Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tomonobu Itagaki è un genio assoluto, è stato solo sfortunato negli ultimi anni a non avere chance per mettersi alla prova. Ha comunque formato tanti giovani sviluppatori (anche in Italia) e sta nei riconoscimenti di Samurai Jack come "Supreme Advisor" (e si vede l'apporto nel flow della battaglia ed aggressività nemica). Recentemente ha fondato "Itagaki Games" ed ha detto di essere al lavoro su un nuovo action. Avrà ancora il suo tocco? Chissà, ma il suo passato parla da solo.
E Romero ha creato Doom.
E Suzuki ha creato Shenmue.
E Sakaguchi ha creato FF.

Eppure...
 
Bamco è come SQEX e Capcom, troppo grande per farle fare esclusive (se non temporali).

PS: Ho confuso Ita con Iga :asd:

Ita (Ninja Gaiden) è un Relitto (o un Derelitto)
Iga è un vecchio... :asd: Non in senso letterale, ma pratico. Può farti un gran Igavania, ma un progetto AAA non lo farà mai oggi.
Se significa continuare con bloodstained personalmente mi va più che bene.
L'hanno assunto come uomo delle pulizie?

Per una volta che spendono bene lasciamoli in pace.
Post automatically merged:

Sai le risate se Microsoft va a bussare anche da Toyama :sard:
Non è questione di se ma di quando. :asd:
 
E Romero ha creato Doom.
E Suzuki ha creato Shenmue.
E Sakaguchi ha creato FF.

Eppure...
Sakaguci non ha mai fatto un brutto titolo però.
dopo 30 anni si è solo rotto le scatole a fare tripla a e ora si sta dedicando a progetti minori, poi il suo nuovo titolo è interessante e spero che arrivi su switch.
Non paragoniamolo a qull'ubriacone di itagaki che ormai non ne azzecca mezza da ninja gaiden 2 e dead or alive 4 :asd:
 
Sakaguci non ha mai fatto un brutto titolo però.
dopo 30 anni si è solo rotto le scatole a fare tripla a e ora si sta dedicando a progetti minori, poi il suo nuovo titolo è interessante e spero che arrivi su switch.
Non paragoniamolo a qull'ubriacone di itagaki che ormai non ne azzecca mezza da ninja gaiden 2 e dead or alive 4 :asd:
Minchia. I Terra Battle (1, 2 e Wars) sono spazzatura. Per di più mezza incompiuta.
E The Last Story è un prodotto incredibilmente mediocre.

Sakaguchi sono anni che non tira fuori qualcosa di buono. Fantasian pare un gioco decente, ma si vede lontano un miglio che è comunque un progetto vecchio (vecchio vecchio).

Sono tutti Game Designer che han fatto la storia, e si sono poi arenati. Nulla toglie i loro incredibili meriti per il settore, ma oggi finché non dimostrano qualcosa hanno peso molto ridotto.
 
Minchia. I Terra Battle (1, 2 e Wars) sono spazzatura. Per di più mezza incompiuta.
E The Last Story è un prodotto incredibilmente mediocre.

Sakaguchi sono anni che non tira fuori qualcosa di buono. Fantasian pare un gioco decente, ma si vede lontano un miglio che è comunque un progetto vecchio (vecchio vecchio).

Sono tutti Game Designer che han fatto la storia, e si sono poi arenati. Nulla toglie i loro incredibili meriti per il settore, ma oggi finché non dimostrano qualcosa hanno peso molto ridotto.
Zaza non offendere quel piccolo gioiello

angry the lord of the rings GIF
 
Minchia. I Terra Battle (1, 2 e Wars) sono spazzatura. Per di più mezza incompiuta.
E The Last Story è un prodotto incredibilmente mediocre.

Sakaguchi sono anni che non tira fuori qualcosa di buono. Fantasian pare un gioco decente, ma si vede lontano un miglio che è comunque un progetto vecchio (vecchio vecchio).

Sono tutti Game Designer che han fatto la storia, e si sono poi arenati. Nulla toglie i loro incredibili meriti per il settore, ma oggi finché non dimostrano qualcosa hanno peso molto ridotto.
I giochi per mobile non li conosco bene devo ammetere e probabilmente fanno schifo.
Parlo dei giochi per console, per me lost odissey è un gran titolo e last story è un titolo almeno discreto.
Fantasian per sua natura è un gioco old style ma non è necessariamente un male, sicuramente ormai a 60 anni non vuole più sviluppare giochi complessi come un ffx o 12 e si vuol godere la pensione facendo qualche gioco interessante.
Non ti smuove nulla ma penso che se dovesse sviluppare di nuovo un doppia a un eco mediatico ci sarebeb comunque,basti vedere iga con bloodstained :sisi:
 

Devil’s Third :sisi:

Buon action-tps con validi boss e ottimo scoring system (equiparabile alla valutazione nelle missioni survival di NG2), pessima performance e grafica mediocre (tranne il modello di Ivan e personaggi principali). Il focus principale era sul multiplayer (apprezzato dalla community dell'epoca, non provato dal sottoscritto). Tra sviluppo estremamente travagliato, cambi di console, mancanza di adeguato supporto da parte di Nintendo e cut content (wall run e meccaniche presenti nei trailer iniziali) è uscito comunque un prodotto apprezzabile. Un gioco certamente superiore alla sufficienza, ben lontano dai lavori precedenti di Itagaki, ma in cui c'è una parte di quella scintilla.
 
I giochi per mobile non li conosco bene devo ammetere e probabilmente fanno schifo.
Parlo dei giochi per console, per me lost odissey è un gran titolo e last story è un titolo almeno discreto.
Fantasian per sua natura è un gioco old style ma non è necessariamente un male, sicuramente ormai a 60 anni non vuole più sviluppare giochi complessi come un ffx o 12 e si vuol godere la pensione facendo qualche gioco interessante.
Non ti smuove nulla ma penso che se dovesse sviluppare di nuovo un doppia a un eco mediatico ci sarebeb comunque,basti vedere iga con bloodstained :sisi:
Io Fantasian lo aspetto, e appena esce su Steam lo compro più che volentieri.
TLS (Wii) l'ho giocato volentieri (però lo trovo un prodotto al più discreto).
TLO mi manca (lo ho su SeX), però il suo apporto era prevalentemente di supervisione.

Consideriamo che parliamo dell'uomo che ha creato:
FF (serie, e giochi dall'1 al 5), ha co-scritto le storie di FF6 e 7, ha creato il gamedesign di Chrono Trigger, ha prodotto FFX, Parasite Eve, etc.

Parliamo di qualcuno che nella sua golden age non era secondo a nessuno nel campo dei JRPG. Con l'Era PS360 è calato drasticamente, fino a ridurisi al campo mobile... Grazie al cielo Apple l'ha aiutato a portare in porto Fantasian, che almeno pare un gioco classico. Oggi non detta più legge, perché come tanti altri nel suo campo, non ha saputo evolversi.
 
Beh, imho sarebbe davvero una buona mossa da parte di MS. Non avrà fatto i numeroni di altri giochi, ma Kojima è pur sempre un nome di grande richiamo.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Esatto, vi ricordate di quando Ryan e Kojima fecero quel video?
La stessa cosa vorrà fare Microsoft, avrà un notevole richiamo, sfrutteranno il progetto che gli hanno cassato i geniacci di Goooogle, poi in Microsoft penso andranno pure da Toyama:asd: sfruttando l'altra genialata di Jimbo, beh direi due belle bombe:asd:
 
Buon action-tps con validi boss e ottimo scoring system (equiparabile alla valutazione nelle missioni survival di NG2), pessima performance e grafica mediocre (tranne il modello di Ivan e personaggi principali). Il focus principale era sul multiplayer (apprezzato dalla community dell'epoca, non provato dal sottoscritto). Tra sviluppo estremamente travagliato, cambi di console, mancanza di adeguato supporto da parte di Nintendo e cut content (wall run e meccaniche presenti nei trailer iniziali) è uscito comunque un prodotto apprezzabile. Un gioco certamente superiore alla sufficienza, ben lontano dai lavori precedenti di Itagaki, ma in cui c'è una parte di quella scintilla.
L'unico gioco moderno inseme a valkyria chrnociles 1 ad aver comprato anche essendo in inglese e devil third l'ho anche completato a differenza di valkyria chronicles :campione:
Post automatically merged:

Io Fantasian lo aspetto, e appena esce su Steam lo compro più che volentieri.
TLS (Wii) l'ho giocato volentieri (però lo trovo un prodotto al più discreto).
TLO mi manca (lo ho su SeX), però il suo apporto era prevalentemente di supervisione.

Consideriamo che parliamo dell'uomo che ha creato:
FF (serie, e giochi dall'1 al 5), ha co-scritto le storie di FF6 e 7, ha creato il gamedesign di Chrono Trigger, ha prodotto FFX, Parasite Eve, etc.

Parliamo di qualcuno che nella sua golden age non era secondo a nessuno nel campo dei JRPG. Con l'Era PS360 è calato drasticamente, fino a ridurisi al campo mobile... Grazie al cielo Apple l'ha aiutato a portare in porto Fantasian, che almeno pare un gioco classico. Oggi non detta più legge, perché come tanti altri nel suo campo, non ha saputo evolversi.
Ma questo è un discorso che per me possiamo girare all'80% dei designer degli anni 90, ormai anche miyamoto non ne azzeccaq una da pikmin 3 e non gli affiderei mai la direzione di un grande progetto dato che dove mette lui le mani peggiora le cose(star fox zero in primis)
E' un problema di ricambio generazionale anche per me che come tutti i media investe tutti trasversalmente.
Oggi sakaguchi a 60 anni penso si sia rotto a svilupapre giochi ambiziosi e non vuole avere paletti dati dalle varie sh e con il suo piccolo team fa quello che vuole, un pò quello che ha fatto iga con bloodstained.
Poi ripeto se gli fanno qualche offerta un doppia a lo può anche sviluppare se gliene viene voglia e penso che comunque è capace ancora di fare qualcosa :sisi:
 
Ma questo è un discorso che per me possiamo girare all'80% dei designer degli anni 90, ormai anche miyamoto non ne azzeccaq una da pikmin 3 e non gli affiderei mai la direzione di un grande progetto dato che dove mette lui le mani peggiora le cose(star fox zero in primis)
E' un problema di ricambio generazionale anche per me che come tutti i media investe tutti trasversalmente.
Oggi sakaguchi a 60 anni penso si sia rotto a svilupapre giochi ambiziosi e non vuole avere paletti dati dalle varie sh e con il suo piccolo team fa quello che vuole, un pò quello che ha fatto iga con bloodstained.
Poi ripeto se gli fanno qualche offerta un doppia a lo può anche sviluppare se gliene viene voglia e penso che comunque è capace ancora di fare qualcosa :sisi:
Ed infatti Miyamoto ormai è un supervisor e un personaggio di immagine. Zelda è stato trasferito nelle mani di Aonuma (un genio!), e tante altre serie sono in mano a grandi Designer (Motokura per esempio era il Director di Odyssey)... Miyamoto da input, e svolge un ruolo di immagine, ma pure lui non può più avvicinarsi allo sviluppo AAA, o si rischia un disastro.

Non vuol dire che non possano regalare emozioni (Bloodstained è un gioiellino nel suo essere un SotN wannabe), e progetti di valore... Ma chiaramente non sono più le figure che erano un tempo...

Kojima in sto senso, a fronte della sua follia, ha SEMPRE cercato di restare al passo coi tempi. Sia sul piano eminentemente tecnico (i suoi giochi sono sempre dei gioielli di grafica e tecnologia), sia sul fronte ludico (passare dal 2D al 3D, passare dal puro gameplay alla narrativa cinematica, passare dalla struttura ad aree, a quella sandbox, a quella lineare, fino all'OW. Adesso [PARE] testare il modello episodico, e il Cloud Gaming)... I suoi giochi possono legittimamente fare schifo (ci sta!), ma a livello di Design è fra i Designer storici (parliamo di uno che sviluppa dagli anni '80) che più ha saputo evolversi.
 
Ed infatti Miyamoto ormai è un supervisor e un personaggio di immagine. Zelda è stato trasferito nelle mani di Aonuma (un genio!), e tante altre serie sono in mano a grandi Designer (Motokura per esempio era il Director di Odyssey)... Miyamoto da input, e svolge un ruolo di immagine, ma pure lui non può più avvicinarsi allo sviluppo AAA, o si rischia un disastro.

Non vuol dire che non possano regalare emozioni (Bloodstained è un gioiellino nel suo essere un SotN wannabe), e progetti di valore... Ma chiaramente non sono più le figure che erano un tempo...

Kojima in sto senso, a fronte della sua follia, ha SEMPRE cercato di restare al passo coi tempi. Sia sul piano eminentemente tecnico (i suoi giochi sono sempre dei gioielli di grafica e tecnologia), sia sul fronte ludico (passare dal 2D al 3D, passare dal puro gameplay alla narrativa cinematica, passare dalla struttura ad aree, a quella sandbox, a quella lineare, fino all'OW. Adesso [PARE] testare il modello episodico, e il Cloud Gaming)... I suoi giochi possono legittimamente fare schifo (ci sta!), ma a livello di Design è fra i Designer storici (parliamo di uno che sviluppa dagli anni '80) che più ha saputo evolversi.
Ma infatti anche se a me ds ha fatto schifo voglio un nuovo gioco di kojima perchè da sempre fa cose originali e fuori dagli schemi.
Speriamo sia il vociferato capitolo horror ad episodi, sapevo che stava prendendo anche designer di mech nel suo team, se mi fa un seguito spirituale di zone of the enders gliene compro 10 copie per supportarlo :nev:
 
Iga a mio avviso ha finito le idee.
Bloodstained e' un titolo abbastanza deludente nonostante un budget piuttosto elevato per una produzione indipendente.
Vale certamente cio' che costa ed e' ammirevole il fatto che continuino ad aggiornarlo gratuitamente da oltre un anno, ma la direzione artistica scialba, alcune scelte di design discutibili e il gameplay terribilmente sbilanciato lo rendono assai meno godibile di un Hollow Knight sviluppato con risorse 20 volte inferiori.
Dead Cells ha venduto quasi 4 milioni di copie ed e' anch'esso un titolo che nonostante un budget modesto riesce ad essere ben piu' ispirato di Bloodstained(che comunque preferisco nettamente).
Proprio ieri sera mi e' caduto l'occhio su un video gameplay di Dawn of Sorrow e, come ricordavo, massacra Bloodstained sotto quasi tutti gli aspetti pur essendo un gioco di 15 anni or sono.
 
Ultima modifica:
Iga a mio avviso ha finito le idee.
Ecco, in una frase proprio quello che intendevo. Conciso e perfetto.
Sostituite Iga con un le altre leggende (meritatamente tali, sia chiaro!), e avrete il 70% del panorama Giapponese da PS360 in avanti.
 
Ds è forse il gioco con più gameplay dopo mgs3 lol
 
Io spero sempre che sbattano fuori Toriyama da 7R per farlo lavorare finalmente al suo progetto definitivo :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top