Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque il prossimo che inserisce demon's souls nei listoni delle esclusive da giocare per forza su ps5 lo crocifiggo e poi faccio cose poco consone al suo cadavere, il gioco è vecchio e per quanto seminale non ha una mazza di next gen (come ho detto quante? 83 volte?) Per fortuna che l'ho pagato 20 euro, che se lo avessi pagato 80 come il prezzo di listino oggi sarebbe finito nella spazzatura
wtf-meme-face.jpg
 
0 capacitá di contestualizzazione. :dsax:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Allora: farò un wot così capirete che nonostante il mio colorito linguaggio (ed estremizzazioni linguistiche) tanto torto non ho, in ogni caso mi baso sul remake che è uscito a fine 2020 Ed è anche sbagliato chiamarlo remake perché è una remastered plus al 100% partiamo dalle cose positive: la possibilità di chiedere il perdono per 25k anime, i caricamenti inesistenti, la direzione artistica.
Ora la partiamo con la premessa che un gioco simile nel 2020 dopo l'uscita dei suoi seguiti riportarlo 1:1 è una cazzata abnorme.

Punto 1: demon's souls soffriva di un level design schizofrenico, la maggior parte delle aree del gioco non hanno assolutamente senso, la strada per andare avanti è sempre una ma è piena di strade secondarie che portano a nulla, cosa potevano fare nel remake? Rendere le strade secondarie meno inutili, dovevano mettere mano al level design come punto focale della produzione, per poi partire da lì con gli improvements del qol (che è rimasto quello del 2009 tranne i caricamenti).

Punto 2, i boss: questa è la nota più dolente della produzione ed è il punto in cui i bluepoint dovevano collaborare con from, nel 2020 fa letteralmente ridere che i boss siano fighi da vedere ma hanno letteralmente due scaglioni: quelli gimmick come il dio drago che sono spazzatura pura e quelli non gimmick come il falso Re, ma il vero problema sono i moveset, se nel 2009 i souls Erano un genere nuovo quindi avere 3 mosse a boss spammate all'infinito (quando non si buggano con la stessa mossa :asd:) era accettabile, nel 2020 quando i souls sono stati sdoganati fanno letteralmente ridere, vedere come va questi boss fighissimi da vedere ma che spammano sempre la stessa identica mossa, bocciati su tutta la linea.

Punto 3 la world tendency: è letteralmente impossibile collaborare con altri player se si vuole fare un mondo in pure White, è una meccanica schizofrenica che non ha mai portato a niente di buono ma solo limiti al gioco, già levare il fatto che quando si muore da umani la tendency va verso il nero (senza contare che in nero puro in alcune sezioni è impossibile andare avanti come nel 4-2 ritual path anche da overlivellati) già cambiare questo dettaglio sarebbe stato molto meglio.

Punto3: il bilanciamento del gioco è tutto votato alla magia, era così nel gioco originale ed è così nel remake, assolutamente no sense che non puoi letteralmente fare a meno della magia, visto che le armi in corpo a corpo sono tutte monnezze tranne il il coltello del macellaio che è fin troppo op e comunque richiede 16 di fede.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque il prossimo che inserisce demon's souls nei listoni delle esclusive da giocare per forza su ps5 lo crocifiggo e poi faccio cose poco consone al suo cadavere, il gioco è vecchio e per quanto seminale non ha una mazza di next gen (come ho detto quante? 83 volte?) Per fortuna che l'ho pagato 20 euro, che se lo avessi pagato 80 come il prezzo di listino oggi sarebbe finito nella spazzatura
Ma se è bellissimo :asd:
 
Allora: farò un wot così capirete che nonostante il mio colorito linguaggio (ed estremizzazioni linguistiche) tanto torto non ho, in ogni caso mi baso sul remake che è uscito a fine 2020 Ed è anche sbagliato chiamarlo remake perché è una remastered plus al 100% partiamo dalle cose positive: la possibilità di chiedere il perdono per 25k anime, i caricamenti inesistenti, la direzione artistica.
Ora la partiamo con la premessa che un gioco simile nel 2020 dopo l'uscita dei suoi seguiti riportarlo 1:1 è una cazzata abnorme.

Punto 1: demon's souls soffriva di un level design schizofrenico, la maggior parte delle aree del gioco non hanno assolutamente senso, la strada per andare avanti è sempre una ma è piena di strade secondarie che portano a nulla, cosa potevano fare nel remake? Rendere le strade secondarie meno inutili, dovevano mettere mano al level design come punto focale della produzione, per poi partire da lì con gli improvements del qol (che è rimasto quello del 2009 tranne i caricamenti).

Punto 2, i boss: questa è la nota più dolente della produzione ed è il punto in cui i bluepoint dovevano collaborare con from, nel 2020 fa letteralmente ridere che i boss siano fighi da vedere ma hanno letteralmente due scaglioni: quelli gimmick come il dio drago che sono spazzatura pura e quelli non gimmick come il falso Re, ma il vero problema sono i moveset, se nel 2009 i souls Erano un genere nuovo quindi avere 3 mosse a boss spammate all'infinito (quando non si buggano con la stessa mossa :asd:) era accettabile, nel 2020 quando i souls sono stati sdoganati fanno letteralmente ridere, vedere come va questi boss fighissimi da vedere ma che spammano sempre la stessa identica mossa, bocciati su tutta la linea.

Punto 3 la world tendency: è letteralmente impossibile collaborare con altri player se si vuole fare un mondo in pure White, è una meccanica schizofrenica che non ha mai portato a niente di buono ma solo limiti al gioco, già levare il fatto che quando si muore da umani la tendency va verso il nero (senza contare che in nero puro in alcune sezioni è impossibile andare avanti come nel 4-2 ritual path) anche da overlivellati.

Punto3: il bilanciamento del gioco è tutto votato alla magia, era così nel gioco originale ed è così nel remake, assolutamente no sense che non puoi letteralmente fare a meno della magia, visto che le armi in corpo a corpo sono tutte monnezze tranne il il coltello del macellaio che è fin troppo op e comunque richiede 16 di fede.
Domanda: sapendo che era un remake 1:1 che catzo l'hai comprato a fare?
 
Domanda: sapendo che era un remake 1:1 che catzo l'hai comprato a fare?
Per rifinirlo ancora un volta, sono passati quasi 11 anni da quando l'ho giocato la prima volta, ma non mi aspettavo di ritrovare gli stessi bug (come i mangiauomini che se ne volano fuori dalla mappa :asd:)
Post automatically merged:

Ma se è bellissimo :asd:
Ho fatto un wot apposta, se lo avete giocato sapete benissimo di cosa parlo altrimenti è solo fuffa.
 
Allora: farò un wot così capirete che nonostante il mio colorito linguaggio (ed estremizzazioni linguistiche) tanto torto non ho, in ogni caso mi baso sul remake che è uscito a fine 2020 Ed è anche sbagliato chiamarlo remake perché è una remastered plus al 100% partiamo dalle cose positive: la possibilità di chiedere il perdono per 25k anime, i caricamenti inesistenti, la direzione artistica.
Ora la partiamo con la premessa che un gioco simile nel 2020 dopo l'uscita dei suoi seguiti riportarlo 1:1 è una cazzata abnorme.

Punto 1: demon's souls soffriva di un level design schizofrenico, la maggior parte delle aree del gioco non hanno assolutamente senso, la strada per andare avanti è sempre una ma è piena di strade secondarie che portano a nulla, cosa potevano fare nel remake? Rendere le strade secondarie meno inutili, dovevano mettere mano al level design come punto focale della produzione, per poi partire da lì con gli improvements del qol (che è rimasto quello del 2009 tranne i caricamenti).

Punto 2, i boss: questa è la nota più dolente della produzione ed è il punto in cui i bluepoint dovevano collaborare con from, nel 2020 fa letteralmente ridere che i boss siano fighi da vedere ma hanno letteralmente due scaglioni: quelli gimmick come il dio drago che sono spazzatura pura e quelli non gimmick come il falso Re, ma il vero problema sono i moveset, se nel 2009 i souls Erano un genere nuovo quindi avere 3 mosse a boss spammate all'infinito (quando non si buggano con la stessa mossa :asd:) era accettabile, nel 2020 quando i souls sono stati sdoganati fanno letteralmente ridere, vedere come va questi boss fighissimi da vedere ma che spammano sempre la stessa identica mossa, bocciati su tutta la linea.

Punto 3 la world tendency: è letteralmente impossibile collaborare con altri player se si vuole fare un mondo in pure White, è una meccanica schizofrenica che non ha mai portato a niente di buono ma solo limiti al gioco, già levare il fatto che quando si muore da umani la tendency va verso il nero (senza contare che in nero puro in alcune sezioni è impossibile andare avanti come nel 4-2 ritual path) anche da overlivellati.

Punto3: il bilanciamento del gioco è tutto votato alla magia, era così nel gioco originale ed è così nel remake, assolutamente no sense che non puoi letteralmente fare a meno della magia, visto che le armi in corpo a corpo sono tutte monnezze tranne il il coltello del macellaio che è fin troppo op e comunque richiede 16 di fede.
Ma non è una cazzata. È una filosofia che hanno adottato per il rifacimento, di mantenere al 100% tranne alcune piccole modifiche la piena fedeltá con l'originale.

È anche giusto cosí, poi cioè l'errore sta in primis tuo che pur sapendo di ritrovarti con un rifacimento per lo piú grafico/tecnico (è in questo campo è pura next-gen), l'hai comprato lo stesso. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma non è una cazzata. È una filosofia che hanno adottato per il rifacimento, di mantenere al 100% tranne alcune piccole modifiche la piena fedeltá con l'originale.

È anche giusto cosí, poi cioè l'errore sta in primis tuo che pur sapendo di ritrovarti con un rifacimento per lo piú grafico/tecnico (è in questo campo è pura next-gen), l'hai comprato lo stesso. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
erano tutte cose modificabili che avrebbero reso il gioco moderno senza stravolgerlo eccessivamente, il gioco è invecchiato e pure maluccio, è un'occasione non sprecata, di più.
 
erano tutte cose modificabili che avrebbero reso il gioco moderno senza stravolgerlo eccessivamente, il gioco è invecchiato e pure maluccio, è un'occasione non sprecata, di più.

Cambiare il level design e i boss sarebbero cose modificabili senza stravolgere il gioco? In un souls?

Dai su, lo sapevi in partenza che era questa la filosofia adottata per questo rifacimento. Non è nulla di sbagliato o strano.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Cambiare il level design e i boss sarebbero cose modificabili senza stravolgere il gioco? In un souls?

Dai su, lo sapevi in partenza che era questa la filosofia adottata per questo rifacimento. Non è nulla di sbagliato o strano.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Ma non è che dovevi rifarlo da capo :asd: ad esempio ci sono un sacco di livelli senza scorciatoie (come appunto il 4-2) ma con tante strade secondarie che non portano a nulla, per quanto riguarda i boss bastava dotarli di una deficienza artificiale e un paio di Mosse in più che avrebbero fatto solo piacere, vuoi un esempio? Il re delle tempeste ha un solo attacco, UNO ed è pure facile da evitare.
 
Ma non è che dovevi rifarlo da capo :asd: ad esempio ci sono un sacco di livelli senza scorciatoie (come appunto il 4-2) ma con tante strade secondarie che non portano a nulla, per quanto riguarda i boss bastava dotarli di una deficienza artificiale e un paio di Mosse in più che avrebbero fatto solo piacere, vuoi un esempio? Il re delle tempeste ha un solo attacco, UNO ed è pure facile da evitare.
Il re delle tempeste è la classica bossfight gimmick che c'è in ogni souls. Addirittura nel 3 l'hanno riciclata. :asd:

Ma ripeto il tuo ragionamento può pure filare, ma erano delle tue personali aspettative. Magari per altri l'interesse verso demons remake era di riviversi il capostipite della saga senza stravolgimenti per capirne la sua importanza storica.

I bluepoint hanno deciso di dare ascolto a questi ultimi, pace.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Il re delle tempeste è la classica bossfight gimmick che c'è in ogni souls. Addirittura nel 3 l'hanno riciclata. :asd:

Ma ripeto il tuo ragionamento può pure filare, ma erano delle tue personali aspettative. Magari per altri l'interesse verso demons remake era di riviversi il capostipite della saga senza stravolgimenti per capirne la sua importanza storica.

I bluepoint hanno deciso di dare ascolto a questi ultimi, pace.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
non spacciatelo per next gen allora, perché dark souls lo è di più per quanto invecchiato :asd: il problema non è che è una boss fight gimmick (il gioco ne è pieno) però è un problema quando esci nel 2020 e yhorm del 3 un moveset lo ha.
 
non spacciatelo per next gen allora, perché dark souls lo è di più per quanto invecchiato :asd: il problema non è che è una boss fight gimmick (il gioco ne è pieno) però è un problema quando esci nel 2020 e yhorm del 3 un moveset lo ha.
Vabbe ma da quel che ho capito e sempre stato citato come un remake puramente grafico che di next tiene solo la grafica :asd:
 
non spacciatelo per next gen allora, perché dark souls lo è di più per quanto invecchiato :asd: il problema non è che è una boss fight gimmick (il gioco ne è pieno) però è un problema quando esci nel 2020 e yhorm del 3 un moveset lo ha.

Tecnicamente è un gioco nextgen in tutto e per tutto. Ed è quello a cui ci si è sempre riferito. :asd:

Ma non è un problema per niente se si è in grado di contestualizzare il periodo storico in cui è uscito.
Sto giocando a Nier replicant che, gameplay rifatto a parte, nella struttura è un gioco vecchio di 15 anni, è un problema che Automata sia superiore a lui in tutto? Assolutamente no, perché bisogna contestualizzare anche il periodo dell'opera originale.

Ma poi non capisco perché l'hai preso a sto punto, tutte ste cose di cui ti stai lamentando ore mica le hai scoperte da sola giocandoci. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Vabbe ma da quel che ho capito e sempre stato citato come un remake puramente grafico che di next tiene solo la grafica :asd:
e quindi non è un rifacimento adattato al 2020 ma un gioco del 2009 con la grafica nuova, che cambia da una remastered? I tempi di caricamento? :asd:
 
Mi sembrano tante parole superflue.
Mi pare unanime il pensiero che la prima vera botta next gen arrivi con Ratchet, anche su questo forum.
 
Tecnicamente è un gioco nextgen in tutto e per tutto. Ed è quello a cui ci si è sempre riferito. :asd:

Ma non è un problema per niente se si è in grado di contestualizzare il periodo storico in cui è uscito.
Sto giocando a Nier replicant che, gameplay rifatto a parte, nella struttura è un gioco vecchio di 15 anni, è un problema che Automata sia superiore a lui in tutto? Assolutamente no, perché bisogna contestualizzare anche il periodo dell'opera originale.

Ma poi non capisco perché l'hai preso a sto punto, tutte ste cose di cui ti stai lamentando ore mica le hai scoperte da sola giocandoci. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Il remake è del 2020 mi aspetto un gioco del 2020 se lo chiami remake, altrimenti è un gioco del 2009 con l'estetica di un gioco del 2020.
Post automatically merged:

Mi sembrano tante parole superflue.
Mi pare unanime il pensiero che la prima vera botta next gen arrivi con Ratchet, anche su questo forum.
Terrei d'occhio anche returnal.
Post automatically merged:

Tecnicamente è un gioco nextgen in tutto e per tutto. Ed è quello a cui ci si è sempre riferito. :asd:

Ma non è un problema per niente se si è in grado di contestualizzare il periodo storico in cui è uscito.
Sto giocando a Nier replicant che, gameplay rifatto a parte, nella struttura è un gioco vecchio di 15 anni, è un problema che Automata sia superiore a lui in tutto? Assolutamente no, perché bisogna contestualizzare anche il periodo dell'opera originale.

Ma poi non capisco perché l'hai preso a sto punto, tutte ste cose di cui ti stai lamentando ore mica le hai scoperte da sola giocandoci. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Io parlo delle cose che ho giocato in prima persona, se non l'avessi giocato non avrei potuto parlarne e mi sto lamentando del remake, non di demon originale che per l'epoca andava bene.
 
Il remake è del 2020 mi aspetto un gioco del 2020 se lo chiami remake, altrimenti è un gioco del 2009 con l'estetica di un gioco del 2020.

No, solo le tue aspettative sballate perché è sempre stato detto nero su bianco la natura del remake.

Crash trilogy è sempre stato definito un remake ed è la stessa identica cosa. :asd:



Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top