il digitale acquisti comunque un bene, con il pass usufruisci di un servizio.
Io ti do solo un consiglio. Non parlare di cose che non sai perché poi non vengono prese sul serio le tue opinioni che possono anche essere condivisibili, ma se supportate da frasi come quelle che stai uscendo il tutto diventa veramente poco poco credibile
 
Vabbè, potevi anche evitare di palesare ulteriormente la mancanza di argomenti per sostenere la fesseria che hai detto. Oltre ad esserti pure contraddetta in termini.

E dato che ti piacciono così tanto gli split, vatti a vedere i fantasmagorici split di produzione e prenotazione (mi pare ci siano solo quelli a disposizione) delle macchine only digital, proprio un filotto di cose aderenti alla realtà :lol:
Porelli quelli che aspettano una PS5 digital ci staranno 4 modelli in croce in produzione :dsax:
 
Certo che fare passare il discorso che msproduce solo merda non è che sia il miglior modo di discutere eh.
Post automatically merged:


Lo sapevo che avresti risposto così, ma le vendite digitali le fai anche sulle macchine retail, lol.
Mi fa piacere, almeno sei consapevole di non avere risposte a ciò che hai detto :asd:
 
Pensare che ci possa essere quella transizione in 7 (SETTE) anni non è un discorso astruso, è semplicemente un leap of faith basato sul nulla. Non ha appiglio da un punto di vista tecnologico ed economico, è prestissimo. Il mercato videoludico ha dimostrato più e più volte di avere delle tendenze e dinamiche molto peculiari, perchè io è già 10 anni che sento bye-bye fisico ed eppure siamo ancora qui, a cercare di comprare macchine che sono letteralmente incentrate sul supporto fisico.
Ma esistono anche le fantastiche patch:sowhat:
 
Macchiato? Mai detto. Ma Paolito e anche altri non so perchè siano fermamente convinti che Sony debba adeguarsi a qualcosa.

Cioè oddio avessi letto UN COMMENTO , che dice qualcosa tipo "Eh però MS potrebbe adeguarsi a Sony facendo bei giochi". No, niente. Ma forse sono così orbo che mi sono perso i messaggi io.
Forse non hai capito che il discorso esula dal fare o meno i bei giochi.
I servizi sono ormai realtà anche su pc che di giochi ne ha a volonta, tu non capsici che il discorso pass esula dalla qualità dei titoli ma dal mercato, ma è inutile non vuoi capire e non posso farci niente :sisi:
 
Certo che fare passare il discorso che ma produce solo merda non è che sia il miglior modo di discutere eh.

Eh scusa, stiamo parlando di videogiochi fino a prova contraria. Non produrrà solo merda, ma non mi sembra che ultimamente stia azzeccando granché e se dobbiamo fare console war, facciamola sui contenuti piuttosto che sulle infrastrutture, sui servizi, sui trial contenuti nelle patatine o altro.
Tu in media dei 20 milioni di tlou 2 quanti pensi abbiano venduto a prezzo pieno o a limite a 50 euro canonici?
Quanti utenti invece pensi abbiano preo tlou a 30 euro in offerta o peggio usato?
Sony non vende 20 milioni di spider man a 70 euro,li vende in fasce di prezzo che vanno dai 70 euro canonici ai 20 euro finali.
Un pass a senso se tu tagli le gambe ad un mercato dell'usato che non ti porta introiti e incentivi quelli che comunque il tuo titolo lo prenderebbero in forte sconto ad abbonarti ad un servizio annuale che ti porta continuamente fondi.
Tralascio il discorso su apple che è stupido e basta rileggerlo per capirlo.
Il tuo discorso mi sembra lo stesso di blockbuster nel lontano 2000, il mercato si evolve continuamente e il motivo per il quale per i giochi sta arrivando solo ora è perchè a differeza dei contenuti video ancora oggi nessuna riesce ad offrire un servizio streaming all'altezza.
Il mercato va in quella direzione e a differenza di libri e fumetti dove il digitale non prende piede perchè il tuo bene non lo usufruisci alal stessa maniera del cartaceo nei giochi non cambia nulla se metti il disco o meno,il gioco gira allo stesso modo ed è solo questione di tempo che il modello di business digitale soppianti il fisico come già è successo su pc dove con offerte varie digitali il fisico a poco senso di esistere(cosa dovuta anche al fatto che il mercato dell'usato su pc è morto).
Il luogo comune del pass che ha 1000 giochi tra cui neanche uno buono nuovo fa ridere e non c'è manco bisogno che ti dica perchè :draper:
Non ha senso che continuiamo a ripeterci le stesse cose. Tu continui a fare paragoni con servizi streaming video o addirittura blockbuster.

Il noleggio o lo streaming dei film non è quello dei videogiochi, Un film in 90 minuti l'hai finito, un gioco no. Questo già basta a sancire una differenza proprio intrinseca.

Quando tu dici "Non cambia niente avere il disco o no" tu stai facendo una differenza tra retail e digitale, non tra retail/digitale e servizio in streaming.

E quando dici "È solo perché non offrono una qualità streaming all'altezza" hai detto niente. È come dire "Eh non ci sono le macchine volanti solo perchè non riescono a fare volare le macchine".

In più non ho detto che il pass ha solo giochi brutti, ho solo detto che prima o poi i contenuti ORIGINALI dovranno fare la differenza, o pensi che fra X anni ci sarà ancora chi dirà "UUHHH CHE BELLO MI FACCIO IL PASS COSI' RECUPERO THE WITCHER 3 SPENDENDO 1 €" ?
 
Quello split di produzione non fa che rappresentare il mercato, nè più nè meno :asd:
Post automatically merged:


In che senso?
vedi cod :asd:
Comunque volevo dire che il ''DD'' se guardi bene ci sta anche sul fisico quando ti fanno scaricare patch mostruose:sisi:
 
Quello split di produzione non fa che rappresentare il mercato, nè più nè meno :asd:
Post automatically merged:


In che senso?
Non proprio.
Di certo il digitale non sta al 10% su console :asd:
A limite rappresenta una parte di utenza che vuole affiancare i 2 mercati e una che ha scelto di andare solo di digitale :sisi:
 
Sei tu che hai iniziato con l'anima in pace, era per rispondere "a tono" :asd:

7 anni sono nulla per quello che prospetti tu, e per come va il mercato è senza fondamento attendersi che tra una gen non esista più il supporto fisico. Perchè, ed è la realtà dei fatti, è ancora un mercato incentrato sul supporto fisico, con console incentrate sul supporto fisico. Secondo te, in 7 anni, non solo scompare questo standard ma addirittura si salta il passaggio dell'only digital per andare dritti al cloud. Non ti sembra una roba folle, fatta a velocità folle, senza reali necessità e anzi potenzialmente anti-economica? Se la tua risposta è no, abbiamo visioni talmente diverse del futuro prossimo che direi di chiuderla qui, prendo atto della tua opinione e mi permetto solo di dissentire :asd:
Ripeto, io mi baso su quello che ho visto nella mia vita. In un periodo relativamente breve ho visto la nascita e la morte di negozietti fisici che nascevano come funghi, di dischi, videoteche, videogiochi. Oggi non ce n'è più uno.

Ho assistito alla morte di un gigante come Blockbuster a causa del digitale, e anche un gigante dei vg come Gamestop naviga da anni in cattive acque.

Poi il mio fra 7 anni è da intendersi come tutta la gen, che è appena iniziata (e per certi versi manco iniziata visto che non si trovano console e i giochi escono molto a rilento). Magari questa gen fra restyling, mid gen ecc durerà 10 anni, non so. D'altronde prima le gen erano 5 anni, oggi durano 7.

Per me una prima stima si potrà fare quando metteranno il gamepass negli smart tv, li si vedrà cosa preferisce la gente.
 
Mi fa piacere, almeno sei consapevole di non avere risposte a ciò che hai detto :asd:
Io ti ho risposto ma evidentemente ignori completamente il punto di vista di una giocatrice "normale" dal 2013 a oggi è passata dal full retail con le prime edizioni di One e PS4, al full Digital su series X (ed è una macchina retail eh) e PC e sulle altre sta a 50/50 poi fai tu il mondo sempre in quella direzione si muove e sono passati quanto? 7 anni?
 
vedi cod :asd:
Comunque volevo dire che il ''DD'' se guardi bene ci sta anche sul fisico quando ti fanno scaricare patch mostruose:sisi:
Ma ovviamente, non sono io quello che ne fa un discorso esclusivo/dicotomico, anzi dico che sono mondi che conviveranno ancora a lungo.
 
In più non ho detto che il pass ha solo giochi brutti, ho solo detto che prima o poi i contenuti ORIGINALI dovranno fare la differenza, o pensi che fra X anni ci sarà ancora chi dirà "UUHHH CHE BELLO MI FACCIO IL PASS COSI' RECUPERO THE WITCHER 3 SPENDENDO 1 €" ?
Mamma mia ti prego basta....esci frasi veramente imbarazzanti :facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top