Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabe ma ad oggi da videogiocatore mediamente appassionato parlare bene di Microsoft e male di Sony dopo l’ultima generazione passata significa essere in malafede.
E per inciso questa è iniziata con PS5 che nonostante abbia una modesta line up è comunque decisamente superiore a quella della rivale specialmente da oggi fino a fine anno.

I discorsi che si fanno qui dentro sono chiaramente in ottica futura... e a parer mio sarà una generazione dove se le daranno di santa ragione, Microsoft ha una macchina eccellente e lato servizi il Pass può cambiare realmente il nostro media senza considerare l’acquisizione di tantissimi studi interni.

Detto questo non facciamo come l’italiano medio quando parla di politica che tempo una settimana ci si scorda di tutto quello detto e fatto fino al giorno prima dal primo politico di turno :asd:
Quando entro qui dentro ogni tanto sembra sia Sony che ha abbandonato la propria console dopo 3 anni la scorsa generazione :asd:
 
Vabe ma ad oggi da videogiocatore mediamente appassionato parlare bene di Microsoft e male di Sony dopo l’ultima generazione passata significa essere in malafede.
E per inciso questa è iniziata con PS5 che nonostante abbia una modesta line up

? :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Qua dentro non si capisce bene qual è il comportamento opportuno del videogiocatore.

Se pago un abbonamento faccio fallire tutti però posso comprare un gioco a 20€ quando la software house già è andata in difficoltà economica se non ha venduto abbastanza (però se pago l'abbonamento e poi recupero a 20€ inspiegabilmente non va bene).
Poi dopo un po' scopro che va bene solo se compro al d1 e non fa niente se dopo 1 mese costa sensibilmente in meno. I veri gamer fanno cosi
Poi ci sono le offerte e posso pagare 20€ in meno ma evidentemente questa cosa non danneggia team e Publisher.
Quindi qual è il comportamento che deve tenere il bravo videogiocatore?
Effettivamente non si capisce cosa ci sia di sbagliato nel modo in cui si ottiene il gioco che si desidera, io mi abbono, pago al d1, prendo usato, porto indietro, compro digitale e fisico, faccio di tutto a secondo dei miei piaceri, le mie esperienze e la mia disponibilità, ho preso Miles a prezzo pieno ma non per questo mi sento un investitore, prenderò Ratchet scontato da qualche parte convinto di non star facendo un torto a nessuno, devo recuperare una montagna di roba usata degli anni PS4 e neanche 1 euro andrà in tasca ai dev ma non per questo sono un ladro e infine server permettendo sto giocando Outriders dal d1 grazie a un abbonamento, se il secondo e il terzo esempio sono accettati come abitudini legittime del consumatore, nell'ultimo aleggia questa percezione su come ogni singolo abbonato, me compreso, stia distruggendo questa industria, tutto molto incomprensibile.
 
? :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
C’è poco da capire. Nell’ultima generazione Sony con PS4 ha fatto un lavoro semplicemente ottimo.
Microsoft con xbox one insufficiente, probabilmente una insufficienza grave.

Quindi ad oggi in ottica futura se bisogna dare fiducia ad una delle due, io personalmente da videogiocatore darei più fiducia a Sony.

Detto ciò è indubbio che Microsoft a questa giro si sta muovendo in maniera eccellente e son sicuro che dal 2022 in poi per Sony sarà veramente veramente dura :asd:
 
Comunque i primi 2 anni di gen sono sempre i più fiacchi, ad oggi non vedo ragioni per comprare una PS5 men che meno una xbox series.
Vediamo se almeno per fine anno esce Horizon 2 e mi sparano un trailer di GOW2 con finestra di lancio per il 2022. Già li si potrebbe rivalutare l'acquisto.
 
C’è poco da capire. Nell’ultima generazione Sony con PS4 ha fatto un lavoro semplicemente ottimo.
Microsoft con xbox one insufficiente, probabilmente una insufficienza grave.

Quindi ad oggi in ottica futura se bisogna dare fiducia ad una delle due, io personalmente da videogiocatore darei più fiducia a Sony.

Detto ciò è indubbio che Microsoft a questa giro si sta muovendo in maniera eccellente e son sicuro che dal 2022 in poi per Sony sarà veramente veramente dura :asd:

Ma la line-up di PS5 non è affatto modesta
Anzi, considerando il supporto a ps4 fino all'ultimo, la situazione globale in cui ci troviamo, la tradizione che ha visto lanci recenti di console playstation piuttosto fiacchi, i primi 12-18 mesi sono coi fiocchi (scusa il gioco di parole)
Notavo una certa contraddizione con quello che hai affermato poco prima e mi ha incuriosito :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Comunque i primi 2 anni di gen sono sempre i più fiacchi, ad oggi non vedo ragioni per comprare una PS5 men che meno una xbox series.
Vediamo se almeno per fine anno esce Horizon 2 e mi sparano un trailer di GOW2 con finestra di lancio per il 2022. Già li si potrebbe rivalutare l'acquisto.

Questo è vero però a sto giro c’è la retrocompatibilità per lo meno. Primo anno di PS4 fu decisamente peggiore di quello che si prospetta per PS5 da quel che ricordo ed inoltre a ciò non giravano neanche i giochi PS3.

Portare indietro una PS4pro/PS4 con secondo pad da Gamestop e tirar fuori sui 200,00/250,00€ per PS5 lo avrei consigliato a tutti.

Stesso discorso per la Series X ovviamente.

Di next generation per ora se n’è vista poca però allo stesso tempo se non si è collezzionisti di hardware non passare alla next generation non lo consiglierei a nessuno.

Anche perchè dopo 1 ora con il Dualsense in mano pensare di giocare con il Dualshock 4 inorridisco :asd:
Post automatically merged:

Ma la line-up di PS5 non è affatto modesta
Anzi, considerando il supporto a ps4 fino all'ultimo, la situazione globale in cui ci troviamo, la tradizione che ha visto lanci recenti di console playstation piuttosto fiacchi, i primi 12-18 mesi sono coi fiocchi (scusa il gioco di parole)
Notavo una certa contraddizione con quello che hai affermato poco prima e mi ha incuriosito :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Dopo 4 mesi son usciti Miles Morales (cross) e solo Demon’s di only next (che comunque è un “remake” fino ad un certo punto) e ci metto dentro Sackboy (cross ma che trovo splendido) per il resto sto giocando con titoli PS4 che girano su PS5 per questo ad oggi la ritengo modesta da qui a fine anno vedremo.
Sai, sono uno di quelli che finchè non vede non crede :asd:
Certo se escono un gran Returnal, Rachet e Horizon (cross, che male al cuore) a fine anno è stato un anno eccellente considerato tutto :ahsisi:

Il problema vero è che si veniva da un 2020 con TLOU2, FFVIIR, Ghost e P5R :asd:
 
Ultima modifica:
Questo è vero però a sto giro c’è la retrocompatibilità per lo meno. Primo anno di PS4 fu decisamente peggiore di quello che si prospetta per PS5 da quel che ricordo ed inoltre a ciò non giravano neanche i giochi PS3.

Portare indietro una PS4pro/PS4 con secondo pad da Gamestop e tirar fuori sui 200,00/250,00€ per PS5 lo avrei consigliato a tutti.

Stesso discorso per la Series X ovviamente.

Di next generation per ora se n’è vista poca però allo stesso tempo se non si è collezzionisti di hardware non passare alla next generation non lo consiglierei a nessuno.

Anche perchè dopo 1 ora con il Dualsense in mano pensare di giocare con il Dualshock 4 inorridisco :asd:
Post automatically merged:



Dopo 4 mesi son usciti Miles Morales (cross) e solo Demon’s di only next (che comunque è un “remake” fino ad un certo punto) per il resto sto giocando con titoli PS4 che girano su PS5 per questo ad oggi la ritengo modesta da qui a fine anno vedremo.
Sai, sono uno di quelli che finchè non vede non crede :asd:
Certo se escono Returnal, Rachet e Horizon (cross, che male al cuore) a fine anno è stato un anno eccellente considerato tutto :ahsisi:

Visto che ti leggo con piacere, ricordavo tuoi commenti che dicessero tutt'altro, tutto qui ;D

Cmq, se la strategia prezzi di Sony sarà quella della gen passata (ed è altamente probabile visto che vanno a ruba), comprarla adesso o tra un anno/anno e mezzo rischia di essere indifferente, anzi forse conviene prenderla ora che puoi farci di più dalla tua ps4 e giocarti ad es un ghost of tsushima come dio comanda a 4k60fps...
Io mi sa che per Natale cedo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Entrambe si salvano con la retro, altrimenti ci sarebbe da piangere.

Poi vabe roba da giocare ce n'è sempre in abbondanza, soprattutto per un multiconsolaro.
 
Visto che ti leggo con piacere, ricordavo tuoi commenti che dicessero tutt'altro, tutto qui ;D

Cmq, se la strategia prezzi di Sony sarà quella della gen passata (ed è altamente probabile visto che vanno a ruba), comprarla adesso o tra un anno/anno e mezzo rischia di essere indifferente, anzi forse conviene prenderla ora che puoi farci di più dalla tua ps4 e giocarti ad es un ghost of tsushima come dio comanda a 4k60fps...
Io mi sa che per Natale cedo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Forse sbagli utente? :hmm:

Comunque sono d’accordo con te come ho scritto sopra.
PS5 ad oggi la consiglierei a tutti rispetto ad avere a casa una PS4/PS4pro nonostante non sia uscito nulla di imprescindibile (tolto Demon’s se non si è mai giocato l’originale) ... a maggior ragione per chi ha la possibilità di portare indietro una console vecchia e non deve tirare fuori 500 o 400 euri.
Poi Sony nella passata generazione con PS4 non ha quasi mai ritoccato il prezzo quindi aspettare per risparmiare qualcosa serve a poco nel caso specifico nel mentre si gioca con PS4 che rispetto alla 5, con tutto il bene che gli si vuole, è una carretta (PS4 pro un astronave).

E ripeto, lo stesso ovviamente vale per Series X nonostante ci sia ancora meno a livello di Line Up.
 
Forse sbagli utente? :hmm:

Comunque sono d’accordo con te come ho scritto sopra.
PS5 ad oggi la consiglierei a tutti rispetto ad avere a casa una PS4/PS4pro nonostante non sia uscito nulla di imprescindibile (tolto Demon’s se non si è mai giocato l’originale) ... a maggior ragione per chi ha la possibilità di portare indietro una console vecchia e non deve tirare fuori 500 o 400 euri.
Poi Sony nella passata generazione con PS4 non ha quasi mai ritoccato il prezzo quindi aspettare per risparmiare qualcosa serve a poco nel caso specifico nel mentre si gioca con PS4 che rispetto alla 5, con tutto il bene che gli si vuole, è una carretta (PS4 pro un astronave).

E ripeto, lo stesso ovviamente vale per Series X nonostante ci sia ancora meno a livello di Line Up.
Il problema è trovarla, pare manco fosse oro.
Post automatically merged:

Entrambe si salvano con la retro, altrimenti ci sarebbe da piangere.

Poi vabe roba da giocare ce n'è sempre in abbondanza, soprattutto per un multiconsolaro.
ci sarebbe da piangere vero visto che a parte i giochi cross annuali le terze parti al momento hanno tirato i remi in barca e non si parla di roba next gen almeno fino al 2022/2023.
 
Si ma pure comprarsi una console next gen per ridursi a giocare i titoli old gen lo trovo poco sensato. Io se compro una console nuova, solitamente, è perché ho letteralmente tagliato i ponti con la vecchia. Uno può dirmi "si ma su next gen te li giochi meglio", ok però anche sticazzi. Per me ste console inizieranno ad avere un senso con almeno 4/5 giochi di livello.
 
Si ma pure comprarsi una console next gen per ridursi a giocare i titoli old gen lo trovo poco sensato. Io se compro una console nuova, solitamente, è perché ho letteralmente tagliato i ponti con la vecchia. Uno può dirmi "si ma su next gen te li giochi meglio", ok però anche sticazzi. Per me ste console inizieranno ad avere un senso con almeno 4/5 giochi di livello.
Le console al lancio sono roba da early adptoter, da sempre.

Per quanto riguarda la convenienza poi, ognuno ha le sue priorità. Io ps5 volevo prenderla sia perché qualcosa di next gen ce l'ha, sia perché non ne potevo più della pro fra ventole rumorose e hw ormai superato.

Quanto all'xbox, originariamente non volevo prenderla al lancio, stavo ancora molto bene con one x, ma vista l'offerta irrinunciabile di gamestop , l'ho presa e non me ne pento.
 
Le console al lancio sono roba da early adptoter, da sempre.

Per quanto riguarda la convenienza poi, ognuno ha le sue priorità. Io ps5 volevo prenderla sia perché qualcosa di next gen ce l'ha, sia perché non ne potevo più della pro fra ventole rumorose e hw ormai superato.

Quanto all'xbox, originariamente non volevo prenderla al lancio, stavo ancora molto bene con one x, ma vista l'offerta irrinunciabile di gamestop , l'ho presa e non me ne pento.
Più che Sony e MS io direi che è stato GameStop ha dare un boost alle vendite. :sard:
 
Si ma pure comprarsi una console next gen per ridursi a giocare i titoli old gen lo trovo poco sensato. Io se compro una console nuova, solitamente, è perché ho letteralmente tagliato i ponti con la vecchia. Uno può dirmi "si ma su next gen te li giochi meglio", ok però anche sticazzi. Per me ste console inizieranno ad avere un senso con almeno 4/5 giochi di livello.
""ridursi"" e' una cavolata, scusa se te lo dico.
Valeva la gen scorsa quando o compravi giochi ps4 o te la mettevi in cul0.
Ho preso la ps5 da.....4 giorni.
Non so se tu abbia mai giocato persona 5...bene, ci sono caricamenti a CATINELLE, proprio per il tipo di gioco.
Su ps5 sono ridotti a 1/3.
Stesso dicasi per hitman 3, su ps5 visivamente e' un altro gioco, e carica molto piu rapidamente.
Valhalla lo sto spolpando adesso, ho scaricato la versione ps4 a mia sorella, mi sanguinavano gli occhi.
Lo store e' infinitamente piu consultabile su PS5, la dash va anche solo pensandola, il pad e' piu comodo, a trasmettere su twitch e' piu veloce.
Poche palle, e' un upgrade che poco ma sicuro prima di 2 anni e mezzo non scendera di UN EURO. Il perche dovrei aspettare un bundle con GOW l anno prossimo e condannarmi CON LO STESSO PREZZO alla mia ps4 fat per un altro anno, mi e' ignoto.
E poi non avro mai cosi un cazzo da fare nella vita come in sto periodo di zona rossa, ma quello e' personale :asd:
Post automatically merged:

scusami eh, ma se non lo fa Sony che è la leader del mercato, chi dovrebbe farlo? Stocazzo?
Perche quel cess0 di switch che scuse ha per avere 2 anni di un cazz0 galattico?
Animal Crossing e Monster hunter (prototipo dei giochi che mi fanno vomitare, uno perche ha menu e gameplay da farmi esplodere i cogli0ni, l altro perche ho paura che mi cresca la passera mentre gioco).

E non venirmi a dire che nintendo e' una piccolo chiosco di gelati, non glielo ha ordinato il dottore di annunciare metroid nuovo 50 anni fa per poi farci sapere che lo hanno eliminato/ricomiciato da capo.
Vedi il mio avatar? pensa te sono 4 anni ormai che guardo i direct con una mitragliata di bestemmie.
E quando nintendo DOMINAVA TUTTO (wii uber alles + DS e dopo 3DS) HA SEMPRE COSTANTEMENTE FATTO USCIRE NA SEGA negli ultimi anni di console sul mercato, un ultimo peto cross gen come fu BOTW o TP, e tutti a prenderlo in quel posto.Per le portatili forse no, non sono informato, ma su console fisse SEMPRE.
Switch vende come il pane,non hanno piu il probelma "sviluppiamo portatile o fisso" e l ultimo gioco serio uscito devo tornare a Fire Emblem.2 anni fa.
 
Ultima modifica:
Andando un momentino ot sui soliti discorsi, che speranze ci sono di vedere giochi Xbox e xbox360 compatibili su PC? Praticamente nulle vero?
:hmm: la vedo dura perché richiederebbe tre strade: la prima sono i port, ma ovviamente lì sta ai publisher e dubito che la stessa Ms si metta a fare i port di Lost Odyssey o Blue Dragon (per dirne due); la seconda sarebbe portare l'emulatore di Xbox su PC che forse è possibile, ma fanno prima ad andare con la terza via cioè l'xcloud (che è la piattaforma su cui punteranno sempre più in futuro). Il problema della 2/3 è che la retro non è completa e dipende nuovamente dalle licenze fornite da publisher/software house
Qua dentro non si capisce bene qual è il comportamento opportuno del videogiocatore.

Se pago un abbonamento faccio fallire tutti però posso comprare un gioco a 20€ quando la software house già è andata in difficoltà economica se non ha venduto abbastanza (però se pago l'abbonamento e poi recupero a 20€ inspiegabilmente non va bene).
Poi dopo un po' scopro che va bene solo se compro al d1 e non fa niente se dopo 1 mese costa sensibilmente in meno. I veri gamer fanno cosi
Poi ci sono le offerte e posso pagare 20€ in meno ma evidentemente questa cosa non danneggia team e Publisher.
Quindi qual è il comportamento che deve tenere il bravo videogiocatore?
Che poi come si fa a pagare di meno al D1? Immagino con il preordine, che non è esattamente il massimo, manco stessimo parlando di collector e simili...

Il succo è che puoi risparmiare, l'importante è che non li noleggi con il Pass
 
Che poi come si fa a pagare di meno al D1? Immagino con il preordine, che non è esattamente il massimo, manco stessimo parlando di collector e simili...

Il succo è che puoi risparmiare, l'importante è che non li noleggi con il Pass
Non per forza, quella è una strada, come quando lo fai con il Gamestop o se trovi offerte per metterti al sicuro, poi ovvio sta anche Amazon ma lì chiamiamolo preordine ma non scucendo un centesimo, comunque io non prenoto mai niente pagando in anticipo e ho sempre pagato meno del prezzo ufficiale di vendita, neanche sbattendomi un minimo ma facendo ricerche di massimo 5 minuti.
Comunque io sono per la sostenibilità, e si credo si più sostenibile il pagare meno ma comunque non esattamente gratis che non il servizio, ormai è da anni che penso in questa modalità, quali giochi vale la pena sostenere, pagandolo in modo giusto o magari andando di D1 per dargli supporto, credo in un mercato del genere, in cui do supporto alle cose che mi piacciono sperando che in futuro ne veda altre, o almeno illudendomi che sia cosi.
 
Non per forza, quella è una strada, come quando lo fai con il Gamestop o se trovi offerte per metterti al sicuro, poi ovvio sta anche Amazon ma lì chiamiamolo preordine ma non scucendo un centesimo, comunque io non prenoto mai niente pagando in anticipo e ho sempre pagato meno del prezzo ufficiale di vendita, neanche sbattendomi un minimo ma facendo ricerche di massimo 5 minuti.
Comunque io sono per la sostenibilità, e si credo si più sostenibile il pagare meno ma comunque non esattamente gratis che non il servizio, ormai è da anni che penso in questa modalità, quali giochi vale la pena sostenere, pagandolo in modo giusto o magari andando di D1 per dargli supporto, credo in un mercato del genere, in cui do supporto alle cose che mi piacciono sperando che in futuro ne veda altre, o almeno illudendomi che sia cosi.
Ma gli sviluppatori non sono mica obbligati a portare i giochi su un servizio come il Pass; se ce li trovi, è perché hanno trovato vantaggiosa l'offerta da parte di Ms. Poi, lato utente, un abbonato sarà più propenso ad acquistare DLC ed espansioni se percepisce di aver risparmiato sul gioco base oppure a comprare direttamente il gioco o il seguito in caso gli sia piaciuto. Ad esempio io non ho acquistato l'espansione di Destiny 2 (ed avrei aspettato un po' per vedere se era buona) ed ora ne sto comprando le stagioni oppure andrò probabilmente di D1 con Everspace 2 dopo aver giocato il primo col Pass e poi l'ho anche acquistato; dico probabilmente perché ho un backlog enorme e ho smesso di comprare ciò che non gioco subito :dsax:

Come scrive sopra Megaman Zero perché l'usato va bene, mentre i servizi no, quando è chiaro che è il primo a portare più danno agli sviluppatori?(EA il pass per l'online lo inventò apposta)

Imho, una persona deve essere libera di fruire dei videogiochi come meglio crede, ovviamente rimanendo nella legalità, senza bisogno di sentirsi dire che è un/una gamer di serie B o che le sue scelte (i servizi) rovinano il mercato quando non ci sono prove/dati a sostegno di questa tesi
 
Si ma pure comprarsi una console next gen per ridursi a giocare i titoli old gen lo trovo poco sensato. Io se compro una console nuova, solitamente, è perché ho letteralmente tagliato i ponti con la vecchia. Uno può dirmi "si ma su next gen te li giochi meglio", ok però anche sticazzi. Per me ste console inizieranno ad avere un senso con almeno 4/5 giochi di livello.
1. Dualsense totalmente superiore al Dualshock 4, dopo 1 ora che usi il Dualsense non torneresti più al Dualshock 4, c’è una differenza abissale.

2. Console che al confronto di PS4 è una scheggia, non solo i caricamente ridotti di un 1/3 ma anche per andare sullo store, sulla dash, ovunque.

3. Qualsiasi multipiattaforma specialmente quelli che hanno l’upgrade o nati cross sono praticamente altri giochi, risoluzione più alta, frame rate piu alto o più stabile.

4. Non bisogna obbligatoriamente usare le cuffie per giocare visto che con PS4pro il rumore era diventato talmente forte che sembrava potesse decollare.

Quindi tu parli di “ridursi”, a parer mio tenersi PS4 con la “scusa” di aspettare qualcosa di only next da 9.0 a sto giro significa semplicemente volersi autoflagellare; specialmente se non si collezzionano hardware e si poteva fare il cambio e pagarla molto meno... considerato poi che Sony non fa calare di un centesimo i propri hardware non ha senso voler rimanere ancorati a PS4... si ha paura di trovarsi una unità difettosa? Ci sono due anni di garanzi e con Gamestop si poteva allungare addirittura a 4... a parer mio a sto giro a non fare il passaggio non ne vedo il senso.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top