Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tenor.gif
E pure su Fantasian non sono della stessa idea, non vedo perchè definirlo "vecchio" se semplicemente è un JRPG classico come lo sono ad esempio Octopath o Bravely Default 2 :sisi:

E The Last Story portava finalmente un sistema di combattimento in tempo reale che funzionava e le coperture (!!!!) per schivare magie e armi da fuoco, se non era reinventare questo cosa lo è?
 
E pure su Fantasian non sono della stessa idea, non vedo perchè definirlo "vecchio" se semplicemente è un JRPG classico come lo sono ad esempio Octopath o Bravely Default 2 :sisi:
Perché se in 30 anni di medium fai sempre la stessa roba, evidentemente sei vecchio.
C'è spazio per farlo? Sì (più o meno). Ma rimane un game design vecchio.
 
Ho editato il post ;)
Ed infatti con TLS ci ha provato, e, come ho detto, gli è uscito un prodotto discreto... Nulla che abbia lasciato il segno. Ed infatti, è ritornato (guarda caso) al suo "game design" classico.
 
Perché se in 30 anni di medium fai sempre la stessa roba, evidentemente sei vecchio.
C'è spazio per farlo? Sì (più o meno). Ma rimane un game design vecchio.

C'e' da dire che in questo medium le nuove idee non trovino molto spazio, almeno non nell'ultima decade.
Gran parte degli sviluppatori occidentali identificano un trend e copiano come non ci fosse un domani.
Non ricordo onestamente nella storia un titolo americano che sia stato oggettivamente distruttivo per le pratiche di game deisgn vigenti come le pietre miliari giapponesi, non ricordo almeno un RE4 o un Dark Souls proveniente da quel continente.
Forse il solo GTA, ma si tratta di una serie ancor piu' vetusta dei titoli citati.
 
C'e' da dire che in questo medium le nuove idee non trovino molto spazio, almeno non nell'ultima decade.
Gran parte degli sviluppatori occidentali identificano un trend e copiano come non ci fosse un domani.
Non ricordo onestamente nella storia un titolo americano che sia stato oggettivamente distruttivo per le pratiche di game deisgn vigenti come le pietre miliari giapponesi, non ricordo almeno un RE4 o un Dark Souls proveniente da quel continente.
Forse il solo GTA, ma si tratta di una serie ancor piu' vetusta dei titoli citati.
Vabbe doom,quale 2, halo,gears i the elder scrols.
Anche gli occidentali hanno creato che che hanno ettaro standard
 
Esatto, vi ricordate di quando Ryan e Kojima fecero quel video?
La stessa cosa vorrà fare Microsoft, avrà un notevole richiamo, sfrutteranno il progetto che gli hanno cassato i geniacci di Goooogle, poi in Microsoft penso andranno pure da Toyama:asd: sfruttando l'altra genialata di Jimbo, beh direi due belle bombe:asd:
Eh se Ryan. Nel video era House!!!!!

Ryan lo ha evidentemente (ed inspiegabilmente) segato
 
Ds è forse il gioco con più gameplay dopo mgs3 lol
Sicuramente, ma tra fasi esplorative eccellenti e boss fight ridicole, il gameplay ne hai quanto ne vuoi, ma mica è tutto di qualità :asd: Meglio un filmato in più se poi devo mettermi a spammare granate sui boss, per dire
 
Ed infatti con TLS ci ha provato, e, come ho detto, gli è uscito un prodotto discreto... Nulla che abbia lasciato il segno. Ed infatti, è ritornato (guarda caso) al suo "game design" classico.
Ecco discreto != mediocre ma comunque a me è piaciuto :unsisi:
 
Vabbe doom,quale 2, halo,gears i the elder scrols.
Anche gli occidentali hanno creato che che hanno ettaro standard

Doom viene dagli anni 90, quindi mi sembra inappropriato considerarlo nei prodotti recenti.
Lo stesso Halo e' un FPS bello, ma non particolarmente innovativo come ce n'erano gia' tanti prima di lui(magari non su console ma questo e' un altro discorso).
Gears prende a piene mani da RE4 appunto con alcune aggiunte e The Elder Scrolls stesso non si rinnova da 20 anni(se non in peggio).
 
Ecco discreto != mediocre ma comunque a me è piaciuto :unsisi:
È uno dei motivi per cui ho preso il Wii... Vedi tu :asd: Solo a mente fredda non mi ha lasciato quasi nulla (in primis sul fronte narrativo).

Così come prenderò Fantasian appena uscirà su un sistema Non Apple (non avendo io Ipad o Iphone)
 
È uno dei motivi per cui ho preso il Wii... Vedi tu :asd: Solo a mente fredda non mi ha lasciato quasi nulla (in primis sul fronte narrativo).

Così come prenderò Fantasian appena uscirà su un sistema Non Apple (non avendo io Ipad o Iphone)
Ecco a me l'opposto, ci giocai parecchio anche in multiplayer e mi ritrovo a riascoltare la ost ogni tanto sul tubo.
Metti in conto che a differenza tua non ho giocato moltissimi jrpg, al genere ho iniziato ad approcciarmi con l'avvento dei cs in real time, quelli a turni li gioco poco e per lo più su console portatile.
 
Ci pensavo qualche giorno fa... Chi resta (di JAP grosso intendo). Mikami è già in MS grazie a Tango, Kojima lo puoi prendere con questo accordo, ma poi chi resta?

Iga, è un relitto.
Suda è amicone di N
Swery è un troll (ma lo stimo anche per questo)
La Nakamura è un meme (di poco valore aggiungerei)
Miyamoto, Aonuma, e compagni di merende sono Nintendo (che detiene praticamente l'80% del talento Giapponese al mondo)
Miyazaki sotto Kadokawa, difficilmente fa esclusive (e Kadokawa è più incuciata con Sony in sto momento)
Kamiya è tra il bollito e l'incazzato (soprattutto con MS), e dubito gli diano altra fiducia.
Ci sono i geniacci di Capcom, ma non fanno esclusive, e i pazzoidi di SQEX ma pure loro sono più inciuciati con Sony.
Level 5 è morente, e irrilevante.
Poi ci sono le case minori (Falcom, etc.) che hanno un peso mediatico ridottissimo.

Volendo potresti provare con SEGA a fare qualcosa..
Sakurai?

Va bene che nell'ultimo decennio Nintendo lo ha convertito a una macchina sputa-Smash Bros., ma è comunque un director indipendente (e molto creativo e con tanti altri meriti)

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Sakurai?

Va bene che nell'ultimo decennio Nintendo lo ha convertito a una macchina sputa-Smash Bros., ma è comunque un director indipendente (e molto creativo e con tanti altri meriti)

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Sakurai non si staccherà mai da Nintendo. Quest'ultima non lo permetterà mai.
 
Sakurai non si staccherà mai da Nintendo. Quest'ultima non lo permetterà mai.
Non saprei...

O meglio, anche a me sembra irrealizzabile, ma mi sembra altrettanto strano anche vedere Kojima lavorare in esclusiva per Microsoft.

In fondo S. ripete sempre che è stanco di sviluppare Smash Bros e che "questo potrebbe essere l'ultimo capitolo che sviluppo". Vero, rimarca sempre anche che Smash gli dà delle possibilità e stimoli che altri giochi non gli potrebbero dare, ma si sente che c'è un rapporto un po' controverso. Ormai Nintendo lo metterebbe sempre a sviluppare Smash, non vorrebbero altro; un finanziamento da parte di Microsoft potrebbe essere l'occasione per "liberarsi"

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
 
Sakurai non si staccherà mai da Nintendo. Quest'ultima non lo permetterà mai.
Sviluppasse un progetto indipendente però sono sicuro che lo pubblicherebbe ovunque, per quanto sia legato a Nintendo, in diverse interviste ha ribadito che piacerebbe che i suoi titoli avessero il pubblico più vasto possibile.
Però la sua natura di Freelancer è anche quello che lo lega maggiormente, se volesse sicuramente potrebbe creare un piccolo studio di sviluppo, però non riuscirebbe probabilmente a creare progetti di un certo livello. E' sempre stato legato a Nintendo per via di Iwata, chissà in futuro cosa farà.
Anche perchè oltre ad essere un Director di talento, ha agganci con tipo l'intera industria giapponese, potrebbe per dire chiamare Kojima a dargli una mano/consulenza su alcune cose, tanto sono amici :asd:
Post automatically merged:

Non saprei...

O meglio, anche a me sembra irrealizzabile, ma mi sembra altrettanto strano anche vedere Kojima lavorare in esclusiva per Microsoft.

In fondo S. ripete sempre che è stanco di sviluppare Smash Bros e che "questo potrebbe essere l'ultimo capitolo che sviluppo". Vero, rimarca sempre anche che Smash gli dà delle possibilità e stimoli che altri giochi non gli potrebbero dare, ma si sente che c'è un rapporto un po' controverso. Ormai Nintendo lo metterebbe sempre a sviluppare Smash, non vorrebbero altro; un finanziamento da parte di Microsoft potrebbe essere l'occasione per "liberarsi"

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
Naaa... dubito che dopo la conclusione di Ultimate Nintendo gli chieda di sviluppare un altro Smash :asd:
Vedo ben più probabile una complete edition per il lancio della prossima console, che comunque sarà tra 4 anni, può far uscire un altro gioco in questo lasso di tempo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top