Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Gli effetti delle scelte (positive per Microsoft con l'espansione dgli studi, negative per Sony con una gestione discutibile degli studi e dei rapporti con i terzi) si vedranno comunque tra anni, quindi è da escludere che in questa gen vedremo ribaltamenti. Magari Sony venderà qualche milione di console in meno, quello sì, ma per avere una sfida Sony avrebbe dovuto fare brazzate con effetti immediati e Microsoft avrebbe dovuto presentarsi effettivamente ai blocchi di partenza anziché lanciare una console dicendo "per i prossimi due anni vi giocate i multi ed usate la retrocompatibilità".
Ma infatti i semi per la vittoria di 360 li piantarono in era xbox 1.
Accordi con bioware, si presero i bungie e mulineux,fecero uscire tanta roba sega sulla loro console fecero sviluppare a sakaguchi 2 rpg.
Certo sony che perde lo scontro sembra fantascienza ma di certo non è impossibile
 
se e' come leggo che il primo e' del 1989 non esiste.....io su un 65" non mi ci azzardo nemmeno a far andare un jrpg vecchio quasi quanto me :asd:
Il primo che inizia la vera saga è Trails in the sky FC che è uscito nel 2007 su PSP e che c'è su steam, sono giochi incredibili con un mondo di gioco che gli AAA si sognano, e comunque meritano di essere giocati in qualunque modo, io ho collegato la mia PSP al mio TV da 40", idem per il terzo trails in the sky, ho collegato il PC alla TV, ne vale la pena e lo rifarei sempre, una volta dentro al mondo Falcom non si torna più indietro, la qualità è talmente alta che un buon 70/75% di qualunque gioco si gioca in seguito sarà solamente discreta e appena accettabile.
I capitoli usciti prima non sono collegati comunque.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Dopo le ultime notizie in Sony, comincio per la prima volta a temere seriamente per il futuro.
 
A coronare la giornata di ieri, pare che Sony abbia aperto uno studio interamente dedicato alla produzione di giochi mobile. Go Sony, go!
 
Che poi mass effect faranno 3 capitoli rimasterizzati di 3 titoli di cui il primo ha 14 anni e che oggettivamente è una chiavica da giocare.
Inoltre metteranno nel pacchetto 3 giochi e come lavoro pebso sarà minore di un tlou 1 remake dove devono rifare tutto da zero per avere un effetto wow dato che il primo lo abbiamo anche su ps4.
Risorse sprecate,poi alla fine lo prenderò anche perché tlou è la mia saga preferita ma avrei preferito i bene su altro come i San Diego su altro oltre al rumoreggiato uncharted 5 che vorrei capire cosa deve dire ancora e per me sarà al livello di indirizzo jones 4 come trama
Post automatically merged:


Ma a quello di mass effect lo stanno sviluppando 4 gatti non un team principale di ea.
Basti pensare che bioware è a lavoro su da4 e hanno cominciato i lavori sul prossimo mass effect.
Qui faranno un remake alla demon souls andando a sacrificare un team come bend

Perché è un gioco uscito su ps3 , portato su ps4, ora su ps5. È la cosa più inutile che potessero fare.

Ma che poi riflettendoci un attimo, ND attualmente:

-sta lavorando a Factions
-al remake dì Tlofus
-Drukmann (e sicuramente qualcun altro) alla serie TV
-probabilmente alle fasi preliminari di TlofusIII
-e collaborando al presunto nuovo Uncharted (se non l’hanno cancellato)
-chiacchierata nuova IP

Mi sembra troppa roba sinceramente :shrek:


No attenzione, Mass Effect (soprattutto il primo) aveva bisogno di un bel cofanetto, su Ps se non hai una Ps3 ti attacchi (per dire).
Cosi come sarebbe graditissima una rimasterizzazione della trilogia Dead Space( :bruniii:)
Post automatically merged:

:draper: :draper: :draper:



E vai a fare il remake di un gioco già remasterizzato e ancora attuale?

Cioè, si fanno proprio ridere dietro

Rispondo a tutti.

La mia è chiaramente una provocazione, nessuno è contento di questa gestione. Soprattutto sui creativi. Si era provato a dirlo che tutti quegli abbandoni nei team non erano normali.

Detto questo, se vado nello specifico:
  • la remaster del primo tlos non ha senso, ok concordo. Però è un gioco PS3 (il gioco PS3) come Mass effect, che addirittura esce old gen, o demon's soul. Ha una struttura ludica moderna rispetto al gioco si From concordo. Ma restano 2 giochi della stessa generazione per cui avranno utilizzato gli stessi ragionamenti di fattibilità. Se vedono che la gente si strappa i capelli per DS perché non dovrebbero farlo per TLOU?
  • dubito che ND stia solo su questo eh. I San Diego erano in 30 su questa remaster/remake. Saranno altrettanti in ND.
  • Sony Bend. È un team piccolo e, secondo me, nell'attuale visione di Sony rischia. Dispiace che gli abbiano cannato DG2 ma ragazzi gli avevano affidato una delle IP più importanti di Sony che hanno pure trattato in passato. Passata la rabbia iniziale non mi sembra un cattivo trattamento. Poi bisognerebbe vedere il rapporto di insubordinazione rispetto ai californiani capitanati dallo psicopatico.

Resta il fatto che Sony stia mettendo dei paletti enormi ai suoi creativi, stia smantellando studi e stia perdendo il suo DNA sulla gestione degli studios (Sony da il miglior supporto e la maggiore libertà creativa dell'industria). Però come singoli casi ridimensiono un po' il mio sgomento (parlo del report di ieri)
 
Gli effetti delle scelte (positive per Microsoft con l'espansione dgli studi, negative per Sony con una gestione discutibile degli studi e dei rapporti con i terzi) si vedranno comunque tra anni, quindi è da escludere che in questa gen vedremo ribaltamenti. Magari Sony venderà qualche milione di console in meno, quello sì, ma per avere una sfida Sony avrebbe dovuto fare brazzate con effetti immediati e Microsoft avrebbe dovuto presentarsi effettivamente ai blocchi di partenza anziché lanciare una console dicendo "per i prossimi due anni vi giocate i multi ed usate la retrocompatibilità".
Concordo, vedremo gli effetti di queste nuove gestioni tra 6/7 anni. Il malcontento lato sony è forte viste le ultime notizie non proprio incoraggianti ma è giusto non dimenticare che si sono presentati alla partenza di ps5 con un primo anno ricco di roba mentre ms ha fatto spallucce temporeggiando per un altro anno.
Rispondo a tutti.

La mia è chiaramente una provocazione, nessuno è contento di questa gestione. Soprattutto sui creativi. Si era provato a dirlo che tutti quegli abbandoni nei team non erano normali.

Detto questo, se vado nello specifico:
  • la remaster del primo tlos non ha senso, ok concordo. Però è un gioco PS3 (il gioco PS3) come Mass effect, che addirittura esce old gen, o demon's soul. Ha una struttura ludica moderna rispetto al gioco si From concordo. Ma restano 2 giochi della stessa generazione per cui avranno utilizzato gli stessi ragionamenti di fattibilità. Se vedono che la gente si strappa i capelli per DS perché non dovrebbero farlo per TLOU?
  • dubito che ND stia solo su questo eh. I San Diego erano in 30 su questa remaster/remake. Saranno altrettanti in ND.
  • Sony Bend. È un team piccolo e, secondo me, nell'attuale visione di Sony rischia. Dispiace che gli abbiano cannato DG2 ma ragazzi gli avevano affidato una delle IP più importanti di Sony che hanno pure trattato in passato. Passata la rabbia iniziale non mi sembra un cattivo trattamento. Poi bisognerebbe vedere il rapporto di insubordinazione rispetto ai californiani capitanati dallo psicopatico.

Resta il fatto che Sony stia mettendo dei paletti enormi ai suoi creativi, stia smantellando studi e stia perdendo il suo DNA sulla gestione degli studios (Sony da il miglior supporto e la maggiore libertà creativa dell'industria). Però come singoli casi ridimensiono un po' il mio sgomento (parlo del report di ieri)
  • secondo me c'è una grossa differenza tra il remake di des o il lavoro fatto su mass effect e sto remake di tlou. Des ad esempio è vincolato alla sola ps3, introvabile (oddio a meno di sborsare un rene) in formato fisico e da luglio non più acquistabile in formato digitale. Inoltre il suo sviluppo è stato affidato ad un team che si occupa solo di quello e cavalca il successo commerciale di ds3. Il remake di tlou è partito da uno studio che voleva maggiore indipendenza creativa, e già qua sorgono dubbi su cosa bisogna proporre a sony per avere il via libera, per poi essere tolto a loro e dato a nd che dovrebbe essere a pieno regime su roba nuova, non su dei remake. Per concludere poi tlou non sente minimamente il peso degli anni (magari un po' lato gameplay) mentre ad esempio des su ps3 era uno scempio graficamente.
  • anche se sono solo gli inservienti che ci lavorano la sera da casa resta comunque uno spreco di risorse per un progetto di cui nessuno sente il bisogno
  • secondo me il malumore non è tanto per days gone 2 cannato, quanto per il trattamento riservato al team che ha sostanzialmente perso 2 anni a fare da supporto dopo aver comunque sganciato un gioco che è andato bene. Ok non ha 95 di metacritic ma non ha nemmeno 30 :rickds: a me personalmente di days gone frega nulla, non ho manco giocato il primo e non so se mai lo farò, però vedere un team messo a supporto immediatamente per mungere ip mi fa rabbia
 
Le decisione che hanno portato alla realizzazione di TLOUR e DS, sono totalmente diverse e non collegate.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
La vera notizia negativa per me è che hanno relegato ND ad un remake di un titolo assolutamente non necessario e all'ennesimo Uncharted (che ora suppongo non sia più in sviluppo ma mai dire mai). Altro che nuova ip e libertà creativa.
Anche il trattamento da stampella di ND riservato ai Bend è da denuncia. Sono mosse che hanno scontentato tutti: appassionati e, forse più importante, sviluppatori.
 
Pure gta v fa la stessa trafila di TLOU.

Ci piace? No

Ci sono significati dietro più profondi? Si

Sony sta facendo qualcosa di strano per l'industria moderna? No (ed è questo quello che volevo dire)
 
Pure gta v fa la stessa trafila di TLOU.

Ci piace? No

Ci sono significati dietro più profondi? Si

Sony sta facendo qualcosa di strano per l'industria moderna? No (ed è questo quello che volevo dire)
L'unico significato dietro gta v è che ha un online che fattura miliardi ed è costantemente in top come vendite, tlou no ed è solo mungere. Da una parte posso capire rockstar per quanto luridi ma sony con sta roba è proprio fuori. Poi esce, vende uno sfracello, Jim se la ride e possiamo solo stare zitti :asd:
 
Rispondo a tutti.

La mia è chiaramente una provocazione, nessuno è contento di questa gestione. Soprattutto sui creativi. Si era provato a dirlo che tutti quegli abbandoni nei team non erano normali.

Detto questo, se vado nello specifico:
  • la remaster del primo tlos non ha senso, ok concordo. Però è un gioco PS3 (il gioco PS3) come Mass effect, che addirittura esce old gen, o demon's soul. Ha una struttura ludica moderna rispetto al gioco si From concordo. Ma restano 2 giochi della stessa generazione per cui avranno utilizzato gli stessi ragionamenti di fattibilità. Se vedono che la gente si strappa i capelli per DS perché non dovrebbero farlo per TLOU?
  • dubito che ND stia solo su questo eh. I San Diego erano in 30 su questa remaster/remake. Saranno altrettanti in ND.
  • Sony Bend. È un team piccolo e, secondo me, nell'attuale visione di Sony rischia. Dispiace che gli abbiano cannato DG2 ma ragazzi gli avevano affidato una delle IP più importanti di Sony che hanno pure trattato in passato. Passata la rabbia iniziale non mi sembra un cattivo trattamento. Poi bisognerebbe vedere il rapporto di insubordinazione rispetto ai californiani capitanati dallo psicopatico.

Resta il fatto che Sony stia mettendo dei paletti enormi ai suoi creativi, stia smantellando studi e stia perdendo il suo DNA sulla gestione degli studios (Sony da il miglior supporto e la maggiore libertà creativa dell'industria). Però come singoli casi ridimensiono un po' il mio sgomento (parlo del report di ieri)
Si ma sta il fatto che tlou 1 è uscito in versione rimasterizzata a 60 fps su ps4, la ps5 è retrocompatibile e se lo vuoi giocare non hai problemi di sorta.
Mass effect 1 e demon souls invece non li puoi giocare su console sony moderne per questo ha più senso fare un remake o renmastered.
Un discorso che possiamo estendere a tutti i titoli ps3 difficilmente reperibili.
Poi una cosa è uscire a inizio gen come mass effect,una cosa è uscire a fine gen avedno avuto la propria rematered su ps4 dopo un anno :sisi:
Poi non miimporta che san diego gli abbiano cannato days gone 2 me fare un 5 uncharted(che in realtà è il settimo ormai)dopo che il 4 ha detto tutto è una forzatura che non capsico cosa dovrebeb portare in più alla saga onestamente,una manovra alla indiana jones 4 :sisi:
 
Premesso che anche io trovo poco interessante un remake di TLOU1, che è comunque invecchiato bene. Ma questi ragionamenti mica li ho visti per Shadow of The Colossus, che pure è praticamente un remake 1:1 e aveva ricevuto pure una "remastered" su PS3 (esattamente come TLOU1 su PS4) :asd:

Poi boh, continuo sempre a sperare sia una storia parallela, e non un semplice remake grafico. Per DS può bastare, perché su PS3 faceva pietà. Ma TLOU1 su PS4 fa ancora la sua bella figura
 
Premesso che anche io trovo poco interessante un remake di TLOU1, che è comunque invecchiato bene. Ma questi ragionamenti mica li ho visti per Shadow of The Colossus, che pure è praticamente un remake 1:1 e aveva ricevuto pure una "remastered" su PS3 (esattamente come TLOU1 su PS4) :asd:

Poi boh, continuo sempre a sperare sia una storia parallela, e non un semplice remake grafico. Per DS può bastare, perché su PS3 faceva pietà. Ma TLOU1 su PS4 fa ancora la sua bella figura
Il problema è il come il tutto sia nato. Qua si tratta di un progetto iniziato da una SH, che poi non si è ritrovata fondi ed è stata mezza smantellata e il progetto rifilato ai ND.
 
Premesso che anche io trovo poco interessante un remake di TLOU1, che è comunque invecchiato bene. Ma questi ragionamenti mica li ho visti per Shadow of The Colossus, che pure è praticamente un remake 1:1 e aveva ricevuto pure una "remastered" su PS3 (esattamente come TLOU1 su PS4) :asd:

Poi boh, continuo sempre a sperare sia una storia parallela, e non un semplice remake grafico. Per DS può bastare, perché su PS3 faceva pietà. Ma TLOU1 su PS4 fa ancora la sua bella figura
Ma con la storia parallela sfanculi la saga dato che il secondo è collegato.
A limite possono aggiungere sezioni ma la storia sarà quella in toto come lo è stata per il remake di re2 :sisi:
Post automatically merged:

Premesso che anche io trovo poco interessante un remake di TLOU1, che è comunque invecchiato bene. Ma questi ragionamenti mica li ho visti per Shadow of The Colossus, che pure è praticamente un remake 1:1 e aveva ricevuto pure una "remastered" su PS3 (esattamente come TLOU1 su PS4) :asd:

Poi boh, continuo sempre a sperare sia una storia parallela, e non un semplice remake grafico. Per DS può bastare, perché su PS3 faceva pietà. Ma TLOU1 su PS4 fa ancora la sua bella figura
Il problema che i giochi su ps3 non li trovavi su ps4 mentre tlou 1 remastere lo giochi tranquillamente su ps5 :asd:
Fermo restando che per me anche per shadow of the colossus sono state risorse sprecate e prima dovrebbero fare i remake dei giochi ps1 molto più stagionati :sisi:
 
Ma con la storia parallela sfanculi la saga dato che il secondo è collegato.
A limite possono aggiungere sezioni ma la storia sarà quella in toto come lo è stata per il remake di re2 :sisi:
Universo alternativo, boh :asd: Non fai riferimenti a Joel ed Ellie e via. L'universo di TLOU si presta comunque a più interpretazioni, cioè col secondo hanno dimostrato di saper fare altri personaggi interessanti, al di là di Joel ed Ellie
Post automatically merged:

Ma con la storia parallela sfanculi la saga dato che il secondo è collegato.
A limite possono aggiungere sezioni ma la storia sarà quella in toto come lo è stata per il remake di re2 :sisi:
Post automatically merged:


Il problema che i giochi su ps3 non li trovavi su ps4 mentre tlou 1 remastere lo giochi tranquillamente su ps5 :asd:
Fermo restando che per me anche per shadow of the colossus sono state risorse sprecate e prima dovrebbero fare i remake dei giochi ps1 molto più stagionati :sisi:
Si si ovvio :asd: Ma potevano benissimo portare la collection di Ico e Sotc su PS5, come mi sembra abbiano fatto con Jak (se non ricordo male). Qualche gioco PS2 su PS4 è giocabile, bastava andare così se il problema era "salvare" il software.

Chiaramente a loro non gliene frega, credono nelle generazioni e nel tagliare i ponti col passato (roba che qui dentro era stata accolta da fiumi di liquido seminale, oggi invece mi sa qualcuno ha cambiato idea sulla retrocompatibilità), e se possono fare soldi facili, li fanno, come tutti (vedi Nintendo con i suoi porting/remastered)
 
Universo alternativo, boh :asd: Non fai riferimenti a Joel ed Ellie e via. L'universo di TLOU si presta comunque a più interpretazioni, cioè col secondo hanno dimostrato di saper fare altri personaggi interessanti, al di là di Joel ed Ellie
Post automatically merged:


Si si ovvio :asd: Ma potevano benissimo portare la collection di Ico e Sotc su PS5, come mi sembra abbiano fatto con Jak (se non ricordo male). Qualche gioco PS2 su PS4 è giocabile, bastava andare così se il problema era "salvare" il software.

Chiaramente a loro non gliene frega, credono nelle generazioni e nel tagliare i ponti col passato (roba che qui dentro era stata accolta da fiumi di liquido seminale, oggi invece mi sa qualcuno ha cambiato idea sulla retrocompatibilità), e se possono fare soldi facili, li fanno, come tutti (vedi Nintendo con i suoi porting/remastered)
Si ma un the last of us universe non so sino a che punto può essere interessante, in fondo abbiamo un mondo post apocalittico standard come se ne vedono a decine ultimamente, non è un mondo con una lore tale da costruirci storie parallele a quelle che già vediamo su schermo.
Il gioco funziona perchè i personaggi lo fanno funzionare per me :sisi:
 


:tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top