Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E allora, se sei consapevole che oggi e per chissà quanti altri anni il GP non è profittevole, perché hai sempre da ridire se a scriverlo sono io o qualsiasi altro utente sonaro?
Perché invece hai sempre da ridere se ti dico che non è vero che non è sostenibile, e queste cose le scrivete da 5 anni abbondanti, senza un'evidenza reale se non congetture da forum? Poi se vuoi farmi passare per il fan numero uno dei servizi, del cultore degli abbonamenti, dell'hater delle esclusive e dei giochi a prezzo pieno, fai pure. Tanto qua si scrive un concetto, si estrapola una parola e la si estremizza :asd: per aver scritto che il Now al momento è un po' indietro (e non mi pare sia una cosa falsa) è partita la crociata :asd:
 
Allora perché fare la retrocompatibilità con PS4?
Per incentivare il passaggio a PS5 da parte dei possessori di PS4 e per rendere più ampio il catalogo di una nuova console che altrimenti avrebbe avuto 4 giochi in croce.

E poi ovviamente per far felici i propri clienti.

Aggiungere la retro Ps3, Ps2, Ps1 renderebbe ancora più felici i clienti Sony, soprattutto gli storici, però devi considerare che il tempo che ciascun giocatore può dedicare ai vg è comunque limitato. Se dai la possibilità alla gente di rigiocare i giochi delle vecchie gen su PS5 questo toglierà spazio al tempo dedicato ai nuovi giochi sui quali verranno per forza di cose spesi meno soldi. E questo a Sony farebbe malissimo, lo ha detto anche Ryan che il modello di business che ha messo su Sony con PS richiede che la gente compri i giochi , meglio se a prezzo pieno.

A MS che tu giochi all'utlimo gioco rilasciato o ad un gioco di 10 anni fa poco importa, stai già pagando il tuo abbonamento e quello basta, cioè che tu impieghi il tuo tempo di gaming sulla loro piattaforma.

Io spero solo che MS continui a fare la MS e che Sony continui a fare la Sony.

Il giorno in cui Sony sposterà il focus della propria offerta sui servizi inizierò a preoccuparmi.

Per il momento è tutto business as usual.
 
Ultima modifica:
Perché invece hai sempre da ridere se ti dico che non è vero che non è sostenibile, e queste cose le scrivete da 5 anni abbondanti, senza un'evidenza reale se non congetture da forum? Poi se vuoi farmi passare per il fan numero uno dei servizi, del cultore degli abbonamenti, dell'hater delle esclusive e dei giochi a prezzo pieno, fai pure. Tanto qua si scrive un concetto, si estrapola una parola e la si estremizza :asd: per aver scritto che il Now al momento è un po' indietro (e non mi pare sia una cosa falsa) è partita la crociata :asd:
Perché non c'è nessuna prova che sarà mai sostenibile. :asd: Per arrivare alla sostenibilità servono due condizioni: 1) aumentare gli iscritti di diverse decine di milioni; 2) convincere gli iscritti a pagare il prezzo pieno o quasi. Per te ed altri sul forum (e per Microsoft) è questione di quando, per me ed altri è questione di se.
Per il resto sei tu ad estrapolare. Nessuno ha negato che il Now sia un servizio peggiore. Si è solo precisato che è un servizio peggiore per scelta di Sony, che lo considera secondario e non vuole sabotarsi da sola le (ottime) vendite dei giochi, mentre qualcun altro sosteneva che un Now al livello del GP non fosse possibile per ragioni imprecisate o pretestuose. Addirittura ho letto che Sony non avrebbe le infrastrutture, come se il PS Store non esistesse e non gestisse quotidianamente flussi di download enormi. :asd:
 
Però non facciamo finta di nulla, qua leggo "1€ vale per una volta poi rinnovi", io vorrei dire che metà degli utenti gamepass con 120-130€ si sono fatti 3 anni grazie al magheggio 36 mesi Gold + 1 mese gamepass a 1€ (dai, mettiamo anche 14€), qui sul forum credo che il 90% degli utenti abbonati abbia fatto lo stesso, per cui siamo onesti, quando scadrà l'abbonamento a tutte ste milioni di persone vedremo se i numeri caleranno di brutto o se si manterranno. Al momento é facile commentare positivamente i numeri, si ok crescono ma andiamo anche a vedere quanti milioni di utenti hanno fatto il giochino rispetto a quelli che pagano mensilmente, semestralmente o annualmente il prezzo pieno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Però non facciamo finta di nulla, qua leggo "1€ vale per una volta poi rinnovi", io vorrei dire che metà degli utenti gamepass con 120-130€ si sono fatti 3 anni grazie al magheggio 36 mesi Gold + 1 mese gamepass a 1€ (dai, mettiamo anche 14€), qui sul forum credo che il 90% degli utenti abbonati abbia fatto lo stesso, per cui siamo onesti, quando scadrà l'abbonamento a tutte ste milioni di persone vedremo se i numeri caleranno di brutto o se si manterranno. Al momento é facile commentare positivamente i numeri, si ok crescono ma andiamo anche a vedere quanti milioni di utenti hanno fatto il giochino rispetto a quelli che pagano mensilmente, semestralmente o annualmente il prezzo pieno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Rileggiti la premessa :sisi:
Poi ho riportato un'esperienza mia e quello che vedo in giro con le clausole delle promo :asd:
 
Che poi ad oggi Nintendo e Microsoft sono i due poli opposti e al centro spostata verso Nintendo c’è Sony :asd:

Non capisco il discorso “per i Sonari va bene solo quello che fa Sony” quando Nintendo si sta comportando come Sony, solo in maniera ancor più radicata, Sony ha un servizio come il
now e si sta aprendo al mercato PC a Nintendo non passa neanche sull’anticamera del cervello, se devo prendermi BOTW nuovo devo tirare fuori ancora 70 eurini a 4 anni dal lancio :asd:

Delle 3 per ora l’unica è Microsoft che punta sul “gratis è meglio” :ahsisi:
 
Sono entrata solo per dire che Nintendo è arrivata ora nel 2021 a quello che facevano le altre nel 2005, abbiate pazienza ha i suoi tempi. Anzi nemmeno 2005 perché non ha un sistema di achievement integrato nella console.
 
Sono entrata solo per dire che Nintendo è arrivata ora nel 2021 a quello che facevano le altre nel 2005, abbiate pazienza ha i suoi tempi. Anzi nemmeno 2005 perché non ha un sistema di achievement integrato nella console.
Ti piace giocare con il fuoco
Halloween Burn GIF by Hollyoaks
 
Perché non c'è nessuna prova che sarà mai sostenibile. :asd: Per arrivare alla sostenibilità servono due condizioni: 1) aumentare gli iscritti di diverse decine di milioni; 2) convincere gli iscritti a pagare il prezzo pieno o quasi. Per te ed altri sul forum (e per Microsoft) è questione di quando, per me ed altri è questione di se.
Per il resto sei tu ad estrapolare. Nessuno ha negato che il Now sia un servizio peggiore. Si è solo precisato che è un servizio peggiore per scelta di Sony, che lo considera secondario e non vuole sabotarsi da sola le (ottime) vendite dei giochi, mentre qualcun altro sosteneva che un Now al livello del GP non fosse possibile per ragioni imprecisate o pretestuose. Addirittura ho letto che Sony non avrebbe le infrastrutture, come se il PS Store non esistesse e non gestisse quotidianamente flussi di download enormi. :asd:
Le prove che non è sostenibile, invece? :asd: Cioè veramente, non potevi scrivere risposta più stupida.

Giustamente questi fanno un servizio a perderci in eterno, mica per far migrare i milioni di iscritti al Live sul Game Pass :asd:. Vabbè che qua dentro si è pure detto che per rientrare dei costi dell'acquisizione di Bethesda, Microsoft doveva far restare tutto multipiattaforma. 7 miliardi per fare il publisher. Microsoft. Tipo la terza azienda più ricca del mondo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top