Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Potrei citarti Tomb Raider ma forse è meglio ripetere un po' quello detto con Odyssey qualche pagina fa: nulla di mai visto, ma a quel livello di pulizia, quella sensazione che tutto fili come debba filare, quella densità di dettagli e fluidità d'esecuzione rendono U2 il punto di svolta per il genere. Era un gioco molto avanti per i suoi tempi, se viene considerato un must play ancora oggi nel genere in cui si trova la dice lunga, così come il latente disprezzo verso U1 e U3 :asd:
Quando oggi vedi una cinematic sfumare verso il gameplay senza accorgerti, quello lo faceva U2 nel 2009. Quando vedi un motion capture di alto livello, quello lo faceva U2 nel 2009. Quando vedi unnTPS un po' dinamico con una regia frizzante e piena di set pieces, quello lo faceva U2 nel 2009. Quando vedi un gioco dall'HUD minimal che non tolga un centimetro di troppo alla scena visiva, quello lo faceva nel 2009 U2. Quando vedi un gioco ad alto budget che sfancula l'open world per puntare tutto sul ritmo incalzante, quello probabilmente vuole scimmiottare U2. E quoto il discorso di Erik sul multiplayer, in una gen dove hanno provato ad infilarlo forzatamente ovunque é forse l'unica serie ex-single player only ad averne davvero giocato (oltre a Portal 2).



Ps: La nascita dei Souls, scusa ma é palesemente Demon's il fondatore, pur con meno Lore, interconnessione e successo di Dark :asd: Mentre Skyrim che fa nascere la moda degli open world, beh, credo che il seme lo avessero piantato già molti altri prima, per esempio un certo GTA3 con tutta la sua stirpe se non direttamente OOT :asd:
Parlando di open ti consiglio di giocarti il terzo capitolo della saga di TES :asd:
Chiedo scusa se vado leggermente ot ma penso che la mappa completa di TES sia quella che abbia più potenziale di tutte in campo gdr :sisi: visto che le regioni sono totalmente differenti tra loro:

High Resolution Tamriel map (Elder Scrolls series) by Belhene on DeviantArt
 
Ultima modifica:
Quando si parla di mascotte Playstation non sono sicuro si possa parlare di Crash.
Crash è stato indubbiamente la mascotte della Playstation 1 e lo era per me che quando pensavo alla mia console mi venivano in mente immediatamente CTR e Warped.
Ma se ora penso a Crash sicuramente non c'è più quel forte senso di associazione che legavo alla console Sony, o meglio avverto che è passato.
I 15enni che oggi giocano a Crash di sicuro non lo legano all'immaginario Playstation.
Così come io non lego Splinter Cell, Ninja Gaiden e Dead or Alive all'Xbox.
Avverto quel rapporto "speciale" ma solo perchè ho vissuti i tempi in cui lo era.

Playstation oggigiorno ha molti giochi iconici e forse questo allo stesso tempo è un po' "controproducente": non ce n'è nessuno che svetta riuscendo a prendersi il trono. Probabilmente quello che avverto più come tale ad ora è Kratos, anche perchè tra quelli attuali è il più anziano.
Sicuramente non ha una mascotte della forza di Super Mario o, pur con il calo di qualità degli ultimi 2 Halo, di Master Chief.
 
Quando si parla di mascotte Playstation non sono sicuro si possa parlare di Crash.
Crash è stato indubbiamente la mascotte della Playstation 1 e lo era per me che quando pensavo alla mia console mi venivano in mente immediatamente CTR e Warped.
Ma se ora penso a Crash sicuramente non c'è più quel forte senso di associazione che legavo alla console Sony, o meglio avverto che è passato.
I 15enni che oggi giocano a Crash di sicuro non lo legano all'immaginario Playstation.
Così come io non lego Splinter Cell, Ninja Gaiden e Dead or Alive all'Xbox.
Avverto quel rapporto "speciale" ma solo perchè ho vissuti i tempi in cui lo era.

Playstation oggigiorno ha molti giochi iconici e forse questo allo stesso tempo è un po' "controproducente": non ce n'è nessuno che svetta riuscendo a prendersi il trono. Probabilmente quello che avverto più come tale ad ora è Kratos, anche perchè tra quelli attuali è il più anziano.
Sicuramente non ha una mascotte della forza di Super Mario o, pur con il calo di qualità degli ultimi 2 Halo, di Master Chief.
Certo perché dopo la trilogia originale di ND è andato a finire nelle mani di Activision che ha sporcato il suo nome con capitoli orrendi. Se avessero continuato a tenerlo in esclusiva sviluppando dei capitoli decenti a quest'ora Crash sarebbe sinonimo di PlayStation.
Post automatically merged:

Edit: Spyro idem, vedi il successo della trilogy che è stata molto apprezzata ed i futuri segoni su un eventuale quarto capitolo.
 
Certo perché dopo la trilogia originale di ND è andato a finire nelle mani di Activision che ha sporcato il suo nome con capitoli orrendi. Se avessero continuato a tenerlo in esclusiva sviluppando dei capitoli decenti a quest'ora Crash sarebbe sinonimo di PlayStation.
Post automatically merged:

Edit: Spyro idem, vedi il successo della trilogy che è stata molto apprezzata ed i futuri segoni su un eventuale quarto capitolo.

Ebbè grazie, se Gears of War fosse rimasto alla Epic e il 4 ed il 5 fossero stati multipiattaforma difficilmente Marcus Fenix avrebbe quella forte identità con il marchio Xbox che ha attualmente. Ma mi pare normale.

La prima trilogia di Crash + CTR hanno significato per tutti quelli che li hanno vissuti Playstation. Ma il tempo scorre, gli utenti cambiano... e i giochi escono anche su altre piattaforme. E nel caso di crash sono tanti.
 
Parlando di open ti consiglio di giocarti il terzo capitolo della saga di TES :asd:
Chiedo scusa se vado leggermente ot ma penso che la mappa completa di TES sia quella che abbia più potenziale di tutte in campo gdr :sisi: visto che le regioni sono totalmente differenti tra loro:

High Resolution Tamriel map (Elder Scrolls series) by Belhene on DeviantArt
Praticamente Tes:online
Post automatically merged:

A croc si vuole bene ma ho sempre preferito Gex :sisi:
L'altro giorno stavo redarguendo un amico in proposito, grande amatore dei VG ma non aveva mai giocato gex. In ogni caso rilancio
 
Quando si parla di mascotte Playstation non sono sicuro si possa parlare di Crash.
Crash è stato indubbiamente la mascotte della Playstation 1 e lo era per me che quando pensavo alla mia console mi venivano in mente immediatamente CTR e Warped.
Ma se ora penso a Crash sicuramente non c'è più quel forte senso di associazione che legavo alla console Sony, o meglio avverto che è passato.
I 15enni che oggi giocano a Crash di sicuro non lo legano all'immaginario Playstation.
Così come io non lego Splinter Cell, Ninja Gaiden e Dead or Alive all'Xbox.
Avverto quel rapporto "speciale" ma solo perchè ho vissuti i tempi in cui lo era.

Playstation oggigiorno ha molti giochi iconici e forse questo allo stesso tempo è un po' "controproducente": non ce n'è nessuno che svetta riuscendo a prendersi il trono. Probabilmente quello che avverto più come tale ad ora è Kratos, anche perchè tra quelli attuali è il più anziano.
Sicuramente non ha una mascotte della forza di Super Mario o, pur con il calo di qualità degli ultimi 2 Halo, di Master Chief.
Quindi pure FF7 non sarà più icona di playstation perchè tra qualche mese lo vedremo anche su altre piattaforme?


Parlando di open ti consiglio di giocarti il terzo capitolo della saga di TES :asd:
Chiedo scusa se vado leggermente ot ma penso che la mappa completa di TES sia quella che abbia più potenziale di tutte in campo gdr :sisi: visto che le regioni sono totalmente differenti tra loro:
Lo farei, non fosse che:
1) non mi ispirano i WRPG
2) non mi ispirano gli open world
3) non gioco su PC

Credevo fossero cose arcinote :asd:
 
Quindi pure FF7 non sarà più icona di playstation perchè tra qualche mese lo vedremo anche su altre piattaforme?



Lo farei, non fosse che:
1) non mi ispirano i WRPG
2) non mi ispirano gli open world
3) non gioco su PC

Credevo fossero cose arcinote :asd:

Se vuoi possiamo dire che la trilogia originale di crash e CTR sono giochi iconici della console Playstation 1, non che Crash sia un'icona del marchio/brand Playstation.

D'altronde si parla di un gioco che era esclusiva 25 anni fa e che ha continuato a vivere per tanti capitoli multipiattaforma, che sono pure di numero maggiore di quelli esclusivi.
 
Se vuoi possiamo dire che la trilogia originale di crash e CTR sono giochi iconici della console Playstation 1, non che Crash sia un'icona del marchio/brand Playstation.

D'altronde si parla di un gioco che era esclusiva 25 anni fa e che ha continuato a vivere per tanti capitoli multipiattaforma, che sono pure di numero maggiore di quelli esclusivi.
Crash di certo non é un'icona multipiatta, perché tutti i suoi capitoli di successo sono usciti esclusivi PS e lo sono rimasti per un ventennio, mentre i capitoli più recenti sono stati comunque markettati fortemente da sony, in primis la trilogy rimasta esclusiva per un anno. Sarebbe come togliere al palma res del cubo REbirth e RE4, solo perché negli anni sono finiti ovunque. O se vuoi giocare in casa, spacciare Halo per una serie svincolata da Xbox visto che abbiamo i porting di quasi ogni capitolo oramai
 
Crash di certo non é un'icona multipiatta, perché tutti i suoi capitoli di successo sono usciti esclusivi PS e lo sono rimasti per un ventennio, mentre i capitoli più recenti sono stati comunque markettati fortemente da sony, in primis la trilogy rimasta esclusiva per un anno. Sarebbe come togliere al palma res del cubo REbirth e RE4, solo perché negli anni sono finiti ovunque. O se vuoi giocare in casa, spacciare Halo per una serie svincolata da Xbox visto che abbiamo i porting di quasi ogni capitolo oramai

Guarda, parlando di Halo proprio è il paragone meno consono semplicemente perché il mondo console è completamente staccato da quello PC, ed io lo vedo tale.
Il PC per me è una sorta di terra neutrale ed è completamente avulsa dal mondo console, un altro modo di intendere il videogiocare.
Le esclusiva Playstation che escono su PC non riuscirò mai a vederle come giochi PC, è come se si portassero dietro lo stemma PS (e lo stesso vale per i giochi Xbox e quindi Halo).
Ma questo è un altro discorso.

Crash è da 4 generazioni, ripeto 4 generazione cioè da PS2/Xbox, che è multipiattaforma...
Chi ha cominciato a videogiocare da quella generazione pensate che possa vedere Crash come un titolo legato al mondo Playstation?
Un esempio, mio nipote di 12 anni ha per la prima volta conosciuto Crash su Xbox con Crash 4.

Il concetto di Icona è indissolubilmente legato a quello di esclusiva (e aggiungo Console).

Nel caso di Crash ci sono certamente dei giochi che mi richiamano immediatamente la console Sony...ma specifici giochi ed una specifica console.
E, ripeto, a me che ho vissuto l'esclusività Playstation di quei giochi.
Il concetto di icona che volete legare a Crash è dettato solo dalla vostra esperienza.
Che Crash non sia un'icona multipiattaforma sicuro, è icona di videogioco.

Certamente se domani Halo esce su Playstation per me Master Chief potrà essere sicuramente legato al marchio Xbox ma non sarebbe più la sua icona.
Legame tra l'altro che con il passare del tempo sarebbe destinato a scemare per me e non esistere più per le future generazioni di videogiocatori.
 
Crash è crash grazie alla trilogia di ND, il resto sono contorni ma che però non possono per niente reggere il confronto.

Uno magari può approcciarsi all'icona con l'ira di cortex, twinsanity o addirittura of the titans. Ma prima o poi se interessato veramente all'icona dovrà per forza di cose approcciarsi con la trilogia di ND che è legata al mondo playstation.

E' più probabile poi che uno che inizia a videogiocare dall'era ps2 o ps3 venga a conoscenza venga a conoscenza dei titoli ps1, che di quelli venuti dopo. :asd:

Tutto questo discorso obv prima dell'arrivo di crash 4, dove finalmente abbiamo un capitolo main, valido e multipiatta.
 
Guarda, parlando di Halo proprio è il paragone meno consono semplicemente perché il mondo console è completamente staccato da quello PC, ed io lo vedo tale.
Il PC per me è una sorta di terra neutrale ed è completamente avulsa dal mondo console, un altro modo di intendere il videogiocare.
Le esclusiva Playstation che escono su PC non riuscirò mai a vederle come giochi PC, è come se si portassero dietro lo stemma PS (e lo stesso vale per i giochi Xbox e quindi Halo).
Ma questo è un altro discorso.

Crash è da 4 generazioni, ripeto 4 generazione cioè da PS2/Xbox, che è multipiattaforma...
Chi ha cominciato a videogiocare da quella generazione pensate che possa vedere Crash come un titolo legato al mondo Playstation?
Un esempio, mio nipote di 12 anni ha per la prima volta conosciuto Crash su Xbox con Crash 4.

Il concetto di Icona è indissolubilmente legato a quello di esclusiva (e aggiungo Console).

Nel caso di Crash ci sono certamente dei giochi che mi richiamano immediatamente la console Sony...ma specifici giochi ed una specifica console.
E, ripeto, a me che ho vissuto l'esclusività Playstation di quei giochi.
Il concetto di icona che volete legare a Crash è dettato solo dalla vostra esperienza.
Che Crash non sia un'icona multipiattaforma sicuro, è icona di videogioco.

Certamente se domani Halo esce su Playstation per me Master Chief potrà essere sicuramente legato al marchio Xbox ma non sarebbe più la sua icona.
Legame tra l'altro che con il passare del tempo sarebbe destinato a scemare per me e non esistere più per le future generazioni di videogiocatori.
Alzi la mano chi ha buoni ricordi di un gioco di crash senza un dualshock in mano :asd:
Pure io scemo che volevo CTR su switch a tutti i costi mi sono parzialmente pentito (online deserto + caricamenti infiniti)

Semplicemente Crash su PS2 e contemporanee è stato maciullato, all'arrivo di PS3 era già in coma (infatti quello dei mutanti si fermò ad una neonata 360, manco ci fecero il porting su ps3, solo psp) e con la gen PS4 si è inaspettatamente ripreso, guarda caso finendo per un'altro anno sotto l'ala dell'esclusiva. Pure nell'ultimo sony direct hanno esordito con Crash su PS5. Il legame con sony è forte proprio perchè ne è una mascotte. Uscito dalla confort zone di sony, Crash si sgonfia subito (purtroppo)
="It's unlikely Activision expected the new game to match the success of the more nostalgic remakes, which is just as well because Crash 4's launch sales are 80% lower than that of N.Sane Trilogy. Crash has a history with PlayStation, and so it's no surprise to see that 82% of sales were on PS4 with the remainder on Xbox One."]
 
Se vuoi possiamo dire che la trilogia originale di crash e CTR sono giochi iconici della console Playstation 1, non che Crash sia un'icona del marchio/brand Playstation.

D'altronde si parla di un gioco che era esclusiva 25 anni fa e che ha continuato a vivere per tanti capitoli multipiattaforma, che sono pure di numero maggiore di quelli esclusivi.
Capitoli talmente importanti che il nuovo capitolo l'hanno chiamato Crash Bandicoot 4, come se dopo la trilogia non fosse uscito più nulla. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top