Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma ditemi voi se devo sperare che microsoft si ripigli. Sony ha bisogno di concorrenza agguerrita, non c'è niente da fare. Ora è veramente troppo :facepalm:
 
Prova a sentire Ryan che parla in JAP, sembra il macellaio sotto casa (con tutto il rispetto, mio nonno era anche macellaio)
Ma perchè Ryan sa parlare? Io vedo sempre solo un'alcolizzato che muove le braccia a caso.
 
Prova a sentire Ryan che parla in JAP, sembra il macellaio sotto casa (con tutto il rispetto, mio nonno era anche macellaio)
Che poi penso sappia anche lui che è un cane, ma te lo ritrovi sempre in mezzo anche dove non centra un catzo :facepalm:
 
Ma ditemi voi se devo sperare che microsoft si ripigli. Sony ha bisogno di concorrenza agguerrita, non c'è niente da fare. Ora è veramente troppo :facepalm:
La visione di MS sarà esattamente la solita sul lungo termine, gli americani sono americani.

Nintendo è la speranza, ma quelli su console casalinga non tornano.
 
C'entra nulla sto discorso. Le politiche "discutibili" della Sony odierna, prescindono dal numero di console prodotte.
Si ma si parla del nulla, ok politiche discutibili e scelte orride ma di concreto non c'è nulla. Magari queste scelte che oggi sembrano una merda porteranno ad una gen di ps5 della Madonna come anche il contrario.
 
La visione di MS sarà esattamente la solita sul lungo termine, gli americani sono americani.

Nintendo è la speranza, ma quelli su console casalinga non tornano.
Il seme della speranza giace in un flop di qualche sorta, talmente grosso, da tramutarsi in una ginocchiata nei coglionì dell'attuale dirigenza. Con l'Olandese Volante che ritorna a fare il Director, e l'Ubriacone Londinese che torna nel Pub sotto casa a tifare per il Manchester. E magari nel mentre un corpo dirigente composto da giocatori (Jaffe l'altro ieri: "Mi è giunta voce che nessuno ad oggi nella dirigenza Sony giochi, e sappia come siano fatti i giochi!" for reference)
 
Rischio un po' di generalizzare, ma oserei dire che le ultime due cose positive che ho letto da Sony sono state la gestione della line up di lancio di Ps5 e l'iniziativa Play at home...per il resto, almeno la mia percezione, è che se ne sbatta altamente dell'utenza e di come viene percepita la sua immagine, anche perché non è che poi riceva chissà quali ritorsioni imbufalite da parte dei consumatori.
Presi singolarmente non ci sono grossi "scandali", ma l'andazzo generale lascia molto a desiderare. Uno abbozza perché le sh e il mondo dei vg hanno fatto abbastanza piangere nell'ultimo anno (per ovvie ragioni, intendiamoci) però a pensarci razionalmente certe attuali tendenze di mercato fanno un po' tristezza.
Capisco il tuo discorso, però secondo me il vero punto debole di questo periodo riguarda Japan Studio. Davvero senza senso la riorganizzazione/chiusura e relativo addio di persone chiave. Praticamente ci hanno detto che certe saghe non le prenderanno mai più in considerazione
Post automatically merged:

Il seme della speranza giace in un flop di qualche sorta, talmente grosso, da tramutarsi in una ginocchiata nei coglionì dell'attuale dirigenza. Con l'Olandese Volante che ritorna a fare il Director, e l'Ubriacone Londinese che torna nel Pub sotto casa a tifare per il Manchester. E magari nel mentre un corpo dirigente composto da giocatori (Jaffe l'altro ieri: "Mi è giunta voce che nessuno ad oggi nella dirigenza Sony giochi, e sappia come siano fatti i giochi!" for reference)
Ma Jaffe è credibile? Per me siamo agli stessi livelli di Blezinski, gente che non fa più un gioco bello da decenni e spala merda sulle loro ex aziende
 
Ma Jaffe è credibile? Per me siamo agli stessi livelli di Blezinski, gente che non fa più un gioco bello da decenni e spala merda sulle loro ex aziende
Spala merdà?
Jaffe è un pirlone (e gli piace esserlo), ma in DUE ORE di show, ha DIFESO STRENUAMENTE le scelte economiche di Ryan. La chiusura degli Store, l'investimento sulle grosse IP, l'uccisione di Japan, i port PC... Difende tutto in ottica economica. Ha persino detto nero su bianco "io il mio gioco non lo finanzierei, è andato male, e un'azienda ha il diritto di non investirci su".

Jaffe ha difeso tutto di Ryan (a parte la mancanza di una risposta al GP!), però ha fatto semplicemente notare che:
1) Becker (ex Capo dei SSM, poi divenuto Capo Sony Japan e Japan Studio) è stato cacciato in malo modo (da quanto ha sentito)
2) La dirigenza attuale non è composta da giocatori (e molti non sanno nemmeno come sia un gioco bello o brutto, o come si crei)
 
Spala merdà?
Jaffe è un pirlone (e gli piace esserlo), ma in DUE ORE di show, ha DIFESO STRENUAMENTE le scelte economiche di Ryan. La chiusura degli Store, l'investimento sulle grosse IP, l'uccisione di Japan, i port PC... Difende tutto in ottica economica. Ha persino detto nero su bianco "io il mio gioco non lo finanzierei, è andato male, e un'azienda ha il diritto di non investirci su".

Jaffe ha difeso tutto di Ryan (a parte la mancanza di una risposta al GP!), però ha fatto semplicemente notare che:
1) Becker (ex Capo dei SSM, poi divenuto Capo Sony Japan e Japan Studio) è stato cacciato in malo modo (da quanto ha sentito)
2) La dirigenza attuale non è composta da giocatori (e molti non sanno nemmeno come sia un gioco bello o brutto, o come si crei)

Il punto 2 è terribile per noi giocatori ma probabilmente gli azionisti si stanno segnando a 4 mani come non facevano da anni.
 
Il punto 2 è terribile per noi giocatori ma probabilmente gli azionisti si stanno segnando a 4 mani come non facevano da anni.
Per me è terribile.
Perché Yoshi e Layden erano sicuramente squali pure loro, ma che fossero gamer non ci piove (abbiamo prove lampanti di ciò). Ryan e il suo entourage (eccetto Hulst) si vede lontano un miglio che sono aziendalisti... Sicuramente di ottimo livello (o non sarebbero lì), ma sempre figure distanti dal gaming.
 
Spala merdà?
Jaffe è un pirlone (e gli piace esserlo), ma in DUE ORE di show, ha DIFESO STRENUAMENTE le scelte economiche di Ryan. La chiusura degli Store, l'investimento sulle grosse IP, l'uccisione di Japan, i port PC... Difende tutto in ottica economica. Ha persino detto nero su bianco "io il mio gioco non lo finanzierei, è andato male, e un'azienda ha il diritto di non investirci su".

Jaffe ha difeso tutto di Ryan (a parte la mancanza di una risposta al GP!), però ha fatto semplicemente notare che:
1) Becker (ex Capo dei SSM, poi divenuto Capo Sony Japan e Japan Studio) è stato cacciato in malo modo (da quanto ha sentito)
2) La dirigenza attuale non è composta da giocatori (e molti non sanno nemmeno come sia un gioco bello o brutto, o come si crei)
Ah ecco perché hanno markettato abandoned :trollface:
 
yoshida è il primo porco

non lasciate che l'attuale situazione ci faccia rivalutare le calamità del passato :asd:
 
Per me l'unico vero capo rimane ken kutaragi come della nintendo l'unico capo rimane yamauchi :sisi:
Post automatically merged:

yoshida è il primo porco

non lasciate che l'attuale situazione ci faccia rivalutare le calamità del passato :asd:
È un pó come quando in TV vedi i politici di ora e rimpiangi berlusconi :asd:
 
5 milioni dove? Perché lo ha detto un analista o mi sono perso una dichiarazione ufficiale? No perché quando si parla di vendite di altri prodotti, finché non sono numeri ufficiali sono tutte fandonie, mo improvvisamente vale tutto. 5 milioni vuol dire tutto e niente se il gioco ti è costato tanto tra svilippo e marketing e sei riuscito a malapena a rientrare dei costi. Ecco l'insostenibilità del modello degli AAA :asd: puoi pure vendere x milioni di copie e non essere un successo, come capita ormai sempre più spesso. Tra l'altro, ricordo benissimo che dopo pochi mesi il gioco si trovasse già a 30/40 euro, cioè si era svalutato più velocemente di una normale esclusiva Playstation, che in genere puoi trovare a metà prezzo dopo 4/5 mesi dal lancio
La dichiarazione non c'è, siamo partiti da quello. Tu hai risposto che non era possibile in mancanza di PR, io ti ho fatto notare che anche DG ha fatto 5 milioni senza PR dedicati. Mò ricominciamo il giro dicendo che non è possibile perché non ci sono PR? :asd:
Gli AAA sono un problema perché sono troppi. La soluzione è farne meno e limitarsi a giochi di sicuro successo, usando budget AA per il resto (nuove IP in primis). Di sicuro non si risolve il problema facendo uscire ogni anno 4 o 5 AAA in un abbonamento che a prezzo pieno costa meno di due giochi al D1. :asd:
 
Per me l'unico vero capo rimane ken kutaragi come della nintendo l'unico capo rimane yamauchi :sisi:
Post automatically merged:


È un pó come quando in TV vedi i politici di ora e rimpiangi berlusconi :asd:
Kutaragi ci avrebbe venduto Ps5 a 700 euro, senza pad e senza retrocompatibilità :trollface:
 
Ultima modifica:
Kuraragi ci avrebbe venduto Ps5 a 700 euro, senza pad e senza retrocompatibilità :trollface:
Si ma alla fine della geb ti faceva uscire un gioco che sembrava di ps6 come fece con tlou 1 :trollface:
Post automatically merged:

La dichiarazione non c'è, siamo partiti da quello. Tu hai risposto che non era possibile in mancanza di PR, io ti ho fatto notare che anche DG ha fatto 5 milioni senza PR dedicati. Mò ricominciamo il giro dicendo che non è possibile perché non ci sono PR? :asd:
Gli AAA sono un problema perché sono troppi. La soluzione è farne meno e limitarsi a giochi di sicuro successo, usando budget AA per il resto (nuove IP in primis). Di sicuro non si risolve il problema facendo uscire ogni anno 4 o 5 AAA in un abbonamento che a prezzo pieno costa meno di due giochi al D1. :asd:
Ma per me days gone non è manco andato male ma do sicuro un remake di tlou 1(che poi che devi remekkare in un gioco di 8 anni fa)ti fa 10 milioni con uno sbattimento minore.
Per me è proprio sony ingordo ultimamente che fa solo giochi sicuri un po' come la ms della fine 360
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top