Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh beh posso capire, per giocare con la mia fat D1, ogni volta dovevo avvisare i vicini per spiegare che non c'era nessuna bomba in casa :draper:

La sto trattando quasi come se fosse una figlia :rickds:

Ha la sua bella coperta anti polvere nella quale la avvolgo ogni volta che rimane spenta e comunque, dopo ogni sessione sto lì a cercare ogni singola traccia di polvere da eliminare :sisi:
che paranoia mamma mia, manco col mio pc sono così paranoica, lo smonto e lo pulisco ogni 3 mesi e buonanotte e lui ha bisogno di una manutenzione particolare rispetto alle console che le ho sempre messe al loro posto e stop, le ho spolverate quando spolveravo il resto.
 
Si, guarda, sulla 3 si stava benissimo, come i Battlefield che andavano a 30 frame e 720p col tearing, al contrario della 4 che vanno a 1080p a 60 frame senza tearing. :asd:9
Andate a riguardarvi certi confronti dell'epoca, o in generale certi giochi e basta come giravano senza confronti, come un Far Cry 3 che andava sui 25 frame quando andava di culo, altrimenti vai di 20, con tearing a palla sempre a 720p, al contrario della 4 che va a 30 ma almeno stabili con risoluzione decente e tutto, o anche la saga di RE che ora va a 60 frame con un'ottima grafica al contrario del 30 della scorsa, o andate a vedere il confronto con Cyberpunk di Digital Foundry dove dicono chiaramente che è il gioco con la più alta differenza da tempo con la versione pc dai tempi della 3 e di Battlefield 3, cosa che si era appiattita in questa gen come cosa, anche grazie alle mid gen per carità oltre che console base. Discorso un po' diverso per One che arranca di più, ma vabbè sappiamo la questione... Quindi si insomma, siamo tornati proprio indietro. :asd:
Cosa non è chiaro nel mio messaggio di prima?
La ps3 faceva schifo con i multy i primi anno perché era costruita in maniera strana ma ricordiamo che questa co se ebbe roba come tlou 1 che era un gioco next gen praticamente mentre su ps4 abbiamo avuto quel gioco di fine gen l.
Inoltre battlefield 3 arrivo a fine 2011 e li le console stavano già arrancare purtroppo.
Poi tu mi dici che I third vanno bene su ps4 e mi citi la ps4 pro,qui si parla della ps4 base e i multy negli ultimi periodi facevano letteralmente pietà in maniera sicuramente peggiore rispetto rispetto gen 360 dove li avevamo roba co e skyrym e gta 5 a fine gen che giravano più che bene a differenza dei vari giochi piuambiziosi che arrancavano con la ciliegina sulla torta data da cybepunk.
In questa gen la cosa si è appiattita perché su oc stanno puntando su frame,risoluzioni e effetti migliori, basta vedere come spider man con rt rispetto alla versione versione ps4 base per vedere il netto salto avanti
 
A me basta che duri 2 anni, poi la do dentro per la mid gen. :asd:
 
Questo te lo dirò se riesco a fare il drop tra due ore che già demon mi guarda male dallo scaffale.
Post automatically merged:


Ma che c'azzeccano il software quando si parla di hardware, mannaggia la pupazza, è come dire "sta macchina cigola" "eh però fa i 300km/h" capisci che non ha senso?
Perché il software è strettamente correlato all’hardware, quando si valuta una console si valutano tutte le caratteristiche, non solo le plastiche “gne gne gne cigolano”.

Il software è il massimo testimone di quanto un hardware possa tirare fuori, TLofUsII in particolare modo, ha fatto spappolare fegati e messo a tacere gli espertoni da tastiera del “hardware vecchio, Uncharted 4 spreme fino al midollo Ps4” proponendo un assaggio di next gen, il tutto senza il minimo tentennamento sulle performance :ooo:

Ma capisco la situazione difficile, dopo anni, anni, anni, anni, anni e anni di batoste, i boxari si sono dovuti reinventare espertoni di plastica, ventole e TF :ooo::lol:

Per i giochi aspettiamo il 2027 :ibraok:
 
Perché il software è strettamente correlato all’hardware, quando si valuta una console si valutano tutte le caratteristiche, non solo le plastiche “gne gne gne cigolano”.

Il software è il massimo testimone di quanto un hardware possa tirare fuori, TLofUsII in particolare modo, ha fatto spappolare fegati e messo a tacere gli espertoni da tastiera del “hardware vecchio, Uncharted 4 spreme fino al midollo Ps4” proponendo un assaggio di next gen, il tutto senza il minimo tentennamento sulle performance :ooo:

Ma capisco la situazione difficile, dopo anni, anni, anni, anni, anni e anni di batoste, i boxari si sono dovuti reinventare espertoni di plastica, ventole e TF :ooo::lol:

Per i giochi aspettiamo il 2027 :ibraok:
No vabbè non c'è la fai proprio :lol:
 
Cosa non è chiaro nel mio messaggio di prima?
La ps3 faceva schifo con i multy i primi anno perché era costruita in maniera strana ma ricordiamo che questa co se ebbe roba come tlou 1 che era un gioco next gen praticamente mentre su ps4 abbiamo avuto quel gioco di fine gen l.
Inoltre battlefield 3 arrivo a fine 2011 e li le console stavano già arrancare purtroppo.
Poi tu mi dici che I third vanno bene su ps4 e mi citi la ps4 pro,qui si parla della ps4 base e i multy negli ultimi periodi facevano letteralmente pietà in maniera sicuramente peggiore rispetto rispetto gen 360 dove li avevamo roba co e skyrym e gta 5 a fine gen che giravano più che bene a differenza dei vari giochi piuambiziosi che arrancavano con la ciliegina sulla torta data da cybepunk.
In questa gen la cosa si è appiattita perché su oc stanno puntando su frame,risoluzioni e effetti migliori, basta vedere come spider man con rt rispetto alla versione versione ps4 base per vedere il netto salto avanti
Mi sa che non hai buoni ricordi del finale di gen PS3. I multi cross gen degli ultimi anni sono stati una cosa atroce, compreso gta5, niente a che vedere con PS4 che se si esclude cyberpunk e qualche altro caso sporadico resta ancora dignitosa nelle comparative
 
Perché il software è strettamente correlato all’hardware, quando si valuta una console si valutano tutte le caratteristiche, non solo le plastiche “gne gne gne cigolano”.

Il software è il massimo testimone di quanto un hardware possa tirare fuori, TLofUsII in particolare modo, ha fatto spappolare fegati e messo a tacere gli espertoni da tastiera del “hardware vecchio, Uncharted 4 spreme fino al midollo Ps4” proponendo un assaggio di next gen, il tutto senza il minimo tentennamento sulle performance :ooo:

Ma capisco la situazione difficile, dopo anni, anni, anni, anni, anni e anni di batoste, i boxari si sono dovuti reinventare espertoni di plastica, ventole e TF :ooo::lol:

Per i giochi aspettiamo il 2027 :ibraok:
Non è vero,l'hardware è una cosa il sh è un'altra cosa :sisi:
Anche se fa girare tlou 2 ps4 pro è più scarsa di one x :sisi:
Post automatically merged:

Mi sa che non hai buoni ricordi del finale di gen PS3. I multi cross gen degli ultimi anni sono stati una cosa atroce, compreso gta5, niente a che vedere con PS4 che se si esclude cyberpunk e qualche altro caso sporadico resta ancora dignitosa nelle comparative
Perché duro 1 anno in più la gen, infatti ho detto che nel 2012 è 2013 la situazione si è fatta critica.
Su ps4 base non era solo cyberpunk a girare male ma anche altri third giravano male da 2 anni a questa parte.
Poi io gta 5 lo giochi su 360 e lo trovai godibile per la macchina in cui girava naturalmente :sisi:
 
Cosa non è chiaro nel mio messaggio di prima?
La ps3 faceva schifo con i multy i primi anno perché era costruita in maniera strana ma ricordiamo che questa co se ebbe roba come tlou 1 che era un gioco next gen praticamente mentre su ps4 abbiamo avuto quel gioco di fine gen l.
Inoltre battlefield 3 arrivo a fine 2011 e li le console stavano già arrancare purtroppo.
Poi tu mi dici che I third vanno bene su ps4 e mi citi la ps4 pro,qui si parla della ps4 base e i multy negli ultimi periodi facevano letteralmente pietà in maniera sicuramente peggiore rispetto rispetto gen 360 dove li avevamo roba co e skyrym e gta 5 a fine gen che giravano più che bene a differenza dei vari giochi piuambiziosi che arrancavano con la ciliegina sulla torta data da cybepunk.
In questa gen la cosa si è appiattita perché su oc stanno puntando su frame,risoluzioni e effetti migliori, basta vedere come spider man con rt rispetto alla versione versione ps4 base per vedere il netto salto avanti
Guarda che anche TLOU 1 è uscito a fine gen, e prima di Battlefield 3 usci Bad Company 2 la quale situazione era forse solo di pochissimo migliore. :asd:
Non ho capito che c'entri o meglio significhi la parte finale onestamente.
Comunque libero di credere che la situazione multipiatta su console fosse migliore di quella adesso nonostante non so quanti porting farlocchi ci fossero all'epoca, e che adesso la situazione oggi sia ben peggiore, anche solo su 4 base, anche se il discorso che sto portando avanti sono 2, il primo che la 4 a 399€ non era sovraprezzata ma al limite la 5 che è regalata (credere che valesse solo 300€ mi fa sorridere) e il secondo che ad oggi su console si sta meglio che hai tempi della 3, sia su base, dove non vediamo più scandali ogni 3 su 6 ma al limite 1 su 6, visto che non sto dicendo che sono assenti ma molto ma molto meno, e che anche grazie alla pro o OneX si è accorciato ancora di più il gap e che rende la situazione console rosea rispetto all'era della 3, ma di molto. Ma libero di credere il contrario, ma consiglio di andare a vedere qualche confronto, o saghe, e fare un confronto con oggi e trarre le conclusioni di quanto all'epoca si stesse peggio, solo che in molti di noi non lo sapevamo.
 
Ultima modifica:
Perché duro 1 anno in più la gen, infatti ho detto che nel 2012 è 2013 la situazione si è fatta critica.
Su ps4 base non era solo cyberpunk a girare male ma anche altri third giravano male da 2 anni a questa parte.
Poi io gta 5 lo giochi su 360 e lo trovai godibile per la macchina in cui girava naturalmente :sisi:

Tipo? Io onestamente di roba che gira veramente male ricordo solo Unity, Control e TW3 D1 poi fixato.

Ma poi GTAV non girava meglio su ps3? Io ricordo comparazione dell'epoca che la davano vincitrice. All'inizio i multy ps3 si che giravano demmerda, ci ho giocato il primo dead space recentemente e mamma mia... :asd:



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Non scherziamo raga, i multipiattaforma su PS3 erano per la maggior parte sempre le versioni peggiori, spesso con veri e propri disastri.

Bayonetta PS3 mi traumatizzò a tal punto da spingermi a prendere una 360 da utilizzare proprio con i multi. Da metà gen in poi gli unici multipiattaforma che prendevo su PS3 erano i titoli online per giocarci con gli amici e pochi altri
 
Non è vero,l'hardware è una cosa il sh è un'altra cosa :sisi:
Anche se fa girare tlou 2 ps4 pro è più scarsa di one x :sisi:
Post automatically merged:


Perché duro 1 anno in più la gen, infatti ho detto che nel 2012 è 2013 la situazione si è fatta critica.
Su ps4 base non era solo cyberpunk a girare male ma anche altri third giravano male da 2 anni a questa parte.
Poi io gta 5 lo giochi su 360 e lo trovai godibile per la macchina in cui girava naturalmente :sisi:
Duró un anno in più solo per 360, per PS3 duró esattamente come la gen PS4. I multi di fine gen PS3 erano una cosa veramente brutta, niente a che vedere con i titoli third che ancora escono su ps4. Mi sono giocato Cod Ghost in 720p farlocchi con cali di frame fino a 25fps, una roba impensabile oggi. L'unico gioco che ci si è avvicinato infatti è stato tolto dallo store :asd:
 
Tipo? Io onestamente di roba che gira veramente male ricordo solo Unity, Control e TW3 D1 poi fixato.

Ma poi GTAV non girava meglio su ps3? Io ricordo comparazione dell'epoca che la davano vincitrice. All'inizio i multy ps3 si che giravano demmerda, ci ho giocato il primo dead space recentemente e mamma mia... :asd:



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
jedi fallen order sulle console base ci gira col fiatone. però si, non me ne vengono in mente tantissimi a dirla tutta
 
Duró un anno in più solo per 360, per PS3 duró esattamente come la gen PS4. I multi di fine gen PS3 erano una cosa veramente brutta, niente a che vedere con i titoli third che ancora escono su ps4. Mi sono giocato Cod Ghost in 720p farlocchi con cali di frame fino a 25fps, una roba impensabile oggi. L'unico gioco che ci si è avvicinato infatti è stato tolto dallo store :asd:

I crossgen con PS3-PS4 furono terribili, oltre al citato COD Ghost ricordo pure quella truffa di Mordor, ma pure AC Black Flag soffriva parecchio rispetto alla controparte PS4.

In questa fase invece, a parte Cyberpunk (che comunque non è un gioco crossgen), non vedo casi eclatanti dello stesso tipo, quasi tutti i crossgen usciti negli ultimi mesi sono più che degni su PS4 base
 
Guarda che anche TLOU 1 è uscito a fine gen, e prima di Battlefield 3 usci Bad Company 2 la quale situazione era forse solo di pochissimo migliore. :asd:
Non ho capito che c'entri o meglio significhi la parte finale onestamente.
Comunque libero di credere che la situazione multipiatta su console fosse migliore di quella adesso nonostante non so quanti porting farlocchi ci fossero all'epoca, e che adesso la situazione oggi sia ben peggiore, anche solo su 4 base, anche se il discorso che sto portando avanti sono 2, il primo che la 4 a 399€ non era sovraprezzata ma al limite la 5 che è regalata (credere che valesse solo 300€ mi fa sorridere) e il secondo che ad oggi su console si sta meglio che hai tempi della 3, sia su base, dove non vediamo più scandali ogni 3 su 6 ma al limite 1 su 6, visto che non sto dicendo che sono assenti ma molto ma molto meno, e che anche grazie alla pro o OneX si è accorciato ancora di più il gap e che rende la situazione console rosea rispetto all'era della 3, ma di molto. Ma libero di credere il contrario, ma consiglio di andare a vedere qualche confronto, o saghe, e fare un confronto con oggi e trarre le conclusioni di quanto all'epoca si stesse peggio, solo che in molti di noi non lo sapevamo.
Si m io vorrei capire perché orendere la peggiore console per i mutly della geb ps3 e 360 e la migliore I questa gen.
Prendete i third come girano su one, ho visto Jesi fallendo order e fa letteralmente schifo.
I multy su 360 giravano in maniera più che dignitosa in beno male tutti i frangenti, gta 5 su 360 era ottimo per l'hardware di riferimento.
Non mi sembra giusto prendere per i multy di questa geb la ci sole migliore e tralasciare one e non prendere la 360 per i multy in era ps3 e 360.
Nel 2012 si fece critica la situazione e third anche dovuto al fatto che la gen duro 1 anno in più.
Poi mi citate resident evil dove avevamo re 5 e re 6 che graficamente erano superiori a re village in rapporto alla loro epoca.
Il mio discorso che ormai i conpine ti costano in media di più e a 400 euro fai una fetecchia di console e se avessero aggiunto un cantone in più avremmo avuto console molto superiori anche perché era passato davvero troppo tempo in quella gen
Post automatically merged:

Tipo? Io onestamente di roba che gira veramente male ricordo solo Unity, Control e TW3 D1 poi fixato.

Ma poi GTAV non girava meglio su ps3? Io ricordo comparazione dell'epoca che la davano vincitrice. All'inizio i multy ps3 si che giravano demmerda, ci ho giocato il primo dead space recentemente e mamma mia... :asd:



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ma i multy dell'ultimo periodo ho detto.che giravano male,prima la situazione era migliore almeno considerando la 360 dove prendevo quasi tutti i multy.
Naturalmente i giochi next gen del 2014 giravano tutti di cacca come è sempre stato.
Poi il pc era sempre superiore e siamo d'accordo ma io con ps4 base ho unito avvertito una sorta di freno in tanti giochi che vedevo mal.ottimizzati tra cui deus ex mancini divide per esempio che vidi da mio fratello.
Post automatically merged:

Duró un anno in più solo per 360, per PS3 duró esattamente come la gen PS4. I multi di fine gen PS3 erano una cosa veramente brutta, niente a che vedere con i titoli third che ancora escono su ps4. Mi sono giocato Cod Ghost in 720p farlocchi con cali di frame fino a 25fps, una roba impensabile oggi. L'unico gioco che ci si è avvicinato infatti è stato tolto dallo store :asd:
Si ma la gen duro sempre 8 anni,non è che se sony arriva dopo la gen dura di meno.
Così come in epoca ps1 la gen parti con ps1 e saturn anche se nintendo arrivo dopo.
 
ragazzi ma i giochi ps3 erano così sin dall'inizio :asd: non so cosa prese agli sviluppatori in quella gen, non solo la sparizione dei 60 fps ma anche i 30 "a piacere" di tanti giochi :asd:
 
I crossgen con PS3-PS4 furono terribili, oltre al citato COD Ghost ricordo pure quella truffa di Mordor, ma pure AC Black Flag soffriva parecchio rispetto alla controparte PS4.

In questa fase invece, a parte Cyberpunk (che comunque non è un gioco crossgen), non vedo casi eclatanti dello stesso tipo, quasi tutti i crossgen usciti negli ultimi mesi sono più che degni su PS4 base
Ma quelli tutti andarono male come è sempre stato sino a questa gen dove ormai abbiamo macchine scalabili.
Pa gente ormai di certo non faceva giochi ottimizzati per il cell in era ps4 :asd:
Post automatically merged:

ragazzi ma i giochi ps3 erano così sin dall'inizio :asd: non so cosa prese agli sviluppatori in quella gen, non solo la sparizione dei 60 fps ma anche i 30 "a piacere" di tanti giochi :asd:
Perché era potente ma difficile da programmare e di certo non ci perdevano tempo gli sviluppatori.
Però gli studi interni ti facevano uscire roba come god of war 3 e tlou 1 che su 360 semplicemente non avrebbero potuto girare :sisi:
 
Perché era potente ma difficile da programmare e di certo non ci perdevano tempo gli sviluppatori.
Però gli studi interni ti facevano uscire roba come god of war 3 e tlou 1 che su 360 semplicemente non avrebbero potuto girare :sisi:

Fino a quel periodo sia Nintendo che Sony avevano la cultura di sviluppare hardware sostanzialmente proprietari che facessero uso di tecnologie sostanzialmente alternative a quelle del mondo PC, caratterizzate dall'uso di standard messi in produzione da compagne come Intel e AMD.
La politica di per se' e' sempre stata alquanto idiota. Nintendo e Sega hanno pagato lo scotto gia' negli anni 90, quando hanno superato ogni limite con Saturn e 64, ma Sony si e' potuta permettere addirittura di cannare completamente l'architettura di PS2 prima di farlo con la 3(che disponeva comunque di punti di forza MOLTO elevati).
L'importanza del marchio ha consentito a PS2 di dominare il mercato e di fatto desertificare il mercato PC da multipiatta console, per via del fatto convertire da PC a PS2 o viceversa fosse molto complesso a causa delle particolarita' dell'emotion engine. Per non parlare poi del fatto che la PS2 disponesse di appena 4 megabyte di RAM video e utilizzasse una scheda video fra le peggiori che si siano mai viste sul mercato in relazione al tempo(la graphic synthetizer). Questo di fatto mantenne le frontiere dello sviluppo chiuse a determinate piattaforme e consenti' a tutte le console di tenere un largo numero di esclusive nel proprio catalogo e quelle poche conversioni che raggiungevano il PC(vedi Devil May Cry 3 special edition) erano cosi' tremende da far sembrare la versione PS2 un miracolo tecnico :mwaha:.
Ai tempi della PS3 invece quest'ultima non risultava essere la piattaforma di riferimento e i multipiatta sono stati convertiti alla bene e meglio sulla griglia, il che fece capire a Sony che quella strategia ingegneristica non potesse continuare. :asd:
 
Fino a quel periodo sia Nintendo che Sony avevano la cultura di sviluppare hardware sostanzialmente proprietari che facessero uso di tecnologie sostanzialmente alternative a quelle del mondo PC, caratterizzate dall'uso di standard messi in produzione da compagne come Intel e AMD.
La politica di per se' e' sempre stata alquanto idiota. Nintendo e Sega hanno pagato lo scotto gia' negli anni 90, quando hanno superato ogni limite con Saturn e 64, ma Sony si e' potuta permettere addirittura di cannare completamente l'architettura di PS2 prima di farlo con la 3(che disponeva comunque di punti di forza MOLTO elevati).
L'importanza del marchio ha consentito a PS2 di dominare il mercato e di fatto desertificare il mercato PC da multipiatta console, per via del fatto convertire da PC a PS2 o viceversa fosse molto complesso a causa delle particolarita' dell'emotion engine. Per non parlare poi del fatto che la PS2 disponesse di appena 4 megabyte di RAM video e utilizzasse una scheda video fra le peggiori che si siano mai viste sul mercato in relazione al tempo(la graphic synthetizer). Questo di fatto mantenne le frontiere dello sviluppo chiuse a determinate piattaforme e consenti' a tutte le console di tenere un largo numero di esclusive nel proprio catalogo e quelle poche conversioni che raggiungevano il PC(vedi Devil May Cry 3 special edition) erano cosi' tremende da far sembrare la versione PS2 un miracolo tecnico :mwaha:.
Ai tempi della PS3 invece quest'ultima non risultava essere la piattaforma di riferimento e i multipiatta sono stati convertiti alla bene e meglio sulla griglia, il che fece capire a Sony che quella strategia ingegneristica non potesse continuare. :asd:
Ma infatti oggettivamente io preferisco la situazione e di ps5, una console potente e facilmente scalabile che darà ottimi frutti, spero non facciano più console fetecchia come nella scorsa gen a 400 euro dato che 100 euro in più hanno visto che glieli danno tutti se la console è avanzata.
Poi soggettivamente chiamami romantico ma io amavo le architetture proprietarie come l'emption engine e il cell che sembrava venire da un altro pianeta.
Però sono davvero convinto che anche sfruttando al massimo roba come mgs 3 su ps2, re4 sul cubi e tlou 1 su ps3 così avanzata per l'epoca non la vedremo più.
 
Ma infatti oggettivamente io preferisco la situazione e di ps5, una console potente e facilmente scalabile che darà ottimi frutti, spero non facciano più console fetecchia come nella scorsa gen a 400 euro dato che 100 euro in più hanno visto che glieli danno tutti se la console è avanzata.
Poi soggettivamente chiamami romantico ma io amavo le architetture proprietarie come l'emption engine e il cell che sembrava venire da un altro pianeta.
Però sono davvero convinto che anche sfruttando al massimo roba come mgs 3 su ps2, re4 sul cubi e tlou 1 su ps3 così avanzata per l'epoca non la vedremo più.
PS5 da un punto di vista è ancora una "console": l'architettura video diciamo è standard mentre tutto il lavoro fatto su ssd, audio, compressione dei dati, pad ecc sono figlie proprio di quell'idea che ormai sta scomparendo, cioè di differenziare l'architettura da quella standard pc :sisi:
 
Ma infatti oggettivamente io preferisco la situazione e di ps5, una console potente e facilmente scalabile che darà ottimi frutti, spero non facciano più console fetecchia come nella scorsa gen a 400 euro dato che 100 euro in più hanno visto che glieli danno tutti se la console è avanzata.
Poi soggettivamente chiamami romantico ma io amavo le architetture proprietarie come l'emption engine e il cell che sembrava venire da un altro pianeta.
Però sono davvero convinto che anche sfruttando al massimo roba come mgs 3 su ps2, re4 sul cubi e tlou 1 su ps3 così avanzata per l'epoca non la vedremo più.

Beh ma in realta' quelli li vedrai comunque perche' piaccia o meno il mercato console rappresenta la destinazione dei super tripla A.
Basti vedere TLOU2 o Ghost of Tsushima e anzi, piu' aumenteranno i costi di sviluppo degli AAA e meno si vedra' la differenza con i prodotti medio/alti su PC. Certo che poi la differenza con i pesi massimi(vedi i prodotti dei CDPR) sara' sempre visibile, ma se pensi a Crysis che spazzava via tecnicamente qualsiasi produzione su 360 e PS3 gia' nel 2007, oggi potremmo dire che Horizon e TLOU2 non avrebbero sfigurato su PC ben piu' potenti :asd: .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top