Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il team Sony che ha floppato più duro in questa gen credo sia stato Media Molecule.

Me lo vedo Jimbo che entra e dice "Ciao belli, adesso fate Hello Kitty o chiudo l'asilo"
 
Il primo che inizia la vera saga è Trails in the sky FC che è uscito nel 2007 su PSP e che c'è su steam, sono giochi incredibili con un mondo di gioco che gli AAA si sognano, e comunque meritano di essere giocati in qualunque modo, io ho collegato la mia PSP al mio TV da 40", idem per il terzo trails in the sky, ho collegato il PC alla TV, ne vale la pena e lo rifarei sempre, una volta dentro al mondo Falcom non si torna più indietro, la qualità è talmente alta che un buon 70/75% di qualunque gioco si gioca in seguito sarà solamente discreta e appena accettabile.
I capitoli usciti prima non sono collegati comunque.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Porca vacca, ti ha preso benissimo.. speriamo in una rimasterizzazione di tutta la saga per console attuali
Post automatically merged:

Il team Sony che ha floppato più duro in questa gen credo sia stato Media Molecule.

Me lo vedo Jimbo che entra e dice "Ciao belli, adesso fate Hello Kitty o chiudo l'asilo"
Ma io non ho capito cosa vuol fare: vuol lasciare ND SM e G a sfornare tripla A a ripetizione e stop?
 
Porca vacca, ti ha preso benissimo.. speriamo in una rimasterizzazione di tutta la saga per console attuali
Post automatically merged:


Ma io non ho capito cosa vuol fare: vuol lasciare ND SM e G a sfornare tripla A a ripetizione e stop?
Solo blockbuster
 
Non sappiamo niente di shin megami tensei 5, potrebbero averlo reso più simile a persona 5 di quanto non crediamo, prima facciamolo uscire,il banco di prova sara anche il terzo capitolo così da vedere l'eventuale split tra switch e ps4 e 5 :sisi:
Judgment 2 non ho mai detto che sarà esclusiva gamepass ma esclsuiva temporale Microsoft che è diverso, cosa che hanno già fatto con yakuza 7 per la versione next gen, la ms vuol stringere più accordi possibili per avere la line up più completa :sisi:
EdYA57VXsAE4Mlm.png


Ti faccio una domanda, ti piace la protagonista?

E' un maschio

Già questo ti fa capire quanto possa diventare mainstream :asd:
 
Porca vacca, ti ha preso benissimo.. speriamo in una rimasterizzazione di tutta la saga per console attuali
Post automatically merged:


Ma io non ho capito cosa vuol fare: vuol lasciare ND SM e G a sfornare tripla A a ripetizione e stop?
Una versione miope che già ms ha fatto in era xbox one e i risultati negativi si sono visti.
ora i santa monica non sono i 343 o i coalition ma ricordiamo che nel loro curriculum abbiamo roba come ascension, a tutti può capitare un mezzo flop e se il tuo gioco dell'anno floppa poi cosa vendi per quell'anno?
I giochi doppia a li devi inserire anche in una line up per renderla piena :sisi:
 
Concordo, vedremo gli effetti di queste nuove gestioni tra 6/7 anni. Il malcontento lato sony è forte viste le ultime notizie non proprio incoraggianti ma è giusto non dimenticare che si sono presentati alla partenza di ps5 con un primo anno ricco di roba mentre ms ha fatto spallucce temporeggiando per un altro anno.

  • secondo me c'è una grossa differenza tra il remake di des o il lavoro fatto su mass effect e sto remake di tlou. Des ad esempio è vincolato alla sola ps3, introvabile (oddio a meno di sborsare un rene) in formato fisico e da luglio non più acquistabile in formato digitale. Inoltre il suo sviluppo è stato affidato ad un team che si occupa solo di quello e cavalca il successo commerciale di ds3. Il remake di tlou è partito da uno studio che voleva maggiore indipendenza creativa, e già qua sorgono dubbi su cosa bisogna proporre a sony per avere il via libera, per poi essere tolto a loro e dato a nd che dovrebbe essere a pieno regime su roba nuova, non su dei remake. Per concludere poi tlou non sente minimamente il peso degli anni (magari un po' lato gameplay) mentre ad esempio des su ps3 era uno scempio graficamente.
  • anche se sono solo gli inservienti che ci lavorano la sera da casa resta comunque uno spreco di risorse per un progetto di cui nessuno sente il bisogno
  • secondo me il malumore non è tanto per days gone 2 cannato, quanto per il trattamento riservato al team che ha sostanzialmente perso 2 anni a fare da supporto dopo aver comunque sganciato un gioco che è andato bene. Ok non ha 95 di metacritic ma non ha nemmeno 30 :rickds: a me personalmente di days gone frega nulla, non ho manco giocato il primo e non so se mai lo farò, però vedere un team messo a supporto immediatamente per mungere ip mi fa rabbia
Aspetta un po....io Demons souls ce l ho....vuoi dire che vale qualcosa? che lo caccio subito nel merctino ehhh :asd:
 
Una versione miope che già ms ha fatto in era xbox one e i risultati negativi si sono visti.
ora i santa monica non sono i 343 o i coalition ma ricordiamo che nel loro curriculum abbiamo roba come ascension, a tutti può capitare un mezzo flop e se il tuo gioco dell'anno floppa poi cosa vendi per quell'anno?
I giochi doppia a li devi inserire anche in una line up per renderla piena :sisi:
Ma infatti. Lo smembramento di Bend a me fa più male di Japan, e ho detto tutto (ho amato DG, ho amato Knack, Gravity Rush Senza scomodare BB e The Last Guardian). Io boh
 
EdYA57VXsAE4Mlm.png


Ti faccio una domanda, ti piace la protagonista?

E' un maschio

Già questo ti fa capire quanto possa diventare mainstream :asd:
Non che questo
joker-persona-5-atlus_1600x1053_marked.jpg
Sia tanto più mascolino.
La verità che a chi piacciono le cose jappe vogliono un protagonista simile, persona 5 come setting non mi sembra un titolo che teoricamente poteva spaccaqre e intanto l'ha fatto :sisi:
 
Quella è la parte importante del piano. Questo farebbe mollare GOT2 domani per mettere Sucker Punch su Agent
??‍♂️
Qualcuno lo fermi
Post automatically merged:

EdYA57VXsAE4Mlm.png


Ti faccio una domanda, ti piace la protagonista?

E' un maschio

Già questo ti fa capire quanto possa diventare mainstream :asd:
Non mi sembra un problema nel 2021 :sisi:
Non lo è in senso assoluto, poi, anzi
 
Non che questo
Visualizza allegato 975
Sia tanto più mascolino.
La verità che a chi piacciono le cose jappe vogliono un protagonista simile, persona 5 come setting non mi sembra un titolo che teoricamente poteva spaccaqre e intanto l'ha fatto :sisi:
Non é questione di essere machi, é questione di sesso identificabile. Joker é inequivocabile. Questo se fermi 10 persone per strada e glielo chiedi, forse 2 ci vedranno sotto il pirulino :asd: E' un personaggio più ambiguo di
Naoto

Che era un pg secondario che aveva tutto il proprio story arc che girava attorno a questo
 
Non é questione di essere machi, é questione di sesso identificabile. Joker é inequivocabile. Questo se fermi 10 persone per strada e glielo chiedi, forse 2 ci vedranno sotto il pirulino :asd: E' un personaggio più ambiguo di
Naoto

Che era un pg secondario che aveva tutto il proprio story arc che girava attorno a questo
Diciamo che per me oggi il problema per quanto riguarda i giochi jappi è superato per quanto mi riguarda, ci sono tanti personaggi ambigui nelle opere jappe e non penso abbiano problemi a essere appetibili.
Il problema sarà vedere se SMT5 sarà come setting accessibile come persona 5 o sarà qualcosa più di nicchia
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi sembra un problema nel 2021 :sisi:
Non lo è in senso assoluto, poi, anzi
Insomma, ogni persona ha 2-3 belle bamboline in copertina che richiamano l'attenzione dei miscredenti come il culo di 2B, oltre ad avere uno stile grafico pazzesco che non passa inosservato, tutta la parte Visual novel/dating sim e via dicendo. SMT ha sempre puntato su altro e la scelta di un protagonista visibilmente ambiguo/effeminato come piacevano a deidara é un po' la prova che non siamo più nel campo di Tokyo Mirage
 
Insomma, ogni persona ha 2-3 belle bamboline in copertina che richiamano l'attenzione dei miscredenti come il culo di 2B, oltre ad avere uno stile grafico pazzesco che non passa inosservato, tutta la parte Visual novel/dating sim e via dicendo. SMT ha sempre puntato su altro e la scelta di un protagonista visibilmente ambiguo/effeminato come piacevano a deidara é un po' la prova che non siamo più nel campo di Tokyo Mirage
Perchè tu pensi che un culo non lo metteranno in SMT 5 dopo aver creato personaggi come ann o kasumi? :trollface:
 
Dopo le ultime notizie in Sony, comincio per la prima volta a temere seriamente per il futuro.
ogni inzio gen sempre cosi, triste epitaffio a una generazione eccellente che ci lasciamo alle spalle, il futuro plumbeo davanti, poi a fine gen ps5 leggeremo le stesse cose su ps6....o solo io mi ricordo l inzio gen ps4 dove "non hanno piu fantasia fanno solo remastered l unico gioco buono graficamente e' TLOU"?
 
Videogiochi nel 2030

Tlou 26 con la pronipote lgbt di Ellie fatta con l'inseminazione artificiale usando il seme di Joel raccolto una volta che si era fatto una pippa.

Gow 36 con Kratos contro gli dei spaziali della galassia Andromeda.

Regia di Carlo Vanzina.
 
ogni inzio gen sempre cosi, triste epitaffio a una generazione eccellente che ci lasciamo alle spalle, il futuro plumbeo davanti, poi a fine gen ps5 leggeremo le stesse cose su ps6....o solo io mi ricordo l inzio gen ps4 dove "non hanno piu fantasia fanno solo remastered l unico gioco buono graficamente e' TLOU"?
No, me lo ricordo anche io. La differenza sta nel fatto che in trent'anni non ho mai avuto queste sensazioni ed infatti non ho mai scritto cose del genere sul forum, questa è la prima volta.
Tra l'altro non ho mai criticato le remaster, anzi a me fanno piacere perché permettono di recuperare titoli a cui non si è potuto giocare e non escludono giochi nuovi. Quello che mi preoccupa e ciò a cui mi riferivo sono alcune pratiche che stanno prendendo piede, come riproporre di continuo le stesse IP con episodi nuovi o remake (diversa cosa rispetto ai remaster) non necessari (IMHO) e fossilizzare gli studi sempre su queste stesse IP.

Non parliamo poi della completa occidentalizzazione di Sony, che è la cosa che più mi spiace da amante di giochi di entrambi gli emisferi. È proprio per questa sua doppia anima che sono sempre andato di PS a partire dalla quinta generazione.

Che a fine gen avremo su entrambe le console un'ottima offerta non lo metto in dubbio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top