Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Allora ricapitoliamo.
Se sony rispetta la sua utenza è cretina e fa un lancio scopio(fa ridere vedendo cosa hanno al lancio ma vabbè)
Sony sposta tutto su ps5 si critica perché ha truffato l'utenza sull'uscita di tlou 2.
Qualsiasi cosa fa sony sbaglia :sisi:
Ma avessero fatto TLOU2 cross non credo ci sarebbe stata così tanta shitstorm. La shitstorm ( ma neanche tanta) è arrivata quando titoli presunti Only ps5 si sono scoperti anche su ps4
 
perché effettivamente pure nel topic di switch si parlava delle switch d1 che stanno avendo problemi, ma quello è fisiologico, le console si degradano con l'uso, non serve mica Nostradamus, basta sapere un minimo come sono assemblati i componenti, pensa che dopo due anni ho dovuto cambiare la pasta termica alla gpu del pc, la GPU era rotta? Secondo il consumatore medio come te si, per me? No è semplice manutenzione.
Quindi le tue fonti sono:

-La tua switch
-Una manciata di post nel topic di switch di questo forum
-L'ennessima flexata su quanto tu ne sappia rispetto agli altri

Per dare credito a riporto di nuovo:

"Il sistema di raffreddamento sta abbandonando MOLTISSIME switch del d1".

Buon per te, che ti devo dire.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Gli 80 euro purtroppo rispecchiano un modello altrettanto insostenibile di spalmare i costi di produzione sugli utenti del day one, ma resta il fatto che ormai qualsiasi titolo si possa recuperare nuovo dopo 6 mesi a meno della meta', basti vedere TLOU2 a 29 euro al Black Friday o FFVII Remake addirittura Gratis sul PS Plus dopo meno di un anno.
La verita' e' che oggi con un minimo di accorgimenti si puo' spendere davvero pochissimo per giocare, molto meno che durante PS3/360 o addirittura PS2/Cubo/Botolo.
Non mi sembra che il Plus sia gratis.
Altrimenti se scriviamo'sta cosa anche i giochi XGP lo sono, o se Amazon sul Primevideo mi mette IASIP (8 stagione in poi :sadfrog:) non è gratis, ma sto pagando il servizio.
 
Ma avessero fatto TLOU2 cross non credo ci sarebbe stata così tanta shitstorm. La shitstorm ( ma neanche tanta) è arrivata quando titoli presunti Only ps5 si sono scoperti anche su ps4
Per me hanno fatto bene a rispettare la sua utenza supportando sino alla fine la loro co sole cosa che le altre 2 non fanno mai
 
Quindi le tue fonti sono:

-La tua switch
-Una manciata di post nel topic di switch di questo forum
-L'ennessima flexata su quanto tu ne sappia rispetto agli altri

Per dare credito a riporto di nuovo:

"Il sistema di raffreddamento sta abbandonando MOLTISSIME switch del d1".

Buon per te, che ti devo dire.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Con uno uso normale? Di 4/6 ore al giorno? È probabile che molte switch del d1 stiano morendo, secondo te perché fanno i refresh di architetture? Perché si divertono a spendere soldi in ricerca e sviluppo? O per offrire prodotti migliori?
 
Visto che il discorso continua ad andare avanti, vorrei qualcosina anche io sul game pass. Premetto che sono videogiocatore da quando ero piccolino (classe 92, ho iniziato con snes, poi ps1, ps2 e nel mentre mi sono convertito al pc, recuperando però anche una 360 ed ora una One), lo specifico solamente perché vedo che si parla ancora di veri appassionati... Ah e non ho mai comprato giochi a prezzo pieno (e quasi mai al Day1) e probabilmente mai lo farò (a prescindere dalla piattaforma o da plus/now/pass ecc...)
Ho il game pass ultimate e l'ho provato su One, su pc e anche su Android (XCloud ovviamente).

Per pc non lo commento neanche più di tanto, sinceramente, se non avessi una console MS, non mi farei un abbonamento solo su pc. Mi trovo male con la piattaforma per scaricare i giochi, ci ho giocato giusto ad Halo Wars 2 (di proprietà però, non noleggiato), Two Point Hospital e Halo MCC. Diciamo solo che voglio ricomprarmi la Halo MCC su steam, che preferisco nettamente.

Per il game pass su Xbox One (dal punto di vista del semplice consumatore intendo), nulla da dire. L'ho trovato davvero un ottimo servizio. Ho giocato roba che non credo avrei nemmeno pensato di recuperare, un po' perché ho un backlog enorme e un po' perché appartenenti a genere che non mi fanno impazzire. Senza game pass non avrei sicuramente giocato diversi Indie (che figo Guacamelee o anche Slay The Spire), Nier Automata (questo forse lo avrei recuperato molto più in là, non amo troppo le "giapponesate"), Sea of Thieves, Ori, Alien Isolation (ancora da giocare, ma sarà il primo che proverò quando avrò l'occasione), A Plague Tale e manco mi ricordo cos'altro al momento. Sticazzi del fatto che sia un semplice noleggio, tanto una volta finiti raramente rigioco qualcosa. Così come non significa che aspetto che ogni cosa esca sul Pass, ma se lo fa tanto meglio.

Che impatti avrà a lungo termine? Se diventerà lo standard, quasi sicuramente ci saranno molti più abbonamenti (anche per il Now di Sony) a prezzo pieno/aumentato e senza il trucchetto del Gold. Non so quanto questo possa però incidere sul budget per i giochi AAA, mentre magari potrebbero uscire progetti più rischiosi (in fondo avrebbero le spalle coperte dal fatto che la gente paga comunque per abbonarsi).

Se fallirà, Sony non cambierà la sua formula e MS si adeguerà nuovamente (o abbandonerà il mondo Xbox, chi lo sa).

Può incidere il game pass nella scelta della console? (intendo tra PS5 e Series S/X). Beh, perché no? In fondo, se non giocassi prevalentemente al pc, troverei maggiormente giochi di mio gusto su Xbox piuttosto che su Playstation. Al momento sono d'accordo che il lancio di Sony sia stato migliore a livello di giochi, ma per me sarebbe comunque più appetibile Series X (ripeto, per questione di gusti personali).
 
Per me hanno fatto bene a rispettare la sua utenza supportando sino alla fine la loro co sole cosa che le altre 2 non fanno mai
Si è poi c'è stata l'inculata del we believe in generations, parla di rispetto per l'utenza da parte di una multinazionale, scusami ma è sciocco.
 
Guarda che chi è veramente appassionato di FF, il 7 remake lo ha già giocato da più o meno un anno.
Siamo a 5 mesi dal lancio e ancora stiamo a parlare della line up di lancio, ma quanto vi durano i giochi? A me una settimana quando va bene, ora non ho ps5 (perché purtroppo ancora non mi è arrivata nonostante l'abbia prenotata) ma so già che una volta finito demon's, returnal, Ratchet sta spenta a tempo indefinito.

Se hai una PS4 e non hai giocato i giochi della collection che cazzo l'hai comprata a fa?

Quindi fammi capire.

FFVIIR sul plus è inutile perchè "Gli appassionati lo hanno giocato già più o meno", però i third in ritardo sul gamepass sono una gran figata, anche se escono anni dopo.
La collection non serve a un cazzo perchè "Se hai la ps4 hai già giocato ai giochi", però un gamepass fatto di third party + qualche esclusiva MS è una figata.
Comprerai una ps5, console che per te è tra l'altro assemblata con gli sputi, sapendo già che ci giocherai 3 settimane (una per gioco) e contemporaneamente esalti il pass quando, parole tue, una come te i giochi che le interessano dovrebbe giocarli tutti al D1 senza aspettare vengano messi "Gratis" su servizi digitali.

Secondo me tu ci stai trollando tutti :morris2:
 
Si è poi c'è stata l'inculata del we believe in generations, parla di rispetto per l'utenza da parte di una multinazionale, scusami ma è sciocco.
Io parlo di chi si comporta meglio e come fine gen sony si comporta da sempre meglionrispetto a nintendo e ms e ciò è sotto gli occhi di tutti.
Inoltre con ps5 sono partiti anche subito bene con 4 first di interesse nel primo anno e tanti first interessanti come spider man e compagnia.
Le altre fanno da sempre peggio e tra le 3 sony è quella che chiude meglio le gen da sempre
 
Non vedo l'ora che esca Ratchet

Dopo il remake e l'espansione da 2 orette mi sa che la prossima scusa per sminuire un gioco ps5 sará una cosa tipo "Gioco minore da vendere a 40 euro".

Non vedo l'ora. :')

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

"Bel gioco, però è un platform dai..." (Future cit.)
 
Con uno uso normale? Di 4/6 ore al giorno? È probabile che molte switch del d1 stiano morendo, secondo te perché fanno i refresh di architetture? Perché si divertono a spendere soldi in ricerca e sviluppo? O per offrire prodotti migliori?
Giá che hai inserito una new entry in sta discussione ovvero il "Probabile" mi fa piacere, significa che qualcosa del mio discorso è arrivata.

Forse con un po' piú di lavoro riusciamo ad arrivare alla veritá ovvero "Ho detto una cavolata basandomi sul nulla", però mi sa che richiede troppi post e onestamente non ne ho voglia, quindi la chiudo qui. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Qua dentro non si capisce bene qual è il comportamento opportuno del videogiocatore.

Se pago un abbonamento faccio fallire tutti però posso comprare un gioco a 20€ quando la software house già è andata in difficoltà economica se non ha venduto abbastanza (però se pago l'abbonamento e poi recupero a 20€ inspiegabilmente non va bene).
Poi dopo un po' scopro che va bene solo se compro al d1 e non fa niente se dopo 1 mese costa sensibilmente in meno. I veri gamer fanno cosi
Poi ci sono le offerte e posso pagare 20€ in meno ma evidentemente questa cosa non danneggia team e Publisher.
Quindi qual è il comportamento che deve tenere il bravo videogiocatore?
 
Io parlo di chi si comporta meglio e come fine gen sony si comporta da sempre meglionrispetto a nintendo e ms e ciò è sotto gli occhi di tutti.
Inoltre con ps5 sono partiti anche subito bene con 4 first di interesse nel primo anno e tanti first interessanti come spider man e compagnia.
Le altre fanno da sempre peggio e tra le 3 sony è quella che chiude meglio le gen da sempre
scusami eh, ma se non lo fa Sony che è la leader del mercato, chi dovrebbe farlo? Stocazzo?
 
Fai come me, prendi ispirazione per materiale poetico da ficcare in un progetto indiefeels e flaggare su Steam il tag "Emozioni" (giuro, c'è)

E' forse questo il segreto di Jalopy?
 
Quindi fammi capire.

FFVIIR sul plus è inutile perchè "Gli appassionati lo hanno giocato già più o meno", però i third in ritardo sul gamepass sono una gran figata, anche se escono anni dopo.
La collection non serve a un cazzo perchè "Se hai la ps4 hai già giocato ai giochi", però un gamepass fatto di third party + qualche esclusiva MS è una figata.
Comprerai una ps5, console che per te è tra l'altro assemblata con gli sputi, sapendo già che ci giocherai 3 settimane (una per gioco) e contemporaneamente esalti il pass quando, parole tue, una come te i giochi che le interessano dovrebbe giocarli tutti al D1 senza aspettare vengano messi "Gratis" su servizi digitali.

Secondo me tu ci stai trollando tutti :morris2:
ma chi ha detto che i third in ritardo sono una figata,? Ma vedete chi vi inventate le cose? Hahahahahhahahahahha io ho sempre detto che compro tutto ma ho anche il pass, quindi i giochi Xbox non li compro.
PS: l'ultimo tripla A che ho comprato è stato cyberpunk, sai quante versioni ho? 3 PC PS4/Xbox.
 
Non mi sembra che il Plus sia gratis.
Altrimenti se scriviamo'sta cosa anche i giochi XGP lo sono, o se Amazon sul Primevideo mi mette IASIP (8 stagione in poi :sadfrog:) non è gratis, ma sto pagando il servizio.

Senza plus non giochi online, non e' che sia una subscription la cui attrattiva principale sia rappresentata dai giochi gratis.
Potremmo disquisire sul fatto che si debba giocare in rete senza pagare come su PC o PS3 ma purtroppo questo passa il convento.
 
scusami eh, ma se non lo fa Sony che è la leader del mercato, chi dovrebbe farlo? Stocazzo?
Ms essendo leader insieme a sony in era 360 ps3 negli ultimi 2 anni hanno messo i remi in barca facendo uscire pochissimi titoli.
Non è essere leader ma puntare sino alla fine sulla tua console.
Manco nintendo con le portatili lo fa essendo una casa leader da sempre in quel settore.
È un problema di mentalità e c'entra poco essere leader p meno di mercato
 
Qua dentro non si capisce bene qual è il comportamento opportuno del videogiocatore.

Se pago un abbonamento faccio fallire tutti però posso comprare un gioco a 20€ quando la software house già è andata in difficoltà economica se non ha venduto abbastanza (però se pago l'abbonamento e poi recupero a 20€ inspiegabilmente non va bene).
Poi dopo un po' scopro che va bene solo se compro al d1 e non fa niente se dopo 1 mese costa sensibilmente in meno. I veri gamer fanno cosi
Poi ci sono le offerte e posso pagare 20€ in meno ma evidentemente questa cosa non danneggia team e Publisher.
Quindi qual è il comportamento che deve tenere il bravo videogiocatore?
Solo comprare i giochi Sony e schifare tutto il resto è solo in preorder altrimenti se li paghi 80 euro sei una merda :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top