Bubu
Divinità
- Iscritto dal
- 11 Giu 2007
- Messaggi
- 51,819
- Reazioni
- 8,520
Offline
Parlando di open ti consiglio di giocarti il terzo capitolo della saga di TESPotrei citarti Tomb Raider ma forse è meglio ripetere un po' quello detto con Odyssey qualche pagina fa: nulla di mai visto, ma a quel livello di pulizia, quella sensazione che tutto fili come debba filare, quella densità di dettagli e fluidità d'esecuzione rendono U2 il punto di svolta per il genere. Era un gioco molto avanti per i suoi tempi, se viene considerato un must play ancora oggi nel genere in cui si trova la dice lunga, così come il latente disprezzo verso U1 e U3
Quando oggi vedi una cinematic sfumare verso il gameplay senza accorgerti, quello lo faceva U2 nel 2009. Quando vedi un motion capture di alto livello, quello lo faceva U2 nel 2009. Quando vedi unnTPS un po' dinamico con una regia frizzante e piena di set pieces, quello lo faceva U2 nel 2009. Quando vedi un gioco dall'HUD minimal che non tolga un centimetro di troppo alla scena visiva, quello lo faceva nel 2009 U2. Quando vedi un gioco ad alto budget che sfancula l'open world per puntare tutto sul ritmo incalzante, quello probabilmente vuole scimmiottare U2. E quoto il discorso di Erik sul multiplayer, in una gen dove hanno provato ad infilarlo forzatamente ovunque é forse l'unica serie ex-single player only ad averne davvero giocato (oltre a Portal 2).
Ps: La nascita dei Souls, scusa ma é palesemente Demon's il fondatore, pur con meno Lore, interconnessione e successo di DarkMentre Skyrim che fa nascere la moda degli open world, beh, credo che il seme lo avessero piantato già molti altri prima, per esempio un certo GTA3 con tutta la sua stirpe se non direttamente OOT
![]()

Chiedo scusa se vado leggermente ot ma penso che la mappa completa di TES sia quella che abbia più potenziale di tutte in campo gdr


Ultima modifica: