Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma alla fine della geb ti faceva uscire un gioco che sembrava di ps6 come fece con tlou 1 :trollface:
Post automatically merged:


Ma per me days gone non è manco andato male ma do sicuro un remake di tlou 1(che poi che devi remekkare in un gioco di 8 anni fa)ti fa 10 milioni con uno sbattimento minore.
Per me è proprio sony ingordo ultimamente che fa solo giochi sicuri un po' come la ms della fine 360
Come dicevo ieri, per loro i videogiochi sono investimenti. E' come l'uomo comune che quando deve aprire un conto in banca vede chi gli offre il tasso di interesse più alto (sì lo so, con i tassi odierni fa ridere solo a leggerlo...). In linea puramente teorica non è neppure sbagliato, è così che si fa impresa, ma questo è un settore in cui il brand è importantissimo e ci sono manovre che rendono al di là delle vendite del singolo gioco.
In definitiva sì, è una strategia rischiosa con cui possono inimicarsi anche qualche milione di utenti. Di sicuro a me non stanno più simpatici di sei mesi fa.
 
Ripensandoci, se fanno la remaster di Mass Effects su ps4 e xone perchè non dovrebbero fare il remake di last of us su ps5?
 
Ryan finora ha combinato solo disastri ed e' naturale che non sembri cosi' perche' si tratta del classico tagliatore di teste i cui obiettivi consistono esclusivamente nell'abbellire i conti.
Gente cosi' capitalizza tutte le strategie a lungo termine dei predecessori per incassare quanti bonus possibile in un quinquennio e poi andare da un'altra parte o ritirarsi. Ne ho visti tantissimi cosi' in Inghilterra e sembrano fatti con lo stampino.
Ha avuto anche la fortuna della pandemia che ha causato un boom del settore, altrimenti gli effetti negativi delle sue politiche scellerate si sarebbero gia' visti. E' un incompetente unico.
 
Come dicevo ieri, per loro i videogiochi sono investimenti. E' come l'uomo comune che quando deve aprire un conto in banca vede chi gli offre il tasso di interesse più alto (sì lo so, con i tassi odierni fa ridere solo a leggerlo...). In linea puramente teorica non è neppure sbagliato, è così che si fa impresa, ma questo è un settore in cui il brand è importantissimo e ci sono manovre che rendono al di là delle vendite del singolo gioco.
In definitiva sì, è una strategia rischiosa con cui possono inimicarsi anche qualche milione di utenti. Di sicuro a me non stanno più simpatici di sei mesi fa.
Il problema che tali manovre nel lungo periodo sono dannose.
Basta vedere la ms che sputtanare la 360 e fece scappare la metà dei suoi team con la sua dirigenza miope tra cui il loro miglior team che era bungie.
Ora ms non era sony ma in 2 anni ha buttato alle ortiche 5 anni di ottimo lavoro per guadagni nel breve periodo.
Inoltre la troppa proliferazione di un gioco non è un bene basti ricordare il dimebticabilissimo god of war ascension
 
Ripensandoci, se fanno la remaster di Mass Effects su ps4 e xone perchè non dovrebbero fare il remake di last of us su ps5?
Perché del Remake di Tlofus nessuno ne sentiva il bisogno :shrek:
 
Come dicevo ieri, per loro i videogiochi sono investimenti. E' come l'uomo comune che quando deve aprire un conto in banca vede chi gli offre il tasso di interesse più alto (sì lo so, con i tassi odierni fa ridere solo a leggerlo...). In linea puramente teorica non è neppure sbagliato, è così che si fa impresa, ma questo è un settore in cui il brand è importantissimo e ci sono manovre che rendono al di là delle vendite del singolo gioco.
In definitiva sì, è una strategia rischiosa con cui possono inimicarsi anche qualche milione di utenti. Di sicuro a me non stanno più simpatici di sei mesi fa.
Sono investimenti, ma questo non è il modo giusto di investire, perché se non fai uscire anche i progetti "minori" (che poi ormai sono diventati minori pure giochi che vendono qualche milionata, ma vabe) la tua line up si inaridisce e la gente dopo tlou 15 e gow 26 si stufa. Ms pensava di campare solo con halo e gears, i titoli più rappresentantivi, ora stanno comprando a destra e a manca perché la gente si è rotta di giocare sempre la stessa roba.
 
Perché del Remake di Tlofus nessuno ne sentiva il bisogno :shrek:
Che poi mass effect faranno 3 capitoli rimasterizzati di 3 titoli di cui il primo ha 14 anni e che oggettivamente è una chiavica da giocare.
Inoltre metteranno nel pacchetto 3 giochi e come lavoro pebso sarà minore di un tlou 1 remake dove devono rifare tutto da zero per avere un effetto wow dato che il primo lo abbiamo anche su ps4.
Risorse sprecate,poi alla fine lo prenderò anche perché tlou è la mia saga preferita ma avrei preferito i bene su altro come i San Diego su altro oltre al rumoreggiato uncharted 5 che vorrei capire cosa deve dire ancora e per me sarà al livello di indirizzo jones 4 come trama
Post automatically merged:

sicuramente

però dico, nemmeno di quello di mass effect. no?
Ma a quello di mass effect lo stanno sviluppando 4 gatti non un team principale di ea.
Basti pensare che bioware è a lavoro su da4 e hanno cominciato i lavori sul prossimo mass effect.
Qui faranno un remake alla demon souls andando a sacrificare un team come bend
 
Kuraragi ci avrebbe venduto Ps5 a 700 euro, senza pad e senza retrocompatibilità :trollface:
E avremmo fatto gli straordinari per partecipare ai clickday di GameStop.

Ripensandoci, se fanno la remaster di Mass Effects su ps4 e xone perchè non dovrebbero fare il remake di last of us su ps5?
A mio avviso ci sono molte differenze. Mass Effect include il primo che è roba del 2007, non c’è retrocompatibilità PS3 quindi un utente PS4/5 non li può giocare, la saga ha vissuto un episodio bistrattato, uscito 4 anni fa, quindi i fan sono all’asciutto da un po’ e interessati a tornare sulla trilogia.

TLOU è quasi un cross gen, c’è già una versione PS4 che funziona alla grande.
 
Secondo me in primis i ND non ne sentivano il bisogno.
Ma che poi riflettendoci un attimo, ND attualmente:

-sta lavorando a Factions
-al remake dì Tlofus
-Drukmann (e sicuramente qualcun altro) alla serie TV
-probabilmente alle fasi preliminari di TlofusIII
-e collaborando al presunto nuovo Uncharted (se non l’hanno cancellato)
-chiacchierata nuova IP

Mi sembra troppa roba sinceramente :shrek:

sicuramente

però dico, nemmeno di quello di mass effect. no?
No attenzione, Mass Effect (soprattutto il primo) aveva bisogno di un bel cofanetto, su Ps se non hai una Ps3 ti attacchi (per dire).
Cosi come sarebbe graditissima una rimasterizzazione della trilogia Dead Space( :bruniii:)
Post automatically merged:

:draper: :draper: :draper:

 
Ultima modifica:
Sono investimenti, ma questo non è il modo giusto di investire, perché se non fai uscire anche i progetti "minori" (che poi ormai sono diventati minori pure giochi che vendono qualche milionata, ma vabe) la tua line up si inaridisce e la gente dopo tlou 15 e gow 26 si stufa. Ms pensava di campare solo con halo e gears, i titoli più rappresentantivi, ora stanno comprando a destra e a manca perché la gente si è rotta di giocare sempre la stessa roba.
Concordo in tutto e per tutto. Il mio post era solo per spiegare perché giochi da 5 milioni di copie possono essere cassati. Se con lo stesso budget possono finanziare un gioco da 7 milioni di copie per loro è più conveniente tagliare quello da 5.
Sono strategie a breve termine, come spiegava benissimo Erik, che gonfiano i conti nell'immediato ma lasciano cicatrici a chi verrà dopo (ammesso che Ryan non sia così stupido da restare sufficientemente a lungo da dover pagare personalmente il conto delle proprie scelte).
 
Ma che poi riflettendoci un attimo, ND attualmente:

-sta lavorando a Factions
-al remake dì Tlofus
-Drukmann (e sicuramente qualcun altro) alla serie TV
-probabilmente alle fasi preliminari di TlofusIII
-e collaborando al presunto nuovo Uncharted (se non l’hanno cancellato)
-chiacchierata nuova IP

Mi sembra troppa roba sinceramente :shrek:


No attenzione, Mass Effect (soprattutto il primo) aveva bisogno di un bel cofanetto, su Ps se non hai una Ps3 ti attacchi (per dire).
Cosi come sarebbe graditissima una rimasterizzazione della trilogia Dead Space( :bruniii:)
Post automatically merged:

:draper: :draper: :draper:


Ecco che inizia la scalata del MAU tanto agognata dal grande capo :nev:
 
Kutaragi ci avrebbe venduto Ps5 a 700 euro, senza pad e senza retrocompatibilità :trollface:
:asd:
però ad onor del vero krazy ken nonostante la sua passione per le paste (non quelle termiche) ci ha dato una console dalla retro totale. ma totale per davvero. poi se ne va lui e la prima cosa che fanno manco il tempo di insediarsi è togliere la retro ps2, che poi è stato l'inizio della fine perché da lì in poi si sono sentiti tutti in diritto di fare il cazzo che gli pare con la retro
 
Il problema che tali manovre nel lungo periodo sono dannose.
Basta vedere la ms che sputtanare la 360 e fece scappare la metà dei suoi team con la sua dirigenza miope tra cui il loro miglior team che era bungie.
Ora ms non era sony ma in 2 anni ha buttato alle ortiche 5 anni di ottimo lavoro per guadagni nel breve periodo.
Inoltre la troppa proliferazione di un gioco non è un bene basti ricordare il dimebticabilissimo god of war ascension
Dietro Xbox ci sta comunque Microsoft, dopo un gen disastrosa han sborsato 7 miliardi per Bethesda, fatto spesa di studi e investito chissà quanti milioni nel gamepass. Se Sony mando tutto all’aria con una gestione scellerata auguri, i miracoli stile ps3 non avvengono sempre (per quanto ovviamente diversissime le due situazioni al momento)
 
Kutaragi ci avrebbe venduto PS5 [...] senza retrocompatibilità :trollface:
Lo stesso che aveva messo la retrocompatibilità hardware nella PS3 originale? (prima che Sony la segasse via?) :azz: (lo so, lo so che trolli)
 
Dietro Xbox ci sta comunque Microsoft, dopo un gen disastrosa han sborsato 7 miliardi per Bethesda, fatto spesa di studi e investito chissà quanti milioni nel gamepass. Se Sony mando tutto all’aria con una gestione scellerata auguri, i miracoli stile ps3 non avvengono sempre (per quanto ovviamente diversissime le due situazioni al momento)
Gli effetti delle scelte (positive per Microsoft con l'espansione dgli studi, negative per Sony con una gestione discutibile degli studi e dei rapporti con i terzi) si vedranno comunque tra anni, quindi è da escludere che in questa gen vedremo ribaltamenti. Magari Sony venderà qualche milione di console in meno, quello sì, ma per avere una sfida Sony avrebbe dovuto fare brazzate con effetti immediati e Microsoft avrebbe dovuto presentarsi effettivamente ai blocchi di partenza anziché lanciare una console dicendo "per i prossimi due anni vi giocate i multi ed usate la retrocompatibilità".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top