Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Col ragionamento "tutti i giochi devoni essere per tutti" abbiamo visto un abbassamento generale della difficoltà due gen fa, si rischia l'appiattimento ancora peggiore di quello del modello economico insostenibile.
Ma un selettore della difficoltà fa così schifo? Se voglio battere il boss di Sekiro con una scorreggia, che danno ti creo? Ti senti forse offesa nel tuo essere giocatrice?

La difficoltà non dev'essere né alta né bassa, dev'essere selezionabile.
Post automatically merged:

ma infatti :asd: l'utenza Sony cosa voleva, un Uncharted con gli alieni? :asd:
Ma anche se fosse, qual'e' il problema?
 
Ma un selettore della difficoltà fa così schifo? Se voglio battere il boss di Sekiro con una scorreggia, che danno ti creo? Ti senti forse offesa nel tuo essere giocatrice?

La difficoltà non dev'essere né alta né bassa, dev'essere selezionabile.
Post automatically merged:


Ma anche se fosse, qual'e' il problema?
Ok, però ci sono lamentele tipo "si ricomincia tutto daccapo, perdo le armi, che schifo", e allora il dubbio che queste persone non abbiano mai preso un pad in mano ti viene :asd:
Post automatically merged:

Ma un selettore della difficoltà fa così schifo? Se voglio battere il boss di Sekiro con una scorreggia, che danno ti creo? Ti senti forse offesa nel tuo essere giocatrice?

La difficoltà non dev'essere né alta né bassa, dev'essere selezionabile.
Post automatically merged:


Ma anche se fosse, qual'e' il problema?
Nell'idea in sé non c'è nessun problema, ma non hanno mai venduto il gioco come fosse quel tipo di esperienza lineare e cinematografica. Cioè Returnal è l'esatto opposto della tipica esclusiva Sony, e per fortuna visto che la varietà è fondamentale in una lineup!
 
Ma un selettore della difficoltà fa così schifo? Se voglio battere il boss di Sekiro con una scorreggia, che danno ti creo? Ti senti forse offesa nel tuo essere giocatrice?

La difficoltà non dev'essere né alta né bassa, dev'essere selezionabile.
Post automatically merged:


Ma anche se fosse, qual'e' il problema?
Mi crei danni perché io adoro un certo tipo di bilanciamento (e questo scomparirebbe voi livelli di difficoltà selezionabili) , returnal a livello facile non avrebbe senso, perché il gioco è un bullet hell, tu lo vedi un bullet hell senza proiettili? Oppur un roguelite che ti fa ripartire da dove sei morto?
 
Ok, però ci sono lamentele tipo "si ricomincia tutto daccapo, perdo le armi, che schifo", e allora il dubbio che queste persone non abbiano mai preso un pad in mano ti viene :asd:
Post automatically merged:


Nell'idea in sé non c'è nessun problema, ma non hanno mai venduto il gioco come fosse quel tipo di esperienza lineare e cinematografica. Cioè Returnal è l'esatto opposto della tipica esclusiva Sony, e per fortuna visto che la varietà è fondamentale in una lineup!
Io non so com'è Returnal, magari mi appassiona tantissimo com'è ai tempi ninja gaiden o bloodborne e me ne frego della difficoltà, magari no e vorrei diminuire un pelo. Non parlo di dinamiche di gameplay ma proprio di difficoltà.
Post automatically merged:

Mi crei danni perché io adoro un certo tipo di bilanciamento (e questo scomparirebbe voi livelli di difficoltà selezionabili) , returnal a livello facile non avrebbe senso, perché il gioco è un bullet hell, tu lo vedi un bullet hell senza proiettili? Oppur un roguelite che ti fa ripartire da dove sei morto?
Ma tu il bilanciamento ce l'hai, magari fanno una versione per "veri giocatori" bilanciata, mentre i finti giocatori come me la calano. Non vedo il problema sinceramente.
 
Ok, però ci sono lamentele tipo "si ricomincia tutto daccapo, perdo le armi, che schifo", e allora il dubbio che queste persone non abbiano mai preso un pad in mano ti viene :asd:
Che ci siano persone non propense ai giochi piu´ hardcore ci sta, e´ colpa loro se sono poco informati
ma sinceramente mi fanno ridere anche chi li sbeffeggia come sopra

come se ci si sentisse superiori
 
Io non so com'è Returnal, magari mi appassiona tantissimo com'è ai tempi ninja gaiden o bloodborne e me ne frego della difficoltà, magari no e vorrei diminuire un pelo. Non parlo di dinamiche di gameplay ma proprio di difficoltà.
Post automatically merged:


Ma tu il bilanciamento ce l'hai, magari fanno una versione per "veri giocatori" bilanciata, mentre i finti giocatori come me la calano. Non vedo il problema sinceramente.
La difficoltà è strettamente legata al gameplay. Sekiro non lo finisci se non impari a contrattaccare col tempismo giusto (banalizzo un combat system molto più complesso di così, ma è per rendere l'idea), e allo stesso modo Returnal non lo finisci se non impari a giocarlo. Poi quelle che sono "difficoltà" sono caratteristiche proprio del genere: se togli la proceduralità, le armi da riconquistare ecc. sarebbe proprio un altro gioco, per questo le lamentele le comprendo ma fino ad un certo punto. Si sapeva che tipo di gioco fosse, e Sony non l'ha venduto come se fosse altro
 
Io non so com'è Returnal, magari mi appassiona tantissimo com'è ai tempi ninja gaiden o bloodborne e me ne frego della difficoltà, magari no e vorrei diminuire un pelo. Non parlo di dinamiche di gameplay ma proprio di difficoltà.
Post automatically merged:


Ma tu il bilanciamento ce l'hai, magari fanno una versione per "veri giocatori" bilanciata, mentre i finti giocatori come me la calano. Non vedo il problema sinceramente.
E poi si ritrovano con la gente che li riempie di merda su Twitter, è un copione già scritto.
 
Sicuramente la noia è tanta sul fronte Xbox, visto che per passare il tempo stanno facendo review bomb a Returnal su metacritic :sard:

Che tristezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stai dando per scontato che siano utenti Xbox
 
Ma un selettore della difficoltà fa così schifo? Se voglio battere il boss di Sekiro con una scorreggia, che danno ti creo? Ti senti forse offesa nel tuo essere giocatrice?

La difficoltà non dev'essere né alta né bassa, dev'essere selezionabile.
Post automatically merged:


Ma anche se fosse, qual'e' il problema?
Se non hai lo sbatti di imparare i meccanismi di un gioco puoi anche guardare un film, una serie tv o leggere un libro. :asd:
Se non c'è sfida viene meno la componente ludica e senza quella un videogioco non è più un gioco.
 
Se non hai lo sbatti di imparare i meccanismi di un gioco puoi anche guardare un film, una serie tv o leggere un libro. :asd:
Se non c'è sfida viene meno la componente ludica e senza quella un videogioco non è più un gioco.
Nah, non sono d'accordo con quello che ritengo un estremismo, soprattutto in un panorama come quello odierno. :nono:
 
Nah, non sono d'accordo con quello che ritengo un estremismo, soprattutto nel panorama odierno. :nono:
Non dico che deve essere tutto difficile. Però partendo dall'esempio del boss finale di Sekiro da battere con una scorreggia, un gioco che non ti pone mai una sfida è intollerabile.
Infatti per me VN, life simulator ecc non sono neanche videogiochi ins enso proprio.
 
Vabbè regà non è che i jaydub di turno su twitter siano meglio eh :asd: poi vabbè che oggi i fanboy Xbox siano quelli più frustrati in generale è chiaro, ho visto certe "comparative" di Rift Apart :rickds:
 
Stai dando per scontato che siano utenti Xbox
No guarda,non lo sono :asd:

 
E comunque invece che imporre che un gioco si adegui a standard "Per tutti" basterebbe semplicemente virare su altro piú conforme a quello che vogliamo.

Tanto ci sono esperienze per tutti i tipi, richiedere una omologazione per tutti i giochi è pericoloso.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Non dico che deve essere tutto difficile. Però partendo dall'esempio del boss finale di Sekiro da battere con una scorreggia, un gioco che non ti pone mai una sfida è intollerabile.
Infatti per me VN, life simulator ecc non sono neanche videogiochi ins enso proprio.
Si ma cosi si creano comunque giochi che sono più giochi di altro in base alla difficoltà, o cose del genere. Sinceramente considero abbastanza vetusto racchiudere la componente ludica in base alla difficoltà, in quanto in questo senso anche un Death Stranding non è un gioco quindi, cosa che ho letto davvero dire in quanto non ha una vera difficoltà, in un panorama odierno con cose come Journey o Edith Finch che sono esperienze possibili solo nel media, rapportate cosi come sono senza modifiche, e che vengono rafforzati dall'essere appartenenti a questo media che non altri, nonostante non abbiano una vera difficoltà, in caso di Edith Finch zero assoluto. Ritengo il media totalmente elastico, in senso positivo, da non riuscire ad identificarlo in base a difficoltà o paramenti simile, a livello personale. :sisi:
 
Non dico che deve essere tutto difficile. Però partendo dall'esempio del boss finale di Sekiro da battere con una scorreggia, un gioco che non ti pone mai una sfida è intollerabile.
Infatti per me VN, life simulator ecc non sono neanche videogiochi ins enso proprio.
Parlo per sekiro.
Per me non è il.spuls più difficile e anzi sto avendo più difficoltà in demon souls che in Sekiro dato che li capi' molto bene il gameplay e morivo di rado ma oggettivamente il boss di sekiro è rotto con mosse impagabili e tra tutti i boss dei souls a cui ho giocato lo reputo proprio rotto come boss fight dettato dalla fortuna dato che ha hit box tutte fallate che ricoprono tutto lo schermo.
Per quanto riguarda returnal non capisco i vantaggi che porta il sistema rogue lite a parte far sentire gli hardcore appagati dato che non pebso che un sistema alla demon souls avrebbe inficato il gameplqy del titolo, una meccanica difficilmente capibile dato che non mi pare che demon souls sia facile ma di certo non mi devo fare tutto il gioco ogni volta che muoio.
Potevano fare un sistema alla demon souls e far scegliere agli altri di avere un'esperienza rogue like senza intaccare la difficoltà :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top