Online
Veramente Greenberg ha detto che ad oggi non è redditizio, ma che sono convinti che nel lungo periodo possa rivelarsi la scelta migliore.Nintendo non fa uscire i giochi su Pc, da quando Sony si è aperta a "svendere" (cit.) le esclusive altrove, chiaramente Nintendo resta in una posizione privilegiata
State da 20 pagine a dire che il Game Pass non è sostenibile, quando l'unica cosa non sostenibile, ad oggi, è il modello degli AAA (tra cui rientra anche Sony) e a dirlo non siamo noi utenti del forum, ma uno dei fautori del successo di PS4. Eppure state ancora a chiedervi, a distanza di 5 anni dal suo debutto (eh sì, il Game Pass c'è dal 2016 nel caso non ve ne foste accorti) se il Game Pass sia ancora sostenibile, quando è stato lo stesso Spencer a dire che lo è. Crescono gli abbonati, cresce il catalogo, cresce la qualità dei giochi, arrivano sempre più giochi al D1, ci è finito dentro uno dei più grandi publisher dell'industria e chissà quando verrà il tempo di Ubisoft...però non è sostenibile. Ok
![]()

https://wccftech.com/microsoft-admits-xbox-game-pass-isnt-really-making-a-lot-of-money-right-now/
Tra l'altro, ammesso che gli AAA che vendono 10+ milioni di copie non siano sostenibili, mi domando come offrire un abbonamento che al costo di due giochi (anzi meno) permette di giocarli tutti al D1 possa essere la soluzione al problema.
A: "TLOU2 e GOT a 75€ non sono profittevoli".
B: "Non preoccuparti, li mettiamo tutti e due, più tutti gli altri first e svariati third, in un abbonamento da 100€ ed il problema è risolto!"
A:
