Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bisogna dire che Nintendo ha smesso di settare standard da un pezzo. Ricordo che da botw sono passati ben 4 anni :asd:
Ormai il punto di riferimento per l'evoluzione del media sono le esclusive sony.
Quoto, senza contare che ormai fanno giochi tecnicamente spesso orripilanti anche tenendo conto della (poca) potenza dello switch, ma non si può dire se no è "lesa maestà " (un pò come quando cr7 gioca di merda ma non si può dire).

Ho giocato hyrule warrios ed è la montagna russa del frame rate, e se lo dico io che non sono mai stato così sensibile a queste cose...

Anche Fire Emblem, gran bel gioco per carità, ma come fa a scattare continuamente in quel monastero con quella grafica così spartana lo sa solo intelligent system.
 
Prima di botw? Nintendo ormai punta su altro e lo fa dalla generazione wii.
Ricordo, visto che sembri parecchio smemorata, che nel frattempo è uscito un certo god of war (e per quanto riguarda nd uncharted 4). Ma del resto questi giochi non sono mica diventati il punto di riferimento per i tripla AAA, nono :adrian:
Post automatically merged:


Premetto che ho amato odissey, ma che standard avrebbe settato? La formula alla fine è sempre quella
Un open world ricco con la possibilità di interagire conqualsiasi oggetto tramite cappy
 
Mi piace questa cosa che nel topic Xbox vs PS si discuta di chi sia più brava tra Nintendo e Sony. Insomma, Microsoft non vale la pena citarla manco qua dentro :sard:
 
Che le piattaforme di riferimento per Kojima siano sempre state quelle Sony lo dice la storia; MGS1, tutti i capitoli PSP, MGS4, Silent Hills ( :bruniii: ) e Death Strandig sono lì a dimostrarlo.

Poi, per quanto mi riguarda, seguo Kojima e non il marchio su cui rilascia i suoi capitoli, ai tempi mi sono preso pure lo spin-off di MGS4 su iPhone, giusto per rimarcare la mia fede estrema nei suoi confronti.
Lo seguire anche su Stadia , Amazon Luna o qualche console cinesata che non avrei mai pensato di prendere. La cosa importante è che il publisher del suo nuovo progetto, gli dia carta bianca e vagonate di soldi, sticazzi del poco profittevole.
piattaforma di riferimento, si più o meno. Diciamo che sicuramente Kojima è stato marchettato più da Sony che da chiunque altro.

Ma il punto è un altro, se si paragona al ruolo avuto da Miyamoto in Nintendo vuol dire essere ignoranti (di videogame, si intende)

Miyamoto ha definito le caratteristiche stesse delle console, ha stabilito le linee guida di game design per generazioni ed è uomo Nintendo senza se e senza ma. è nel board dirigenziale di Nintendo e in cima alla piramide di direzione artistica aziendale.

Kojima è uno splendido personaggio, l'ho amato come lo ami tu ma è persona esterna a Sony che ha portato i propri lavori ovunque. Non ha mai dettato le direttive per lo sviluppo delle console Sony o definito la direzione artistica delle produzioni interne. In Sony una figura paragonabile a Miyamoto semplicemente non c'è ora (forse un pelo quello psicopatico di Druckman) e ancora di più non c'è mai stata prima.
 
Questo l'ha fatto half-life nel 98 :sisi:
Non citare half Life che qua si parla di rivoluzione del gaming e nessuno ha giocato alyx :unsisi:
Post automatically merged:

Mi piace questa cosa che nel topic Xbox vs PS si discuta di chi sia più brava tra Nintendo e Sony. Insomma, Microsoft non vale la pena citarla manco qua dentro :sard:
Eh nel topic di switch ci si fa le pippe su quanti third party escono su switch :sard:
 
Non citare half Life che qua si parla di rivoluzione del gaming e nessuno ha giocato alyx :unsisi:
Post automatically merged:


Eh nel topic di switch ci si fa le pippe su quanti third party escono su switch :sard:
Se il nuovo visore sony è compatibile su pc lo prendo
 
Mi piace questa cosa che nel topic Xbox vs PS si discuta di chi sia più brava tra Nintendo e Sony. Insomma, Microsoft non vale la pena citarla manco qua dentro :sard:
Il bello é che pure chi non vuole ammettere candidamente che MS è la serie B del gaming rispetto alle altre 2 deve finire a ridimensionare Sony scontrandola con N.

Mai una volta che si confrontino con un grande gioco MS che non sia un forza Horizon o un gioco di cui si ha solo un teaser in CG col logo (o manco quello).
La scorsa gen c'era Gears vs Uncharted, Lost Odyssey vs NNK, Halo vs Killzone, FM vs GT, third esclusivi da una parte vs third esclusivi dall'altra. In questa gen spente le speranze il dibattito é più metafisico, una specie di "Filosofia Spencer vs Lineup altrui"
 
Il bello é che pure chi non vuole ammettere candidamente che MS è la serie B del gaming rispetto alle altre 2 deve finire a ridimensionare Sony scontrandola con N.

Mai una volta che si confrontino con un grande gioco MS che non sia un forza Horizon o un gioco di cui si ha solo un teaser in CG col logo (o manco quello).
La scorsa gen c'era Gears vs Uncharted, Lost Odyssey vs NNK, Halo vs Killzone, FM vs GT, third esclusivi da una parte vs third esclusivi dall'altra. In questa gen spente le speranze il dibattito é più metafisico, una specie di "Filosofia Spencer vs Lineup altrui"
Va beh ma la generazione ancora non è iniziata, di che si dovrebbe parlare?
Post automatically merged:

Se il nuovo visore sony è compatibile su pc lo prendo
Se non lo compri vengo a portartelo a casa :trollface:
 
Va beh ma la generazione ancora non è iniziata, di che si dovrebbe parlare?
Non è ancora iniziata ma da una parte abbiamo Demon's Souls, Returnal fra poco e Ratchet fra 2 mesi, dall'altra abbiamo solo delle cambiali (giocherò inceve di pagherò)
 
Ah ottimo! Finalmente anche Sony ha una sua mascotte.
In fondo era l'unica a non avere un personaggio in cui riconoscersi (e che da solo rappresenta il marchio a cui è legato), cosa che magari mi è sfuggita per carità.
Quindi per ricapitolare: Nintendo ha Mario, Xbox ha Masterchef e Sony ha.... Kojima! Wow.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Xbox ha Master Ceffo? Forse 15 anni fa ? :mwaha:
Io vedo solo schiere di boxarozzi che si identificano in Spencer col bazooka, Scorpio, 12 tf o Mc menù Pass, di giochi e icone manco a parlarne visto che non ci sono :mwaha:

Playstation ha talmente tante icone videoludiche legate al marchio da perderci il conto, così come Nintendo... :lebron:
 
Ah ottimo! Finalmente anche Sony ha una sua mascotte.
In fondo era l'unica a non avere un personaggio in cui riconoscersi (e che da solo rappresenta il marchio a cui è legato), cosa che magari mi è sfuggita per carità.
Quindi per ricapitolare: Nintendo ha Mario, Xbox ha Masterchef e Sony ha.... Kojima! Wow.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Ma serio? Ragazzi capisco le esagerazioni e la console war, ma qui si sta un attimo degenerando.
Adesso siamo arrivati al punto che Sony non ha mascotte, ok :asd:
C'è un'intera generazione di utenti che attribuisce non uno, ma molteplici personaggi al marchio Playstation, e a doverli elencare onestamente mi sembra di darvi dei cretini, quindi non lo farò.
E se credete di sminuire questo fatto obiettando "ma per esempio Crash è uscito multipiattaforma!!11!" evidentemente non avete per niente chiaro come funziona il concetto di "icona".
E del resto questo lo dimostra anche il tentativo di ridimensionare Kojima negando quanto sia radicato nell'immaginario Playstation 1, sorvolando su Metal Gear Solid 1 come se fosse un qualsiasi giochetto di una lista della spesa quando è stato un titolo F-O-N-D-A-M-E-N-T-A-L-E, cioè oggi chiunque dovrebbe conoscere roba tipo gli aneddoti su Psycho Mantis :asd: e vi faccio notare che nei giochi di Kojima ci sono finite pure le console Sony tra le altre marchette.
L'essere legato all'immaginario di una console ha relativamente a che fare con il concetto di esclusività, quantomeno sul lungo periodo e mi sembra veramente assurdo doverlo ribadire.
Quanto all'improbabile paragone con Miyamoto, mi sembra che nessuno abbia paragonato L'IMPORTANZA di Kojima PER IL MEDIUM a quella del maestro, è stato usato soltanto come termine di paragone di un AUTORE (e sottolineo il concetto di "autore", che per chi avesse bisogno di sentirsi spiegate pure le virgole significa in questo contesto "creatore di opere molto personali") molto legato ad una compagnia nella percezione dei giocatori, non mi sembra che qualcuno intendesse altro, quindi cerchiamo di non capire ogni volta fischi per fiaschi.

E se qualcosa non vi torna di questa definizione, spiegatemi perché Halo (che del resto esce anche su Pc fin dalle origini) varrebbe come icona per MS, mentre altri titoli poi approdati altrove no. Vi risparmio la fatica e ve lo dico io, perché agli albori esplose come killer application della macchina MS, ed ha finito per rappresentarla per molto tempo, e ad affiancarsi inevitabilmente a Xbox nell'immaginario collettivo, un po' per una serie di abitudini interiorizzate, un po' per precise scelte di marketing.

Affermare che un prodotto non è simbolo di una console perché a un certo punto diventa multipiatta è come affermare che Mario non è un'icona Nintendo perché è uscito Super Mario Run su telefono.
 
200.gif
 
Ragazzi, senza che vi quoto tutto e tre, era una battuta la mia... Per prendere in giro che sembrava se la fosse presa nel sentire nominare Kojima vicino ad altre console.


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Va beh ma la generazione ancora non è iniziata, di che si dovrebbe parlare?
Post automatically merged:


Se non lo compri vengo a portartelo a casa :trollface:
Tu sei arrivata tardi, io mi sono letto per tutta la gen di E3 miracolosi in arrivo, giochi rivoluzionari all'orizzonte e cambi multipli di prospettive.
Partiti come consolari puri col mito delle esclusive (senza pc), del pad migliore, del Live migliore, dei multi migliori... Finiti a ricomprare 3 volte la stessa console, senza mai una mezza vera KA che non sia il teraflops da metà gen, coi giochi che arrivano senza comprarli da soli nell'abbonamento che oramai é il fulcro più che la console, tutta la lineup su pc e un pezzo pure su switch e PS, col mito degli ecosistemi/streaming e i deliri di onnipotenza dal 2018 di una società che compra di tutto ma a 3 anni di distanza, ripeto, manco 5 secondi di gameplay sufficiente per fare una gif di cui andare fieri.

Non a caso la vecchia dinastia di boxari é stata convertita e sterminata, sostituita dai cultori del grande saltimbanco
images

See ya in 2023, ma probabilmente anche allora sarà troppo presto per giudicare
 
Master Chief che non si vede dal 2015 se non nascosto tra i chip delle console, nel frattempo su console Sony sono usciti giochi esclusivi o quasi titoli poco iconici come DS, GOW, TLOU2, Uncharted (2), GOT, GR2, TLG, Astrobot (2), Spiderman (2), Horizon (quasi 2), GT (quasi 2), P5, Nioh (2), Detroit, Yakuza (2), Trails, Automata, DQ11, FF7R e almeno altri 5 remake gloriosi (Demon's, SOTC, Ratchet, i Kiwami, gli Oddworld). E prossimamente pure due giochi a firma Mikami e Arkane che MS non ha voluto pagare per tenerselo :sard: E cito a pedice pure i pesci piccoli come Days Gone, Dreams, Genshin Inpact, World of FF, Berseria, Hellblade, PT, musou, Visual novel e anime games, giusto per chiudere la overkill.




Ma no, nessuna mascotte, Playstation brand davvero anonimo negli ultimi 5 anni. Poi chissà come quasi tutti ne abbiamo una in casa, anche i boxari :morristend:
Il fatto che tutti abbiano una PS4 non c'entra nulla. Playstation dopo PS1 non ha più avuto una mascotte solida e riconoscibile. Ai tempi c'era Crash a rappresentarla ma dopo ? Tanti titoli di spessore, tanti personaggi ma nessuno che sia riuscito ad entrare nel cuore di tutti. Forse ad oggi solo Drake, Ellie e Joel ci sono riusciti ma ho dubbi anche su di loro. Solo Nintendo è riuscita a creare personaggi iconici e a "preservarli" nel tempo. Per me lo sbaglio (anche se sbaglio si può definire) è stato quello di aver abbandonato Crash.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top